PDA

View Full Version : HotSwap! ed hdd e-sata


//dmb007\\
10-01-2010, 02:21
Spero non sia OT, nel caso mi scuso in anticipo
Avendo avuto in passato problemini a disconnettere hdd esata non collegati alla esata della mobo, ma a *prolunghe* (da sata interna a esata sul frontalino o top dei vari case - ora ho un CM690) avevo risolto in questo modo: un softwarino chimato HotSwap! giunto alla versione 5.0.0.

(questo perchè con ausu p5q-e e XP pro sp3: se collego l'hdd alla porta E-SATA posteriore, propria della mobo allora ho l'hotswap; se utilizzo le *prolunghe*, ossia una porta sata interna la faccio diventare esata (come nel caso del case CM690): non ho l'hotswap )

Tutto questo per arrivare al dunque: senza aver fatto nulla (apparentemente almeno...) stasera ho verificato che il software Hotswap! - ho provato anche con l'ultima relase - non rileva più la periferica, ERGO no mi permette di disconnetterla.
XP pro sp3 la rileva tranquillamente (continuando a non darmi nessuna opzione di disconnessione...), quindi uso l'hhd esterno come un normal ehdd, l'unico problema è la disconnessione.

Qualcuno saprebbe come rimediare ? Mettere un cavo e-sata all aporta posteriore, quella proprio dell'asus p5qe...si ok, ma quello che ho ora di cavo non è lungo abbastanza e di comprarne altri non mi va proprio (anche perchè dovrei farmi 40km per andare dove forse lo dovrebbero avere...).

Che cavolo può essere successo ?
Qualcuno usa HotSwap! e ha mai avuto (e risolto) simili noie ?

Grazie

dirklive
10-01-2010, 09:54
mi è difficile darti una risposta così al volo, io proverei comunque a verificare le connessioni di alimentazione e di trasferimento dati ovviamente a pc spento.

//dmb007\\
10-01-2010, 16:41
Premetto che sarò un pelino prolisso, perdonatemi cerco solo di spiegarmi al meglio.

Ho risolto, ma da ignorante in materia mi piacerebbe capire il *perchè* c'è stato il problema.
Forse l'ho intuito magari se qualche anima pia me ne desse conferma o smentita glie ne sarei molto grato.

Dall'inizio: l'hdd esterno è un verbatim da 1Tb, in realtà un Hitachi da 7200rpm bello silenzioso con interfaccia usb2 e E-sata ed in più tasto on/off.
Come detto l'hdd è collegato al pc tramite e-sata, ma non usando la porta e-sata della mobo (asus p5q-e) ma una *prolunga* (interna sata a esterna e-sata del case).
Con tale connessione DEVO usare il software HOTSWAP! per disconnettere a caldo l'hdd poichè XP pro sp3 no mi da questa feature.

Ieri tale software (e NB: solo tale software, perchè XP pro lo rilevava normalmente) non mi permetteva di disconnettere l'hdd semplicemente perchè non lo rilevava.

Come ho risolto: sotto bios ho fatto rilevare l'hdd esterno (ahci come gli altri interni) che prima, non so' perchè non era PIU' rilevato.
Riavviato il tutto...et voilà HOTSWAP! è tornato a rilevare la periferica e a funzionare correttamente.

Dov'è l'inghippo ?
A mio giudizio è nell'aver voluto provare a connettere CONTEMPORANEAMENTE l'hdd esterno sia via E-sata e USB (esata al pc, usb2 ad un WDTV).
NB: tenendo occupata la porta usb dell'hdd esteno il pc non rilevava più la periferica (quindi non solo il software hotswap!), ma appena staccata XP pro l'ha rilevata e mi ha permesso di usare l'hdd come sempre. Mentre hotswap! non funzionava più, nemmeno riavviando il pc.
Ed ho risolto come sopra.

QUindi mi chiedo e vi chiedo: è normale che collegando l'hdd via esata e usb sia accaduto tutto ciò ?
Meglio che continuo a fare come ora che tengo staccata la usb e la collego solo quando voglio usare il WDTV (e quindi non vedo più hdd dal pc) ?
CI sono alternative per far funzionare correttamente l'hdd esterno tenedolo collegato sia al pc tramite esata e al WDTV via usb ?

Grazie

Marinelli
10-01-2010, 22:38
Non vorrei sbagliarmi... ma non mi pare sia previsto, nei dischi dotati di più di un'interfaccia, di poterle usare contemporaneamente.

Ciao :)

//dmb007\\
10-01-2010, 22:50
Scusami vorrei capire.
"Non è previsto" significa:
- non si può fare
- non permettono di farlo (chi???) ma si potrebbe fare
- ...

Marinelli
11-01-2010, 08:54
Per non è previsto intendo che non sono stati progettati per quell'utilizzo. Ma come ho scritto sopra, non ne sono sicuro.

La cosa migliore è leggere manuale/specifiche del disco per vedere se ne parlano: in caso positivo si può ottenere una risposta certa (sì può fare oppure non si può fare), in caso negativo è probabile che non si possa fare, ma non sicuro.

Ciao :)

//dmb007\\
11-01-2010, 10:50
Ecco ecco :)

Sai com'è, ci sono molte cose che un utente *normale* pensa di non poter fare, poi però si viene a sapere di *smanettoni* che hanno fatto questa o quella modifica ed allora ho pensato che fosse una pratica possibile quella di collegare lo stesso hdd a due *sistemi* diversi contemporaneamente (pc e WDTV).

A quanto pare però la presa usb, anche se il WDTV è spento, escluda la possibilità di connettere l'hdd esterno via esata al pc, quindi il problema è risolto all'origine :D

Ciao