View Full Version : problema con avvio windows xp pro
daltanious78
09-01-2010, 21:04
:help: :help: :help:
Salve a tutti io ho un pc che ha un hdd da 20gb (che uso adesso questo hdd come muletto) e fino a 2 girni fà windows mi si caricava completamente ieri sono andato ad accedere all'hdd in questione perchè mi servivano dei dati però mi ha caricato windows fino alla schermata dove vengono elencati gli account utenti premendo sull'account dice caricamento impostazioni il caricamento dura un'attimo e poi arriva il messaggio disconnessione in questa maniera non mi permette di caricare windows e di salvare i dati.
se non fosse per la presenza di un programma per il recupero dati che mi interessa usare avrei trovato un sistema per recuperare i dati e riformattato l'hdd.
premetto che ho tentato di ripristinare il sistema sovrascrivendo i file di sistema tramite il cd di windows però ciò non è andato a buon fine.
grazie 1000 a tutti per l'aiuto
:help: :help: :help:
tallines
10-01-2010, 21:45
:help: :help: :help:
premetto che ho tentato di ripristinare il sistema sovrascrivendo i file di sistema tramite il cd di windows però ciò non è andato a buon fine.
grazie 1000 a tutti per l'aiuto
:help: :help: :help:
Vuoi dire che hai provato a fare una formattazione parziale (o veloce come la chiamano) del SO ?
Prova a vedere se riesci ad accedere alla modalità provvisoria (F8) e al Bios (F2)
daltanious78
11-01-2010, 00:12
ciao quando ho detto che ho tentato di ripristinare i file di sistema sovrascrivendoli indendevo dire che ho inserito il disco di windows
nella schermata in cui dice di scegliere console di ripristino o installazzione ho scelto installazzione e poi ripristino.
così mi si sono sovrascritti i file però l'account non mi dà accesso al sistema operativo
mi avvia il sistema e mentre lo stà caricando come ho specificato sopra mi disconnete (permettendomi solo o di riavviare il sistema o di spegnere la macchina.)
spero mi possiate aiutare
grazie 1000 di tutto.
danielerispoli
11-01-2010, 10:42
ciao, innanzittutto approfitto per salutare tutti quelli del forum in quanto è il mio primo post! Comunque per il problema che dicevi sembra essere un problema della chiave di registro UserInit.
Puoi fare in questo modo: scaricati un cd live tipo "ultimate boot cd 4 win" o meglio ancora "hiren's boot cd". Facendo partire il computer da cd hai la possibilita di avviare un mini sistema operativo live. Tra i vari software messi a disposizione trovi quello per editare il registro di windows. Una volta fatto partire il tutto non ti resta che editare questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
Ora controlla che la chiave "Userinit" abbia il seguente valore: C:\WINDOWS\system32\userinit.exe,
IMPORTANTE: fai attenzione che ci sia anche la virgola finale dopo userinit.exe. Se la chiave avesse un valore diverso cancella tutto quello che viene dopo e lascia solamente il valore che ti ho indicato.
In caso di problemi sono a tua disposizione.
Ciauz
daltanious78
11-01-2010, 13:11
ciao, innanzittutto approfitto per salutare tutti quelli del forum in quanto è il mio primo post! Comunque per il problema che dicevi sembra essere un problema della chiave di registro UserInit.
Puoi fare in questo modo: scaricati un cd live tipo "ultimate boot cd 4 win" o meglio ancora "hiren's boot cd". Facendo partire il computer da cd hai la possibilita di avviare un mini sistema operativo live. Tra i vari software messi a disposizione trovi quello per editare il registro di windows. Una volta fatto partire il tutto non ti resta che editare questa chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon
Ora controlla che la chiave "Userinit" abbia il seguente valore: C:\WINDOWS\system32\userinit.exe,
IMPORTANTE: fai attenzione che ci sia anche la virgola finale dopo userinit.exe. Se la chiave avesse un valore diverso cancella tutto quello che viene dopo e lascia solamente il valore che ti ho indicato.
In caso di problemi sono a tua disposizione.
Ciauz
scusami danielerispoli io ho scaricato e masterizzato l'ultima versione di hiren's boot cd ed ho fatto partire la versione live di windows però non capisco come modificare il registro di sistema di windows infatti ho paura di modificare quello della versione live di xp e non quello dell' xp che si trova su hd da 20gb mi potresti spiegare quale dei 4 programmi devo usare e come usarlo?
sarei davvero molto felice se mi indichi passo passo come fare
grazie 1000 di tutto.
danielerispoli
11-01-2010, 20:03
scusami se ti rispondo solo ora! comunque innanzitutto non ti preoccupare perchè anche se dovessi modificare il registro della live, basta riavviarla e te la trovi come prima. Comunque per editare il registro ci sono vari programmi tra cui "Registry Editor PE". Se non ricordo male non è nemmeno necessario avviare la live di xp perchè lo trovi direttamente nell'elenco dei programmi.
Tramite questo programma hai la possibilità di accedere al registro di windows come se stessi usando il regedit. Inoltre, se trovi difficoltà, puoi scaricarti anche l'ultimate boot cd 4 win (UBCD4WIN) dove la cosa è ancora piu semplice da fare.
Scusami ancora se ti ho risposto solo ora ma non sono stato a casa.
Fammi sapere
daltanious78
12-01-2010, 21:00
:help: :help: :help:
ciao danielerispoli volevo informarti che ho scaricato il programma "Ultimate Boot Cd 4 win" e l'ho avviato.
Una volta avviato ho fatto partire il programma "regedit(remote)" che mi ha permesso di aprire il registro di sistema e lì ho guardato la chiave di registro che mi hai indicato ed ho visto che è esattamente come tu mi hai detto deve essere.
se tale chiave è a posto allora da cosa può dipendere l'errore che stò riscontrando?
hai altri suggerimenti da darmi?
grazie 1000 di tutto
:help: :help: :help:
danielerispoli
13-01-2010, 12:13
ciao, se la chiave è giusta (hai controllato che ci sia anche la virgola finale?) dobbiamo andare per gradi.
La prima cosa da fare è controllare se il file in questione non sia corrotto:
Avvia sempre ubcd4win, una volta caricato tutto il sistema, metti il cd di windows xp (della stessa versione che hai installato) e copiati dalla cartella i386 del cd il file userinit.ex_ dentro c:\
Una volta copiato il file, apriti il prompt dei comandi e scrivi questo comando:
"expand c:\userinit.ex_ c:\userinit.exe" (senza le virgolette)
Se il comando va a buon fine dentro la directory c:\ ti ritroverai un file di nome "userinit.exe". Ora devi mettere questo file "pulito" dentro c:\windows\system32\ e se esiste anche nella directory c:\windows\ServicePackFiles\i386\ sostituendo quello gia presente.
Una volta sostituito riavvia il pc normalmente e vedi se funziona. Ora ci sono due possibilità:
La prima è che il computer si avvii normalmente e significa che hai qualche virus/rootkit che ha danneggiato e infettato il file userinit.exe
La seconda invece è che il computer ancora non si avvii. In questo caso allora significa che i file di sistema corrotti sono piu di uno e la cosa piu semplici che ti rimane fare è quella di fare un ripristino dal cd di windows xp (Dopo il caricamento dal cd di windows selezioni "R" per ripristinare il sistema). Fai attenzione pero' che il cd deve essere della stessa versione del sistema operativo che hai installato sul pc (Ad esempio home o professional) altrimenti non comparirà l'opzione per eseguire il ripristino.
Spero che riesca a risolvere.
Fammi sapere
daltanious78
13-01-2010, 22:21
:yeah: :yeah: :yeah:
ciao danielerispoli come puoi ben intuire dalle faccine ho fatto come mi hai detto e cioè di sovrascrivere il file "userinit.exe" dell'hdd con lo stesso file preso dal cd ed adesso (per ora) mi si è avviato.
Speriamo che non debba riformattare questo muletto. (almeno non per ora)
grazie 1000 di tutti i consigli che mi hai dato per risolvere il problema.
:yeah: :yeah: :yeah:
danielerispoli
14-01-2010, 13:09
ciao, felicissimo che hai risolto!!! ;)
cmq come ti ho gia detto il fatto che sia partito significa che il file originale è stato corrotto/infettato da qualche virus. La cosa che ti consiglio per stare tranquillo è quella di fare una bella scansione con kaspersky usando AVPToll che lo puoi scaricare da qui gratuitamente : http://devbuilds.kaspersky-labs.com/devbuilds/AVPTool/
Consiste praticamente nel motore di kaspersky (a mio avviso tra i migliori antivirus che ci siano in circolazione) senza la protezione in tempo reale (per quello è gratuito) ma ti posso assicurare che dopo una scansione con questo tool il pc tornerà lindo e pulito.
Inoltre per eliminare anche eventuali software dannosi puoi fare una scansione con combofix che lo puoi scaricare da qui: http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
Chiedi pure se hai problemi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.