View Full Version : Home Theatre e file .mp4 + .srt
fabrixx2
09-01-2010, 21:33
Ho un film composto da un file .mp4 con il video e un file .srt con i sottotitoli.
Vlc lo apre regolare ma il mio Home Theatre (abilitato ai divx) no, il video non parte o parte e non si visualizza, se premo il tasto sottotitolo appaiono dei sottotitoli per pochi secondi,
Esiste un modo per convertire il tutto in un formato leggibile ?
Ho un Sony DAV-DZ280.
Ciao :)
megthebest
09-01-2010, 21:47
interessa anche me che ho un DAV-F200
fabrixx2
10-01-2010, 20:25
Ci rinuncio , lo guardo sul pc..
Se l'estensione è mp4 non è un divx o un'xvid, se lo esamini con MediaInfo te ne rendi conto, quindi non è riproducibile con un lettore da salotto, l'unica è convertirlo.
Puoi usare Super o Mediacoder o Format Factory o Xmedia Recode, tutti programmi gratuiti.
fabrixx2
11-01-2010, 18:46
Grazie faro come mi hai detto :)
fabrixx2
13-01-2010, 15:58
Forse ;)
http://code.google.com/p/foxoman/wiki/DivXConverter
fedetarab
27-02-2010, 14:22
scusate se mi intrometto nella discussione
un mio amico ha comprato anche lui questo home teatre, sony dav-dz280
però non riesce a visualizzare i sottotitoli durante la visione dei divx/xvid (in formato .avi).
I sottotitoli sono in formato .srt e sono nella stessa cartella dell'.avi rinominati tutti uguale...
è normale che lettori ben più datati li leggano senza problemi mentre questo neanche li rileva?
nella cartella vede solo l'.avi :(
Se sia normale non saprei però approfondendo ho letto nel manule on line che può riprodurre i sottotitoli incorporati in un file con estensione avi o divx quindi una soluzione può essere usare un tool come AVIAddXSub o AviMuxGui per muxarli senza dover ricomprimere il file.
Un'altra limitazione che sembra ci sia è nella riproduzione dei file avi codificati in Xvid, da questo possono nascere i problemi riportati nei primi post.
Ricordiamoci che è un prodotto Sony che è noto che ha sempre cercato di preferire il codec "ufficiale" DivX quindi è una cosa piuttosto verosimile.
fedetarab
27-02-2010, 18:01
cioè dovrei imprimere sul flusso video i sottotitoli?
non esiste un aggiornamento che permette di farli visualizzare/riconoscere?
cmq quei film provati hanno codec xvid e vanno bene
Mi dispiace ma le informazioni le ho prese dal manuale on line (http://pdf.crse.com/manuals/4122220511.pdf), non ne sò di più, non sò se veramente non sia possibile riprodurre i sottotitoli esterni ne se esista un aggiornamento del firmware che possa eventualmente risolvere questo (ipotetico) bug.
Comunque non vengono impressi, vengono muxati come un secondo flusso selezionabile oltre quello audio, quindi senza dover ricomprimere.
I muxer che ti ho citato scompongono i flussi all'interno dell'avi e li ricompongono aggiungendoci in questo caso il flusso dei sottotitoli.
File costruiti in questo modo però potrebbero non essere riprodotti dagli altri lettori "normali" o almeno i sottotitoli non verranno riconosciuti quindi servirà sempre il file esterno col solito metodo del nome uguale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.