PDA

View Full Version : P5KC - A volte si avvia altre volte no


Riobravo
09-01-2010, 20:03
E' da un po' di tempo che il pc parte quando vuole. Non si sente il beep e rimane in attesa. Spengo e riaccendo un paio di volte e poi riparte.
Ho tolto e rimesso tutti i componenti, compresa cpu, del Pc, puliti i contatti.
Provata la ram un banco alla volta. Non so più che fare.
CPU QAD 6600 4g ram (4x1G DDR2 800) 8800 GT. Unica prova non fatta l'alimentatore.
Mi date qualche suggerimento.
Tnx Piero

Riobravo
10-01-2010, 10:18
Riporto la discussione in prima pagina sperando che arrivi qualche suggerimento
Piero

Casey Jones
10-01-2010, 21:39
E' da un po' di tempo che il pc parte quando vuole. Non si sente il beep e rimane in attesa. Spengo e riaccendo un paio di volte e poi riparte.
Ho tolto e rimesso tutti i componenti, compresa cpu, del Pc, puliti i contatti.
Provata la ram un banco alla volta. Non so più che fare.
CPU QAD 6600 4g ram (4x1G DDR2 800) 8800 GT. Unica prova non fatta l'alimentatore.
Mi date qualche suggerimento.
Tnx Piero

Controlla che non vi sia pulviscolo (grigio e finissimo) tra le alette del dissipatore del procio; ad ogni buon conto soffialo con una bomboletta di aria compressa (aria deumidificata).
Sembra un problema di surriscaldamento (procio o northbridge).
Potresti anche avere un componente in cortocircuito; prova a partire pulito (stacca HD, FD e CD/DVD) e vai nel bios. Inserisci, per cautela, l'allarme temperatura del procio.
Se così parte, inserisci prima il CD/DVD (uno alla volta) e riprova, quindi gli HD, sempre uno alla volta.
Quando non parte più, stacca l'ultima periferica inserita e provala su un altro PC o sul tuo da sola.
Ciao

Riobravo
11-01-2010, 08:52
Trovo difficile fare prove di avvio. A volte parte al primo colpo altre, dopo due o tre tentativi e quando va, funziona tutto regolarmente. Sono certo che se stacco qualche componente, solo il fatto di metterci le mani si avvia. Ho già provato a staccare Hd secondario e Cdrom, tolti 3 banchi ram. Per un paio di volte va e poi sono daccapo. Basta muovere qualcosa e si avvia, ma poi risuccede.

Piero

Riobravo
11-01-2010, 18:47
Nessuno che mi da altre indicazioni ?

Casey Jones
11-01-2010, 19:14
Trovo difficile fare prove di avvio. A volte parte al primo colpo altre, dopo due o tre tentativi e quando va, funziona tutto regolarmente. Sono certo che se stacco qualche componente, solo il fatto di metterci le mani si avvia. Ho già provato a staccare Hd secondario e Cdrom, tolti 3 banchi ram. Per un paio di volte va e poi sono daccapo. Basta muovere qualcosa e si avvia, ma poi risuccede.

Piero

Quando è capitato a me è stato a causa del northbridge. Mi si è staccato il dissi ed andava in protezione termica. Accendevo il tutto, partivano le ventole e si accendevano le spie HD, ma non bippava ed il monitor restava nero. Ogni tanto dava uno sprazzo di vita con le prime righe del bios, poi di nuovo nero.
Il pc era del 2001, quindi ho preferito assemblarmene uno nuovo.
Sarà una cretinata, ma controlla i dissipatori.
Ciao

JackZelda
11-01-2010, 22:50
Avevo questa piastra madre un annetto e mezzo fà e l'ho venduta proprio per questo motivo... chipset difettosi... Un mio amico che ce l'ha attualmente ha lo stesso problema, sta mobo è sfortunata...

Riobravo
12-01-2010, 07:01
Un consiglio quindi per una nuova motherboard nuova, riutilizzando le 4x DDR 2 800 e la cpu quad 6600, quale potrebbe essere?

Casey Jones
12-01-2010, 17:38
Un consiglio quindi per una nuova motherboard nuova, riutilizzando le 4x DDR 2 800 e la cpu quad 6600, quale potrebbe essere?

Premetto che, per carattere, non mi fido dei rivenditori che, secondo me, devono rifilarti quello che hanno in magazzino (pagato da loro ad X [magari 6 mesi prima] e venduto a te al prezzo di listino attuale).
Con calma, ho cominciato a guardare i siti dei rivenditori hardware (non faccio i nomi per ovvi motivi) da cui vedevo il prezzo dei componenti. Per le caratteristiche dei particolari scelti andavo, quindi, sui siti specifici dei costruttori. Mi sono fatto una tabella in excel per paragonare le caratteristiche (p.es., sulle mobo: slot pci.e, pci, porte sata, sochet, ram, ecc., prezzo indicativo). Una volta che mi sono trovato la mobo che mi "piaceva", per analogia ho valutato il procio, la ram e, per ultima, la scheda grafica. Il tutto esclusivamente dai siti dei produttori (che ritengo più tecnici). Alla fine, con 280EU mi sono rifatto il PC come lo volevo (mobo, procio, ram [espandibile fino a 16GB], scheda grafica da 1GB ram); non ho potuto riciclare nulla, a parte i masterizzatori DVD e gli HD, perchè la mia macchina era datata (2001).
Ovviamente tu orientati su mobo compatibili con i pezzi che hai, con uno sguardo al futuro (tante sata interne, tante usb esterne, sata esterna, ecc.)
Per ogni ulteriore dettaglio che ti potesse servire sono a disposizione.
Ciao

carlo66
18-01-2010, 08:38
ho avuto anch'io un problema simile.
E' bastato togliere un pò di polvere dalla ventola della scheda video ... :fagiano: