View Full Version : Programma che limita l'uso dell'OS
Vorrei regalare un pc fisso vecchio a mia sorellina: il problema é che non coglia che usi il pc piu di 1 ora al giorno. Esiste un programam che faccia questo? Mi pare che con Vista é stato introdotto un utility del genere per gli account..
Chiancheri
10-01-2010, 15:22
Vorrei regalare un pc fisso vecchio a mia sorellina: il problema é che non coglia che usi il pc piu di 1 ora al giorno. Esiste un programam che faccia questo? Mi pare che con Vista é stato introdotto un utility del genere per gli account..
metti uno script sul pc per fare ciò......
prima devi però spiegarti meglio come vuoi che venga calcolato il tempo: 1 ora di uso continuativo al massimo? Devono passare altre 24 ore per riavere 60 minuti? insomma prima imposta il problema, poi si tratta di scrivere 2 righe di codice in base a quello che vuoi ottenere. Ad ogni modo di certo esisterà già qualcosa di pronto in giro, ma non so indicarti nulla purtroppo.
Gimli[2BV!2B]
10-01-2010, 15:52
Anch'io non conosco nomi di soluzioni pronte, però ti segnalo le "GNU Accounting utilities" (http://shibuvarkala.blogspot.com/2009/04/howto-enable-process-accounting-in.html) che dovrebbero permettere di tenere traccia dei tempi di utilizzo (e di varie altre cose).
Penserei ad un piccolo init script che
controlla il tempo già accumulato in giornata (con ac (http://www.manpagez.com/man/8/ac/)) ed impedisce il login se superato il massimo
invia un messaggio a tutti gli utenti connessi non appena sarà trascorso il tempo rimanente (comando sleep (http://www.manpagez.com/man/3/Sleep/) + wall (http://www.manpagez.com/man/1/wall/))
dopo qualche minuto (1-5) lancia lo spegnimento (shutdown (http://www.manpagez.com/man/8/shutdown/))
Vorrei mettere un limite giornaliero (in minuti o ore). Io pero di script sotto ambiente linux non ne so molto (programmo in C e PHP).
Chiancheri
10-01-2010, 17:24
Vorrei mettere un limite giornaliero (in minuti o ore). Io pero di script sotto ambiente linux non ne so molto (programmo in C e PHP).
devi specificare come vuoi che funzioni, ad esempio:
vuoi che a mezzanotte riparta il conteggio (o ad un'altra ora stabilita)?
vuoi che lo script avverta tua sorella della scadenza del tempo?
vuoi impostare che il conteggio lasci sempre e comunque i primi 5 minuti (più o meno) fuori dal controllo? (in modo tale che magari se ha dimenticato di fare qualche piccola cosa può riaccendere per quei pochi minuti).
ecc..
devi specificare come vuoi che funzioni, ad esempio:
vuoi che a mezzanotte riparta il conteggio (o ad un'altra ora stabilita)?
vuoi che lo script avverta tua sorella della scadenza del tempo?
vuoi impostare che il conteggio lasci sempre e comunque i primi 5 minuti (più o meno) fuori dal controllo? (in modo tale che magari se ha dimenticato di fare qualche piccola cosa può riaccendere per quei pochi minuti).
ecc..
hai ragione:
- pensavo verso le 2 di notte
- si..dovrebbe avvertire gli ultimi 10 o 5 min, e poi avere la possibilità di visualizzare quanto manca
- niente conteggio di 5 min:P al massimo 1 min:)
Io, una cosa cosi l'avevo fatto per windows: al massimo 1 ora al giorno di messenger, e dopo 1 ora, messegner veniva terminato (e chiuso se riaperto).
Io non so quanti anni abbia tu e quanti la tua sorellina ma credo che educare all'uso consapevole dello strumento sia la cosa migliore; insomma, son dubbioso sui benefici che questa strategia potrebbe apportare.
Ma è solo il mio parere...
Chiancheri
10-01-2010, 22:07
hai ragione:
- pensavo verso le 2 di notte
- si..dovrebbe avvertire gli ultimi 10 o 5 min, e poi avere la possibilità di visualizzare quanto manca
- niente conteggio di 5 min:P al massimo 1 min:)
Io, una cosa cosi l'avevo fatto per windows: al massimo 1 ora al giorno di messenger, e dopo 1 ora, messegner veniva terminato (e chiuso se riaperto).
lo sto scrivendo a tempo perso...
si basa su un file che andremo a costruire col comando:
who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log
sul file ogni riga sarà così:
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:54 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:55 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:56 (localhost)
lo script ogni minuto farà questo:
verifica sul file /var/log/loginsorella.log quante righe ci sono
grep -c 'nomesorella' /var/log/nomesorellalogin.log
se sono 60 verifica l'orario attuale rispetto all'ultima riga, cioè se sono passate le 2 di notte, altrimenti da un timeout di 5 minuti e spegne.
se se sono 60 ma sono passate le 2 di notte cancella il file e lo rigenera con il comando:
who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log
se ce ne sono 50 manda un segnale di avviso
zenity..... (devo guardare il man di zenity)
lo sto scrivendo a tempo perso...
si basa su un file che andremo a costruire col comando:
who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log
sul file ogni riga sarà così:
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:54 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:55 (localhost)
nomesorella pts/2 2010-01-10 22:56 (localhost)
lo script ogni minuto farà questo:
verifica sul file /var/log/loginsorella.log quante righe ci sono
grep -c 'nomesorella' /var/log/nomesorellalogin.log
se sono 60 verifica l'orario attuale rispetto all'ultima riga, cioè se sono passate le 2 di notte, altrimenti da un timeout di 5 minuti e spegne.
se se sono 60 ma sono passate le 2 di notte cancella il file e lo rigenera con il comando:
who | grep nomesorella >> /var/log/nomesorellalogin.log
se ce ne sono 50 manda un segnale di avviso
zenity..... (devo guardare il man di zenity)
m...ma questo dove lo si fa? (mai programmato o fatto script in ambiente linux:P)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.