PDA

View Full Version : Problema Acer Aspire 5100


randymoss
10-01-2010, 09:24
Mio cugino mi ha prestato questo notebook , in seguito a vari problemi da lui riscontrati. Premetto che ho avuto solo pc desktop (firma), per cui non conosco le problematiche dei notebook.

Allora veniamo al dunque. Appena preso l'aspire non mi caricava il sitema operativo. In pratica faceva il post, ma appena appariva la schermata di caricamento di xp si riavviava. Questa specie di ciclo era infinito si riavviva e si spengeva. Ho provato allora a fare il memtest86 v4.00. Una volta lanciato veniva eseguito per un pò senza trovare errori , ma poi l'aspire si spengeva all'improvviso (forse la temp. troppo alta? scalda tanto sto cavolo di aspire!).
Ho reinstallato xp con tutti i driver scaricati dal sito dell'acer, fin qui tutto bene. Ho provato ad usare everest per monitorare le temperature. Il procio sotto sforzo (prime) mi raggiungeva 79 gradi! L'ho aperto pulito , riprovato prime. La temp. della cpu ora è di 58°.
Ma non è finita qui, in pratica succede qualche volta non sempre che durante l'accensione del portatile , non veda l'HD. fa il post suona e si blocca, e nella riga di descrizione dell'hd (è un seagate momentum 5400) appaiono strani lettere che non sono quelle che identificano l'HD. Questa cosa l'ho riscontrata anche entrando nel bios. La volta che me lo fa e entro nel bios, nella sezione boot non ci sono periferche!!! Il fatto è che lo fa saltuariamente non sempre.
Quando non lo fa il pc va bene l'ho testato con prime per più di 3 ore senza trovare errori ed inoltre dopo averlo pulito finisce anche memtest senza errori.
Pensando all'hd ho istallato vari programmi l'unico che mi fa pensare è hd inspector che mi da stato attuale: attenzione!
Il progarmma seatools per gli hd non mitrova nessuna anomalia.
Non so cosa fare.............

Skianto
10-01-2010, 09:47
Ma non è finita qui, in pratica succede qualche volta non sempre che durante l'accensione del portatile , non veda l'HD. fa il post suona e si blocca, e nella riga di descrizione dell'hd (è un seagate momentum 5400) appaiono strani lettere che non sono quelle che identificano l'HD. Questa cosa l'ho riscontrata anche entrando nel bios. La volta che me lo fa e entro nel bios, nella sezione boot non ci sono periferche!!! Il fatto è che lo fa saltuariamente non sempre.

Questo è il punto focale della tua analisi (tra l'altro complimenti!).
La parte elettronica (quindi non la meccanica, nè la superficie) dell'hard disk sta malfunzionando provocando un mancato/errato riconoscimento della periferica da parte del bios. E' un problema relativamente frequente, a cui, a livello amatoriale, non c'è soluzione. Prova a sostituire l'hard disk e vedrai che l'inconveniente sparisce.

randymoss
10-01-2010, 09:54
Questo è il punto focale della tua analisi (tra l'altro complimenti!).
La parte elettronica (quindi non la meccanica, nè la superficie) dell'hard disk sta malfunzionando provocando un mancato/errato riconoscimento della periferica da parte del bios. E' un problema relativamente frequente, a cui, a livello amatoriale, non c'è soluzione. Prova a sostituire l'hard disk e vedrai che l'inconveniente sparisce.

Grazie, ma il pc non è il mio, per cui deciderà il proprietario cosa fare.........io credo che più di così non possa fare.

P.S.: potrebbe essre il bios? Ho visto che dal sito acer ripetto a quello che è installato nel portatile che ho io( v.2.00) ne sono usciti altri due versioni.............

Skianto
10-01-2010, 10:08
Grazie, ma il pc non è il mio, per cui deciderà il proprietario cosa fare.........io credo che più di così non possa fare.

P.S.: potrebbe essre il bios? Ho visto che dal sito acer ripetto a quello che è installato nel portatile che ho io( v.2.00) ne sono usciti altri due versioni.............

Beh, ovvio: sarà tuo cugino a decidere il da farsi!
Nel mio lavoro ho imparato a non dare mai per scontate le proprie convinzioni. Devo dirti, però, che avrò incontrato il problema da te descritto decine e decine di volte: e ogni volta è stato risolto sostituendo l'hard disk.
L'aggiornamento del firmware di un bios, generalmente, risolve difficoltà di riconoscimento con nuovi componenti, comprese le CPU. Se il problema da te rilevato è già stato riscontrato su quell'apparecchio allora, se te la senti e se segui per bene la procedura, puoi senz'altro provare ad aggiornare il bios.

Skyry
13-01-2010, 16:03
Ciao ragazzi, più o meno ho lo stesso problema, solo su un aspire 5520.
Nella bios però non riscontro anomalie riguardo all'hard disk...solo che non si avvia, esegue il post (nemmeno sempre) dopo di che schermo nero e cursore lampeggiante....
potrebbe comunque essere un problema di hdd?