PDA

View Full Version : velociraptor 300 gb


jdeola
09-01-2010, 22:28
ciao raga, ho un dubbio amletico, ormai l'acquisto l'ho fatto da tempo e quando ho comprato la situazione non era proprio come adesso, ma vorrei sapere, mediamente, è più veloce un velociraptor singolo o un raid 0 di 2 dischi da 7200 giri? insomma vorrei capire se ho speso per niente... quando ho preso io penso che avrei potuto scegliere come massimo i barracuda 7200.12

alecomputer
09-01-2010, 23:20
Messi in raid 0 i 7200.12 sono piu veloci del velociraptor come trasfer/rate , mentre il velociraptor e piu veloce come tempo di accesso ai file .

jdeola
10-01-2010, 00:00
sì, certo, 7.1 contro 14.7 circa. ma nel concreto, quale mi avvia le applicazioni e windows più rapidamente? al di là dei numeri quale configurazione rende il computer più performante in generale?

theboy
10-01-2010, 02:41
al di là dei numeri quale configurazione rende il computer più performante in generale?

raid0 perché si suddividono il compito su più HD anche se dalle caratteristiche minori del velociraptor

Sberla101
10-01-2010, 13:48
Intervengo io con una domanda....e se si mettessero in raid 0 due velociraptor??

jdeola
10-01-2010, 14:02
beh, chiaro che quello sarebbe il top (ssd esclusi), solo che quando ho comprato non mi ero ben reso conto e dato che 2 velociraptor costavano davvero tanto ne ho preso solo uno, anche se avessi preso 2 da 150 gb avrei speso 260€ contro 170 di uno da 300 gb... beh, se trovo un velociraptor usato a buon prezzo magari ci faccio un pensierino, sennò aspetto che gli ssd abbiano altri prezzi, che comunque uno di quelli va di più di 2 velociraptor in rad 0...
e dopo che faccio, uso il velociraptor come storage? :muro:

qualcuno che abbia quanlche dato interessante alla mano sul comportamento del raid 0 di 7200 giri vs velociraptor singolo?
io ho trovato un test che mostra il singolo velociraptor superiore a 2 raptor in raid 0...

abbath0666
10-01-2010, 14:04
io li ho e posso dirvi che sono impressionanti,ho 2 velociraptor da 150gb in raid0,con volume per il sistema operativo da 80gb,sia in lettura che in scrittura mediamente faccio 240/45 con access time di 5,9ms!

abbath0666
10-01-2010, 14:08
e tengo a precisare che un ssd per ora,non è piu' veloce di raid0 di velociraptor,si certo access time di 0,1,ma in lettura non cè storia,un raid di ssd allora si che si puo' fare il paragone..ci sono sempre i sas:)

jdeola
10-01-2010, 23:49
beh ma i sas ormai non sono più tanto veloci in confronto al velociraptor... se poi hai un benck da farmi vedere tanto meglio, il sas cel'ho sulla mobo... ma come prezzi come siamo?
cmq un po' mi rincuori perchè dici se mettessi un altro vr in raid 0 il pc volerebbe, ora come ora non riesco mai a vedere utilizzo cpu neanche al 50% anche con 7zip... deduco che il collo di bottiglia sia il disco...
ho notato una cosa, dimmi se è una cavolta. sul portatile da cui scrivo ho il disco partizionato e ci mette un'eternità a vedere i files nelle cartelle della seconda partizione. è un portatile asus x61sl, vista home premium, faceva così sia col disco originale momentus 5400.5 che con quello che gli ho messo adesso che è un momentus 7200.4 comunque decisamente più veloce. è normale?

Sberla101
11-01-2010, 13:25
Come rapporto capienza/prezzo mi consigliate di assemblare 2 HDD Velociraptor da 150gb l'uno o 2 da 74Gb????

Edit: che differenza c'è, oltre alla capienza, tra questi 3 modelli???

WD1500BLFS
WD3000HLFS
WD3000GLFS

abbath0666
12-01-2010, 15:58
beh ma i sas ormai non sono più tanto veloci in confronto al velociraptor... se poi hai un benck da farmi vedere tanto meglio, il sas cel'ho sulla mobo... ma come prezzi come siamo?
cmq un po' mi rincuori perchè dici se mettessi un altro vr in raid 0 il pc volerebbe, ora come ora non riesco mai a vedere utilizzo cpu neanche al 50% anche con 7zip... deduco che il collo di bottiglia sia il disco...
ho notato una cosa, dimmi se è una cavolta. sul portatile da cui scrivo ho il disco partizionato e ci mette un'eternità a vedere i files nelle cartelle della seconda partizione. è un portatile asus x61sl, vista home premium, faceva così sia col disco originale momentus 5400.5 che con quello che gli ho messo adesso che è un momentus 7200.4 comunque decisamente più veloce. è normale?

lo sai che anche a me sul portatile per accedere all'altra partizione che ho creato ci mette tanto tempo per accedere ai file..cmq se vuoi ti vendo i miei 2 v raptor hlfs :D
scherzo!

abbath0666
12-01-2010, 16:01
visto che sono dischi ad alte prestazioni,che cmq penso vadano messi in raid0,visto che il raid uno secondo me è sprecato..di andare su i modelli da 150 hlfs che sono gl'ultimi usciti.

theboy
12-01-2010, 16:03
Edit: che differenza c'è, oltre alla capienza, tra questi 3 modelli???

WD1500BLFS
WD3000HLFS
WD3000GLFS

il primo è in velo da 2.5" 150gb, buffer 16MB
il secondo è un velo 3.5" backplane ready (che non so cosa sia) da 300gb, buffer 16mb
il terzo velo è un 'normale' 3.5" da 300gb, buffer 16mb

jdeola
13-01-2010, 11:51
sì ma per la differenza di prezzo che c'è forse quello da 300 gb ha più senso... così arrivi a 600 gb in raid 0 che bastano a molti per farci stare tutto...

theboy
13-01-2010, 13:54
sì ma per la differenza di prezzo che c'è forse quello da 300 gb ha più senso... così arrivi a 600 gb in raid 0 che bastano a molti per farci stare tutto...

secondo me non ha proprio senso spendere soldi per prendere due velo da grossa capienza, 2 da 150gb in raid sono strasufficienti. poi per i dati mettiti un HD secondatio (anzi terziario) e spendi mooolto meno ;-)

semmy83
13-01-2010, 23:15
pc fisso con 2 WD caviar blue da 500gb in raid 0.
1000gb totali in 2 partizioni, una per il s.o. e l'altra per lo storage.
mentre testavo un disco attaccato solo per il test via sata, il pc si riavvia e.. puff..partizioni sparite.. :mbe:
anni e anni di documenti, studio, lavoro nel nulla.. :doh:
spero solo di riuscire a recuperare i dati... :sperem:
quindi il mio consiglio è:
- se cazzeggiate soltanto col pc---> raid 0
- se cazzeggiate e lavorate---> 2 dischi differenti o raid 0+1...

meditate gente meditate...

Luca69
14-01-2010, 09:54
pc fisso con 2 WD caviar blue da 500gb in raid 0.
1000gb totali in 2 partizioni, una per il s.o. e l'altra per lo storage.
mentre testavo un disco attaccato solo per il test via sata, il pc si riavvia e.. puff..partizioni sparite.. :mbe:
anni e anni di documenti, studio, lavoro nel nulla.. :doh:
spero solo di riuscire a recuperare i dati... :sperem:
quindi il mio consiglio è:
- se cazzeggiate soltanto col pc---> raid 0
- se cazzeggiate e lavorate---> 2 dischi differenti o raid 0+1...

meditate gente meditate...
...e ogni tanto fare il backup delle cose piú importanti :D

semmy83
14-01-2010, 12:24
...e ogni tanto fare il backup delle cose piú importanti :D

esatto....meglio un sistema leggermente piu lento ma piu sicuro..per non mettere 3 dischi in raid 0+1 mi ritrovo qui, tutto questo per evitare che il pc mi consumi come una fornace :mbe:

mccarver
14-01-2010, 12:43
esatto....meglio un sistema leggermente piu lento ma piu sicuro..per non mettere 3 dischi in raid 0+1 mi ritrovo qui, tutto questo per evitare che il pc mi consumi come una fornace :mbe:

Per fare uno 0+1 di dischi ce ne vogliono almeno 4, tuttavia è bene sempre ricordare che:

un RAID non è un BACKUP

Mi spiace per i tuoi dati:fagiano:

semmy83
14-01-2010, 12:58
Per fare uno 0+1 di dischi ce ne vogliono almeno 4, tuttavia è bene sempre ricordare che:

un RAID non è un BACKUP

Mi spiace per i tuoi dati:fagiano:

hai ragione mi sono confuso con il raid 4 :D blocchi divisi in(almeno) 2 dischi piu uno di parità!
per il raid ero ottimista, non pensavo sparissero le partizioni cosi da un momento all'altro... :doh:
spero di recuperare tutto... :sperem:

theboy
14-01-2010, 17:09
spero di recuperare tutto... :sperem:

con Ontrack EasyRecovery riesci a recuperare di tutto, chi preferisce può invece richiedere il servizio di recupero dati e fanno tutto loro.

http://www.ontrackdatarecovery.it/

semmy83
14-01-2010, 21:51
con Ontrack EasyRecovery riesci a recuperare di tutto, chi preferisce può invece richiedere il servizio di recupero dati e fanno tutto loro.

http://www.ontrackdatarecovery.it/

sisi so gà rodato sul problema, ho avuto altre brutte esperienze :doh:
iintendevo dire di riscrivere l'mbr sul primo disco in modo da recuperare tutto il cucuzzaro( partizioni, SO e dati) :D

Intel-Inside
15-01-2010, 10:38
C'è tanta differenza tra 2 Velo in Raid0 e 2 Re3 sempre in Raid0 ? non riesco a trovare dei test comparativi...

theboy
15-01-2010, 16:50
C'è tanta differenza tra 2 Velo in Raid0 e 2 Re3 sempre in Raid0 ? non riesco a trovare dei test comparativi...

fa conto che
i velo girano a 10. 000 rpm ma hanno 16mb buffer
i re3 girano a 7200 rpm ma hanno 32mb buffer

quindi i velo vanno più veloci ma avendo meno buffer stressano di più la cpu (da quel che ho capito)

da un rapporto velocità/prezzo diciamo che i re3 sono migliori


P.S. ora cmq ci sono anche i re4 che girano a 7200 rpm ma hanno ben 64mb di buffer

Intel-Inside
15-01-2010, 16:58
da un rapporto velocità/prezzo diciamo che i re3 sono migliori


grazie, sto cercando qualcosa che mi garantisca un pò di spazio e performance senza spendere un capitale... magari mi faccio un bel Raid0 con 3 Re3 da 250GB... :)

Sberla101
15-01-2010, 18:05
che sono sti RE????

theboy
15-01-2010, 19:39
che sono sti RE????

sono i Western Digital Raid Edition

Sberla101
15-01-2010, 20:40
esistono i Raid edition??? WTF!!!!

Link???

theboy
15-01-2010, 20:45
esistono i Raid edition??? WTF!!!!

Link???

tiè :D http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=503

semmy83
22-01-2010, 17:40
esistono i Raid edition??? WTF!!!!

Link???

e costano un botto :D

jdeola
22-01-2010, 20:59
no, non costano poi così tanto, esclusa la versione da 250 gb che in effetti costa molto rispetto agli altri dischi.
comunque direi che già il fatto di partizionare un disco ed usare una delle 2 partizioni per backup non ha senso, in raid 0 poi lasciamo perdere... backup e storage non è la stessa cosa si intende. lo storage lo puoi fare dove vuoi, ma il backup dev'esssere su un disco fisicamente diverso e possibilmente molto lontano da quello princiaple....

Rafiluccio
22-01-2010, 21:12
no, non costano poi così tanto, esclusa la versione da 250 gb che in effetti costa molto rispetto agli altri dischi.
comunque direi che già il fatto di partizionare un disco ed usare una delle 2 partizioni per backup non ha senso, in raid 0 poi lasciamo perdere... backup e storage non è la stessa cosa si intende. lo storage lo puoi fare dove vuoi, ma il backup dev'esssere su un disco fisicamente diverso e possibilmente molto lontano da quello princiaple....

teniamoci solo il velociraptor da 300gb ... anch'io sono nella tua stessa situazione ... ma spendere altri 170 euro per un altro velociraptor la vedo una cosa assurda ... tanto parliamo di secondi di differenza ... aggiungo solamente un hd da 1000gb come volume al mio velociraptor ... :D e poi quando scendono i prezzi prenderò un SSD ...

semmy83
23-01-2010, 12:51
no, non costano poi così tanto, esclusa la versione da 250 gb che in effetti costa molto rispetto agli altri dischi.
comunque direi che già il fatto di partizionare un disco ed usare una delle 2 partizioni per backup non ha senso, in raid 0 poi lasciamo perdere... backup e storage non è la stessa cosa si intende. lo storage lo puoi fare dove vuoi, ma il backup dev'esssere su un disco fisicamente diverso e possibilmente molto lontano da quello princiaple....

grazie... :rolleyes:

jdeola
26-01-2010, 17:31
teniamoci solo il velociraptor da 300gb ... anch'io sono nella tua stessa situazione ... ma spendere altri 170 euro per un altro velociraptor la vedo una cosa assurda ... tanto parliamo di secondi di differenza ... aggiungo solamente un hd da 1000gb come volume al mio velociraptor ... :D e poi quando scendono i prezzi prenderò un SSD ...

eh, appunto, 1 secondo è già tantissimo, non credo che altri upgrade diano gli stessi benefici...

dream2005
08-02-2010, 07:59
Edit by CRL

CRL
22-02-2010, 11:42
dream2005 bannato per spam.

- CRL -