PDA

View Full Version : Windows Live Mail ha cancellato la posta in arrivo dal server libero. help!


_MegadetH
09-01-2010, 18:04
Ciao, oggi ho installato windows live mail e ho configurato il mio account di posta di libero.it. Facendo proprietà avanzate ho tolto la spunta su "leave a copy of messages on server" perchè volevo che le email cancellate da WLM si cancellassero anche dalla posta di libero web.
Dopo aver fatto cioè è successo un casino assurdo: su WLM ho ancora le email che non avevo cancellato mentre se mi loggo su libero webmail (dal sito) tra la posta in arrivo non c'è nulla...

cos'è successo ? c'è un modo per poter recuperare la posta in arrivo che ho su WLM e rimetterla nella posta di libero web mail? Come soluzione avevo pensato di inviarmi le email da WLM allo mio stesso account, ma come procedimento è un po' macchinoso dato che ho molte email.

Sono molto preoccupato perchè avevo email molto importanti che non vorrei perdere. help!! grazie!

Eress
09-01-2010, 20:49
Ciao, ho guardato in tutte le opzioni specie in quelle avanzate di WLM ma non ho trovato quella voce che dici tu. Controlla comunque il livello di protezione di WLM che non sia troppo altro altrimenti ti elimina tutta la nuova posta sia dal server che da WLM automaticamente

emmedi
09-01-2010, 21:41
Una volta che hai scaricato i messaggi non puoi rimetterceli usando sempre il pop.
Forse riesci a risolvere configurando l'account con imap, che gestisce la sincronizzazione.
Non me ne intendo molto ma credo che tu debba:
- configurare localmente un altro account utilizzando Imap anziché pop;
- verificare che funzioni inviando qualche messaggio di prova;
- copiare i messaggi nella inbox dell'account imap;
- attendere la sincronizzazione.

E comunque i messaggi li hai cancellati tu abilitando quella impostazione, mica il programma...

Eress
09-01-2010, 21:57
Beh certo dopo l'installazione e l'aggiunta degli account la cosa fondamentale è la prima sincronizzazione e lo scaricamento di tutte le cartelle dal server, se questo processo non è completato perfettamente avrai dei problemi

andrea.ippo
09-01-2010, 22:47
Una volta che hai scaricato i messaggi non puoi rimetterceli usando sempre il pop.
Forse riesci a risolvere configurando l'account con imap, che gestisce la sincronizzazione.
Non me ne intendo molto ma credo che tu debba:
- configurare localmente un altro account utilizzando Imap anziché pop;
- verificare che funzioni inviando qualche messaggio di prova;
- copiare i messaggi nella inbox dell'account imap;
- attendere la sincronizzazione.

E comunque i messaggi li hai cancellati tu abilitando quella impostazione, mica il programma...

Quoto emmedi.
Dire al client di non lasciare una copia sul server è completamente diverso dal dirgli di sincronizzare le cancellazioni.
Significa infatti che TUTTI i messaggi che vengono scaricati dal client vengono considerati in un certo senso già acquisiti, quindi rimossi dalla webmail (o meglio, dal server pop con cui s'interfaccia).

A questo punto i messaggi che hai salvati sul tuo pc sono l'ultima copia rimasta, se perdi quelli sei spacciato.
Se però metti in atto il suggerimento di emmedi torni a una situazione più sicura.

Ciao

_MegadetH
10-01-2010, 13:29
Quoto emmedi.
Dire al client di non lasciare una copia sul server è completamente diverso dal dirgli di sincronizzare le cancellazioni.
Significa infatti che TUTTI i messaggi che vengono scaricati dal client vengono considerati in un certo senso già acquisiti, quindi rimossi dalla webmail (o meglio, dal server pop con cui s'interfaccia).

A questo punto i messaggi che hai salvati sul tuo pc sono l'ultima copia rimasta, se perdi quelli sei spacciato.
Se però metti in atto il suggerimento di emmedi torni a una situazione più sicura.

Ciao


Grazie, ho seguito le istruzioni di emmedi e fortunatamente sono riuscito a recuperare le email della inbox. D'ora in poi faccio un backup delle email della inbox per stare più sicuro.
Non sono pratico di client di posta dato che ho sempre utilizzato le webmail, ora forse mi è più chiara la differenza tra pop3 e imap. Speriamo bene!
Ciao!