PDA

View Full Version : Quale scheda video sub 150€ per 1920X1200?


Spectrum7glr
10-01-2010, 12:23
come da titolo: cosa consigliereste per aggiornare (causa morte di una 8800gts 640mb) il reparto video del mio PC da scrivania sapendo che è collegato ad un moitor a 1920X1200? budget max 150€.

Aggiungo qulche info: ormai non gioco quasi più in generale ed al PC ancora meno (mi sono convertito alla x360 causa confronto impietoso tra esperienza viedoludica davanti a monitor 27" vs proiettore fullHD , HT e schermo 100" ;) ) però, tempo e fidanzata permettendo, qualche partitella a strategici a la Total War (Rome, Medieval II ed Empire) non la disdegno e a 1920X1200 con la vecchia scheda ero costretto a grosse rinunce in termini di effetti grafici giocando sia a MedievalII che ad Empire...esiste qualcosa sub 150e che mi consenta di giocare senza troppe rinunce ad Empire Total War? ah, vorrei evitare schede con turbine modello F14 in decollo ergo se possibile nei vostri consogli aggiungete una consderazione sulla rumorosità.

Resto della configurazione: Phenom II x2 3ghz, ali corsair 520HX, 8gb ddr3 e SO W7 ultimate 64bit

suneatshours86
10-01-2010, 12:32
le scelte sono:
Radeon 5770 circa 140€ + S.S.
Radeon 4890 circa 150€ + S.S.
GeForce GTX 260 circa 150€ + S.S.

tra le tre io preferisco di gran lunga la 5770 per consumi, rumorosità, overclock e tecnologie.
Prestazionalmente parlando invece HD4890 offre qualcosa in più.

il modello che ti consiglio è
Sapphire Radeon HD5770 Vapor-X (http://www.otg-shop.com/public/osc/product_info.php?products_id=823), dotata di disspatore a camere di vapore silenziosissimo (garantito per esperienza). Monto una vga con il medesimo dissipatore Vapor-x ed veramente silenziosissima, personalmente sono molto soddisfatto di questa tecnologia.

Doom_94
10-01-2010, 12:32
ati hd 4890

Spectrum7glr
10-01-2010, 12:46
anzitutto grazie :)

quindi mi sembra di capire che la scelta sia tra la 5770 e la 4890...in effetti non ho frettissima di scegliere (la scheda madre ha comunque una scheda video integrata e quindi sebbene non possa giocarci almeno il PC è utilizzabile) dite che è un buon periodo per acquistare oppure potendo aspettare un mesetto c'è da aspettarsi qualche novità "succosa" e/o abbassamenti di prezzo?

circa la 4890 ho una curiosità: come si alimenta? ha 1 o 2 connettori esterni? è molto rumorosa rispetto alla 5770 vaporX? ne esistono versioni con dissi silenziosi?...costo?

ferro10
10-01-2010, 13:02
anzitutto grazie :)

quindi mi sembra di capire che la scelta sia tra la 5770 e la 4890...in effetti non ho frettissima di scegliere (la scheda madre ha comunque una scheda video integrata e quindi sebbene non possa giocarci almeno il PC è utilizzabile) dite che è un buon periodo per acquistare oppure potendo aspettare un mesetto c'è da aspettarsi qualche novità "succosa" e/o abbassamenti di prezzo?

circa la 4890 ho una curiosità: come si alimenta? ha 1 o 2 connettori esterni? è molto rumorosa rispetto alla 5770 vaporX? ne esistono versioni con dissi silenziosi?...costo?

se gioki a 1920x1080 sarebbe meglio avere un po di potenza in + invece ke consumi + bassi quindi io ti consiglio una 4890

Gabriyzf
10-01-2010, 13:13
4890, 260 e 5770 in questo ordine

suneatshours86
10-01-2010, 13:19
anzitutto grazie :)

quindi mi sembra di capire che la scelta sia tra la 5770 e la 4890...in effetti non ho frettissima di scegliere (la scheda madre ha comunque una scheda video integrata e quindi sebbene non possa giocarci almeno il PC è utilizzabile) dite che è un buon periodo per acquistare oppure potendo aspettare un mesetto c'è da aspettarsi qualche novità "succosa" e/o abbassamenti di prezzo?

circa la 4890 ho una curiosità: come si alimenta? ha 1 o 2 connettori esterni? è molto rumorosa rispetto alla 5770 vaporX? ne esistono versioni con dissi silenziosi?...costo?

Secondo me è un buon momento perchè i magazzini stanno tornando pieni di prodotti e di alta disponibilità.
forse e dico forse i prezzi si smuoveranno con l'arrivo delle vga nvidia di nuova generazione (s'ipotizza a marzo).
4890 ha 2 connettori esterni. Se ipotizziamo un modello standard di 4890 oltre all'essere rumorosa e una vga che scalda molto.
Anche qui posso comunque consigliarti modelli con disspazione custom ma il prezzo sale notevolmente anche perchè sono rimasti pochi modelli della vecchia serie 4xxx nei magazzini.

4890 Vapor-X | immagini | recensione (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd4890_toxic_vaporx/) | circa 170€ + S.S. ora. due settimane fa era venduta a circa 150€
4890 MSI Cyclone | immagini | recensione (http://www.guru3d.com/article/msi-radeon-4890-cyclone-soc-review-1ghz/) | era venduta a circa 140€ ora invece non è più disponibile in alcun shop.

entrambe ottime poichè dotate di dissipatori efficienti e buona componentistica.
Non Farti impressionare da ventole e blocchi di rame a forma di turbina.. nei modelli che ti ho citato la rumorosità è molto bassa e puoi trovare riscontro di quanto ti dico nelle recensioni.

Per la serie di motivi che ti ho elencato penso che la HD5770 Vapor-x sia la scelta ideale per le tue esigenze.

XmontyX
10-01-2010, 13:19
4890, 260 e 5770 in questo ordine

Quoto.

bobby10
10-01-2010, 14:46
4890, 260 e 5770 in questo ordine

quoto