PDA

View Full Version : canon eos 7d o obiettivo canon 17-50 f2,8


gianni2006
09-01-2010, 14:55
Il mio corredo è composto da: due canon eos 500d, tokina 11-16, canon 18-55 is, canon 100 f2,0, canon 55-250 is, non conto il tamron 17-50 f2,8 che dovrei averlo già venduto.
Avendo a disposizione qualche soldino, sono indeciso se acquistare al posto del tamron il canon 17-50 f2,8 ottica di grande qualità, ma abbastanza cara: cosi da avere soprattutto per paesaggi e street la 500d+tokina+canon f2,8,
oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?

ilguercio
09-01-2010, 15:30
Il mio corredo è composto da: due canon eos 500d, tokina 11-16, canon 18-55 is, canon 100 f2,0, canon 55-250 is, non conto il tamron 17-50 f2,8 che dovrei averlo già venduto.
Avendo a disposizione qualche soldino, sono indeciso se acquistare al posto del tamron il canon 17-50 f2,8 ottica di grande qualità, ma abbastanza cara: cosi da avere soprattutto per paesaggi e street la 500d+tokina+canon f2,8,
oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?

WTF?

Che cosa ti sta stretto?Ti sta veramente stretto o è un pretesto per spendere soldi?
Senza sapere queste cose non è che ti si possa consigliare molto.

gianni2006
09-01-2010, 16:44
non ho capito cosa mi sta stretto: ho solo voglia di migliorare la qualità delle mie foto, e ho la possibilità di migliorare o il corpo macchina o l'obiettivo, ma non tutte due.
questo è il mio dubbio!
strano?

Vinc
09-01-2010, 16:50
non ho capito cosa mi sta stretto: ho solo voglia di migliorare la qualità delle mie foto, e ho la possibilità di migliorare o il corpo macchina o l'obiettivo, ma non tutte due.
questo è il mio dubbio!
strano?

La qualità delle foto migliora con l'ottica (visto che la 500D non fa schifo).
Prendere una 7D per usarla con l'obiettivo kit mi sembra un pochino sprecato.

zyrquel
09-01-2010, 16:56
ho solo voglia di migliorare la qualità delle mie foto
tutti abbiamo questa voglia...ma prima ci preoccupiamo di capire perchè la qualità delle nostre foto è migliorabile...le tue foto cos'hanno che non va???

gianni2006
09-01-2010, 17:16
tutti abbiamo questa voglia...ma prima ci preoccupiamo di capire perchè la qualità delle nostre foto è migliorabile...le tue foto cos'hanno che non va???

credo niente ma vorrei migliorare come tutti credo
http://www.flickr.com/photos/22120910/

zyrquel
09-01-2010, 17:35
credo niente ma vorrei migliorare come tutti credo
sisi, l'ho detto pure io che tutti vorremmo migliorare...ma non sempre servono nuovi obiettivi o nuove fotocamere, tu poi di roba buona ne hai già parecchia, se non sai perchè ti serve qualcosa di nuovo allora non hai bisogno di qualcosa di nuovo

nel tuo album vedo sopratutto paesaggi e ritratti
-la 7D è più una fotocamera d'azione [ per quanto di sicuro eccelle in tutti i cambi ] avresti un miglioramento davvero minimo nelle tue foto
-possiedi già il tokina 11-16/2,8 e il canon 100/2 perfetti per paesaggi e ritratti

se proprio devi spendere soldi prendi 32€ e compra l'occhio del fotografo e l'illuminazione nella fotografia digitale [ entrambi di michael freeman ed entrambi editi da LogosBook ], quantomeno potrebbero aiutarti a capire cos'è che non ti convince nei tuoi scatti

...ma tutto questo è solo il mio parere ;)

ilguercio
09-01-2010, 17:38
...ma tutto questo è solo il mio parere ;)

NO



















E' anche il mio:O

gianni2006
09-01-2010, 19:22
zyrquel e ilguercio: chi siete? il gatto e la volpe o due sicari mandati da mia moglie per non farmi spendere?
Dai 16mm ai 55mm avrei solo il canon in kit che anche se non posso parlarne male (anzi) credo che sia un ottica migliorabile.
Alla fine mi sa che prendero una delle ottiche migliori in circolazione per quel range, e cioè il canon 17-55 f2,8

zyrquel
09-01-2010, 19:45
zyrquel e ilguercio: chi siete? il gatto e la volpe o due sicari mandati da mia moglie per non farmi spendere?
meglio il gatto e la volpe che gianni e pinotto...cmq...guarda che se hai i soldi e li vuoi spendere ti puoi comprare quello che vuoi e se sei indeciso fai testa o croce a me [ e presumo anche a il guercio per quanto poco lo consca ] proprio non interessa di quello che fai dei tuoi soldi...ma visto che parlavi di migliorare le tue foto mi sono perrmesso di dire la mia [ che poi essendo questo un forum è quello che si fa normalmente e che ci si dovrebbe aspettare quando si fa una domanda ]

Dai 16mm ai 55mm avrei solo il canon in kit che anche se non posso parlarne male (anzi) credo che sia un ottica migliorabile.
nessuno ti ha detto di vendere il tamron...anzi se l'hai venduto e vuoi sostituire il 18-55is il consiglio più sensato è di prendere il tamron...magari quello nuovo stabilizzato...se si decidono a dire se è o meno migliore del precedente
Alla fine mi sa che prendero una delle ottiche migliori in circolazione per quel range, e cioè il canon 17-55 f2,8
dev'essere uscito testa allora, buone foto...se pensi che qualche linea per millimetro o qualche aberrazione in meno possa farti fare foto migliori ;)

gianni2006
09-01-2010, 20:17
quindi chi compra il 17-55 f2,8 è un pazzo fuori di testa?

ilguercio
09-01-2010, 20:33
quindi chi compra il 17-55 f2,8 è un pazzo fuori di testa?

No,semplicemente potrebbe capire che l'acquisto che ha fatto non ha dato i risultati sperati,probabilmente perchè c'è da lavorare su occhi e testa piuttosto che sul resto.:)

zyrquel
09-01-2010, 20:38
quindi chi compra il 17-55 f2,8 è un pazzo fuori di testa?
il 17-55/2,8 ha pure il pollice alzato di PZ per cui per quel che mi riguarda è un ottimo obiettivo, ma non ho mai messo in duscussione la bontà della lente solo la sua reale utilità

tu stesso hai detto di non sapere perchè ti serve e io invece dovrei dirti "si si, ottimo obiettivo farai dei capolavori con quello!!"...magari te lo dirà qualcun altro io no di certo

all'atto pratico il 17-55/2,8 ha in più rispetto il 17-50/2,8 solo lo stabilizzatore, per il resto si tratta di linee per millimetro [ nemmeno poi così differenti ] aberrazioni varie e altre cosucce che se ti dessero fastidio l'avresti detto invece non ne hai fatto cenno quindi non ti interessano...quindi alla fine con il canon faresti solo qualche foto in più senza treppiede e con tempi lunghi...messa così la questione comunque non direi pazzo fuori di testa [ sempre per il discorso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come preferisce ] ma semplicemente che ti vuoi comprare un nuovo obiettivo perchè hai voglia di comprare un nuovo obiettivo, cosa normale e comprensibilissima e non sarò io a negarti lo sfizio di un nuovo acquisto

...ma in base a quello che tu hai detto e alle foto che hai mostrato non ti permetterà di fare foto migliori...se invece mi dimostrerai il contrario nessun problema...avrò imparato qualcosa di nuovo ;)

gianni2006
09-01-2010, 21:39
No,semplicemente potrebbe capire che l'acquisto che ha fatto non ha dato i risultati sperati,probabilmente perchè c'è da lavorare su occhi e testa piuttosto che sul resto.:)

guercio fammi vedere qualche tua foto in modo che io possa imparare a lavorare su occhi e testa piuttosto che sul resto.

gianni2006
09-01-2010, 21:59
il 17-55/2,8 ha pure il pollice alzato di PZ per cui per quel che mi riguarda è un ottimo obiettivo, ma non ho mai messo in duscussione la bontà della lente solo la sua reale utilità

tu stesso hai detto di non sapere perchè ti serve e io invece dovrei dirti "si si, ottimo obiettivo farai dei capolavori con quello!!"...magari te lo dirà qualcun altro io no di certo

all'atto pratico il 17-55/2,8 ha in più rispetto il 17-50/2,8 solo lo stabilizzatore, per il resto si tratta di linee per millimetro [ nemmeno poi così differenti ] aberrazioni varie e altre cosucce che se ti dessero fastidio l'avresti detto invece non ne hai fatto cenno quindi non ti interessano...quindi alla fine con il canon faresti solo qualche foto in più senza treppiede e con tempi lunghi...messa così la questione comunque non direi pazzo fuori di testa [ sempre per il discorso che ognuno è libero di spendere i propri soldi come preferisce ] ma semplicemente che ti vuoi comprare un nuovo obiettivo perchè hai voglia di comprare un nuovo obiettivo, cosa normale e comprensibilissima e non sarò io a negarti lo sfizio di un nuovo acquisto

...ma in base a quello che tu hai detto e alle foto che hai mostrato non ti permetterà di fare foto migliori...se invece mi dimostrerai il contrario nessun problema...avrò imparato qualcosa di nuovo ;)

se ho venduto il tamron un motivo ci sarà. Scatto parecchie foto prima dell'alba come avrai certamente visto e senza cavalletto, quindi lo stabilizzatore per me è importante

ilguercio
09-01-2010, 22:16
guercio fammi vedere qualche tua foto in modo che io possa imparare a lavorare su occhi e testa piuttosto che sul resto.

Ci sono maestri ben più illustri di me(che faccio cagare,btw).:asd:

zyrquel
09-01-2010, 22:32
guercio fammi vedere qualche tua foto in modo che io possa imparare a lavorare su occhi e testa piuttosto che sul resto.
nessuno qui si ritiene un provetto fotografo, tanto più che ti sono stati consigliato dei testi scritti da chi, appunto, fotografo professionista lo è per certo ;)

che tradotto significa: se non ti comodano le nostre risposte sta benissimo, anche se non sembra questo è un paese libero, ma non fare il saputello-arrogante con noi ;)
se ho venduto il tamron un motivo ci sarà.
possibile...ma non ne hai fatto cenno fino ad ora, quindi un poveretto come me non ha che da far riferimento a quello che hai scritto

Scatto parecchie foto prima dell'alba come avrai certamente visto e senza cavalletto, quindi lo stabilizzatore per me è importante
si ma spendere mille euro perchè si vuole lo stabilizzatore [ che non fa miracoli al contrario di un buon treppiede che con meno di 200€ lo si può portar a casa ] a questo punto si che è da pazzi furiosi :D

newreg
09-01-2010, 22:37
se ho venduto il tamron un motivo ci sarà. Scatto parecchie foto prima dell'alba come avrai certamente visto e senza cavalletto, quindi lo stabilizzatore per me è importante
Domanda, perchè le scatti senza treppiede?: ad es. parte dei soldi investiti per un nuovo obiettivo potevano essere utilizzati per un buon treppiede, utile in molte occasioni ...

gianni2006
09-01-2010, 22:56
Domanda, perchè le scatti senza treppiede?: ad es. parte dei soldi investiti per un nuovo obiettivo potevano essere utilizzati per un buon treppiede, utile in molte occasioni ...

no pensa che molte foto le faccio cinque minuti prima di andare a lavorare, quindi mi manca il tempo materiale.

gianni2006
09-01-2010, 23:13
nessuno qui si ritiene un provetto fotografo, tanto più che ti sono stati consigliato dei testi scritti da chi, appunto, fotografo professionista lo è per certo ;)

che tradotto significa: se non ti comodano le nostre risposte sta benissimo, anche se non sembra questo è un paese libero, ma non fare il saputello-arrogante con noi ;)

possibile...ma non ne hai fatto cenno fino ad ora, quindi un poveretto come me non ha che da far riferimento a quello che hai scritto

si ma spendere mille euro perchè si vuole lo stabilizzatore [ che non fa miracoli al contrario di un buon treppiede che con meno di 200€ lo si può portar a casa ] a questo punto si che è da pazzi furiosi :D

non mi sembra di aver fatto il saputello arrogante dato che avevo chiesto gentilmente un consiglio su corpi macchina e obiettivi, ma invece di suggerimenti pacati e ragionevoli, mi hai invitato senza motivo a spendere dei soldi per corsi di fotografia e mi stai dando anche dell'arrogante, e allora finiamola qui,
e di te invece che ho visto le tue foto, mi chiedo se davvero ai letto i libri che mi hai consigliato.

zyrquel
09-01-2010, 23:30
mi hai invitato senza motivo a spendere dei soldi per corsi di fotografia
ti ho consigliato di spendere 30€ per due libri al posto di spendere mille euro per un solo obiettivo, le motivazioni te le ho spiegate, di più non posso fare o dire
e di te invece che ho visto le tue foto, mi chiedo se davvero ai letto i libri che mi hai consigliato.
starai mica sottilmente suggerendo che le mie foto fanno schifo e sfigurerebbero pure sulla carta igienica?? no perchè sei in netto ritardo, io l'ho già detto :D

comunque li ho letti quei libri, ma nei quasi duemila messaggi scritti su questo forum sono sicuro di non aver mai detto che sono un bravo fotografo, posso però assicurarti che dopo aver letto quei due libri so molte più cose e sinceramente faccio pure foto migliori...che poi non siano comunque all'altezza della nobile arte della fotografia è un altro paio di maniche...ma la cosa non mi tocca più di tanto, sono venuto a patti con le mie reali capacità fotografiche già da tempo e ho deciso che l'importante è divertirsi

magari col tempo migliorerò ancora...infatti le mie foto non sono per far vedere quanto son bravo ma per far dire a quelli veramente bravi come posso migliorare [ ammesso che abbiano voglia di perdere del tempo con me ]...se vuoi ritieniti libero di aggiungere qualche commento pure tu mica mi offendo

aquistar
13-01-2010, 19:23
Il mio corredo è composto da: due canon eos 500d, tokina 11-16, canon 18-55 is, canon 100 f2,0, canon 55-250 is, non conto il tamron 17-50 f2,8 che dovrei averlo già venduto.
Avendo a disposizione qualche soldino, sono indeciso se acquistare al posto del tamron il canon 17-50 f2,8 ottica di grande qualità, ma abbastanza cara: cosi da avere soprattutto per paesaggi e street la 500d+tokina+canon f2,8,
oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?

Prendi la eos 7d senza pensarci un'attimo ne resterai entusiasta !!

Certo che alcuni utenti di questo e altri thread dedicati non sembrano aprezzarla anche se sembra più disprezzo che altro.

Il consiglio comunque viene dal sottoscritto che l'ha comprata con ottiche "cesso" canon 18/135 ma che ne è innamorato di questa reflex !!!
;)

Vinc
13-01-2010, 19:35
...
Certo che alcuni utenti di questo e altri thread dedicati non sembrano aprezzarla anche se sembra più disprezzo che altro.
...

Questo è un flame assolutamente gratuito in un topic praticamente chiuso.

Quello che non sei riuscito a comprendere in una miriade di messaggi (dai quali fino ad oggi ero quasi riuscito a tenermi fuori) è che raramente ho visto in questo forum dare consigli "alla membro di segugio" e ci sta che, a seconda dell'interlocutore, un oggetto venga consigliato o meno.
Inoltre non ho mai visto nessuno disprezzare la 7D... magari dire che non è adatta a qualche utente si, ma sono due cose completamente diverse.

aquistar
13-01-2010, 19:53
Questo è un flame assolutamente gratuito in un topic praticamente chiuso.

Quello che non sei riuscito a comprendere in una miriade di messaggi (dai quali fino ad oggi ero quasi riuscito a tenermi fuori) è che raramente ho visto in questo forum dare consigli "alla membro di segugio" e ci sta che, a seconda dell'interlocutore, un oggetto venga consigliato o meno.
Inoltre non ho mai visto nessuno disprezzare la 7D... magari dire che non è adatta a qualche utente si, ma sono due cose completamente diverse.

Questa è stata la mia impressione, probabilmente sbagliata ma pur sempre un'impressione.

Consigliare la Eos 7d credo che significhi solo "far del bene" pur detto da un utente inesperto come il sottoscritto. ;)

Le centinaia di review e note positive a suo favore lo confermano credo che quindi chi la compra non lo fa per sfizio ma solo dopo essersi adeguatamente informato (non solo sui forum) anche perchè non costa 2 soldi ;)

Comunque non voleva assolutamente essere un flame ma certo un'impressione.

Vinc
13-01-2010, 20:05
Questa è stata la mia impressione, probabilmente sbagliata ma pur sempre un'impressione.

Consigliare la Eos 7d credo che significhi solo "far del bene" pur detto da un utente inesperto come il sottoscritto. ;)

Le centinaia di review e note positive a suo favore lo confermano credo che quindi chi la compra non lo fa per sfizio ma solo dopo essersi adeguatamente informato (non solo sui forum) anche perchè non costa 2 soldi ;)

Comunque non voleva assolutamente essere un flame ma certo un'impressione.

La 7D è una gran macchina e sono il primo a dirlo.
Però il nostro amico ha già due 500D che usa con ottiche kit (a parte grandangolo e fisso)... tu sei certo che prendere un 7D gli faccia migliorare la resa come lui chiede? Se sì, di semplicemnete questo e non dire che la macchina viene denigrata solo perchè qualcuno ritiene che sia meglio cambiare ottica o prima capire cosa si vuol migliorare...

aquistar
13-01-2010, 20:12
La 7D è una gran macchina e sono il primo a dirlo.
Però il nostro amico ha già due 500D che usa con ottiche kit (a parte grandangolo e fisso)... tu sei certo che prendere un 7D gli faccia migliorare la resa come lui chiede? Se sì, di semplicemnete questo e non dire che la macchina viene denigrata solo perchè qualcuno ritiene che sia meglio cambiare ottica o prima capire cosa si vuol migliorare...

Purtroppo scrivere non è come parlare a quattrocchi a volte si viene fraintesi.

Il mio era un consiglio amichevole e spensierato non so neppure quello che lui vuole fare con la sua reflex, ma sicuramente avrebbe migliorato prendendo la 7d, e soldi permettendo abbinandola in seguito ad ottiche appropriate secondo il suo utilizzo.

Leron
13-01-2010, 20:22
ma sicuramente avrebbe migliorato prendendo la 7d
mah non è mica così scontata come cosa eh

zyrquel
13-01-2010, 20:25
non so neppure quello che lui vuole fare con la sua reflex, ma sicuramente avrebbe migliorato prendendo la 7d
sembrava una discussione chiusa ma noto delle sacche di resistenza :D , le due frasi assieme non hanno senso: come puoi dire che un dato oggetto migliorerebbe le foto se non sai che foto si andranno a fare???

tra l'altro il genere era già stato indicato [ ritratti/paesaggi ] e non vedo come la 7D potrebbe "migliorare" qualcosa [ ripeto, ottima macchina, ma se non serve non serve...avrebbe avuto più senso la 5D ]

aquistar
13-01-2010, 20:33
sembrava una discussione chiusa ma noto delle sacche di resistenza :D , le due frasi assieme non hanno senso: come puoi dire che un dato oggetto migliorerebbe le foto se non sai che foto si andranno a fare???

tra l'altro il genere era già stato indicato [ ritratti/paesaggi ] e non vedo come la 7D potrebbe "migliorare" qualcosa [ ripeto, ottima macchina, ma se non serve non serve...avrebbe avuto più senso la 5D ]

Il miglioramento era inteso come corpo macchina mi sembra piuttosto evidente.

Molte persone comprano fuoristrada e le usano in città è senza senso ma è la realtà.(Questo è peggio)

Mentre la 7d la usi ovunque e sicuramente non sfigura in ritratti/paesaggi e inoltre costa meno della 5d di cui l'utente non ha parlato e quindi poco interessato ;)

Leron
13-01-2010, 20:36
Il miglioramento era inteso come corpo macchina mi sembra piuttosto evidente.

Molte persone comprano fuoristrada e le usano in città è senza senso ma è la realtà.

Mentre la 7d la usi ovunque e sicuramente non sfigura in ritratti/paesaggi e inoltre costa meno della 5d di cui l'utente non ha parlato e quindi poco interessato ;)

si ma da qui a consigliare la 7D a uno che ha già un'ottima fotocamera... se vuole spendere gli conviene investire in ottiche, ma anche quelle le ha già

quoto i commenti precedenti comunque: per cambiare qualcosa bisogna sentirne l'esigenza, tutti vogliamo migliorare i nostri scatti ma non è detto che sia solo l'attrezzatura a farci fare "buone foto": nel suo caso passando alla 7D non è mica scontato che migliorerà i suoi scatti

zyrquel
13-01-2010, 20:42
Il miglioramento era inteso come corpo macchina mi sembra piuttosto evidente.
si, evidentissimo, infatti nessuno l'ha mai smentito, ma l'idea per cui è nata la discussione era migliorare le foto, non il corredo...altrimenti tutti avremnmmo detto prendi la 7d e vivi felice ;)

Molte persone comprano fuoristrada e le usano in città è senza senso ma è la realtà.
mia mamma direbbe a questo punto "ma se tutti si buttano da un ponte lo fai pure tu??" ...tutte le persone che hanno un fuoristrada e che vivono in città NON hanno chiesto il mio parere, chiaramente negativo :cool:

Mentre la 7d la usi ovunque e sicuramente non sfigura in ritratti/paesaggi e inoltre costa meno della 5d di cui l'utente non ha parlato e quindi poco interessato ;)
non sfigura che significa? foto "migliori" rispetto quelle fatte con una 500D ne dubito, ma anch'io posso sbagliarmi queindi se hai dei dati che confermano la tua teoria ben venga...riguardo la non-citata 5D invece non sappiamo perchè non è stata nominata quaindi è inutile fare ulteriori supposizioni [ ma non mi pare di aver detto un'eresia affermendo che dovendo scegliere per ritratti/paesaggi la 5D sarebbe la scelta migliore, magari usata ;) ]

aquistar
13-01-2010, 21:37
si, evidentissimo, infatti nessuno l'ha mai smentito, ma l'idea per cui è nata la discussione era migliorare le foto, non il corredo...altrimenti tutti avremnmmo detto prendi la 7d e vivi felice ;)

mia mamma direbbe a questo punto "ma se tutti si buttano da un ponte lo fai pure tu??" ...tutte le persone che hanno un fuoristrada e che vivono in città NON hanno chiesto il mio parere, chiaramente negativo :cool:

non sfigura che significa? foto "migliori" rispetto quelle fatte con una 500D ne dubito, ma anch'io posso sbagliarmi queindi se hai dei dati che confermano la tua teoria ben venga...riguardo la non-citata 5D invece non sappiamo perchè non è stata nominata quaindi è inutile fare ulteriori supposizioni [ ma non mi pare di aver detto un'eresia affermendo che dovendo scegliere per ritratti/paesaggi la 5D sarebbe la scelta migliore, magari usata ;) ]



Rispetto ad una 500d se cerchiamo il pelo nell'uvo le foto sono migliori questa non è un'opinione ma un dato dovuto dalle diverse caratteristiche delle due machine ;)

Io ho suggerito la 7d tu fai bene a consigliare altro se pensi sia meglio, ognuno dice la sua poi la scelta finale spetta a lui. ;)

zyrquel
13-01-2010, 22:04
Rispetto ad una 500d se cerchiamo il pelo nell'uvo le foto sono migliori questa non è un'opinione ma un dato dovuto dalle diverse caratteristiche delle due machine ;)
ma anch'io posso sbagliarmi quindi se hai dei dati che confermano la tua teoria ben venga

e non parlo di pelo nell'uovo ma foto davvero migliori
Io ho suggerito la 7d tu fai bene a consigliare altro se pensi sia meglio, ognuno dice la sua poi la scelta finale spetta a lui. ;)
vabbè, continuiamo a non capirci, possiamo pure chiudere :boh:

aquistar
17-01-2010, 23:30
ma anch'io posso sbagliarmi quindi se hai dei dati che confermano la tua teoria ben venga

e non parlo di pelo nell'uovo ma foto davvero migliori

Sono passato alla pratica confronto diretto con un conoscente che vuole ora rivendere la sua eos 500 per prendere una eos 7d.

Le foto sono davvero migliori per non parlare di tutto il resto non c'è paragone ;)

85kimeruccio
17-01-2010, 23:58
Il mio corredo è composto da: due canon eos 500d, tokina 11-16, canon 18-55 is, canon 100 f2,0, canon 55-250 is, non conto il tamron 17-50 f2,8 che dovrei averlo già venduto.
Avendo a disposizione qualche soldino, sono indeciso se acquistare al posto del tamron il canon 17-50 f2,8 ottica di grande qualità, ma abbastanza cara: cosi da avere soprattutto per paesaggi e street la 500d+tokina+canon f2,8,
oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?

io credo che la verità stia nel mezzo invece.

5d usata, via le ottiche ef-s e col bel gruzzolo prenderei un 24-70.

ps. spero solo che non sia una corsa per l'ottica piu risolvente o per il corpo con meno rumore e piu dettagli.... spero che la fotografia sia qualcosa di piu profondo.

zyrquel
18-01-2010, 16:24
Sono passato alla pratica confronto diretto con un conoscente che vuole ora rivendere la sua eos 500 per prendere una eos 7d.
Le foto sono davvero migliori per non parlare di tutto il resto non c'è paragone ;)
ma ancora n on l'hanno chiuso questo post :D

intanto se non specifichi "migliori in cosa" è inutile discutere ma, ed è qui che si ritorna al discorso iniziale, comunque non ho idea di che foto fa questo tuo "conoscente" magari lui aveva davvero bisogno di una fotocamera come la 7D perchè la 500D era già sfruttata al 100% ...per cui le foto sono ora ancora migliori
ps. spero solo che non sia una corsa per l'ottica piu risolvente o per il corpo con meno rumore e piu dettagli.... spero che la fotografia sia qualcosa di piu profondo.
ma si...sperare non costa nulla ;)

zulutown
18-01-2010, 16:38
se l'autore del thread ha venduto il 17-50 tamron, di certo deve prendere il 17-55 canon..
altrimenti cosa se ne fa di una 7D senza una copertura di qualità su quelle lunghezze?

PS: comunque a mio parere è meglio dedicarsi a comprare ottiche di qualità piuttosto che corpi macchina migliori.. anche perchè questi ultimi diventano obsoleti molto in fretta..

aquistar
18-01-2010, 18:08
ma ancora n on l'hanno chiuso questo post :D

intanto se non specifichi "migliori in cosa" è inutile discutere ma, ed è qui che si ritorna al discorso iniziale, comunque non ho idea di che foto fa questo tuo "conoscente" magari lui aveva davvero bisogno di una fotocamera come la 7D perchè la 500D era già sfruttata al 100% ...per cui le foto sono ora ancora migliori

La 7d è migliore in ogni situazione e sarebbe un guaio se non fosse così.

Ci sono molte foto in rete con i paragoni delle due macchine fai un giro e guarda te stesso.

Non aveva sfruttato la 500d ma è rimasto colpito dalla 7d un pò come succede a tutti quando la prendono in mano e la provano.

Dire che la 500d è alla pari con la 7d mi sembra un tantino azzardato non ti sembra.

E' come se io ti volessi convincere che la 7d è alla pari della 1D MarkIV.

Anche la 500d è una bella macchina ma sono totalmente diverse, l'unico modo per convincerti è quello di provarla tu stesso.;)

SuperMariano81
18-01-2010, 18:28
La 7d è migliore in ogni situazione e sarebbe un guaio se non fosse così.

perchè è migliore?

Ci sono molte foto in rete con i paragoni delle due macchine fai un giro e guarda te stesso.

lascia perdere le foto in rete che sono photoshoppate :asd:

Non aveva sfruttato la 500d ma è rimasto colpito dalla 7d un pò come succede a tutti quando la prendono in mano e la provano.

non sfrutta una entry level e gli proponi una semi-pro :mbe:
io la 7d l'ho presa in mano e non mi ha fatto tutta sta grande impressione, sono brutto? :D

aquistar
18-01-2010, 18:53
perchè è migliore?

lascia perdere le foto in rete che sono photoshoppate :asd:

non sfrutta una entry level e gli proponi una semi-pro :mbe:
io la 7d l'ho presa in mano e non mi ha fatto tutta sta grande impressione, sono brutto? :D

1- Perchè la 1D Mark IV è migliore della 7d (Stessa cosa)

2- Non sono stato io a consigliarlo ha tirato giù le sue conclusioni e beato lui non ha problemi a spendere altri soldi per una nuova reflex.

85kimeruccio
18-01-2010, 18:55
ci sono capolavori fatti con la 30d..... io eventualmente non volessi passare al formato pieno prenderei una 30-40-50d non butterei via soldi per una 7d nuova oltretutto.

newreg
18-01-2010, 18:57
1- Perchè la 1D Mark IV è migliore della 7d (Stessa cosa)
Beh .. allora era il caso che prendesse una 1D MarkIV ...

SuperMariano81
18-01-2010, 19:33
ci sono capolavori fatti con la 30d..... io eventualmente non volessi passare al formato pieno prenderei una 30-40-50d non butterei via soldi per una 7d nuova oltretutto.
Quotone all'ennesima potenza!

per di più ti avanzano circa 900-1000 euro per un bel viaggietto fotografico, o una signora lente!

zyrquel
18-01-2010, 19:44
La 7d è migliore in ogni situazione e sarebbe un guaio se non fosse così.
ma non necessariamente fa foto "migliori

Non aveva sfruttato la 500d ma è rimasto colpito dalla 7d un pò come succede a tutti quando la prendono in mano e la provano.
io mica ho vietato di comprare la 7D ...ho solo detto che, molto probabilmente, non ci farà foto migliori

Dire che la 500d è alla pari con la 7d mi sembra un tantino azzardato non ti sembra.

E' come se io ti volessi convincere che la 7d è alla pari della 1D MarkIV.
un sacco di persone farebbero foto uguali con entrambe le macchine

Anche la 500d è una bella macchina ma sono totalmente diverse, l'unico modo per convincerti è quello di provarla tu stesso.;)
io che c'entro?? non ho mai messo in dubbio le qualità della 7d ...solo la necessità di una macchina simile in questo caso...ma rispondi a caso o leggi prima quello che scrivo???

2- Non sono stato io a consigliarlo ha tirato giù le sue conclusioni e beato lui non ha problemi a spendere altri soldi per una nuova reflex.
ecco appunto, ma se uno tira le conclusioni sbagliate [ o almeno se così sembra a te ] non trovi corretto avvisarlo??? ...pensavo servissero a questo i forum

aquistar
18-01-2010, 22:25
ma non necessariamente fa foto "migliori

Farà sicuramente foto migliori in quanto la 7d ha una velocità di scatto molto superiore e quindi nelle gare di motocross (Che appunto segue continuamente) potrà sbizzarrirsi ;)
Ovviamernte non solo in quelle occasioni le foto sarannno più dettagliate in ogni altra situazione ha un AF migliore un sensore migliore e altre cose che non sto ad elencare basta leggere le caratteristiche e poi provarla che è la cosa migliore.

io mica ho vietato di comprare la 7D ...ho solo detto che, molto probabilmente, non ci farà foto migliori

Io sono convinto del contrario visto che le ho provate entrambe.:)

un sacco di persone farebbero foto uguali con entrambe le macchine
Il problema che fare affermazioni senza probabilmente mai aver provato la 7d è sbagliato ed è quello che stai facendo altrimenti non scriveresti certe cose


io che c'entro?? non ho mai messo in dubbio le qualità della 7d ...solo la necessità di una macchina simile in questo caso...ma rispondi a caso o leggi prima quello che scrivo???
Direi che non rispondo a caso :boh:

ecco appunto, ma se uno tira le conclusioni sbagliate [ o almeno se così sembra a te ] non trovi corretto avvisarlo??? ...pensavo servissero a questo i forum


Il problema è che non tira giù conclusioni sbagliate in quanto è un utente più esperto del sottoscritto quindi sono io a dover seguire i suoi consigli ed è quello che farò in quanto entro la settimana le arriva la 7d e finalmente avrò un punto di riferimento ;)

Poi come ci insegnano i veri fotografi la foto non è solo un corpo macchina o obiettivi vari
La bellezza di una foto dipende da molte altre cose.

Non sono invece daccordo sul fatto che la eos 500D ha la possibiltà di fare con la stessa qualità fotografica le foto che riesce a fare la 7d in ogni situazione, è un pochino assurdo.

Siamo ot e anche di opinioni molto differenti forse meglio chiudere tanto ognuno va per la sua strada poco utile nel thread.

aquistar
18-01-2010, 22:34
Beh .. allora era il caso che prendesse una 1D MarkIV ...

Certo anche io avrei preso la 1D MarkIV se la vendevano al prezzo della 7d.

Ma credo battuta a parte che tu sappia bene la differenza di prezzo.

zyrquel
19-01-2010, 16:42
Farà sicuramente foto migliori in quanto la 7d ha una velocità di scatto molto superiore e quindi nelle gare di motocross (Che appunto segue continuamente) potrà sbizzarrirsi ;)
Ovviamernte non solo in quelle occasioni le foto sarannno più dettagliate in ogni altra situazione ha un AF migliore un sensore migliore e altre cose che non sto ad elencare basta leggere le caratteristiche e poi provarla che è la cosa migliore.
tralasciamo il fatto che continui [ mi auguro per te ] a far finta di non capire in questo caso si parla per lo più di paesaggi e ritratti ;)

Io sono convinto del contrario visto che le ho provate entrambe.:)
casomai non te ne fossi accorto non stiamo parlando di te

Il problema che fare affermazioni senza probabilmente mai aver provato la 7d è sbagliato ed è quello che stai facendo altrimenti non scriveresti certe cose
certo che non la ho mai provata...ma non c'entra, ho già detto che la 7D è un'ottima macchina

Direi che non rispondo a caso :boh:
vero, non rispondi a caso ma dici solo quello che ti interessa senza provare a capire cosa scrivono gli altri
Il problema è che non tira giù conclusioni sbagliate in quanto è un utente più esperto del sottoscritto quindi sono io a dover seguire i suoi consigli ed è quello che farò in quanto entro la settimana le arriva la 7d e finalmente avrò un punto di riferimento ;)
ma di chi stai parlando??

Non sono invece daccordo sul fatto che la eos 500D ha la possibiltà di fare con la stessa qualità fotografica le foto che riesce a fare la 7d in ogni situazione, è un pochino assurdo.
certo che se metti "in ogni situazione" è ovvio che la 7D ne uscirà vincitrice :doh:

Siamo ot e anche di opinioni molto differenti forse meglio chiudere tanto ognuno va per la sua strada poco utile nel thread.
non sono opinioni differtenti: è che proprio non hai capito di cosa stiamo parlando ;)

andreafitta
19-01-2010, 17:00
Prendi la eos 7d senza pensarci un'attimo ne resterai entusiasta !!

Certo che alcuni utenti di questo e altri thread dedicati non sembrano aprezzarla anche se sembra più disprezzo che altro.

Il consiglio comunque viene dal sottoscritto che l'ha comprata con ottiche "cesso" canon 18/135 ma che ne è innamorato di questa reflex !!!
;)

scusa aquistar mi permetto di quotarti perchè ho letto un po' di tuoi interventi qua e la.

premetto che entro l'anno molto probabilmente acquisterò la 7d.

detto questo, che credo basti a farti capire che non sono un "disprezzatore", non posso fare a meno di farti notare come nella maggior parte dei casi io mi sia trovato d'accordo con le persone che non si trovavano d'accordo con te. non per un reale risontro oggetivo, ma per come tu stesso ti ponevi. non volermene, non voglio farti la ramanzina, ma tu stesso hai ammesso di essere un "rookie", quindi i tuoi commenti entusiastici su un corpo che si pone nella fascia semi pro lasciano un po' il tempo che trovano.

ti garantisco, e penso che tutti qua possano farlo, che qualunque corpo avessi preso in mano a partire dalla fascia eos 450/500 o nikon 5000 ti avrebbe sbalordito e ti avrebbe portato a scrivere più o meno le stesse cose. il tuo entusiasmo è un po' indisponente, perché, penso di parlare a nome di molti, è quello del tipico fanboy..

per carità.. l'entusiasmo in realtà è cosa sacra quando ci si approccia alla fotografia.. ma se vuoi un consiglio non vedere come disprezzo le critiche che alcuni, probabilmente più esperti, muovono nei confronti della 7d ;)

andreafitta
19-01-2010, 17:14
Farà sicuramente foto migliori in quanto la 7d ha una velocità di scatto molto superiore e quindi nelle gare di motocross (Che appunto segue continuamente) potrà sbizzarrirsi ;)
Ovviamernte non solo in quelle occasioni le foto sarannno più dettagliate in ogni altra situazione ha un AF migliore un sensore migliore e altre cose che non sto ad elencare basta leggere le caratteristiche e poi provarla che è la cosa migliore.



Io sono convinto del contrario visto che le ho provate entrambe.:)


Il problema che fare affermazioni senza probabilmente mai aver provato la 7d è sbagliato ed è quello che stai facendo altrimenti non scriveresti certe cose



Direi che non rispondo a caso :boh:




Il problema è che non tira giù conclusioni sbagliate in quanto è un utente più esperto del sottoscritto quindi sono io a dover seguire i suoi consigli ed è quello che farò in quanto entro la settimana le arriva la 7d e finalmente avrò un punto di riferimento ;)

Poi come ci insegnano i veri fotografi la foto non è solo un corpo macchina o obiettivi vari
La bellezza di una foto dipende da molte altre cose.

Non sono invece daccordo sul fatto che la eos 500D ha la possibiltà di fare con la stessa qualità fotografica le foto che riesce a fare la 7d in ogni situazione, è un pochino assurdo.

Siamo ot e anche di opinioni molto differenti forse meglio chiudere tanto ognuno va per la sua strada poco utile nel thread.

cerco di spiegarti perchè IMHO è possibile che con la 500d sia possibile fare foto belle quanto con la 7d... una volta l'autofocus e la raffica non esistevano. sono stati inventati e hanno semplificato la vita dei fotografi. tanto più sono progrediti questi preziosi strumenti e tanto più è diventato FACILE fare certi scatti. non è che è diventato possibile.. è diventato più facile. quindi se vogliamo sta cosa ha livellato in un certo senso le capacità dei fotografi.. è come il traction control, che secondo molti permette a casey stoner di andare quanto valentino rossi (si lo ammetto, io sono tra questi :D :D)

se vogliamo, chi già era in grado di fare certe cose si sarà pure un po' incazzato nel vedere che fotografi meno dotati riuscivano a realizzare gli stessi scatti, ma questo è un altro discorso :D

in definitiva.. SECONDO ME.. prima di prendere una 7d, visto che ha già una 500d, anzi due, il mio consiglio è quello di imparare bene a usare quella.

aquistar
19-01-2010, 20:57
tralasciamo il fatto che continui [ mi auguro per te ] a far finta di non capire in questo caso si parla per lo più di paesaggi e ritratti ;)

casomai non te ne fossi accorto non stiamo parlando di te

certo che non la ho mai provata...ma non c'entra, ho già detto che la 7D è un'ottima macchina

vero, non rispondi a caso ma dici solo quello che ti interessa senza provare a capire cosa scrivono gli altri

ma di chi stai parlando??

certo che se metti "in ogni situazione" è ovvio che la 7D ne uscirà vincitrice :doh:

non sono opinioni differtenti: è che proprio non hai capito di cosa stiamo parlando ;)


Credo che tu abbia proprio ragione su ogni cosa , a me ogni tanto capita di sbagliare ;)

Fine OT .

ARARARARARARA
19-01-2010, 23:22
credo niente ma vorrei migliorare come tutti credo
http://www.flickr.com/photos/22120910/

Io ho notato che per migliorare le proprie foto bisogna migliorare soprattutto se stessi, il giusto umore è la cosa migliore per ottenere foto migliori, per quel che mi riguarda sono 2 i casi in cui faccio foto migliori, quando sono molto rilassato e quando ho un'art attack ossia quei periodi in cui sono incredibilmente creativo (solitamente dovuto ad uno stato di felicità), cambiare lenti a volte è necessario altre volte si da la colpa all'attrezzatura quando la colpa è nostra, se il tamron non ti soddisfa cambiarlo è una decisione razionale, se il tamron non ti soddisfa cambiare corpo non è una decisione razionale, guarda io cambierei corpo per una questione di grana ad alti iso, e per avere funzioni come l'intervallometro che mi sarebbe particolarmente utile per realizzare alcuni bizzarri progetti ma non di sicuro perchè le foto che faccio non mi soddisfano.

La fotografia non è qualità, non è tecnica, è arte, io ammetto di essere affascinato dalla tecnologia che sta dietro ad una fotografia infatti sono spesso su questo forum a parlare di tecnica e tecnologia perchè sono argomenti che mi piacciono, ma quando guardo nel pentaprisma la tecnologia non esiste più, c'è il mondo e ci sono le mie idee, con uno strumento (la reflex) posso fonderli assieme e memorizzare/ipressionare quel mix che ormai si chiama arte.
Poi vabbhè ci sono le foto fatte per soldi e la cosa è molto meno poetica, bisgona dare al cliente ciò per cui paga!



Domanda come mai hai comprato ben due 500D? (pura curiosità)

St1ll_4liv3
20-01-2010, 15:04
@gianni:

i soldi spesi nella 7D sono buttati al 100%. Ho visto le tue foto e non ne ho vista UNA in cui servisse una raffica/autofocus migliore di quello che hai.
Nemmeno una.

E questo è l'unico vantaggio della 7D sulle altre aps-c (che può essere molto importante nella fotografia naturalistica o in quella sportiva, ma non lo è negli altri generi).

Io investirei i soldi in un corso di photoshop, che aiuta a migliorare le foto molto più di qualsiasi corpo macchina o lente da migliaia di euro, talvolta.

Ogni tanto mi sembra che ci sia la convinzione che le foto le fa l'attrezzatura e non il fotografo... :rolleyes:

ARARARARARARA
20-01-2010, 15:35
@gianni:

i soldi spesi nella 7D sono buttati al 100%. Ho visto le tue foto e non ne ho vista UNA in cui servisse una raffica/autofocus migliore di quello che hai.
Nemmeno una.

E questo è l'unico vantaggio della 7D sulle altre aps-c (che può essere molto importante nella fotografia naturalistica o in quella sportiva, ma non lo è negli altri generi).

Io investirei i soldi in un corso di photoshop, che aiuta a migliorare le foto molto più di qualsiasi corpo macchina o lente da migliaia di euro, talvolta.

Ogni tanto mi sembra che ci sia la convinzione che le foto le fa l'attrezzatura e non il fotografo... :rolleyes:

si un corso di photoshop serve a chiunque anche a chi lavora in banca, per chi fa foto serve anche un corso per un programma serio per sviluppare i raw non sarebbe male, che ne so capture nx, piuttosto che camera raw o lightroom (che odio) e poi serve ed è più importante di tutti un corso di logica che insegni quando ha senso e quando non ha senso ritoccare una foto, e per questo inizio subito: non ha senso comprare lenti e corpi belli per poi aggiungere la vignettatura a go go solo per dare un senso di retrò all'immagine, ha invece senso esaltare togliendo la vignettatura la perfezione delle lenti creando immagini spettacolari per via dei soggetti, delle inquadrature e della perfezione tecnica.

Che mondo sarebbe senza photoshop?

SuperMariano81
20-01-2010, 15:43
ma invece che corsi su PS, lightroom e sw vari, un corso fotografico vi fa tanto schifo? :D :D :D

ARARARARARARA
20-01-2010, 15:45
ma invece che corsi su PS, lightroom e sw vari, un corso fotografico vi fa tanto schifo? :D :D :D

bhè do per scontato che chi ha 2 500D sappia già tutto sulla fotografia, e spero di non sbagliarmi

SuperMariano81
20-01-2010, 15:51
bhè do per scontato che chi ha 2 500D sappia già tutto sulla fotografia, e spero di non sbagliarmi


Ogni tanto mi sembra che ci sia la convinzione che le foto le fa l'attrezzatura e non il fotografo... :rolleyes:

Specifico che non conosco l'autore del topic (e non voglio offenderlo, ovviamente)

zyrquel
20-01-2010, 16:30
bhè do per scontato che chi ha 2 500D sappia già tutto sulla fotografia, e spero di non sbagliarmi
da quanto l'attrezzatura che si possiede [ o che si vorrebbe comprare ] è un attestato di merito???

85kimeruccio
20-01-2010, 16:38
da quanto l'attrezzatura che si possiede [ o che si vorrebbe comprare ] è un attestato di merito???

teoricamente uno che ha una 300d DOVREBBE essere meno evoluto di chi ha una 5d. ma si sà che i soldi non fanno la cultura..

ARARARARARARA
20-01-2010, 17:06
teoricamente uno che ha una 300d DOVREBBE essere meno evoluto di chi ha una 5d. ma si sà che i soldi non fanno la cultura..

no il concetto è ben diverso, è che se hai una macchina sola potrebbe essere la tua prima, se hai soldi è una Phase one P65+ ma questo cosa significa, invece se hai già 2 macchine una delle due non è la prima e a meno che tu non sia stupido ne hai 2 perchè le sai usare, oltretutto uguali implica che te ne servono 2 contemporaneamente probabilmente con 2 lenti diverse montate o usa su cavalletto e una in mano... quindi non si può essere niubbi e contemporaneamente avere bisogno di più di una macchina alla volta, quindi dal fatto che il creatore del post ha in firma 2 500D ne ho dedotto che le sa usare e che quindi non ha bisogno di un corso di fotografia

85kimeruccio
20-01-2010, 17:24
no il concetto è ben diverso, è che se hai una macchina sola potrebbe essere la tua prima, se hai soldi è una Phase one P65+ ma questo cosa significa, invece se hai già 2 macchine una delle due non è la prima e a meno che tu non sia stupido ne hai 2 perchè le sai usare, oltretutto uguali implica che te ne servono 2 contemporaneamente probabilmente con 2 lenti diverse montate o usa su cavalletto e una in mano... quindi non si può essere niubbi e contemporaneamente avere bisogno di più di una macchina alla volta, quindi dal fatto che il creatore del post ha in firma 2 500D ne ho dedotto che le sa usare e che quindi non ha bisogno di un corso di fotografia

beh vero.... hai ragione... teoricamente ;)

gianni2006
20-01-2010, 19:38
ciao a tutti non ho più seguito la discussione perché credevo conclusa (viste le risposte). Cercavo consigli, e mi era stato detto che il mio era tutto un pretesto per spendere soldi, e che ero stato anche arrogante.

.
Intanto voglio subito dire che ho acquistato ma non ancora arrivato il canon 17-55 2,8, seguendo i consigli, eccetto il buon aquistar, di quasi la totalità degli utenti, e inoltre tendo a sottolineare che non voglio migliorare la qualità delle foto perché non sono soddisfatto di qualcosa, ma proprio perché mi sto appassionando sempre di più e perché gente anche qualificata come minimo dice che ho un buon occhio. (Eccetto la prima foto date un occhiata http://www.flickr.com/photos/22120910/
Il mio era stato semplicemente un consiglio chiesto ad appassionati di fotografia più esperti di me, su come si possono migliorare ulteriormente le foto avendo a disposizione un piccolo gruzzolo da investire.

85kimeruccio
20-01-2010, 19:46
.ma proprio perché mi sto appassionando sempre di più e perché gente anche qualificata come minimo dice che ho un buon occhio. (Eccetto la prima foto date un occhiata http://www.flickr.com/photos/22120910/


imho quelle non sono foto di chi ha un buon occhio.
le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo.
ora chiedo a te.. cosa è la fotografia?... ricordo,passione,emozione,ego,tecnica....

ps. non è una provocazione

St1ll_4liv3
20-01-2010, 19:54
imho quelle non sono foto di chi ha un buon occhio.
le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo.
ora chiedo a te.. cosa è la fotografia?... ricordo,passione,emozione,ego,tecnica....

ps. non è una provocazione

Quoto kimeruccio.

Gianni, ti sono state date delle risposte, non ti sono piaciute forse, ma le risposte c'erano.
Il mio consiglio è stato di investire i tuoi soldi in un corso per photoshop, dato che a mio avviso aiuta a migliorare le tue foto molto più di qualsiasi 17-55 is o 24-70 L.

ARARARARARARA
20-01-2010, 20:27
Quoto kimeruccio.

Gianni, ti sono state date delle risposte, non ti sono piaciute forse, ma le risposte c'erano.
Il mio consiglio è stato di investire i tuoi soldi in un corso per photoshop, dato che a mio avviso aiuta a migliorare le tue foto molto più di qualsiasi 17-55 is o 24-70 L.

photoshop bisogna saperlo usare anche solo per cultura generale, io photoshop lo uso per qualsiasi cosa, come del resto uso autocad per fare calcoli es dell'area dei monitor lcd (si scoprono cose divertentissime sui tanto amati 16:9 ma lasciamo stare) però una buona lente è insostituibile, photoshop può correggere gli errori delle lenti (e l'ho usato oggi per questo) ma se si può avere una lente che non richiede correzioni ben venga. E poi la PP è una cosa che puoi fare anche tra 10 anni, prendi il tuo raw e lo sistemi, ciò che invece fa l'ottica non si può fare "poi" perchè sarò troppo tardi

aquistar
20-01-2010, 20:33
imho quelle non sono foto di chi ha un buon occhio.
le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo.
ora chiedo a te.. cosa è la fotografia?... ricordo,passione,emozione,ego,tecnica....

ps. non è una provocazione

Non sono d'accordo in quanto credo che le foto sopratutto quelle scattate per "nostro uso e piacimento"(Che brutto termine ho usato :D ) devono emozionare e piacere sopratutto a noi stessi.

Se non ti piaccino foto scattate da altri utenti non significa necessariamente che siano brutte, possono essere di non tuo gradimento questo sì.

Dire poi poca logica è come dare del fesso a chi l'ha scattata :doh: a lui evidentemente piaceva così.

Il discorso cambia quando scattiamo foto per altre persone dove allora dobbiamo ragionare diversamente e dare il meglio di noi stessi cercando di interpretare e soddisfare anche i gusti altrui e non pensando solo alla nostra soddisfazione purtroppo.

Ognuno di noi interpreta e si emoziona in diverso modo questo è quello che ci rende unici e diversi gli uni dagli altri ;)

ARARARARARARA
20-01-2010, 20:35
Non sono d'accordo in quanto credo che le foto sopratutto quelle scattate per "nostro uso e piacimento"(Che brutto termine ho usato :D ) devono emozionare e piacere sopratutto a noi stessi.

Se non ti piaccino foto scattate da altri utenti non significa necessariamente che siano brutte, possono essere di non tuo gradimento questo sì.

Dire poi poca logica è come dare del fesso a chi l'ha scattata :doh: a lui evidentemente piaceva così.

Il discorso cambia quando scattiamo foto per altre persone dove allora dobbiamo ragionare diversamente e dare il meglio di noi stessi cercando di interpretare e soddisfare anche i gusti altrui e non pensando solo alla nostra soddisfazione purtroppo.

Ognuno di noi interpreta e si emoziona in diverso modo questo è quello che ci rende unici e diversi gli uni dagli altri ;)

quoto, infatti se scatto una foto per me o se la scatto per altri la foto è ben diversa.





cmq io mi chiedevo: come mai hai comprato 2 500D? un paio di volte anche a me sarebbero serviti 2 corpi (soprattutto quando o fotografato per soldi) però non è consueto che un amatore abbia 2 corpi identici

cmq alcune foto mi piacciono, non mi piace molto l'uso che fai del flash, troppo invasivo

aquistar
20-01-2010, 20:42
quoto, infatti se scatto una foto per me o se la scatto per altri la foto è ben diversa.

Non darmi ragione sono la pecora nera del forum ho sempre torto;)





cmq io mi chiedevo: come mai hai comprato 2 500D? un paio di volte anche a me sarebbero serviti 2 corpi (soprattutto quando o fotografato per soldi) però non è consueto che un amatore abbia 2 corpi identici

cmq alcune foto mi piacciono, non mi piace molto l'uso che fai del flash, troppo invasivo

Credo tu ti stia rivolgendo a gianni2006 l'autore del thread che non sono io ;)

gianni2006
20-01-2010, 20:45
imho quelle non sono foto di chi ha un buon occhio.
le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo.
ora chiedo a te.. cosa è la fotografia?... ricordo,passione,emozione,ego,tecnica....

ps. non è una provocazione

quoto in toto aquistar, però senza provocazione e scherzando un pò vorrei domandare a kimeruccio
quali sono le foto fatte con logica?
Se sono quelle fatte da te, faccela vedè

gianni2006
20-01-2010, 21:03
quoto, infatti se scatto una foto per me o se la scatto per altri la foto è ben diversa.





cmq io mi chiedevo: come mai hai comprato 2 500D? un paio di volte anche a me sarebbero serviti 2 corpi (soprattutto quando o fotografato per soldi) però non è consueto che un amatore abbia 2 corpi identici

cmq alcune foto mi piacciono, non mi piace molto l'uso che fai del flash, troppo invasivo
è già tanto che alcune foto ti piacciano, il flash l'ho usato solo e non per tutti i ritratti, e comunque sono uno che ascolta i consigli.
Dimenticavo il doppio corpo.
Mio fratello che è passato ad un una full frame me l'ha quasi regalata.
A trecento euro non potevo non prenderla

andreafitta
20-01-2010, 22:14
imho quelle non sono foto di chi ha un buon occhio.
le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo.
ora chiedo a te.. cosa è la fotografia?... ricordo,passione,emozione,ego,tecnica....

ps. non è una provocazione

non mi sembrano neanche delle ciofeche.. anche se secondo me queste non sono foto, visto quanto pesantemente sono state modificate. siamo al limite dell'hdr, che io personalmente non amo...

gianni2006
21-01-2010, 06:46
non mi sembrano neanche delle ciofeche.. anche se secondo me queste non sono foto, visto quanto pesantemente sono state modificate. siamo al limite dell'hdr, che io personalmente non amo...

certe sono modificate, altre non sono modificate, e quindi fare di tutto erba un fascio e dire che non sono foto è un emerita.......

85kimeruccio
21-01-2010, 07:23
quoto in toto aquistar, però senza provocazione e scherzando un pò vorrei domandare a kimeruccio
quali sono le foto fatte con logica?
Se sono quelle fatte da te, faccela vedè

alt. io non mi metto sul piedistallo... anzi... io non faccio belle foto, io non sono soddisfatto di quello che faccio.. e forse mai lo sarò.

foto fatte con logica?... basta guardare foto che han fatto storia e la stan facendo tutt'ora.. estro, genio, cultura, tecnica, fantasia, emozione...

ps. molte tue foto mi sembrano solo foto fatte "tanto per", ma se per te questa è la fotografia... meglio così eh... ;)

85kimeruccio
21-01-2010, 07:25
Non sono d'accordo in quanto credo che le foto sopratutto quelle scattate per "nostro uso e piacimento"(Che brutto termine ho usato :D ) devono emozionare e piacere sopratutto a noi stessi.

Se non ti piaccino foto scattate da altri utenti non significa necessariamente che siano brutte, possono essere di non tuo gradimento questo sì.

Dire poi poca logica è come dare del fesso a chi l'ha scattata :doh: a lui evidentemente piaceva così.

Il discorso cambia quando scattiamo foto per altre persone dove allora dobbiamo ragionare diversamente e dare il meglio di noi stessi cercando di interpretare e soddisfare anche i gusti altrui e non pensando solo alla nostra soddisfazione purtroppo.

Ognuno di noi interpreta e si emoziona in diverso modo questo è quello che ci rende unici e diversi gli uni dagli altri ;)

certo senza dubbio.. però bisogna avere un bel po di senso autocritico nella vita.... e cercare di essere oggettivi.
ma ripeto.. dipende di che genere fotografico stiamo parlando.. ;)

gianni2006
21-01-2010, 08:07
alt. io non mi metto sul piedistallo... anzi... io non faccio belle foto, io non sono soddisfatto di quello che faccio.. e forse mai lo sarò.

foto fatte con logica?... basta guardare foto che han fatto storia e la stan facendo tutt'ora.. estro, genio, cultura, tecnica, fantasia, emozione...

ps. molte tue foto mi sembrano solo foto fatte "tanto per", ma se per te questa è la fotografia... meglio così eh... ;)

io mi sono messo in discussione facendo vedere le mie foto, tu giudichi, ma gradirei vedere anche qualche tua foto in modo da sapere con chi sto discutendo.
la mia discussione era:
Il mio corredo è composto da: due canon eos 500d, tokina 11-16, canon 18-55 is, canon 100 f2,0, canon 55-250 is, non conto il tamron 17-50 f2,8 che dovrei averlo già venduto.
Avendo a disposizione qualche soldino, sono indeciso se acquistare al posto del tamron il canon 17-50 f2,8 ottica di grande qualità, ma abbastanza cara: cosi da avere soprattutto per paesaggi e street la 500d+tokina+canon f2,8,
oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?
Francamente eccetto aquistar, non ho ricevuto neanche un consiglio che mi sia stato utile nelle mia scelta fra corpo macchina e obiettivo, tutti a mettere in mostra chi ce l'ha più lungo e basta.
Meno male che in qualche altro furum ho rivevuto veri consigli da gente che non deve dimostrare ad altri quanto è bravo, e ho potuto fare la mia scelta con condizione di causa.

SuperMariano81
21-01-2010, 08:11
Francamente eccetto aquistar, non ho ricevuto neanche un consiglio che mi sia stato utile nelle mia scelta fra corpo macchina e obiettivo, tutti a mettere in mostra chi ce l'ha più lungo e basta.
Meno male che in qualche altro furum ho rivevuto veri consigli da gente che non deve dimostrare ad altri quanto è bravo, e ho potuto fare la mia scelta con condizione di causa.

:mbe: ehm dai un occhiata ai vari quote qui sotto va....


ci sono capolavori fatti con la 30d..... io eventualmente non volessi passare al formato pieno prenderei una 30-40-50d non butterei via soldi per una 7d nuova oltretutto.

Quotone all'ennesima potenza!

per di più ti avanzano circa 900-1000 euro per un bel viaggietto fotografico, o una signora lente!



io mica ho vietato di comprare la 7D ...ho solo detto che, molto probabilmente, non ci farà foto migliori



in definitiva.. SECONDO ME.. prima di prendere una 7d, visto che ha già una 500d, anzi due, il mio consiglio è quello di imparare bene a usare quella.


@gianni:

i soldi spesi nella 7D sono buttati al 100%. Ho visto le tue foto e non ne ho vista UNA in cui servisse una raffica/autofocus migliore di quello che hai.
Nemmeno una.

E questo è l'unico vantaggio della 7D sulle altre aps-c (che può essere molto importante nella fotografia naturalistica o in quella sportiva, ma non lo è negli altri generi).

Io investirei i soldi in un corso di photoshop, che aiuta a migliorare le foto molto più di qualsiasi corpo macchina o lente da migliaia di euro, talvolta.

Ogni tanto mi sembra che ci sia la convinzione che le foto le fa l'attrezzatura e non il fotografo... :rolleyes:


Se volevi qualcuno che ti appoggia nell'acquisto della 7d, aquistar è la persona adatta :D ma mi pare che i consigli ti sono stati dati anche qui.

gianni2006
21-01-2010, 08:34
:mbe: ehm dai un occhiata ai vari quote qui sotto va....










Se volevi qualcuno che ti appoggia nell'acquisto della 7d, aquistar è la persona adatta :D ma mi pare che i consigli ti sono stati dati anche qui.

supermariano... su quattro pagine di forum i consigli come hai ben evidenziato,e grazie per averlo fatto, si possono contare sulle dita di una mano, ancora tutti e sempre a voler dimostrare di essere super......

SuperMariano81
21-01-2010, 08:40
supermariano... su quattro pagine di forum i consigli come hai ben evidenziato,e grazie per averlo fatto, si possono contare sulle dita di una mano, ancora tutti e sempre a voler dimostrare di essere super......
:mbe:
In che senso?
In pratica hai chiesto se ha senso vendere una 500d per passare ad una 7d

oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?

ma sembra una scelta dettata dalla moda più che da reali esigenze.
In quattro pagine non hai specificato il reale motivo di questo passaggio.
Non so, corpo migliore, o maggiore ergonomia o cose così.

Per questo, alcuni, ti hanno consigliato si di eliminare una delle 500d e di passare ad un corpo quale 30d-40d-50d (usati) e, magari, di migliorare le lenti o, ancora meglio, di fare un viaggietto :D

tutto li ;)

gianni2006
21-01-2010, 09:02
:mbe:
In che senso?
In pratica hai chiesto se ha senso vendere una 500d per passare ad una 7d


ma sembra una scelta dettata dalla moda più che da reali esigenze.
In quattro pagine non hai specificato il reale motivo di questo passaggio.
Non so, corpo migliore, o maggiore ergonomia o cose così.

Per questo, alcuni, ti hanno consigliato si di eliminare una delle 500d e di passare ad un corpo quale 30d-40d-50d (usati) e, magari, di migliorare le lenti o, ancora meglio, di fare un viaggietto :D

tutto li ;)
se ti interessava davvero darmi un consiglio, avresti potuto chiedermi il reale motivo di questo passaggio, invece...

zulutown
21-01-2010, 09:03
Il mio corredo è composto da: due canon eos 500d, tokina 11-16, canon 18-55 is, canon 100 f2,0, canon 55-250 is, non conto il tamron 17-50 f2,8 che dovrei averlo già venduto.
Avendo a disposizione qualche soldino, sono indeciso se acquistare al posto del tamron il canon 17-50 f2,8 ottica di grande qualità, ma abbastanza cara: cosi da avere soprattutto per paesaggi e street la 500d+tokina+canon f2,8,
oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?

Io fossi in te,
venderei
- 1 corpo 500d (più passa il tempo più perde valore, e avendo già una 500d, non ti serve a nulla il secondo corpo)
- il canon 18-55 is
- il tamron 17-50 f/2.8

e comprerei
- canon 17-55 f/2.8
- canon 50mm f/1.4

In modo da restare con
- 1 Canon 500D
- tokina 11-16
- canon 17-55 f/2.8
- canon 55-250
- canon 50 f/1.4

Così facendo copriresti senza buchi da 11 a 250 mm
Avresti altissima qualità tra 17 e 55 mm
Avresti altissimissima qualità sui 50mm

gianni2006
21-01-2010, 09:05
:mbe:
In che senso?
In pratica hai chiesto se ha senso vendere una 500d per passare ad una 7d


ma sembra una scelta dettata dalla moda più che da reali esigenze.
In quattro pagine non hai specificato il reale motivo di questo passaggio.
Non so, corpo migliore, o maggiore ergonomia o cose così.

Per questo, alcuni, ti hanno consigliato si di eliminare una delle 500d e di passare ad un corpo quale 30d-40d-50d (usati) e, magari, di migliorare le lenti o, ancora meglio, di fare un viaggietto :D

tutto li ;)
non so perché ma lo sai che anche io ti manderei davvero a fare un bel viaggietto
:banned:

SuperMariano81
21-01-2010, 09:06
se ti interessava davvero darmi un consiglio, avresti potuto chiedermi il reale motivo di questo passaggio, invece...
invece te lo hanno chiesto gli altri, e le tue risposte sono sempre state vaghe...

WTF?

Che cosa ti sta stretto?Ti sta veramente stretto o è un pretesto per spendere soldi?
Senza sapere queste cose non è che ti si possa consigliare molto.


La qualità delle foto migliora con l'ottica (visto che la 500D non fa schifo).
Prendere una 7D per usarla con l'obiettivo kit mi sembra un pochino sprecato.

tutti abbiamo questa voglia...ma prima ci preoccupiamo di capire perchè la qualità delle nostre foto è migliorabile...le tue foto cos'hanno che non va???

sisi, l'ho detto pure io che tutti vorremmo migliorare...ma non sempre servono nuovi obiettivi o nuove fotocamere, tu poi di roba buona ne hai già parecchia, se non sai perchè ti serve qualcosa di nuovo allora non hai bisogno di qualcosa di nuovo

nel tuo album vedo sopratutto paesaggi e ritratti
-la 7D è più una fotocamera d'azione [ per quanto di sicuro eccelle in tutti i cambi ] avresti un miglioramento davvero minimo nelle tue foto
-possiedi già il tokina 11-16/2,8 e il canon 100/2 perfetti per paesaggi e ritratti

se proprio devi spendere soldi prendi 32€ e compra l'occhio del fotografo e l'illuminazione nella fotografia digitale [ entrambi di michael freeman ed entrambi editi da LogosBook ], quantomeno potrebbero aiutarti a capire cos'è che non ti convince nei tuoi scatti

...ma tutto questo è solo il mio parere ;)


non so perché ma lo sai che anche io ti manderei davvero a fare un bel viaggietto
:banned:
beh il tasto segnala è in fondo a destra, clicca pure se ti ritieni toccato nel profondo, cmq il viaggietto io lo farò, fuori da questo topic.

by

gianni2006
21-01-2010, 09:19
Io fossi in te,
venderei
- 1 corpo 500d (più passa il tempo più perde valore, e avendo già una 500d, non ti serve a nulla il secondo corpo)
- il canon 18-55 is
- il tamron 17-50 f/2.8

e comprerei
- canon 17-55 f/2.8
- canon 50mm f/1.4

In modo da restare con
- 1 Canon 500D
- tokina 11-16
- canon 17-55 f/2.8
- canon 55-250
- canon 50 f/1.4

Così facendo copriresti senza buchi da 11 a 250 mm
Avresti altissima qualità tra 17 e 55 mm
Avresti altissimissima qualità sui 50mm

ti ringrazio per i consigli, ho già acquistato online il 17-55 2,8, ma ancora non mi è arrivato.
avevo pensato anche io a un 50 f1,4, ma per gli scatti che prediligo è troppo corto e ho già un 100 f2,0: ormai i soldi sono finiti e un secondo corpo macchina e sempre meglio averlo, avevo pensato piuttosto di cambiarlo con una 40d usata, ma in altri forum mi hanno detto che la qualità dei file non cambia poi molto e poi avendo un bambino la funzione video mi può essere utile.
un saluto

zulutown
21-01-2010, 09:29
ti ringrazio per i consigli, ho già acquistato online il 17-55 2,8, ma ancora non mi è arrivato.
avevo pensato anche io a un 50 f1,4, ma per gli scatti che prediligo è troppo corto e ho già un 100 f2,0: ormai i soldi sono finiti e un secondo corpo macchina e sempre meglio averlo, avevo pensato piuttosto di cambiarlo con una 40d usata, ma in altri forum mi hanno detto che la qualità dei file non cambia poi molto e poi avendo un bambino la funzione video mi può essere utile.
un saluto

Ok, allora con il 100 hai già un'ottima lente. Lascia stare il 50 f/1.4 se non ti piace quella lunghezza.

Comunque ti consiglio in ogni caso di vendere la 500d (anche se non compri nessun altro corpo) perchè a meno che tu non vada in giro con due corpi contemporaneamnete... a tenere due corpi macchina, ottieni solo l'effetto di far passare tempo e svalutarlo.

Visto che hai un kit già molto completo.. potresti poi in futuro usare i soldi che recuperi dalla vendita del corpo 500d per comprare o la 7D quando con il passare del tempo scenderà di prezzo.. oppure per comprare ottiche lunghe dove forse il 55-250 un giorno ti starà stretto e potrai magari andare su una lunghissima come il tamron 200-500 oppure su maggiore qualità con un 70-200 f/4 magari

ARARARARARARA
21-01-2010, 10:35
bhè anche se h comunque tenuto 2 eos 500D secondo me ha fatto bene a comprare il 17-55 al posto che la 7D, certo che io vendere il 18-55 e una delle eos come qualcun'altro ha suggerito, a meno che realmente non servano 2 corpi, però 2 corpi servono in qualche sport, in cerimonie etc, ma sono utili se ti pagano perchè non puoi perdere scatti per cambiare lenti, se non ti pagano un corpo è più che sufficiente e anche se ti pagano con un corpo riesci a cavartela (è una morte ma si riesce)

gianni2006
21-01-2010, 10:38
Ok, allora con il 100 hai già un'ottima lente. Lascia stare il 50 f/1.4 se non ti piace quella lunghezza.

Comunque ti consiglio in ogni caso di vendere la 500d (anche se non compri nessun altro corpo) perchè a meno che tu non vada in giro con due corpi contemporaneamnete... a tenere due corpi macchina, ottieni solo l'effetto di far passare tempo e svalutarlo.

Visto che hai un kit già molto completo.. potresti poi in futuro usare i soldi che recuperi dalla vendita del corpo 500d per comprare o la 7D quando con il passare del tempo scenderà di prezzo.. oppure per comprare ottiche lunghe dove forse il 55-250 un giorno ti starà stretto e potrai magari andare su una lunghissima come il tamron 200-500 oppure su maggiore qualità con un 70-200 f/4 magari

le tue considerazioni sono uguali alle mie: anche io pensavo a un 70 200 f4 o in alternativa dopo aver visto una comparativa su una rivista a un sigma 150-400, poi ho deciso di prendere il 17-55 dopo che non sono rimasto soddisfatto del tamron 17-50 e considerando che sono le focali che maggiormente utilizzo.
Per il secondo corpo macchina effettivamente devo valutare seriamente le tue parole di venderlo e tenermi i soldi per corpi aggiornati, ma non so decidermi perché ho paura che avendo soldi a disposizione potrei spenderli per altre cose, e poi avere la sicurezza di un'altra reflex pronta in caso di guasto mi fa stare più tranquillo. Ormai sono entrato in droga da foto!

zulutown
21-01-2010, 11:40
le tue considerazioni sono uguali alle mie: anche io pensavo a un 70 200 f4 o in alternativa dopo aver visto una comparativa su una rivista a un sigma 150-400, poi ho deciso di prendere il 17-55 dopo che non sono rimasto soddisfatto del tamron 17-50 e considerando che sono le focali che maggiormente utilizzo.
Per il secondo corpo macchina effettivamente devo valutare seriamente le tue parole di venderlo e tenermi i soldi per corpi aggiornati, ma non so decidermi perché ho paura che avendo soldi a disposizione potrei spenderli per altre cose, e poi avere la sicurezza di un'altra reflex pronta in caso di guasto mi fa stare più tranquillo. Ormai sono entrato in droga da foto!

se proprio pensi di non riuscire a tenere da parte i soldi che guadagneresti vendendo una 500d.. allora vendila e con quei ti compri subito un 70-200 f/4 usato (non IS) o in alternativa se ci aggiungi qualcosina potresti prender il 70-200 f/4 nuovo (non IS)
Poi sinceramente non saprei la tua 500D quanto potresti ottenere come usato.. però come prezzo del nuovo la 500d e il 70-200 f/4 (non is) son quasi sulle stesse cifre.

gianni2006
21-01-2010, 13:38
se proprio pensi di non riuscire a tenere da parte i soldi che guadagneresti vendendo una 500d.. allora vendila e con quei ti compri subito un 70-200 f/4 usato (non IS) o in alternativa se ci aggiungi qualcosina potresti prender il 70-200 f/4 nuovo (non IS)
Poi sinceramente non saprei la tua 500D quanto potresti ottenere come usato.. però come prezzo del nuovo la 500d e il 70-200 f/4 (non is) son quasi sulle stesse cifre.

boh non so, è una mia fissazione avere un secondo corpo macchina, non ci riesco a privarmene, anche perchè avendone solo uno sarei più portato a proteggerla e a non portarmela da tutte le parti come faccio adesso.

ARARARARARARA
21-01-2010, 13:47
boh non so, è una mia fissazione avere un secondo corpo macchina, non ci riesco a privarmene, anche perchè avendone solo uno sarei più portato a proteggerla e a non portarmela da tutte le parti come faccio adesso.

uhm... sono perplesso! cmq spero che tu ti porti 2 macchine così hai sempre 2 lenti a portata di mano, averne 2 e portarne una alla volta ha ben poco senso!

gianni2006
21-01-2010, 14:05
uhm... sono perplesso! cmq spero che tu ti porti 2 macchine così hai sempre 2 lenti a portata di mano, averne 2 e portarne una alla volta ha ben poco senso!

la tengo anche perché una la usa mia moglie: se no chi la sente!

aquistar
21-01-2010, 14:45
la tengo anche perché una la usa mia moglie: se no chi la sente!

Ormai deduco che conosci molto bene la 500d pregi e difetti

Avendole provate entrambe ti dico ciò che segue.
Se in qualche modo riesci, ed a volte è più facile di quanto si pensi, trova qualcuno che ti fà provare la 7d poi deciderai il dafarsi.

Purtroppo anche io ho chiesto consgli prima dell'acquisto ma ho trovato poche risposte concrete per non dire nessuna.
Molta gente compreso Supermariano 81 che vedo mi cita sempre in causa riesce a dire che io consiglio l'acquisto della 7d quando lui stesso non fà altro che consigliare anche nel thread della 7d l'acquisto della 500d..........

Spero tu risolva il tuo "problema" ;)

gianni2006
21-01-2010, 14:54
Ormai deduco che conosci molto bene la 500d pregi e difetti

Avendole provate entrambe ti dico ciò che segue.
Se in qualche modo riesci, ed a volte è più facile di quanto si pensi, trova qualcuno che ti fà provare la 7d poi deciderai il dafarsi.
tu che le hai provate entrambe a parità di obiettivi hai notato differenze nella qualità d'immagine?

aquistar
21-01-2010, 15:03
tu che le hai provate entrambe a parità di obiettivi hai notato differenze nella qualità d'immagine?

Le differenze nella qualità di immagine ci sono, ovviamente le vedi maggiormente sul pc perchè dalla stampa di una foto fatta con una e con l'altra cambia poco in certe situazioni.

Usando la 7d troverai molti cambiamenti per non parlare della velocità e dell'ottimo autofocus e tutte la miriade di funzioni e settaggi che una volta imparati ti aiutano e non poco

Ma ti ripeto la devi provare per renderti davvero conto di ciò che stai cercando.

Vai ora nel thread della 7d ci sono nuovi utenti esperti che sono entusiasti e vengono da macchine simili alla tua.
All'inizio ero la pecora nera in quanto l'unico o dei pochi ad averla comperata ma la situazione sta cambiando e in molti dovranno ricredersi.


Prendila la 7d poi casomai ti arrabbi col sottoscritto altrimenti mi offri da bere;)

Leggi ora il thread.:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042022&page=15

85kimeruccio
21-01-2010, 16:10
io mi sono messo in discussione facendo vedere le mie foto, tu giudichi, ma gradirei vedere anche qualche tua foto in modo da sapere con chi sto discutendo.
la mia discussione era:
Il mio corredo è composto da: due canon eos 500d, tokina 11-16, canon 18-55 is, canon 100 f2,0, canon 55-250 is, non conto il tamron 17-50 f2,8 che dovrei averlo già venduto.
Avendo a disposizione qualche soldino, sono indeciso se acquistare al posto del tamron il canon 17-50 f2,8 ottica di grande qualità, ma abbastanza cara: cosi da avere soprattutto per paesaggi e street la 500d+tokina+canon f2,8,
oppure vendere una canon eos 500d e acquistare una canon 7d e rimanere con le ottiche tokina 11-16 e il canon 17-55 is f3,5.
consigli?
Francamente eccetto aquistar, non ho ricevuto neanche un consiglio che mi sia stato utile nelle mia scelta fra corpo macchina e obiettivo, tutti a mettere in mostra chi ce l'ha più lungo e basta.
Meno male che in qualche altro furum ho rivevuto veri consigli da gente che non deve dimostrare ad altri quanto è bravo, e ho potuto fare la mia scelta con condizione di causa.

beh.. se vuoi basta che clicchi in firma e qualcosina c'è.. ma non molto.
purtroppo i lavori su commissione non posso renderli pubblici (potrei ma non voglio "rovinare" le foto con degli odiosissimi watermark invadenti) ;) ma ripeto... io non son un gran fotografo e ho ancora MOLTO da imparare.

io il mio consiglio, tornando in tema, te l'ho gia dato.
la 7d è, imho, una scelta sbagliata.
venderei le 5 reflex che hai ora, venderei gli obiettivi ef-s che hai ora, e terrei solo gli Ef. e comprerei una 5d. secondo me ti sarà MOLTO piu redditizzia. ;)

St1ll_4liv3
21-01-2010, 16:28
Le differenze nella qualità di immagine ci sono, ovviamente le vedi maggiormente sul pc perchè dalla stampa di una foto fatta con una e con l'altra cambia poco in certe situazioni.

Usando la 7d troverai molti cambiamenti per non parlare della velocità e dell'ottimo autofocus e tutte la miriade di funzioni e settaggi che una volta imparati ti aiutano e non poco

Ma ti ripeto la devi provare per renderti davvero conto di ciò che stai cercando.

Vai ora nel thread della 7d ci sono nuovi utenti esperti che sono entusiasti e vengono da macchine simili alla tua.
All'inizio ero la pecora nera in quanto l'unico o dei pochi ad averla comperata ma la situazione sta cambiando e in molti dovranno ricredersi.


Prendila la 7d poi casomai ti arrabbi col sottoscritto altrimenti mi offri da bere;)

Leggi ora il thread.:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2042022&page=15

Le differenze tra la 50D (15mpixel) e la 7D non attengono la qualità d'immagine (se non ad ISO molto elevati, ma dalle foto che vedo nel suo portfolio dubito servano)
Non ci sono ottiche sufficientemente risolventi da risolvere quei 3mpixel extra della 7D sulla 50/500. La densità è troppo alta, nemmeno un 200 f2 L IS @ 5.6 risolve quel dettaglio lì.

Se poi lo vuoi illudere, fai pure, ma il vero salto di qualità da un punto di vista dell'immagine finale è possibile SOLO con un sensore maggiore, ergo un FF/APS-H (o anche medio-formato digitale, ma penso sia un attimo off-budget), che avendo una densità per pixel inferiore, riesce a sfruttare meglio le lenti e al tempo stesso le maggiori dimensioni del sensore stesso consentono di tirare fuori file più grandi.

Uomo avvisato...

Ps= Ti dirò di più, la 7D per paesaggi E' PEGGIO della 50D/500D, in quanto avendo una densità maggiore del sensore, il limite della diffrazione ottica arriva ancora prima. Siccome per fare paesaggi usi un cavalletto, iso bassi, e diaframmi chiusi, avrai immagini MENO NITIDE.

Questo ancora una volta testimonia come la 7D, una macchina eccezionale sia chiaro, sia pensata in ambito sportivo/naturalistico, ossia:
1) Alti iso (dove si comporta bene)
2) Diaframmi aperti
3) AF e raffica veloci.

Per tutto il resto (ritratti, paesaggi, street, still-life), una FF qualsiasi va molto meglio (specie nei ritratti)

ARARARARARARA
21-01-2010, 17:21
Le differenze tra la 50D (15mpixel) e la 7D non attengono la qualità d'immagine (se non ad ISO molto elevati, ma dalle foto che vedo nel suo portfolio dubito servano)
Non ci sono ottiche sufficientemente risolventi da risolvere quei 3mpixel extra della 7D sulla 50/500. La densità è troppo alta, nemmeno un 200 f2 L IS @ 5.6 risolve quel dettaglio lì.

Se poi lo vuoi illudere, fai pure, ma il vero salto di qualità da un punto di vista dell'immagine finale è possibile SOLO con un sensore maggiore, ergo un FF/APS-H (o anche medio-formato digitale, ma penso sia un attimo off-budget), che avendo una densità per pixel inferiore, riesce a sfruttare meglio le lenti e al tempo stesso le maggiori dimensioni del sensore stesso consentono di tirare fuori file più grandi.

Uomo avvisato...

Ps= Ti dirò di più, la 7D per paesaggi E' PEGGIO della 50D/500D, in quanto avendo una densità maggiore del sensore, il limite della diffrazione ottica arriva ancora prima. Siccome per fare paesaggi usi un cavalletto, iso bassi, e diaframmi chiusi, avrai immagini MENO NITIDE.

Questo ancora una volta testimonia come la 7D, una macchina eccezionale sia chiaro, sia pensata in ambito sportivo/naturalistico, ossia:
1) Alti iso (dove si comporta bene)
2) Diaframmi aperti
3) AF e raffica veloci.

Per tutto il resto (ritratti, paesaggi, street, still-life), una FF qualsiasi va molto meglio (specie nei ritratti)

eh si negli still life la Phase One con dorso P65+ è molto meglio della 7D... che stiamo aspettando, compriamola!
Per gli steet invece direi Leica M9 e leica Noctilux 50 mm f/0,95
Per i paesaggi Seitz 6x17 160 megapixel con sensore a scansione e per i 360 seitz roundshot 480 megapixel

Ma sapete qual'è la forza delle reflex APS e APS-C? è la loro incredibile versatilità non sono specializzate praticamente in nulla, non fanno 1200 fps come alcune camere professionali, non hanno megarisoluzioni, etc etc, però fanno comunque tutto e lo fanno sufficientemente bene e con costi "contenuti", ecco perchè sono diffusissime!

ma quante seghe mentali, la 7D va bene per farci qualsiasi cosa... oh mio dio è minimamente meno nitida nei paesaggi... che paccato oserei dire... stampa che passa la paura!

Lenti e risoluzione... uhm non c'è lente che abbia una risoluzione massima, è vetro continuo non ha linee o punti o che o io la luce passa in ogni punto e finisce sul sensore, se poi la lente è abbastanza nitida anche con tanti megapixel guardando al 100% sarà perfetta, se non è abbastanza nitida il risultato non sarà molto nitido, ma nessuno obbliga a guardare le foto al 100% (istockphoto escluso), il problema non si pone. La storia della risolvenza massima delle lenti è quantomeno ridicola, è una cosa legata alla nitidezza, non c'è vetro con + o meno megapixel è luce, è analogica se il vetro è abbastanza nitido arriveranno più dettagli altrimenti ne arrivano meno

St1ll_4liv3
21-01-2010, 18:00
eh si negli still life la Phase One con dorso P65+ è molto meglio della 7D... che stiamo aspettando, compriamola!
Per gli steet invece direi Leica M9 e leica Noctilux 50 mm f/0,95
Per i paesaggi Seitz 6x17 160 megapixel con sensore a scansione e per i 360 seitz roundshot 480 megapixel

Ma sapete qual'è la forza delle reflex APS e APS-C? è la loro incredibile versatilità non sono specializzate praticamente in nulla, non fanno 1200 fps come alcune camere professionali, non hanno megarisoluzioni, etc etc, però fanno comunque tutto e lo fanno sufficientemente bene e con costi "contenuti", ecco perchè sono diffusissime!

ma quante seghe mentali, la 7D va bene per farci qualsiasi cosa... oh mio dio è minimamente meno nitida nei paesaggi... che paccato oserei dire... stampa che passa la paura!

Lenti e risoluzione... uhm non c'è lente che abbia una risoluzione massima, è vetro continuo non ha linee o punti o che o io la luce passa in ogni punto e finisce sul sensore, se poi la lente è abbastanza nitida anche con tanti megapixel guardando al 100% sarà perfetta, se non è abbastanza nitida il risultato non sarà molto nitido, ma nessuno obbliga a guardare le foto al 100% (istockphoto escluso), il problema non si pone. La storia della risolvenza massima delle lenti è quantomeno ridicola, è una cosa legata alla nitidezza, non c'è vetro con + o meno megapixel è luce, è analogica se il vetro è abbastanza nitido arriveranno più dettagli altrimenti ne arrivano meno


Appunto. Perchè comprare una 7D allora? I 3mpixel extra non producono dettaglio extra, a diaframmi chiusi si comporta peggio di quella che ha ora. I vantaggi della 7D non li sfrutta. La regalano forse? Se di dimmi dove!

Quanto alla nitidezza, mi hai dato ragione. Io rispondevo all'utente che diceva che la qualità d'immagine è superiore con la 7D...avresti dellle immagini con dettaglio pari a quello della 500D, ma di dimensioni superiore :roll:

Se proprio gianni ha questi 1000 euro che gli avanzano, comprasse una 5D (più economica della 7D e che assolve molto meglio alle sue "esigenze"), almeno guadagna qualcosa in termini di nitidezza, rumore, pdc.

Se poi si continua a dire che con la 7D si fa di tutto, posso anche essere d'accordo, ma significa proprio che stiamo parlando di niente...perchè fai tutto anche con una 300D di 7 anni fa.

Ps= A 1500 euro si trovano le 1d mark III usate in ottimo stato...guarda guarda che la 7D non è più così conveniente.. (sia chiaro, entrambe le macchine in questo caso sarebbero soldi sprecati)

aquistar
21-01-2010, 20:55
Le differenze tra la 50D (15mpixel) e la 7D non attengono la qualità d'immagine (se non ad ISO molto elevati, ma dalle foto che vedo nel suo portfolio dubito servano)
Non ci sono ottiche sufficientemente risolventi da risolvere quei 3mpixel extra della 7D sulla 50/500. La densità è troppo alta, nemmeno un 200 f2 L IS @ 5.6 risolve quel dettaglio lì.

Se poi lo vuoi illudere, fai pure, ma il vero salto di qualità da un punto di vista dell'immagine finale è possibile SOLO con un sensore maggiore, ergo un FF/APS-H (o anche medio-formato digitale, ma penso sia un attimo off-budget), che avendo una densità per pixel inferiore, riesce a sfruttare meglio le lenti e al tempo stesso le maggiori dimensioni del sensore stesso consentono di tirare fuori file più grandi.

Uomo avvisato...

Ps= Ti dirò di più, la 7D per paesaggi E' PEGGIO della 50D/500D, in quanto avendo una densità maggiore del sensore, il limite della diffrazione ottica arriva ancora prima. Siccome per fare paesaggi usi un cavalletto, iso bassi, e diaframmi chiusi, avrai immagini MENO NITIDE.

Questo ancora una volta testimonia come la 7D, una macchina eccezionale sia chiaro, sia pensata in ambito sportivo/naturalistico, ossia:
1) Alti iso (dove si comporta bene)
2) Diaframmi aperti
3) AF e raffica veloci.

Per tutto il resto (ritratti, paesaggi, street, still-life), una FF qualsiasi va molto meglio (specie nei ritratti)

Malgrado tu sia sicuramente più esperto del sottoscritto ti posso assicurare che anche nell'ambito paesaggistico la 7d non è assolutamente inferiore alla 500d anzi tuttaltro e lo dico perchè le ho provate entrambe ed è quello che consiglio di fare prima di parlare senza aver provato una macchina.

Inoltre i vari test li ha fatti proprio la persona con la 500d che ora ha preso la 7d e mi ha fatto notare le differenze al pc in tutte le diverse situazioni.

Poi è completamente sbagliato scrivere che ha solo 3 megapixel in più sullo stesso sensore della 50d/500d, in quanto è completamente nuovo e rivisto è un nuovo sensore CMOS in formato APS-C con una risoluzione di 18 megapixel interamente sviluppato da Canon, che offre un miglior controllo del rumore grazie al nuovo disegno dei fotodiodi e delle microlenti e di conseguenza ottiene migliori risultati in ogni confronto col vecchio 15megapixel e la densità quindi non è più un problema, la Canon và avanti non indietro.

E ripeto prima provatele queste reflex è inutile tirare giù supposizioni errate altrimenti date consilgi sbagliati ai nuovi utenti come il sottoscritto e non solo.

L'ultima riga che hai scritto scusa ma non la considero nemmeno.

SuperMariano81
21-01-2010, 21:02
Per tutto il resto (ritratti, paesaggi, street, still-life), una FF qualsiasi va molto meglio (specie nei ritratti)



L'ultima riga che hai scritto scusa ma non la considero nemmeno.

quuuuuuuindi per te, le FF sono inferiori alla 7d?

SuperMariano81
21-01-2010, 21:04
eh si negli still life la Phase One con dorso P65+ è molto meglio della 7D... che stiamo aspettando, compriamola!
Per gli steet invece direi Leica M9 e leica Noctilux 50 mm f/0,95
Per i paesaggi Seitz 6x17 160 megapixel con sensore a scansione e per i 360 seitz roundshot 480 megapixel

Ma sapete qual'è la forza delle reflex APS e APS-C? è la loro incredibile versatilità non sono specializzate praticamente in nulla, non fanno 1200 fps come alcune camere professionali, non hanno megarisoluzioni, etc etc, però fanno comunque tutto e lo fanno sufficientemente bene e con costi "contenuti", ecco perchè sono diffusissime!

ma quante seghe mentali, la 7D va bene per farci qualsiasi cosa... oh mio dio è minimamente meno nitida nei paesaggi... che paccato oserei dire... stampa che passa la paura!

Lenti e risoluzione... uhm non c'è lente che abbia una risoluzione massima, è vetro continuo non ha linee o punti o che o io la luce passa in ogni punto e finisce sul sensore, se poi la lente è abbastanza nitida anche con tanti megapixel guardando al 100% sarà perfetta, se non è abbastanza nitida il risultato non sarà molto nitido, ma nessuno obbliga a guardare le foto al 100% (istockphoto escluso), il problema non si pone. La storia della risolvenza massima delle lenti è quantomeno ridicola, è una cosa legata alla nitidezza, non c'è vetro con + o meno megapixel è luce, è analogica se il vetro è abbastanza nitido arriveranno più dettagli altrimenti ne arrivano meno
e' ovvio che con la 7d ci fai tutto, ma una FF è più adatta, di una aps-c, per alcuni tipi di foto.

andyweb79
21-01-2010, 21:06
e' ovvio che con la 7d ci fai tutto, ma una FF è più adatta, di una aps-c, per alcuni tipi di foto.

Concordo, pur avendo una 7D, se uno fa il paesaggista nudo e crudo, credo che una 5D MkII sia superiore, certo che la 7D con un 10-XX si comporta davvero molto, molto bene, ma il FF ha comunque un po' di vantaggio, questo non si può negarlo.

aquistar
21-01-2010, 21:12
quuuuuuuindi per te, le FF sono inferiori alla 7d?



No anzi tuttaltro proprio per quello non la prendo in considerazione

SuperMariano81
21-01-2010, 21:16
No anzi tuttaltro proprio per quello non la prendo in considerazione
e qui fai male, malissimo, perchè sembra che vuoi affermare che la 7d è superiore alle reflex full frame (che generalmente son più adatti per i generi detti poco sopra, mentre le aps-c son indicate per tutto il resto).

aquistar
21-01-2010, 21:26
e qui fai male, malissimo, perchè sembra che vuoi affermare che la 7d è superiore alle reflex full frame (che generalmente son più adatti per i generi detti poco sopra, mentre le aps-c son indicate per tutto il resto).

Io intendevo dire che le macchine full frame sono sicuramente superiori ma caspita parliamo di prezzi ovviamente se andiamo sull'usato.......
Per questo motivo non consideravo l'ultima riga.
Ho notato ora che avevo sbagliato il quote.... ora ho corretto

SuperMariano81
21-01-2010, 21:29
Io intendevo dire che le macchine full frame sono sicuramente superiori ma caspita parliamo di prezzi ovviamente se andiamo sull'usato.......
Per questo motivo non consideravo l'ultima riga.

Allora il discorso qui è già più normale ma, scritto come l'hai messo giù te, sembrava tutto il contrario :ciapet:

andreafitta
21-01-2010, 22:15
certe sono modificate, altre non sono modificate, e quindi fare di tutto erba un fascio e dire che non sono foto è un emerita.......

ho dato un commento generico ad alcune foto, non sono un critico e non sono stato li a guardarle tutte. visto che qualcuno ha insinuato che non eri capace sono andato a guardarle per farmi un'idea. nel caso non te ne fossi accorto ho abbozzato una difesa nei tuoi confronti, aggiungendo che a me PERSONALMENTE non piace il fotoritocco eccessivo, presente in ALCUNE (va bene cosi?) delle tue foto. a quanto pare però non appena qualcuno dice qualcosa che leggi di traverso ti incazzi e rispondi pure in modo maleducato. forse dovresti essere un po' meno permaloso e leggere con più attenzione gli interventi degli altri utenti, invece di sentirti la vittima sacrificale.

andreafitta
21-01-2010, 22:25
Francamente eccetto aquistar, non ho ricevuto neanche un consiglio che mi sia stato utile nelle mia scelta fra corpo macchina e obiettivo

scusa eh ma allora aquistar che consigli utili ti avrebbe dato, di grazia?

non conosce le lenti di cui hai parlato, non sa niente di quelle che già possiedi, ha un'esperienza limitatissima e parla della canon 7d, che per intenderci io prenderò, con una serie smisurata di paroloni che evidenziano solo l'entusiasmo (genuino e per carità, è anche bello vederlo) per aver acquistato un oggetto tanto bello quanto impossibile (per la sua limitata esperienza) da valutare oggettivamente.

apro una parentesi per aquistar.. non me ne volere, ma parli della 7d e della lente che hai come se fossero una roba incredibile e come se fossero sottovalutati da tutti.. in realtà l'unica cosa sottovalutata è la 7d, che sta raccogliendo più critiche di quante probabilmente non ne meriti.. ma se parliamo della lente ecco i risultati:

http://www.stevehuffphoto.com/2010/01/21/crazy-comparison-day-2-m9-7d-d300s-e-p2/

lasciate perdere il confronto tra corpi e lenti in realtà impossibili da equiparare. ma se dovessi valutare il mio futuro acquisto in base a quella foto.. MACOLCAZZO!!

fortunatamente penso di saperne abbastanza da capire che li è la lente che è un cesso. (tuttavia se mettessimo quello stesso cesso su un sensore meno denso avremmo forse risultati migliori)

tutto questo per dire che se reputi i risultati che stai ottenendo "eccezionali", mi vien da pensare che forse forse non sei ancora realmente in grado di fare valutazioni oggettive.


ora mi rivolgo a te gianni.. il tuo problema non è che non ti si danno consigli. il fatto è che se ti si dice "sfrutta quello che hai" ti offendi. io cambierò il 24-105 per prendere il 17-55. non per fare foto migliori ma per un'effettiva esigenza legata all'uso del formato ridotto. se mi dicono che è un capriccio un po' mi ruga ma vabbeh.

poi cambierò la 40 per la 7. se mi diranno che è un capriccio e che devo sfruttare quello che ho.. sorriderò e dirò LO SO CAZZO :D ma tutti i fotografi prima o poi cambiano per il solo gusto di avere un gingillo nuovo. e credo che questo sia il tuo caso.

andreafitta
21-01-2010, 22:37
Poi è completamente sbagliato scrivere che ha solo 3 megapixel in più sullo stesso sensore della 50d/500d, in quanto è completamente nuovo e rivisto è un nuovo sensore CMOS in formato APS-C con una risoluzione di 18 megapixel interamente sviluppato da Canon, che offre un miglior controllo del rumore grazie al nuovo disegno dei fotodiodi e delle microlenti e di conseguenza ottiene migliori risultati in ogni confronto col vecchio 15megapixel e la densità quindi non è più un problema, la Canon và avanti non indietro.

beh questo è innegabile, fino a questo momento canon ha sempre usato ccd, sviluppati da altri.


eh?


come?



ah si, sono ironico.
:sofico:


di la verità, hai preso un comunicato stampa canon e hai fatto copia/incolla? :D

gianni2006
22-01-2010, 09:27
ho dato un commento generico ad alcune foto, non sono un critico e non sono stato li a guardarle tutte. visto che qualcuno ha insinuato che non eri capace sono andato a guardarle per farmi un'idea. nel caso non te ne fossi accorto ho abbozzato una difesa nei tuoi confronti, aggiungendo che a me PERSONALMENTE non piace il fotoritocco eccessivo, presente in ALCUNE (va bene cosi?) delle tue foto. a quanto pare però non appena qualcuno dice qualcosa che leggi di traverso ti incazzi e rispondi pure in modo maleducato. forse dovresti essere un po' meno permaloso e leggere con più attenzione gli interventi degli altri utenti, invece di sentirti la vittima sacrificale.

Se per difendermi, e ti assicuro che non ne ho bisogno, dici che le foto non sono proprio delle ciofeghe, e che queste, e non alcune come qui hai sottolineato non sono foto, ti prego cerca qualcun altro da difendere.
Comunque e spero di finirla qui, anche perché ho già acquistato la lente, e bada che in questo momento non parlo solo di te, preferisco parlare con una persona come aquistar che magari non è molto preparato come il sottoscritto, ma cerca di dare consigli senza arroganza e senza offendere le persone che sentirsi dare del fuori di testa, di investire i soldi in corsi di fotografia, di farsi un viaggietto, e che le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo ecc. In questo furum solo con zulutown sono riuscito a parlare di fotografia e della discussione attinente, e ho imparato qualcosa solo da un botta e risposta di ararara e St1ll_4liv3.

ilguercio
22-01-2010, 11:35
Cioè,se uno ti dice che SECONDO LUI hai da migliorare il modo di fotografare piuttosto che il corredo è un arrogante?
Alla faccia,il bue che dà del cornuto all'asino proprio...

ARARARARARARA
22-01-2010, 11:37
Cioè,se uno ti dice che SECONDO LUI hai da migliorare il modo di fotografare piuttosto che il corredo è un arrogante?
Alla faccia,il bue che dà del cornuto all'asino proprio...

secondo me con il "secondo me" puoi dire tutto quello che ti pare!

ilguercio
22-01-2010, 11:41
secondo me con il "secondo me" puoi dire tutto quello che ti pare!

Anche perchè pare sia un forum,con thread di pubblica visione,o sbaglio?
Diverso è il discorso del sentirsi dire ciò che si vuole venga detto.
Non ho nessun problema a far fesso e contento un utente ma magari la risposta al problema continuerà a non trovarsi.

SuperMariano81
22-01-2010, 11:43
Cioè,se uno ti dice che SECONDO LUI hai da migliorare il modo di fotografare piuttosto che il corredo è un arrogante?
Alla faccia,il bue che dà del cornuto all'asino proprio...

pensa che gli ho consigliato di fare un viaggio piuttosto che sta li a correr dietro alle mode e me le son sentite :cry: :cry: :cry:

secondo me con il "secondo me" puoi dire tutto quello che ti pare!

:asd: :asd:

ilguercio
22-01-2010, 11:43
Viaggio:sbav:

gianni2006
22-01-2010, 12:13
secondo me con il "secondo me" puoi dire tutto quello che ti pare!

"secondo me" ve la siete presa... perché non vi ho nominato!
non fate i bambini quando ve lo meritate elogierò anche voi:D

ARARARARARARA
22-01-2010, 13:16
"secondo me" ve la siete presa... perché non vi ho nominato!
non fate i bambini quando ve lo meritate elogierò anche voi:D

no, lascia stare gli elogi altrimenti inquini tutti i 3d in cui scrivo!

andreafitta
22-01-2010, 14:22
no, lascia stare gli elogi altrimenti inquini tutti i 3d in cui scrivo!

buahahahahahahahahah :sofico: SBORONE!

85kimeruccio
22-01-2010, 15:40
Comunque e spero di finirla qui, anche perché ho già acquistato la lente, e bada che in questo momento non parlo solo di te, preferisco parlare con una persona come aquistar che magari non è molto preparato come il sottoscritto, ma cerca di dare consigli senza arroganza e senza offendere le persone che sentirsi dare del fuori di testa, di investire i soldi in corsi di fotografia, di farsi un viaggietto, e che le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo ecc. In questo furum solo con zulutown sono riuscito a parlare di fotografia e della discussione attinente, e ho imparato qualcosa solo da un botta e risposta di ararara e St1ll_4liv3.

è quello che penso, scusa, piu consiglio di così.....
la fotografia dobbiamo capirlo che è tutt'altro che tecnica, ma per fare fotografia, bisogna sapere benissimo la tecnica per poi dedicarsi all'emozione.
bisogna imparare dal passato e dai grandi fotografi, se no rimarremo sempre nella nostra stanza a fare foto ricordo. io per primo.
se vuoi parlare di mera fotografia sono il primo a farti avanti.. parlare di tecnica ci vuole niente... ma se vuoi migliorare in una cosa che fà davvero la differenza... beh quella è tutt'altra strada.

ARARARARARARA
22-01-2010, 16:54
bisogna imparare dal passato e dai grandi fotografi, se no rimarremo sempre nella nostra stanza a fare foto ricordo. io per primo.


Imparare dal passato va bene, ma in raltà bisogna creare un proprio stile, a me hanno sempre detto: ma non hai vedi le foto dei grandi fotografi come sono, non so cos'hanno ma sono belle, impare a fare le foto così... e io ho sempre risposto... per fare come gli altri c'è sempre tempo, io ho il MIO stile di fare le foto che piaccia oppure no, alcune mie foto piaciono a molti, altre no, ma prima di tutto devono piacere a me, non ho speso un fracco di soldi in attrezzatura per soddisfare gli altri e non avere una soddisfazione per me! Ci sono alcune mie foto che mi piaciono tantissimo anche se hanno dei soggetti banali o stupidi, perchè le ho fatte io e qeulle cose hanno un particolare significato per me.

es: questa... http://italiano.istockphoto.com//file_thumbview_approve.php?size=2&id=4753860

quella lampada, con quella lampadina colorata ha un significato per me che va oltre quello che rappresenta

gianni2006
22-01-2010, 17:11
è quello che penso, scusa, piu consiglio di così.....
la fotografia dobbiamo capirlo che è tutt'altro che tecnica, ma per fare fotografia, bisogna sapere benissimo la tecnica per poi dedicarsi all'emozione.
bisogna imparare dal passato e dai grandi fotografi, se no rimarremo sempre nella nostra stanza a fare foto ricordo. io per primo.
se vuoi parlare di mera fotografia sono il primo a farti avanti.. parlare di tecnica ci vuole niente... ma se vuoi migliorare in una cosa che fà davvero la differenza... beh quella è tutt'altra strada.

Si, ma prima di lanciarsi, sicuramente in giuste osservazioni e suggerimenti in maniera diciamo così decisa e diretta, penso, bisogna sapere prima chi è l'interlocutore.
Io sono da sette mesi più o meno con una reflex in mano, prima della nascita di mio figlio, odiavo farmi fotografare e fotografare.
Le cose vanno fatte e spiegate per gradi, e senza ferire chi sta incominciando ad intraprendere una passione.

gianni2006
22-01-2010, 17:16
Imparare dal passato va bene, ma in raltà bisogna creare un proprio stile, a me hanno sempre detto: ma non hai vedi le foto dei grandi fotografi come sono, non so cos'hanno ma sono belle, impare a fare le foto così... e io ho sempre risposto... per fare come gli altri c'è sempre tempo, io ho il MIO stile di fare le foto che piaccia oppure no, alcune mie foto piaciono a molti, altre no, ma prima di tutto devono piacere a me, non ho speso un fracco di soldi in attrezzatura per soddisfare gli altri e non avere una soddisfazione per me! Ci sono alcune mie foto che mi piaciono tantissimo anche se hanno dei soggetti banali o stupidi, perchè le ho fatte io e qeulle cose hanno un particolare significato per me.

es: questa... http://italiano.istockphoto.com//file_thumbview_approve.php?size=2&id=4753860

quella lampada, con quella lampadina colorata ha un significato per me che va oltre quello che rappresenta

Sono completamente d'accordo.
Guardare i grandi, osservare, imparare: ma ognuno ha il suo stile che piaccia o no.

ilguercio
22-01-2010, 17:18
Si, ma prima di lanciarsi, sicuramente in giuste osservazioni e suggerimenti in maniera diciamo così decisa e diretta, penso, bisogna sapere prima chi è l'interlocutore.
Io sono da sette mesi più o meno con una reflex in mano, prima della nascita di mio figlio, odiavo farmi fotografare e fotografare.
Le cose vanno fatte e spiegate per gradi, e senza ferire chi sta incominciando ad intraprendere una passione.

Ferire?Sei mica una femminuccia?

85kimeruccio
22-01-2010, 17:24
Si, ma prima di lanciarsi, sicuramente in giuste osservazioni e suggerimenti in maniera diciamo così decisa e diretta, penso, bisogna sapere prima chi è l'interlocutore.
Io sono da sette mesi più o meno con una reflex in mano, prima della nascita di mio figlio, odiavo farmi fotografare e fotografare.
Le cose vanno fatte e spiegate per gradi, e senza ferire chi sta incominciando ad intraprendere una passione.

non volevo essere duro.. purtroppo scrivendo soltanto, il tono in cui si vogliono esprimere certe cose, non sempre riesce a rappresentare la realtà ;) l'importante è il succo del discorso.... :)

Imparare dal passato va bene, ma in raltà bisogna creare un proprio stile, a me hanno sempre detto: ma non hai vedi le foto dei grandi fotografi come sono, non so cos'hanno ma sono belle, impare a fare le foto così... e io ho sempre risposto... per fare come gli altri c'è sempre tempo, io ho il MIO stile di fare le foto che piaccia oppure no, alcune mie foto piaciono a molti, altre no, ma prima di tutto devono piacere a me, non ho speso un fracco di soldi in attrezzatura per soddisfare gli altri e non avere una soddisfazione per me!

l'insegnamento e l'ispirazione sono una cosa, le copie sono un'altra. non fraintendiamo quello che volevo dire ;)

gianni2006
22-01-2010, 17:43
Ferire?Sei mica una femminuccia?

Perché se uno ci rimane male per una cosa detta o fatta deve essere per forza una femminuccia?
Conosci la parola sensibilità?
E, comunque se la mettiamo sul ridere ho 43 anni e peso vicino al quintale, non sembro proprio una feminuccia, tutt'altrooooooooo.

gianni2006
22-01-2010, 17:46
[QUOTE=85kimeruccio;30562785]non volevo essere duro.. purtroppo scrivendo soltanto, il tono in cui si vogliono esprimere certe cose, non sempre riesce a rappresentare la realtà ;) l'importante è il succo del discorso.... :)



Comunque 85kimeruccio, per me, tutto OK

ilguercio
22-01-2010, 17:52
Perché se uno ci rimane male per una cosa detta o fatta deve essere per forza una femminuccia?
Conosci la parola sensibilità?
E, comunque se la mettiamo sul ridere ho 43 anni e peso vicino al quintale, non sembro proprio una feminuccia, tutt'altrooooooooo.

Allora comportati come tale...

ARARARARARARA
22-01-2010, 17:54
Allora comportati come tale...

tornate in topic please!

gianni2006
22-01-2010, 18:08
secondo me con il "secondo me" puoi dire tutto quello che ti pare!
con ilguercio le buone maniere non servono.
"secondo me" ilguercio è proprio un c.aro..ragazzo....

sergio_s
22-01-2010, 18:37
buoni...:p

FreeMan
22-01-2010, 18:50
Se per difendermi, e ti assicuro che non ne ho bisogno, dici che le foto non sono proprio delle ciofeghe, e che queste, e non alcune come qui hai sottolineato non sono foto, ti prego cerca qualcun altro da difendere.
Comunque e spero di finirla qui, anche perché ho già acquistato la lente, e bada che in questo momento non parlo solo di te, preferisco parlare con una persona come aquistar che magari non è molto preparato come il sottoscritto, ma cerca di dare consigli senza arroganza e senza offendere le persone che sentirsi dare del fuori di testa, di investire i soldi in corsi di fotografia, di farsi un viaggietto, e che le foto ambientali sono con poca logica e le altre ritrattistiche sono delle belle foto ricordo ecc. In questo furum solo con zulutown sono riuscito a parlare di fotografia e della discussione attinente, e ho imparato qualcosa solo da un botta e risposta di ararara e St1ll_4liv3.

Tanto rumore per nulla.. e anche dei toni esagerati per quanto successo.. x le prossime volte consiglio maggiore rilassatezza.

visto che vi siete chiariti ora chiudiamola qui.

>bYeZ<

aquistar
23-01-2010, 10:42
Ciao Gianni ti è successo più o meno quello che è successo al sottoscritto appena iscritto nel thread della 7d.

Il bello che dopo le prese in giro, zero consigli e tanta confusione si rischia anche di passare dalla parte del torto Bhaa..............io sono stato sospeso 5 giorni mha..

Mi dispiace pochi consigli e dubbi che crescono spero tu riesca a trovare la soluzione al di fuori di questo thread perchè qui a consigliarti non ho visto proprio nessuno.

Io sono un principiante ma almeno ho detto la mia su esperienze vissute con le due macchine a confronto e non su supposizioni.

Visto che hai già una 500D e prendila la 7D almeno hai due corpi diversi e ti assicuro proprio diversi...........e ora via con il mare di critiche che piovono.

Consiglio spassionato usa la tua testa e la tue intuizioni visto che non mi sembri uno sprovveduto. ;)

sergio_s
23-01-2010, 11:01
Consiglio spassionato usa la tua testa e la tue intuizioni visto che non mi sembri uno sprovveduto. ;)

Questo è il principe dei buoni consigli.

Tuttavia, bisogna saper accettarne anche dagli altri, che siano buoni o cattivi.

Gianni, mi aggiungo anch'io alla serie dei "consiglieri" e dico: hai preso il 17-55IS se non sbaglio, no? Bene, hai fatto benissimo; è la migliore lente per APS-C sul quel range di focali.

Capisco la voglia di cambiare corpo, ma dato che si svalutano tantissimo, ti sconsiglierei di andare sul nuovo, a meno che sei sicuro al 100% che terrai la 7D a lungo...

Ora come ora io acquisterei una 40D/50D usata. Così avresti un ottimo corpo dove potresti sfruttare alla grande il nuovo acquisto (17-55).

Il vero salto di qualità l'avresti fatto prendendo una 5D old...ma lì niente 17-55...

aquistar
23-01-2010, 11:08
scusa eh ma allora aquistar che consigli utili ti avrebbe dato, di grazia?

non conosce le lenti di cui hai parlato, non sa niente di quelle che già possiedi, ha un'esperienza limitatissima e parla della canon 7d, che per intenderci io prenderò, con una serie smisurata di paroloni che evidenziano solo l'entusiasmo (genuino e per carità, è anche bello vederlo) per aver acquistato un oggetto tanto bello quanto impossibile (per la sua limitata esperienza) da valutare oggettivamente.

apro una parentesi per aquistar.. non me ne volere, ma parli della 7d e della lente che hai come se fossero una roba incredibile e come se fossero sottovalutati da tutti.. in realtà l'unica cosa sottovalutata è la 7d, che sta raccogliendo più critiche di quante probabilmente non ne meriti.. ma se parliamo della lente ecco i risultati:

http://www.stevehuffphoto.com/2010/01/21/crazy-comparison-day-2-m9-7d-d300s-e-p2/

lasciate perdere il confronto tra corpi e lenti in realtà impossibili da equiparare. ma se dovessi valutare il mio futuro acquisto in base a quella foto.. MACOLCAZZO!!

fortunatamente penso di saperne abbastanza da capire che li è la lente che è un cesso. (tuttavia se mettessimo quello stesso cesso su un sensore meno denso avremmo forse risultati migliori)

tutto questo per dire che se reputi i risultati che stai ottenendo "eccezionali", mi vien da pensare che forse forse non sei ancora realmente in grado di fare valutazioni oggettive.


ora mi rivolgo a te gianni.. il tuo problema non è che non ti si danno consigli. il fatto è che se ti si dice "sfrutta quello che hai" ti offendi. io cambierò il 24-105 per prendere il 17-55. non per fare foto migliori ma per un'effettiva esigenza legata all'uso del formato ridotto. se mi dicono che è un capriccio un po' mi ruga ma vabbeh.

poi cambierò la 40 per la 7. se mi diranno che è un capriccio e che devo sfruttare quello che ho.. sorriderò e dirò LO SO CAZZO :D ma tutti i fotografi prima o poi cambiano per il solo gusto di avere un gingillo nuovo. e credo che questo sia il tuo caso.

beh questo è innegabile, fino a questo momento canon ha sempre usato ccd, sviluppati da altri.


eh?


come?



ah si, sono ironico.
:sofico:


di la verità, hai preso un comunicato stampa canon e hai fatto copia/incolla? :D


Vedo che hai letto poco e male ciò che ho scritto.

Io non ho mai detto che la lente presa con la 7D è il massimo ho detto che per iniziare è stata una buona scelta e mi dà comunque delle soddisfazioni.

Se leggi bene i miei post ho detto che per sfruttare bene la 7d questa lente non è il massimo infatti prenderò entro agosto la serie "L" Canon 24/70 ed ho già preso la lente fissa Canon EF 50mm f/1.4 F1.4 USM

Poi per dare consigli non serve criticare il giudizio di alri utenti basta solo dare informazioni concrete e utili tu credi di averlo fatto .............oltre a un mare di parole volgari non ho letto altro.

Mi spiace riguardo il copia incolla ti devo deludere ho solo buona memoria perchè mi informo e leggo prima di fare un acquisto e ovviamente le informazioni sono ufficiali Canon.

aquistar
23-01-2010, 11:52
Questo è il principe dei buoni consigli.

Tuttavia, bisogna saper accettarne anche dagli altri, che siano buoni o cattivi.

Gianni, mi aggiungo anch'io alla serie dei "consiglieri" e dico: hai preso il 17-55IS se non sbaglio, no? Bene, hai fatto benissimo; è la migliore lente per APS-C sul quel range di focali.

Capisco la voglia di cambiare corpo, ma dato che si svalutano tantissimo, ti sconsiglierei di andare sul nuovo, a meno che sei sicuro al 100% che terrai la 7D a lungo...

Ora come ora io acquisterei una 40D/50D usata. Così avresti un ottimo corpo dove potresti sfruttare alla grande il nuovo acquisto (17-55).

Il vero salto di qualità l'avresti fatto prendendo una 5D old...ma lì niente 17-55...


Io leggeri molti degli articoli che dicono questo:


Qualche informazione sulla 7d

http://www.webso.it/2009/11/12/prova-canon-eos-7d-%e2%80%93-l%e2%80%99-aps-c-ai-massimi-livelli/


Non sono parole mie:

Fotocamera digitale Canon EOS 7D, la recensione di Dpreview Il mirino 100% della Canon EOS 7D Anche l’autorevole Dpreview ha messo in prova la Canon EOS 7d pubblicandone una recensione come al solito molto ricca ed accurata. Canon sembra veramente decisa a riguadagnare terreno sui concorrenti con un prodotto di eccezionali caratteristiche offerto ad un prezzo allettante per la sua fascia di mercato. Il test di Dpreview lo testimonia chiaramente, la EOS 7D combatte ad armi pari con la rivale Nikon D300S offrendo un sostanziale miglioramento rispetto alla EOS 50D e da certi punti di vista anche verso la stessa Canon EOS 5D Mark II.

La 500D ha lo stesso sensore della 50D lo stesso processore perchè dovrebbe comperare una 50D.

zyrquel
23-01-2010, 12:18
Vedo che hai letto poco e male ciò che ho scritto.
...detto da te poi :doh:

Non sono parole mie:


la EOS 7D combatte ad armi pari con la rivale Nikon D300S offrendo un sostanziale miglioramento rispetto alla EOS 50D e da certi punti di vista anche verso la stessa Canon EOS 5D Mark II.
e questi "certi punti di vista sarebbero"???? tolto l'af ovviamente

comunque, tanto per ripetere qualcosa di già detto da molti mille volte, nessuno ha mai messo indubbio la superiorità tecnica della 7D

aquistar
23-01-2010, 12:28
...detto da te poi :doh:


e questi "certi punti di vista sarebbero"???? tolto l'af ovviamente

comunque, tanto per ripetere qualcosa di già detto da molti mille volte, nessuno ha mai messo indubbio la superiorità tecnica della 7D

Sei una persona davvero inutile fai solo critiche agli altri utenti che però fanno solo sorridere :asd:

Se vuoi sapere il resto leggi le recensioni o non hai capito cosa ho scritto.

Posta suggerimenti costruttivi altrimenti non servono a niente i tuoi interventi ;)

zyrquel
23-01-2010, 12:40
Sei una persona davvero inutile fai solo critiche agli altri utenti che però fanno solo sorridere :asd:
...allora non sono poi così inutile :O


comunque ho letto l'articolo...e guarda cosa ho trovato: Sotto certi aspetti la Canon EOS 7D può risultare anche migliore della EOS 5D Mark II ed una possibile alternativa per tutti coloro che non vogliono o non necessitano di una fotocamera digitale con sensore Full Frame. ;)

sergio_s
23-01-2010, 14:32
La 500D ha lo stesso sensore della 50D lo stesso processore perchè dovrebbe comperare una 50D.

Perché non si compra una fotocamera per il solo sensore.
Una 50D ha infinite cose in più da offrire della 500D, a partire dal corpo più robusto e completo.

Io sono felicissimo del CCD da 10Mpixel della mia D60, ma se potessi, preferirei avere la D200 per poter usufruire dei vantaggi di un corpo pro (ergonomia, sfruttare ottiche AF-D e AI-S senza le limitazioni della D60, ecc..ecc...)

gianni2006
23-01-2010, 14:49
Ciao Gianni ti è successo più o meno quello che è successo al sottoscritto appena iscritto nel thread della 7d.

Il bello che dopo le prese in giro, zero consigli e tanta confusione si rischia anche di passare dalla parte del torto Bhaa..............io sono stato sospeso 5 giorni mha..

Mi dispiace pochi consigli e dubbi che crescono spero tu riesca a trovare la soluzione al di fuori di questo thread perchè qui a consigliarti non ho visto proprio nessuno.

Io sono un principiante ma almeno ho detto la mia su esperienze vissute con le due macchine a confronto e non su supposizioni.

Visto che hai già una 500D e prendila la 7D almeno hai due corpi diversi e ti assicuro proprio diversi...........e ora via con il mare di critiche che piovono.

Consiglio spassionato usa la tua testa e la tue intuizioni visto che non mi sembri uno sprovveduto. ;)

Ormai ho preso il canon 17-55, come dice sergio s la migliore lente per APS-C sul quel range di focali, e adesso non ho più soldi per eventuali corpi macchina superiori.
Cercavo più qualità per le mie foto, belle o brutte che siano, e la scelta, grazie alla lettura di discussioni di altri 3d quindi è stata fatta, e per me questa discussione è da ritenersi chiusa.

St1ll_4liv3
23-01-2010, 15:16
La 500D ha lo stesso sensore della 50D lo stesso processore perchè dovrebbe comperare una 50D.

Perchè comprare una eos 1v quando la eos 300 costava 1/10?
Eppure montano tutte la stessa pellicola :muro: :muro:

aquistar
23-01-2010, 15:17
Ormai ho preso il canon 17-55, come dice sergio s la migliore lente per APS-C sul quel range di focali, e adesso non ho più soldi per eventuali corpi macchina superiori.
Cercavo più qualità per le mie foto, belle o brutte che siano, e la scelta, grazie alla lettura di discussioni di altri 3d quindi è stata fatta, e per me questa discussione è da ritenersi chiusa.

Sono contento che tu sia giunto ad una conclusione non importa che tu abbia acquistato o meno la 7D ma che abbia fatto la tua scelta.

Vorrà dire che in futuro se ti sembrerà necessario comprerai un nuovo corpo macchina che avrà superato la 7D.

Ora pensa solo a fare belle fotografie e anche se la mia opinione conta poco perchè non sono un esperto a me le tue sono piaciute molto ;)

aquistar
23-01-2010, 15:23
Perché non si compra una fotocamera per il solo sensore.
Una 50D ha infinite cose in più da offrire della 500D, a partire dal corpo più robusto e completo.

Io sono felicissimo del CCD da 10Mpixel della mia D60, ma se potessi, preferirei avere la D200 per poter usufruire dei vantaggi di un corpo pro (ergonomia, sfruttare ottiche AF-D e AI-S senza le limitazioni della D60, ecc..ecc...)

Sono daccordo sul fatto del corpo macchina ed è quello che continuo a ripetere in diverse situazioni ma sul fatto di avere stesso sensore e stesso processore credo avrebbe migliorato ben poco le sue foto.

ilguercio
23-01-2010, 17:24
Ormai ho preso il canon 17-55, come dice sergio s la migliore lente per APS-C sul quel range di focali, e adesso non ho più soldi per eventuali corpi macchina superiori.
Cercavo più qualità per le mie foto, belle o brutte che siano, e la scelta, grazie alla lettura di discussioni di altri 3d quindi è stata fatta, e per me questa discussione è da ritenersi chiusa.

Te hai bisogno di tempo,che non si compra,e non di lenti.
Come puoi fare foto in 5 minuti di pausa lavoro solo tu lo sai.
Lo capisci il senso delle critiche?
Lo capisci che del soldi tuoi non ce ne importa nulla e che ci puoi fare ciò che ti pare?

Se volete solo lodi e gente che annuisce rivolgetevi altrove,le critiche si beccano,specialmente quando fatte da gente che ne sa più di voi e che cerca di farvi ragionare un pò di fronte a una spesa affrettata.
Aquistar:dai dell'inutile a un utente che,onestamente,ne sa quando tu stesso hai una macchina di cui non posti UN maledetto file e di cui parli solo tramite recensioni altrui.
Ti poni molto male,avere un gingillo di una certa categoria non ti dà la saggezza suprema o la possibilità di prendere a sberle virtuali i tuoi interlocutori(decisamente corretti).

gianni2006
23-01-2010, 18:23
Te hai bisogno di tempo,che non si compra,e non di lenti.
Come puoi fare foto in 5 minuti di pausa lavoro solo tu lo sai.
Lo capisci il senso delle critiche?
Lo capisci che del soldi tuoi non ce ne importa nulla e che ci puoi fare ciò che ti pare?

Se volete solo lodi e gente che annuisce rivolgetevi altrove,le critiche si beccano,specialmente quando fatte da gente che ne sa più di voi e che cerca di farvi ragionare un pò di fronte a una spesa affrettata.
Aquistar:dai dell'inutile a un utente che,onestamente,ne sa quando tu stesso hai una macchina di cui non posti UN maledetto file e di cui parli solo tramite recensioni altrui.
Ti poni molto male,avere un gingillo di una certa categoria non ti dà la saggezza suprema o la possibilità di prendere a sberle virtuali i tuoi interlocutori(decisamente corretti).

te avevi bisogno di un pò di educazione, che come il tempo non si compra!

ilguercio
23-01-2010, 18:35
te avevi bisogno di un pò di educazione, che come il tempo non si compra!

No no guarda,hai proprio cannato:asd:

zyrquel
23-01-2010, 18:38
te avevi bisogno di un pò di educazione, che come il tempo non si compra!
in realtà siete fortunati che su questo forum la vera maleducazione è tenuta alla larga abbastanza bene...non potete sentirvi insultati se qualcuno vi dice [ portando delle motivazioni che nessuno ha mai saputo smentire ] che non avete ragione o che avete fatto la scelta sbagliata

aquistar
23-01-2010, 19:19
doppio post

aquistar
23-01-2010, 19:21
Te hai bisogno di tempo,che non si compra,e non di lenti.
Come puoi fare foto in 5 minuti di pausa lavoro solo tu lo sai.
Lo capisci il senso delle critiche?
Lo capisci che del soldi tuoi non ce ne importa nulla e che ci puoi fare ciò che ti pare?

Se volete solo lodi e gente che annuisce rivolgetevi altrove,le critiche si beccano,specialmente quando fatte da gente che ne sa più di voi e che cerca di farvi ragionare un pò di fronte a una spesa affrettata.
Aquistar:dai dell'inutile a un utente che,onestamente,ne sa quando tu stesso hai una macchina di cui non posti UN maledetto file e di cui parli solo tramite recensioni altrui.
Ti poni molto male,avere un gingillo di una certa categoria non ti dà la saggezza suprema o la possibilità di prendere a sberle virtuali i tuoi interlocutori(decisamente corretti).

Siete solo capaci a fare critiche e non a dare consigli in pvt ho ricevuto tanti commenti negativi su alcuni di voi da far paura.

Se volete aiutare davvero i nuovi utenti sempre che ne siate capaci fate qualcosa di positivo e date giusti consigli il problema è che bisogna essere in grado

aquistar
23-01-2010, 19:25
te avevi bisogno di un pò di educazione, che come il tempo non si compra!

Gianni lascia perdere alcune persone sono davvero ridicole probabilmente hanno molto da imparare e si sentono frustrati per questo.

Quando io ho chiesto consigli è successa la stessa cosa.......non ne sanno dare e sono invidiosi e non si capisce di cosa forse della voglia di fare e di migliorare delle altre persone..........................mai visto un thread così

zyrquel
23-01-2010, 19:34
in pvt ho ricevuto tanti commenti negativi su alcuni di voi da far paura.
e il fatto che qualcuno si diverta a parla male di qualcun'altro di nascosto non ti fa nemmeno lontanamente sospettare che ci sia qualcosa che non va?? ;)
mai visto un thread così
è in effetti uno dei migliori nel suo genere

ilguercio
23-01-2010, 19:40
Siete solo capaci a fare critiche e non a dare consigli in pvt ho ricevuto tanti commenti negativi su alcuni di voi da far paura.

Se volete aiutare davvero i nuovi utenti sempre che ne siate capaci fate qualcosa di positivo e date giusti consigli il problema è che bisogna essere in grado
I consigli ti sono stati dati,qua e in altri thread.
O non vuoi leggere o ce l'hai con qualcuno in particolare.
Zyrquel ha consigliato un libro di fotografia di 30 euro prima di consigliare acquisti,io ho chiesto i motivi dell'acquisto.
Non mi sembra niente di assurdo tutto ciò,probabilmente i consigli non tangono nè te nè gianni visto che date dell' inutile a gente che vi consiglia.
Umiltà ed educazione,neh?
Per quanto riguarda i privati:spero che tu non ti sia impressionato troppo:asd:
PS:metti qualche virgola.
Gianni lascia perdere alcune persone sono davvero ridicole probabilmente hanno molto da imparare e si sentono frustrati per questo.

Quando io ho chiesto consigli è successa la stessa cosa.......non ne sanno dare e sono invidiosi e non si capisce di cosa forse della voglia di fare e di migliorare delle altre persone..........................mai visto un thread così

Eh già,se io ho molto da imparare allora qua stiamo messi bene:asd:
Invidiosi di cosa,di grazia?
Io ho proposto ed ho chiesto,da parte vostra sono arrivate le solite(ben visibili in thread pubblici)pubblicità e dimostrazioni di arroganza.
Chiudo qua.Del resto ci sono i privati,visto che ami tanto riceverne.

aquistar
23-01-2010, 19:41
Aquistar:dai dell'inutile a un utente che,onestamente,ne sa quando tu stesso hai una macchina di cui non posti UN maledetto file e di cui parli solo tramite recensioni altrui.
Ti poni molto male,avere un gingillo di una certa categoria non ti dà la saggezza suprema o la possibilità di prendere a sberle virtuali i tuoi interlocutori(decisamente corretti).

Non posterò mai una foto in questo o altri thread dove non ci sono persone in grado di fare le giuste critiche ormai ho visto il comportamento verso altri utenti e vedo troppe persone altezzose e sicuramente sono solo questo..........

Certo è vero io parlo molto bene della macchina che ho acquistato e non vedo niente di male visto che ne sono entusiasta.

Inoltre è vero posto commenti e recensioni fatte da persone qualificate ma intanto dubitate anche di quelle ...ridicolo davvero.

Le sberle virtuali non le ho mai prese perchè le si prendono solo quando chi ha darle sa davvero il fatto suo ma qui di utenti seri ce ne sono ben pochi .

Un fotografo professionista da 50 anni è entrato nel thread e mi ha detto se vuoi consigli seri lascia perdere questo thread ed ha ragione ma vi rendete conto che criticate e anche male non voglio sprecare più parole ho di meglio da fare.

FreeMan
23-01-2010, 20:02
Gianni lascia perdere alcune persone sono davvero ridicole probabilmente hanno molto da imparare e si sentono frustrati per questo.

Quando io ho chiesto consigli è successa la stessa cosa.......non ne sanno dare e sono invidiosi e non si capisce di cosa forse della voglia di fare e di migliorare delle altre persone..........................mai visto un thread così

Siete solo capaci a fare critiche e non a dare consigli in pvt ho ricevuto tanti commenti negativi su alcuni di voi da far paura.

Se volete aiutare davvero i nuovi utenti sempre che ne siate capaci fate qualcosa di positivo e date giusti consigli il problema è che bisogna essere in grado

Ciao Gianni ti è successo più o meno quello che è successo al sottoscritto appena iscritto nel thread della 7d.

Il bello che dopo le prese in giro, zero consigli e tanta confusione si rischia anche di passare dalla parte del torto Bhaa..............io sono stato sospeso 5 giorni mha..


Sei una persona davvero inutile fai solo critiche agli altri utenti che però fanno solo sorridere :asd:

Se vuoi sapere il resto leggi le recensioni o non hai capito cosa ho scritto.

Posta suggerimenti costruttivi altrimenti non servono a niente i tuoi interventi ;)

ancora insulti a destra e a manca + contestazione pubblica sulla tua precedente sospensione.. questa è la strada da te scelta quindi, questo il risultato anche dei pvt che ci scambiammo al tempo (una settimana fa?) della tua ultima sospensione. Ok, ne prendo atto, spero che ora tu non abbia da lamentarti da quanto raccoglierai nei tempi a venire, anche perchè ora le tue lamentele in pvt verranno ignorate visto che risulta evidente che a parlare con te si perde solo tempo.

sospeso 10gg


te avevi bisogno di un pò di educazione, che come il tempo non si compra!

ti ripeto quanto ti avevo già detto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30564054&postcount=129

non esageriamo, continui a lamentare i peggio comportamenti altrui quando non ci sono, o sei molto, troppo, sensibile oppure lo fai apposta per portare acqua al tuo mulino.. dato che io penso che sia la 2° e visto che ti avevo già richiamato, sono 5gg di sospensione per flame.

e per me questa discussione è da ritenersi chiusa.

l'unica cosa su cui andiamo d'accordo.

per gli interessati e per tutti gli altri: questo clima non mi piace molto e questo può diventare un problema. Datevi una calmata, ignorate gli utenti con cui non andate d'accordo, quando si arriva a certi livelli è l'unica cosa fattibile. Consiglio l'uso della ignore list.

CLOSED!!

>bYeZ<