View Full Version : Col Ferrari a 137 Km/h oltre 200000 euro di multa.
luposelva
09-01-2010, 14:08
In Svizzera non scherzano, la sanzione va comminata tenendo conto del reddito, ecco perchè al facoltoso trasgressore hanno fatto 2 conti risultato 299000 franchi, con 23 mln. di euri di reddito hanno optato per una batosta. :asd:
dantes76
09-01-2010, 14:09
in italia risulterebbe nullatenente con la ferrari..
dovremmo imparare anche noi e sparare alle gomme agli sbizzerotti che vengono qua a fare gli spari in autostrada :read:
In Svizzera non scherzano, la sanzione va comminata tenendo conto del reddito, ecco perchè al facoltoso trasgressore hanno fatto 2 conti risultato 299000 franchi, con 23 mln. di euri di reddito hanno optato per una batosta. :asd:
Pero in Svizzera hanno un sistema fiscale che funziona. Da noi gli evasori pagherebbero meno di un operaio.
dovremmo imparare anche noi e sparare alle gomme agli sbizzerotti che vengono qua a fare gli spari in autostrada :read:
La legge deve essere anche repressione. Quando da noi non c'erano controlli sull'alcool molti camionisti tedeschi si ubriacavano selvaggiamente quando entravano in Italia.
La legge deve essere anche repressione. Quando da noi non c'erano controlli sull'alcool molti camionisti tedeschi si ubriacavano selvaggiamente quando entravano in Italia.
certo, ma quel che fa incazzare è che gli sbizzerotti vengono qua a fare i superiori con l'aria di quelli che la san lunga, e poi... ;)
dantes76
09-01-2010, 14:17
certo, ma quel che fa incazzare è che gli sbizzerotti vengono qua a fare i superiori con l'aria di quelli che la san lunga, e poi... ;)
e dopo sbociano un tram a milano con il suVVone:O
luposelva
09-01-2010, 14:22
e dopo sbociano un tram a milano con il suVVone:O
Quello che ha combinato il finimondo a Milano col suv meriterebbe l'ergastolo.
mortimer86
09-01-2010, 14:23
Per quanto riguarda l'italia io proporrei le sanzioni proporzionate con il valore dell'auto, dato l'elevato tasso di evasione
dantes76
09-01-2010, 14:26
Quello che ha combinato il finimondo a Milano col suv meriterebbe l'ergastolo.
quello fu, perche prese male l'ennesima sospensione qui nel forum:O
quello fu, perche prese male l'ennesima sospensione qui nel forum:O
:confused:
dantes76
09-01-2010, 14:32
:confused:
swisstrom:O
tomueits
09-01-2010, 14:43
Per quanto riguarda l'italia io proporrei le sanzioni proporzionate con il valore dell'auto, dato l'elevato tasso di evasione
non posso che quotare
Per quanto riguarda l'italia io proporrei le sanzioni proporzionate con il valore dell'auto, dato l'elevato tasso di evasione
è una buona idea, meglio di come funziona ora
tuttavia a me piacerebbe di più una multa in base al reddito. lo so che c'è l'evasione, ma l'idea dovrebbe essere quella di combatterla, non di prendere atto che esiste e regolarsi di conseguenza
è
tuttavia a me piacerebbe di più una multa in base al reddito.
si, ma in base al reddito vero, non a quello dichiarato...
:D
in italia risulterebbe nullatenente con la ferrari..
nullatenente magari no...
...libero professionista con 12.000 euro di reddito dichiarati all'anno si, però!
;)
Per quanto riguarda l'italia io proporrei le sanzioni proporzionate con il valore dell'auto, dato l'elevato tasso di evasione
non mi pare una buona idea visto che le auto si svalutano subito....
In Svizzera non scherzano, la sanzione va comminata tenendo conto del reddito,
la cosa importante non è tanto comminare sanzioni, ma farle poi pagare per davvero...
tomueits
09-01-2010, 14:59
non mi pare una buona idea visto che le auto si svalutano subito....
naturalmente bisognerebbe coefficentare il tutto per rendere la cosa fattibile. Credo sia abbastanza semplice
entanglement
09-01-2010, 15:00
perchè al reddito ? poi sono carte, bolli, richieste in centrale e va in niente.
proporzionale al valore del veicolo e stop :)
basta avere dietro l'ultimo numero di quattroruote ed una calcolatrice
perchè al reddito ? poi sono carte, bolli, richieste in centrale e va in niente.
proporzionale al valore del veicolo e stop :)
basta avere dietro l'ultimo numero di quattroruote ed una calcolatrice
sì, poi te capita il magutt bergamasco che campa di pane e cipolle e gira con il bmw, o l'imprenditore pieno di soldi che gira con l'audii vecchia perchè glie frega na pippa della macchina
sì, poi te capita il magutt bergamasco che campa di pane e cipolle e gira con il bmw, o l'imprenditore pieno di soldi che gira con l'audii vecchia perchè glie frega na pippa della macchina
Confermo per il magutt :asd:
Audi, non BMW :D
svarionman
09-01-2010, 15:18
Invece da noi propongono di fare i limiti in base alla potenza della macchina....:doh: .
Confermo per il magutt :asd:
Audi, non BMW :D
sono mezzosangue bergamasco, non lo dimenticare :O
entanglement
09-01-2010, 15:25
sì, poi te capita il magutt bergamasco che campa di pane e cipolle e gira con il bmw, o l'imprenditore pieno di soldi che gira con l'audii vecchia perchè glie frega na pippa della macchina
cazzi del magutt, "và pian, bergamàsc !" :D :D
la prossima volta rispetta i limiti
e per l'imprenditore, buon per lui...
il senso delle multe NON è fare cassa ma dissuadere da comportamenti sbagliati, ti ricordo :D
cazzi del magutt, "và pian, bergamàsc !" :D :D
la prossima volta rispetta i limiti
e per l'imprenditore, buon per lui...
il senso delle multe NON è fare cassa ma dissuadere da comportamenti sbagliati, ti ricordo :D
esatto, e lo scopo della proporzionalità della pena è colpire in base alle sostanze non al costo della macchina :fagiano:
entanglement
09-01-2010, 15:49
esatto, e lo scopo della proporzionalità della pena è colpire in base alle sostanze non al costo della macchina :fagiano:
visto che al mondo (e in particolare in italia) esistono evasori fiscali e legulei/azzeccagarbugli vari, vedo nel multare a partire dal costo della macchina il meccanismo più snello ed effettivo.
te lo vedi il caramba che chiama il commercialista dell'automobilista fermato o l'agenzia delle entrate alle 2 di notte ? e se l'automobilista fa rogne di privacy ?
se si identifica l'auto, si guarda sulla tabella in fondo a quattroruote, calcoli la multa, e la si paga seduta stante come in mezz'europa...
sì, poi te capita il magutt bergamasco che campa di pane e cipolle e gira con il bmw, o l'imprenditore pieno di soldi che gira con l'audii vecchia perchè glie frega na pippa della macchina
Confermo.
Un primario della mia zona considerato un vero "barone" della medicina viaggia con un'audi sfondata perche' della macchina non interessa niente. Devi vedere la villa, pero'.
luposelva
09-01-2010, 17:05
Forse meglio ancora in base alla potenza come per il bollo.
Forse meglio ancora in base alla potenza come per il bollo.
sì, quindi una punto abarth del tamarro quanto deve pagare?
ma perchè reinventare la ruota ogni volta? se il problema è l'evasione si risolve quella altrimenti se si costrire un sistema basato sull'asserto che con l'evasione ci si convive che benga detto e amen, piacciono a tutti i soldi sul cc che non buttati nel cesso in tasse
Confermo.
Un primario della mia zona considerato un vero "barone" della medicina viaggia con un'audi sfondata perche' della macchina non interessa niente. Devi vedere la villa, pero'.
Un amico di famiglia, primario di quelli luminari, chiamato nelle varie commissioni a roma (c'ha preso casa per quanto ci va spesso) e ogni 3x2 (tipo almeno 3 volte al mese) per tenere congressi in varie parti del mondo sui suoi studi e ricerche, gira con una scenic orribile del 98 mi sembra.... poi c'ha na casa colonica che è una favola...
MadJackal
09-01-2010, 17:54
sì, quindi una punto abarth del tamarro quanto deve pagare?
ma perchè reinventare la ruota ogni volta? se il problema è l'evasione si risolve quella altrimenti se si costrire un sistema basato sull'asserto che con l'evasione ci si convive che benga detto e amen, piacciono a tutti i soldi sul cc che non buttati nel cesso in tasse
La multa non è una tassa.
Siccome non abbiamo alternative, si usa la macchina. E *mentre* si usa la macchina si combatte l'evasione fiscale. Se hai la ferrari nessuno ti obbliga ad andare a 250 in autostrada, mi pare...
La multa non è una tassa.
Siccome non abbiamo alternative, si usa la macchina. E *mentre* si usa la macchina si combatte l'evasione fiscale. Se hai la ferrari nessuno ti obbliga ad andare a 250 in autostrada, mi pare...
aggiornati, in italia le multe SONO diventate tasse indirette
ciriccio
09-01-2010, 18:02
Per quanto riguarda l'italia io proporrei le sanzioni proporzionate con il valore dell'auto, dato l'elevato tasso di evasione
Certo, così chi ha fatto un sacco di sacrifici per comprarsi una bella macchina (visto che è in cima alle sue priorità) poi si vede pure mazziato di più oltre ai costi già piu' cari :asd:
Non tutti sono ciò che sembrano eh...
entanglement
09-01-2010, 18:13
Certo, così chi ha fatto un sacco di sacrifici per comprarsi una bella macchina (visto che è in cima alle sue priorità) poi si vede pure mazziato di più oltre ai costi già piu' cari :asd:
Non tutti sono ciò che sembrano eh...
igiene sociale :D
chi mangia pane e cipolle per prendersi la porsche in leasing è prima di tutto un fallito
visto che al mondo (e in particolare in italia) esistono evasori fiscali e legulei/azzeccagarbugli vari, vedo nel multare a partire dal costo della macchina il meccanismo più snello ed effettivo.
Non sono d'accordo, se il problema e' l'evasione si dovrebbe lavorare per eliminarla direttamente.
Tra l'altro con un po' di razionalizzazione e uso intelligente dei dati a disposizione molti degli evasori piu' "pesanti" si troverebbero senza eccessivi problemi.
te lo vedi il caramba che chiama il commercialista dell'automobilista fermato o l'agenzia delle entrate alle 2 di notte ? e se l'automobilista fa rogne di privacy ?
se si identifica l'auto, si guarda sulla tabella in fondo a quattroruote, calcoli la multa, e la si paga seduta stante come in mezz'europa...
Il piu' delle volte ormai neanche vieni fermato , vuoi perche' si trattava di un autovelox piuttosto che il photored piuttosto che il vigile che mentre passi in auto gli sembra che tu stia usando il cellulare e ti arriva la multa a casa con calma. Penso quindi che il problema sia relativo.
In ogni caso sono contrario a fare le multe proporzionali anche al reddito. Qui da noi sarebbe un incentivo in piu' per evadere.
entanglement
09-01-2010, 18:14
Non sono d'accordo, se il problema e' l'evasione si dovrebbe lavorare per eliminarla direttamente.
Tra l'altro con un po' di razionalizzazione e uso intelligente dei dati a disposizione molti degli evasori piu' "pesanti" si troverebbero senza eccessivi problemi.
Il piu' delle volte ormai neanche vieni fermato , vuoi perche' si trattava di un autovelox piuttosto che il photored piuttosto che il vigile che mentre passi in auto gli sembra che tu stia usando il cellulare e ti arriva la multa a casa con calma. Penso quindi che il problema sia relativo.
In ogni caso sono contrario a fare le multe proporzionali anche al reddito. Qui da noi sarebbe un incentivo in piu' per evadere.
sono d'accordo sull'evasione ma è un problema che non può essere risolto da un solo articolo applicato dalla polizia stradale :sofico: :sofico:
sullo specifico, a me sembra un'alternativa intelligente
ConteZero
09-01-2010, 18:57
perchè al reddito ? poi sono carte, bolli, richieste in centrale e va in niente.
proporzionale al valore del veicolo e stop :)
basta avere dietro l'ultimo numero di quattroruote ed una calcolatrice
Con la Uno Turbo sarebbe uno spasso :asd:
In Svizzera non scherzano, la sanzione va comminata tenendo conto del reddito, ecco perchè al facoltoso trasgressore hanno fatto 2 conti risultato 299000 franchi, con 23 mln. di euri di reddito hanno optato per una batosta. :asd:
Che comunisti gli svizzeri! Non sono veri liberali come noi.
entanglement
03-02-2010, 07:22
Con la Uno Turbo sarebbe uno spasso :asd:
coi freni tipici e con la consueta robustezza fiat, mettere un turbo sulla uno è criminale :asd: :asd:
visto che al mondo (e in particolare in italia) esistono evasori fiscali e legulei/azzeccagarbugli vari, vedo nel multare a partire dal costo della macchina il meccanismo più snello ed effettivo.
te lo vedi il caramba che chiama il commercialista dell'automobilista fermato o l'agenzia delle entrate alle 2 di notte ? e se l'automobilista fa rogne di privacy ?
se si identifica l'auto, si guarda sulla tabella in fondo a quattroruote, calcoli la multa, e la si paga seduta stante come in mezz'europa...
sarebbe una gran cavolata... mettiamo che io imprenditore devo girare di continuo in italia per fare contratti, mi compro l'auto piu' pompata che trovo da 20k euro e mi sparo di continuo in autostrada ai 200 che tanto mi farebbero delle multe inutili...
yorkeiser
03-02-2010, 10:41
Poi ci si chiede perchè la Svizzera va bene, mentre noi affoghiamo nei liquami
entanglement
03-02-2010, 18:25
sarebbe una gran cavolata... mettiamo che io imprenditore devo girare di continuo in italia per fare contratti, mi compro l'auto piu' pompata che trovo da 20k euro e mi sparo di continuo in autostrada ai 200 che tanto mi farebbero delle multe inutili...
ma sempre a cercare il caso particolare statisticamente irrilevante
lo stronzetto col BMW di papi che esce, beve e magari si droga, ne avrebbe da inventare di balle per giustificare una multa da 5000€...
e all'atto pratico, se il padre non è un pazzi, gli compra una fiesta.
risultato: un guidatore statisticamente pericoloso che guida un'auto che contiene i danni potenziali, un'auto potente e potenzialmente dannosa in garage, una vendita di utilitaria in più.
ma il punto non è il QUANTO ma il COME: SUBITO e senza passare per ulteriori carte bollate, ricorsi, controricorsi, ecc.
la multa deve essere un dissuasivo verso comportamenti pericolosi
e francamente, lo devo vedere ancora l'imprenditore che si può permettere una classe S andare in giro con la punto per problemi di spesa potenziale...
esatto, e lo scopo della proporzionalità della pena è colpire in base alle sostanze non al costo della macchina :fagiano:
Cambierebbe nulla. Siamo in italia e nel caso avessi una buona giornata ti ricordando che parte sostanziale di quelli che girano in Porsche, X6 e compagnia bella e "c'hanno le case" dichiarano meno di te e forse anche di tua nonna pensionata.
luposelva
03-02-2010, 19:19
ma sempre a cercare il caso particolare statisticamente irrilevante
lo stronzetto col BMW di papi che esce, beve e magari si droga, ne avrebbe da inventare di balle per giustificare una multa da 5000€...
e all'atto pratico, se il padre non è un pazzi, gli compra una fiesta.
risultato: un guidatore statisticamente pericoloso che guida un'auto che contiene i danni potenziali, un'auto potente e potenzialmente dannosa in garage, una vendita di utilitaria in più.
ma il punto non è il QUANTO ma il COME: SUBITO e senza passare per ulteriori carte bollate, ricorsi, controricorsi, ecc.
:mbe:
L'unica cosa ben comprensibile del tuo post è la firma :asd:
MesserWolf
03-02-2010, 19:36
In italia con l'evasione che c'è si farebbe un favore ai ricconi e si bastonerebbe ancor di più i dipendenti del ceto medio.
Detto questo mi pare eccessiva come multa , ok il mega reddito , ma per essere andato a 137 km/h quella cifra ? è esagerato . Dovevano mettere una diversa progressione oltre una certa cifra , o un tetto. In fondo guadagnare tanto non è una colpa, anzi è un merito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.