PDA

View Full Version : [aiuto] pc parte solo dopo aver spento alimentatore per qualche decina di minuti


jarodru
10-01-2010, 09:32
ragazzi...
il pc ormai nn ne vuol più sapere....se non spengo l'alimentatore e riavvio, il pc mi da un beep lungo e due brevi(bios award) parte però sul video mi dà no signal...
dopo svariati tentativi...rimuovere scheda video con un altra...pulire con riattivante slot pcie ho notato che oramai parte solo dopo aver tenuto spento l'alimentatore per qualche tempo..(lo devo spegnere con l'interrutore altrimenti lo stesso nn parte più)
cosa pensate che possa essere? problema dell'alimentatore o scheda madre?
la configurazione è questa:
MB asus a8ne-FM
CPU amd 3500+
CHIPSET nvidia nforce4X4
RAM 2Gb
scheda video ati550
hd 200 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100
alimentatore 350W b(fsp350-tha-p)

cosa posso fare?:cry:

puchu69
10-01-2010, 09:47
ragazzi...
il pc ormai nn ne vuol più sapere....se non spengo l'alimentatore e riavvio, il pc mi da un beep lungo e due brevi(bios award) parte però sul video mi dà no signal...
dopo svariati tentativi...rimuovere scheda video con un altra...pulire con riattivante slot pcie ho notato che oramai parte solo dopo aver tenuto spento l'alimentatore per qualche tempo..(lo devo spegnere con l'interrutore altrimenti lo stesso nn parte più)
cosa pensate che possa essere? problema dell'alimentatore o scheda madre?
la configurazione è questa:
MB asus a8ne-FM
CPU amd 3500+
CHIPSET nvidia nforce4X4
RAM 2Gb
scheda video ati550
hd 200 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100
alimentatore 350W b(fsp350-tha-p)

cosa posso fare?:cry:

se hai un altro alimenatore provalo visto che deve essere l'alimentatore il problema...se poi lo dovessi sostituire prendi un corsair vx450w e vai sul sicuro :)

jarodru
10-01-2010, 12:03
se hai un altro alimenatore provalo visto che deve essere l'alimentatore il problema...se poi lo dovessi sostituire prendi un corsair vx450w e vai sul sicuro :)

grazie per la risposta! devo vedere di recuperare un alimentatore prima di comprarne uno nuovo...
quindi credi sia quello il problema,non scheda madre?

jarodru
17-01-2010, 09:19
provato con un alimentatore da 600w e scheda video nuova...sempre lo stesso problema. ho messo una scheda video pci svga e funziona...
che mi consigliate di fare?
comprare una scheda video pci da almeno 256mb o una nuova scheda madre?

si potrebbe anche tentare con un reset dei cmos?

Dcromato
17-01-2010, 09:21
se hai un altro alimenatore provalo visto che deve essere l'alimentatore il problema...se poi lo dovessi sostituire prendi un corsair vx450w e vai sul sicuro :)

propongo di rinominare questa sezione "Case, alimentatori Corsair e sistemi di raffreddamento"

:D


oh sono ironico....

Gioman
17-01-2010, 10:34
Prova a fare un reset del cmos tanto non ti costa nulla.
Comunque penso che sia la mobo andata.

puchu69
17-01-2010, 11:36
propongo di rinominare questa sezione "Case, alimentatori Corsair e sistemi di raffreddamento"

:D


oh sono ironico....

si consiglio corsair nella "nuova sezione" visto che chi come me li possiede è difficile che diano problemi :D

puchu69
17-01-2010, 11:38
provato con un alimentatore da 600w e scheda video nuova...sempre lo stesso problema. ho messo una scheda video pci svga e funziona...
che mi consigliate di fare?
comprare una scheda video pci da almeno 256mb o una nuova scheda madre?

si potrebbe anche tentare con un reset dei cmos?

stà cosa è strana...se puoi fatti lasciare un scheda madre e provala(così almeno non spendi soldi prima di aver trovato il problema)poi facci sapere

jarodru
18-01-2010, 08:35
il problema è che nn trovo nessuno che mi può prestare una mb...sulla baia ho trovato la mia stessa mb a circa 37 eur...lo stesso prezzo più o meno costa una scheda pci video da 256mb....
secondo voi quale mi conviene acquistare? che differenza passa tra una pci e una pci-e da 256mb?

Gioman
18-01-2010, 12:31
Hai una mobo 939?
In questo caso ho visto che la Asrock ha fatto una mobo 939 con il nuovo chipset 785g dotata di video integrato con uscite vga e dvi.
Cerca su trovaprezzi schede madri 939 e la troverai subito.

Futura12
18-01-2010, 12:35
Hai una mobo 939?
In questo caso ho visto che la Asrock ha fatto una mobo 939 con il nuovo chipset 785g dotata di video integrato con uscite vga e dvi.
Cerca su trovaprezzi schede madri 939 e la troverai subito.

La A8N-E è 939:D una scheda madre fra l'altro molto delicata,anche a me è deceduta e l'ho cambiata con una DFI Ultra-D:asd: (parlo di anni fa)
Da come l'aveva descritto sembravano proprio i condensatori dell'alimentatore..e invece sono sicuramente quelli della motherboard:rolleyes:
Prendi come da consiglio questa 785g che dovrebbe essere anche superiore al vecchio Nforce4.
La scheda grafica sicuro non c'entra...

jarodru
18-01-2010, 13:52
La A8N-E è 939:D una scheda madre fra l'altro molto delicata,anche a me è deceduta e l'ho cambiata con una DFI Ultra-D:asd: (parlo di anni fa)
Da come l'aveva descritto sembravano proprio i condensatori dell'alimentatore..e invece sono sicuramente quelli della motherboard:rolleyes:
Prendi come da consiglio questa 785g che dovrebbe essere anche superiore al vecchio Nforce4.
La scheda grafica sicuro non c'entra...

eh lo so che la scheda grafica nn centra...però ho provato con una scheda video pci e funziona..quindi dismetterei lo slot pcie e userei uno slot pci per la scheda video...
con la scheda madre nn avrei cmq la certezza che mi funzionerebbe il tutto...con una scheda pci mi funziona.
poi nn vorrei spendere molto..max 40 euroalla fine è un pc da uso ufficio,nulla di che

sam59
19-01-2010, 12:33
Ciao, ho lo stesso problema su una configurazione molto simile
athlon 64 3800
asus a8n-e con ultimo bios 1013
vga sapphire x550

alcune volte all'accensione da un beep lungo e tre corti (problema alla vga) e lo schermo rimane nero e in standby

riesco a fare ripartire il pc smuovendo un po la scheda video, oppure estraendola e reinserendola nuovamente

Se riesci a venirne a capo fammi sapere. Io nel frattempo tento una pulizia dei contatti sullo slot pci_e (sulla vga li ho già puliti)

Futura12
19-01-2010, 13:02
eh lo so che la scheda grafica nn centra...però ho provato con una scheda video pci e funziona..quindi dismetterei lo slot pcie e userei uno slot pci per la scheda video...
con la scheda madre nn avrei cmq la certezza che mi funzionerebbe il tutto...con una scheda pci mi funziona.
poi nn vorrei spendere molto..max 40 euroalla fine è un pc da uso ufficio,nulla di che

Schede pci buone per monitor LCD moderni non se ne trovano facilmente...e non è detto che la situazione non peggiori in futuro colpendo anche altri componenti.
quella Asrock costa 50€ e ha pure la scheda video integrata di buona fattura (per essere un integrata) DVI,VGA,HDMI integrate gia sulla scheda madre e in caso slot pci-ex 2.0;)

Futura12
19-01-2010, 13:06
Ciao, ho lo stesso problema su una configurazione molto simile
athlon 64 3800
asus a8n-e con ultimo bios 1013
vga sapphire x550

alcune volte all'accensione da un beep lungo e tre corti (problema alla vga) e lo schermo rimane nero e in standby

riesco a fare ripartire il pc smuovendo un po la scheda video, oppure estraendola e reinserendola nuovamente

Se riesci a venirne a capo fammi sapere. Io nel frattempo tento una pulizia dei contatti sullo slot pci_e (sulla vga li ho già puliti)

Prova a soffiare con un compressore dentro lo slot pci-express per togliere la polvere,ma come ho detto è probabile che anche la tua sia deceduta...non è mai stata una scheda madre molto affidabile,e ora inizia ad avere una certa età,i componenti si usurano....
Considerate che quando è successo a me,2 anni fa...presi subito una DFI qui sul forum usata a 60€ una cifra ridicola dato il valore della scheda..che ancora oggi funziona veramente da paura sul muletto...magari ora si trova a cifre ridicole 30-40€...l'usato non è da scartare assolutamente su prodotti vecchi,anzi!!!

jarodru
19-01-2010, 17:14
Ciao, ho lo stesso problema su una configurazione molto simile
athlon 64 3800
asus a8n-e con ultimo bios 1013
vga sapphire x550

alcune volte all'accensione da un beep lungo e tre corti (problema alla vga) e lo schermo rimane nero e in standby

riesco a fare ripartire il pc smuovendo un po la scheda video, oppure estraendola e reinserendola nuovamente

Se riesci a venirne a capo fammi sapere. Io nel frattempo tento una pulizia dei contatti sullo slot pci_e (sulla vga li ho già puliti)

all'inizio anche a me faceva così...

jarodru
19-01-2010, 17:17
Schede pci buone per monitor LCD moderni non se ne trovano facilmente...e non è detto che la situazione non peggiori in futuro colpendo anche altri componenti.
quella Asrock costa 50€ e ha pure la scheda video integrata di buona fattura (per essere un integrata) DVI,VGA,HDMI integrate gia sulla scheda madre e in caso slot pci-ex 2.0;)

su ebay usate nada...mi puoi dare il modello esatto della tua?

wizard1993
19-01-2010, 18:34
asrock 939a785ghm/128
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=939a785&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Futura12
19-01-2010, 19:14
su ebay usate nada...mi puoi dare il modello esatto della tua?

La mia è una DFI NF4-Ultra D! l'ho trovata usata,e guardando nel mercatino spesso ancora se ne trovano è praticamente la miglior scheda madre per socket 939 in giro.
http://www.hardwarezone.com.my/img/data/articles/2005/1597/nF4U-D_topDscn0052.jpg


Se non ti va di cercare per l'usato, la Asrock sopra citata,credo sia la migliore in commercio attualmente.

jarodru
20-01-2010, 22:25
ho notato che se tolgo la scheda e passo le dita sui contatti della scheda video e poi di nuovo ci passo la felpa sopra e la rimetto nello slot all'avvio successivo parte...
che ci sia un problema di elettrostaticità????per questo poi devo tenere tutto spento per qualche ora?

sam59
21-01-2010, 17:43
ho notato che se tolgo la scheda e passo le dita sui contatti della scheda video e poi di nuovo ci passo la felpa sopra e la rimetto nello slot all'avvio successivo parte...
che ci sia un problema di elettrostaticità????per questo poi devo tenere tutto spento per qualche ora?

se il pc è correttamente collegato alla "terra" non può esserci elettrostatica

jarodru
26-01-2010, 20:15
per me si può anche chiudere questo thread...ecco come ho risolto:

http://www.amazon.co.uk/PNY-Verto-GeForce-6200-PCI/dp/B000FS4MLK

adesso utilizzo uno slot pci...l'ho trovata usata sulla baia...
certo noto delle lievi differenze,tipo quando vedo un video youtube in HD a1080pix...noto che il flusso video è un pò lentuccio...
e mi sembra di vedere i caratteri delle barre titoli delle finestre con i contorni un pò ombreggiati...ma forse sarà impressione mia..era così anche con la vecchia scheda...
alla fine l'altra scheda era una ati x550 64MB 256VM

Futura12
26-01-2010, 20:20
e considera che i video che stanno su Youtube a 1080p (secondo loro) in realtà sono di qualità più bassa dei DVD...fanno veramente pena.
La 6200 in realtà è più veloce della tua vecchia X550,ma sullo slot PCI è praticamente ferma..serve appunto giusto per accendere il pc.
Buon per te che hai risolto;)

jarodru
26-01-2010, 21:13
e considera che i video che stanno su Youtube a 1080p (secondo loro) in realtà sono di qualità più bassa dei DVD...fanno veramente pena.
La 6200 in realtà è più veloce della tua vecchia X550,ma sullo slot PCI è praticamente ferma..serve appunto giusto per accendere il pc.
Buon per te che hai risolto;)

grazie per la spiegazione! vorrei capire che l'hanno fatta a fare così veloce se poi sta su uno slot effettivamente con un bus inferiore:mbe:

effettivamente ho scaricato il trailer in hd dal sito ufficiale di avatar,3 minuti circa 240mb...lo apre..ma ovviamente...tutto è fuorchè fluido...