PDA

View Full Version : Win XP pro SP3 non apre dei programmi


kevin75
09-01-2010, 13:32
Buongiorno a tutti. Sono da stanotte registrato nel vostro forum poichè cercavo una risoluzione, purtroppo non trovata, ai problemi che stanno attanagliando il mio win xp pro con sp3.

Nel caso serva, specifico subito anche la configurazione del mio pc:
Amd Athlon 64 x2 dual core 4200+, 2.20ghz, 3gb di ram, scheda video Ati radeon hd 2600 xt

Ci sono programmi, come EOS UTILITIES della canon, oppure Catalyst Control Center, che se cliccati fanno diventare clessidra il mouse per un paio di secondi al massimo, dopodichè non succede più niente. Controllando dal task Manager ho verificato che tali processi vengono aperti per un secondo e poi immediatamente richiusi.

Avevo letto nel forum di uno che aveva un problema similare, anche se era partito descrivendo un problema di font, in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969370
Anche lui aveva problemi, se si legge bene, con eos utilities, ed era tornato a renderlo funzionante dopo aver reimpostato i font.
Io ho provato con i vari metodi suggeriti, compreso la rimozione di tutti i font (ne avevo 1600) tranne quelli di sistema che ho riscaricato originali (courier, tahoma, arial, times new roman e comic sans ms e derivati come arial black ecc), con grave perdita personale dato che, lavorando nella grafica, i font mi erano molto utili (ma li ho backuppati).

Quindi cos'altro mi rimane da tentare per provare a far tornare funzionanti quei programmi che, originariamente, funzionavano? Ho già provato con la disinstallazione e la reinstallazione, ma senza alcun risultato..

Grazie a quanti sapranno rispondermi.

tallines
09-01-2010, 15:49
Fare un giro con antivirus, antimalware, un po di pulizia con CCleaner, ATFCleaner e una deframmentazione : magari non risolve ma aiuta.
Prova a mettere una versione Live di Linux e a fare le stesse cose che fai in windows e vedi come va.
Ricordati sempre, pulizia e manutenzione del pc AIUTANO :)

kevin75
09-01-2010, 16:42
Fare un giro con antivirus, antimalware, un po di pulizia con CCleaner, ATFCleaner e una deframmentazione : magari non risolve ma aiuta.
Prova a mettere una versione Live di Linux e a fare le stesse cose che fai in windows e vedi come va.
Ricordati sempre, pulizia e manutenzione del pc AIUTANO :)

Già provato e non è stato rilevato niente di anormale. Mi verrebbe da dire che il problema era stato generato dal service pack 3 di win xp, perchè fino a prima funzionava tutto. Solo che l'upgrade da sp2 a sp3 è di troppo tempo fa per poter tornare indietro...

tallines
09-01-2010, 17:39
Già provato e non è stato rilevato niente di anormale. Mi verrebbe da dire che il problema era stato generato dal service pack 3 di win xp, perchè fino a prima funzionava tutto. Solo che l'upgrade da sp2 a sp3 è di troppo tempo fa per poter tornare indietro...

Hai provato con Linux (il live)?

Daitan tre
10-01-2010, 14:51
Ciao non sei il primo che si lamenta di alcuni problemi successivi all'installazione della service pack 3.
In base a come sono stati fatti i 2 programmi che non funzionano e ai componenti che utilizzano é possibile che quando vanno in crash venga effettuato il log su event viewer di windows o addirittura sul classico file di log testuale che troverai tra i file di installazione di tali programmi.
Se loggano l'errore e lo fanno in maniera comprensibile é possibile che ti diano un indizio per capire di cosa si tratta

tallines
10-01-2010, 20:48
Se hai un punto di ripristino a prima di metter il sp3 (quindi non dovresti averlo integrato nel cd), potresti provare per vedere come si comporta il pc. O magari risolvi con gli aggiornamenti del sp3 stesso.

kevin75
12-01-2010, 22:20
Scusate l'assenza per motivi di lavoro.
Non posso riprostinare prima di SP3, poichè significa tornare indietro di più di un anno e significherebbe perdere tanti altri programmi configurati successivamente.
Non conosco niente del mondo Linux (nè tantomeno nella versione live). Ho provato ad installare Ubuntu 64 bit desktop ma ho avuto solo problemi con quello.. tanto che vorrei eliminarlo al volo, ma devo prima ripristinare l'mbr originario di windows (e ho paura che fixmbr della consolle di ripristino mi distrugga la tabella delle partizioni).
Ho provato a vedere se vengono visualizzati errori nel visualizzatore eventi. L'erore che visualizzo è.. che visualizzatore eventi, per tutte le 5 aree che comprende (ACEEventLog, Applicazione, Internet Explorer, Protezione e Sistema) restituisce errore "impossibile completare l'operazione in (e nome applicazione). Interfaccia sconosciuta". Quindi direi che questo help non funziona :muro:
Quindi: dato che l'antivirus non rileva niente, il firewall è a posto, l'mbr è da ripristinare (non so se fidarmi di fixmbr), ho ubuntu 9.10 64bit installato che è una rogna, e ho qualche programam che non funziona... che conviene fare? FOrmattare (per la prima volta dopo 7 anni) sarebbe utile ma sgradevole, dato tutti i programmi che ho installato (ne perderei buona parte). Other solutions?

tallines
13-01-2010, 12:09
Al limite puoi rimettere solo i files di windows da cd, facendo una formattazione parziale (o veloce): in questo modo perdi solo gli aggiornamenti di Xp.
Se hai integrato nel cd il sp3, basta fare solo gli aggiornamenti del sp stesso.

kevin75
13-01-2010, 13:47
Al limite puoi rimettere solo i files di windows da cd, facendo una formattazione parziale (o veloce): in questo modo perdi solo gli aggiornamenti di Xp.
Se hai integrato nel cd il sp3, basta fare solo gli aggiornamenti del sp stesso.

Il mio cd integra il service pack 2, non il 3. Quindi ho paura che questo causerebbe parecchi problemi a parecchi softwares. Grazie comunque per il consiglio :)

tallines
13-01-2010, 14:10
Il mio cd integra il service pack 2, non il 3. Quindi ho paura che questo causerebbe parecchi problemi a parecchi softwares. Grazie comunque per il consiglio :)

Ancora meglio se hai solo il sp2. Ti dirò per eXPerience :D :D ,
che non da nessun problema a nessun tipo di software che tu hai installato.
Neanche li sfiora = nessunissimo problema, neanche l'ombra :) :)