View Full Version : HELP....."contatore"
Salve a tutti,
mi serve una mano....vorrei capire come funziona un contatore. :cry:
Sicuramente il conteggio va avanti se il contatore è attivo (enable a 1) e c'è un impulso sul clock...il reset sincrono/asincrono riporta a zero il contatore
Domanda 1:
- esistono sempre due pin di reset? In alcuni ho trovato un reset asincrono in altri no :confused:
Domanda 2:
- in questo contatore X4
http://img101.imageshack.us/img101/764/countert.png (http://img101.imageshack.us/i/countert.png/) http://img101.imageshack.us/img101/countert.png/1/w313.png (http://g.imageshack.us/img101/countert.png/1/)
a cosa servono i pin LOAD e I0 I1?
HELP!!
:help:
Grazie ;)
PS: spero di aver aperto il thread nella sezione giusta! ;)
Salve a tutti,
mi serve una mano....vorrei capire come funziona un contatore. :cry:
Sicuramente il conteggio va avanti se il contatore è attivo (enable a 1) e c'è un impulso sul clock...il reset sincrono/asincrono riporta a zero il contatore
Domanda 1:
- esistono sempre due pin di reset? In alcuni ho trovato un reset asincrono in altri no :confused:
Domanda 2:
- in questo contatore X4
http://img101.imageshack.us/img101/764/countert.png (http://img101.imageshack.us/i/countert.png/) http://img101.imageshack.us/img101/countert.png/1/w313.png (http://g.imageshack.us/img101/countert.png/1/)
a cosa servono i pin LOAD e I0 I1?
HELP!!
:help:
Grazie ;)
PS: spero di aver aperto il thread nella sezione giusta! ;)
Servono per precaricare il contatore.
Magari non vuoi che il contatore inizi il conteggio dal valore 00, quindi imposti il tuo valore di partenza sui pin I0 e I1 e lo schiaffi dentro con un impulso su L.
Per i reset non capisco cosa intendi...
Servono per precaricare il contatore.
Magari non vuoi che il contatore inizi il conteggio dal valore 00, quindi imposti il tuo valore di partenza sui pin I0 e I1 e lo schiaffi dentro con un impulso su L.
Per i reset non capisco cosa intendi...
Grazie mille per l'aiuto ;)
Però non capisco una cosa, nell'esercizio che sto guardando, il counter viene utilizzato per riconoscere una sequenza di caratteri consecutivi; il segnale LOAD si attiva quando il carattere letto non è quello atteso previsto dalla sequenza: attivando LOAD dunque il valore del contatore si riporta al valore specificato tramite I0,I1, quindi allo stadio iniziale.
A questo punto mi chiedo una cosa, visto che
- da specifiche il contatore in questione deve partire da 00,
- e che durante il riconoscimento della sequenza, se trovo un carattere non atteso, devo ripartire da zero con il conteggio,
non potevo:
- evitare di usare LOAD e I0, I1 per "settare 00" (il counter "di default" dovrebbe partire proprio da zero!)
- utilizzare il segnale di Reset per riportare tutto a zero, quando non ricevo un carattere atteso della sequenza, senza ricorrere al segnale LOAD?
:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.