PDA

View Full Version : HELP: 3° HARD DISK


Milenaa
09-01-2010, 10:06
Ciao a tutti! Ho 2 hard disk sul mio PC ma di capacità un po' limitata (80 Gb partizionato in 2 da 40 ove è il SO e 200 Gb)..mi trovo continuamente a dover masterizzare per liberare spazio o a cancellare.
1)Potrei inserire un 3° Hard disk? Cosa devo verificare?
2) Se non fosse possibile potrei togliere quello da 200 Gb e aggiungerlo al Medley? E in tal caso dovrei posizionarlo all'esterno? GRAZIE!

alecomputer
09-01-2010, 10:30
Dovresti verificare se all' interno del pc hai a disposizione dei connetori molex liberi per alimentare il nuovo disco , stessa cosa per un eventuale connettore sata o ide libero sulla scheda madre .
Comunque visto che il disco da 80 gb oltre a essere piccolo e anche lento , ti conviene eliminarlo e prendere direttamente un disco da almeno 500 gb .

dirklive
09-01-2010, 10:32
il tuo pc è un desktop o un portattile? le due partizioni da 40 giga quanto sono piene? il disco da 200 quanto è pieno, è un disco esterno? che interfaccia ha?

Lo so che voglio sapere tante cose, ma mi devi aiutare ad aiutarti:)

Milenaa
09-01-2010, 11:20
Grazie a tutti innanzitutto!
Non posso cambiare quello da 80 perchè ho windows lì!!
Hai ragione :) 1) desktop 2) Restano liberi 8 e 14 Gb ma con estrema difficoltà; 3)Disco interno libero per quasi 3 Gb; 4) ehm interfaccia? :) Se dico che è NTFS rispondo?


il tuo pc è un desktop o un portattile? le due partizioni da 40 giga quanto sono piene? il disco da 200 quanto è pieno, è un disco esterno? che interfaccia ha?

Lo so che voglio sapere tante cose, ma mi devi aiutare ad aiutarti:)

dirklive
09-01-2010, 11:41
no, avresti dovuto rispondermi ide o sata, comunque importante è che sia un desktop, non dovresti avere nessuna difficoltà ad aggiungere un altro disco.
Comunque corretto sarebbe sostituire come ti ha postato alecomputer il disco da 80 con un disco più capiente e performante.:)

alecomputer
09-01-2010, 16:34
Anche se hai il sistema operativo sul disco da 80 gb non ci sono problemi a cambiare disco , oggi ci sono programmi che permettono di passare tutti dati compreso il sistema operativo su un altro disco piu capiente senza nessuna perdita di dati .
Come programma ti consiglio acronis true image 2009 - 2010 .

Milenaa
10-01-2010, 13:10
La mia scheda madre è la Asus P5WD2-PREMIUM..come posso verificare se posso aggiungere un 3° hard disk?

alecomputer
10-01-2010, 16:16
Per prima cosa devi decidere che disco fisso montare , se con l' attacco ide o l' attacco sata , e che capacita .
Ormai i dischi ide sono quasi fuori produzione quindi sarebbe meglio che prendessi un disco sata . Una volta che hai deciso il disco da prendere devi aprire il pc e vedere se sulla scheda madre hai un connettore sata libero dove collegare il disco .

Milenaa
16-01-2010, 12:29
Vi spiego il problema. Ho acquistato l'Hard Disk nuovo (750 Gb). Ho controllato si potrebbe mettere il 3° Hard disk ma credo sia complicato..almeno per me..ragion per cui devo rimuovere il disco piccolo da 80 Gb. Su questo disco ho 2 partizioni (C e D), ognuna da 40 Gb e su C ho il sistema operativo. Il problema è che ho troppi troppi programmi e cose varie su questo disco ed è inimmaginabile ora dover inserire tutto ex novo sul nuovo disco. Allora ho fatto l'immagine del disco (C+D) sul nuovo disco da sostituire con Norton Save e Restore ma non mi permette di metterla sul nuovo disco.
2 dubbi: non me lo permette perchè l'origine e la destinazione coincidono (l'immagine è sul nuovo disco e la destinazione è sempre il nuovo disco) o perchè l'immagine è composta da 2 partizioni (40 Gb ognuna) mentre il nuovo disco è intero e da 750 Gb? Sapete come posso risolvere il problema?
Spero di esser stata chiara: prima avevo 2 dischi (C+D da 80 Gb e E da 200 Gb, entrambi quasi pieni) ora ne ho un 3° (da 750 Gb) che metto al posto di C+D..il cui contenuto però vorrei trasferire integralmente sul nuovo ..
HELP!!

Danilo Cecconi
16-01-2010, 13:49
Secondo me sbagli procedura.
Non credo che puoi creare un'immagine dell'hd da 80Gb, salvarla sul disco da 750Gb e poi con il Norton la "espandi" su quest' ultimo hd.
Molto meglio usare un SW (Acronis True Image ad es.) che ti fa la clonazione immediata del vecchio sul nuovo hd, quindi senza la necessità di salvare l'immagine preventiva da qualche parte. Fai così:
rimuovi temporaneamente il disco da 200Gb (dati presumo), al suo posto ci metti quello da 750GB (se già non lo è, partizionalo e formattalo con windows).
Installa il SW per la clonazione sull'hd da 80Gb ed esegui la procedura (è previsto un riavvio del sistema per completarla).
Alla fine il PC si spegnerà da solo; a quel punto togli l'hd da 80Gb e avvia con solo quello da 750, controlla se tutto è andato bene, poi spegni di nuovo e ricolleghi anche quello da 200
PS: ogni volta che colleghi o scolleghi un hd fallo a PC spento e scollegato dalla rete elettrica:
PS2: Acronis è un SW a pagamento, ma se anche uno solo degli hd interessati( 80Gb-750Gb) è un Seagate o un Maxtor, ci sono due "surrogati" di Acronis in tutto e per tutto uguali al SW originario e oltretutto free.
Sono rispettivamente Seagate Disk Wizard e Maxtor Maxblast 5.

A momenti ci vuole più a descriverlo che a farlo ;) :D

Milenaa
16-01-2010, 19:29
Grazie 1000! :) Provo subito. Ma clonando mi creerà 2 partizioni da 40 Gb sul nuovo disco da 750? O mi trasferisce solo i dati?

Secondo me sbagli procedura.
Non credo che puoi creare un'immagine dell'hd da 80Gb, salvarla sul disco da 750Gb e poi con il Norton la "espandi" su quest' ultimo hd.
Molto meglio usare un SW (Acronis True Image ad es.) che ti fa la clonazione immediata del vecchio sul nuovo hd, quindi senza la necessità di salvare l'immagine preventiva da qualche parte. Fai così:
rimuovi temporaneamente il disco da 200Gb (dati presumo), al suo posto ci metti quello da 750GB (se già non lo è, partizionalo e formattalo con windows).
Installa il SW per la clonazione sull'hd da 80Gb ed esegui la procedura (è previsto un riavvio del sistema per completarla).
Alla fine il PC si spegnerà da solo; a quel punto togli l'hd da 80Gb e avvia con solo quello da 750, controlla se tutto è andato bene, poi spegni di nuovo e ricolleghi anche quello da 200
PS: ogni volta che colleghi o scolleghi un hd fallo a PC spento e scollegato dalla rete elettrica:
PS2: Acronis è un SW a pagamento, ma se anche uno solo degli hd interessati( 80Gb-750Gb) è un Seagate o un Maxtor, ci sono due "surrogati" di Acronis in tutto e per tutto uguali al SW originario e oltretutto free.
Sono rispettivamente Seagate Disk Wizard e Maxtor Maxblast 5.

A momenti ci vuole più a descriverlo che a farlo ;) :D

Danilo Cecconi
16-01-2010, 19:42
Grazie 1000! :) Provo subito. Ma clonando mi creerà 2 partizioni da 40 Gb sul nuovo disco da 750? O mi trasferisce solo i dati?
Se cloni l'intero disco ti creerà esattamente le due partizioni da 40Gb (80Gb totali), lasciando lo spazio restante come "non allocato", che in seguito potrai gestire come meglio credi tramite Gestione disco di Win.
Non trasferisce solo i dati, ma la configurazione completa (SO + Programmi) che avevi sull'hd da 80, solo che, dopo, il disco è quello nuovo.

Milenaa
18-01-2010, 13:37
Grazie Grazie! :) Son riuscita a far tutto. Ho sostituito e clonato il disco vecchio con quel programma, ho anche ampliato le 2 partizioni che avevo e tutto fila via liscio!! Grazieeeeeee :)

Danilo Cecconi
18-01-2010, 15:57
Prego Milenaa, felice che hai risolto. :)
Hai usato Acronis?
Con questo SW è possibile creare delle copie di backup di una partizione o dell'intero disco fisso, salvandole in una unità di storage,avendo così a disposizione una copia esatta del sistema, da utilizzare per un ripristino in caso di problemi (ad esempio un virus che non si riesce a debellare, o problemi con l'hd, o SO danneggiato).

Milenaa
18-01-2010, 22:30
GIà fatto! :)
Ascolta avrei 3 domande:
1) Dopo aver installato e usato Acronis True Image (ma mi è successo anche con altri pgr..ad esempio Avast antivirus che difatti ho dovuto disinstallare) improvvisamente non riesco più ad accedere alle cartelle del PC dal Medley (sinora era tutto ok)! Ho Win XP e ho il Medley e il PC collegati con ethernet. Vado su Browser e su Net..mi visualizza le cartelle del PC ma vien fuori una finestra mai vista prima con vari campi denominati "Utente di rete" (e all'interno c'è scritto "Realtek guest"), "Password di rete" (con degli asterischi), "Ok e salva su collegamenti" ecc.
Sul PC ho anche provato a impostare una password (che non ho mai avuto) dell'account amministratore e ho anche attivato l'account GUEST ma niente..mi appare sempre quella finestra non appena dal Medley voglio accedere al PC! :( Non vorrei esser costretta a disinstallare anche Acronis True Image!!
2) posso utilizzare il vecchio disco da 80 Gb che ho sostituito come disco esterno del Medley? O come disco esterno del PC? Se sì ..come?
3) Posso unire 2 partizioni in una sola senza cancellare e/o perdere ciò che c'è salvato (ossia S.O. e tutti i programmi)? In pratica nel nuovo disco ho 3 partizioni e vorre ridurle a 2: da C (60 Gb), D (60 Gb) e I (500 circa)..vorrei avere C+D (120 Gb) e I (500 Gb).
GRAZIE!


Prego Milenaa, felice che hai risolto. :)
Hai usato Acronis?
Con questo SW è possibile creare delle copie di backup di una partizione o dell'intero disco fisso, salvandole in una unità di storage,avendo così a disposizione una copia esatta del sistema, da utilizzare per un ripristino in caso di problemi (ad esempio un virus che non si riesce a debellare, o problemi con l'hd, o SO danneggiato).

Danilo Cecconi
18-01-2010, 23:11
Per la prima domanda devi procurarti un box esterno USB da 3,5", meglio se con alimentatore proprio. Se cerchi su ebay o con google lo trovi sicuramente.
Per il secondo quesito ci vuole un pò a spiegartelo;
siccome è un'operazione un pò delicata (rischio perdita dati), a mio avviso puoi fare così :
copia tutto ciò che c'è su "D" nella partizione "I", magari in una cartella apposita.
Dubito che il SO ti permetta di unire le due partizioni,sarebbe bene usare un SW di gestione delle suddette (io uso Paragon Hard Disk Manager, di free c'è Easeus Partition Manager).
Con uno di questi, prima elimini la "D" esistente (risulterà uno "Spazio non allocato), poi assegni quello spazio alla partizione "C".
Fai queste operazioni una alla volta, non contemporaneamente, tempo fa ci ho incasinato un hd, volendo fare tutto in una volta!
Fatto ciò non ti resta che reinserire in "C" quello che avevi precedentemente copiato in "I".

Milenaa
19-01-2010, 13:29
Ottimo..devo provare! E per l'ultimo problemino? :) Lo ripropongo:

Dopo aver installato e usato Acronis True Image (ma mi è successo anche con altri pgr..ad esempio Avast antivirus che difatti ho dovuto disinstallare) improvvisamente non riesco più ad accedere alle cartelle del PC dal Medley (sinora era tutto ok) tramite il programma NDAS che uso abitualmente.
Ho Win XP e ho il Medley (collegato alla TV) e il PC collegati via ethernet.
Con il Medley vado su Browser e su Net..mi visualizza le cartelle del PC ma vien fuori una finestra mai vista prima con vari campi denominati "Utente di rete" (e all'interno c'è scritto "Realtek guest"), "Password di rete" (con degli asterischi), "Ok e salva su collegamenti" ecc.
Sul PC ho anche provato a impostare una password (che non ho mai avuto) dell'account amministratore e ho anche attivato l'account GUEST ma niente..mi appare sempre quella finestra non appena dal Medley voglio accedere al PC! Non vorrei esser costretta a disinstallare anche Acronis True Image!!

Danilo Cecconi
19-01-2010, 16:16
Qui ti sono di poco aiuto, non ho mai usato il Medley e neanche un altro registratore simile. Non saprei neanche da dove cominciare :mad: , forse qualche driver del dispositivo che non funziona più, ma non ti so dire come si fà per correggerlo.
Con una normale periferica, ti direi di provare a disinstallare e poi reinstallare i driver, ma qui brancolo nel buio, anche per la questione Guest
Sorry!

Milenaa
23-01-2010, 08:13
Ok ho Paragon Hard Disk Manager. Ascolta ma tu l'hai fatta già questa operazione e ti è riuscita? Cancellare una partizione ed ingrandirne un'altra?
Puoi dirmi come procedere? :)


Per la prima domanda devi procurarti un box esterno USB da 3,5", meglio se con alimentatore proprio. Se cerchi su ebay o con google lo trovi sicuramente.
Per il secondo quesito ci vuole un pò a spiegartelo;
siccome è un'operazione un pò delicata (rischio perdita dati), a mio avviso puoi fare così :
copia tutto ciò che c'è su "D" nella partizione "I", magari in una cartella apposita.
Dubito che il SO ti permetta di unire le due partizioni,sarebbe bene usare un SW di gestione delle suddette (io uso Paragon Hard Disk Manager, di free c'è Easeus Partition Manager).
Con uno di questi, prima elimini la "D" esistente (risulterà uno "Spazio non allocato), poi assegni quello spazio alla partizione "C".
Fai queste operazioni una alla volta, non contemporaneamente, tempo fa ci ho incasinato un hd, volendo fare tutto in una volta!
Fatto ciò non ti resta che reinserire in "C" quello che avevi precedentemente copiato in "I".

Danilo Cecconi
23-01-2010, 12:41
Fatta tante volte e sempre ok.
Se è l'edizione 2009,o superiore, avvia il programma > Advanced Option > Paragon Hd Manager 2009.

Nella schermata generale riassuntiva, avvia la procedura "Delete Partition" (a sx)
1° schermata: Next
2° " : clic sulla partizione da eliminare ("D", o come è indicata dal SO) > Next
3° " : qui ti appare come sarà dopo > Next
4° " : Finish
A questo punto devi cliccare sul tasto "Apply", sulla barra in alto, per avviare la procedura, attendi che abbia finito, chiudi la finestra relativa all'operazione appena effettuata.
Ti ritroverai adesso con uno "Spazio non allocato" (Unallocated), dove prima c'era "D".

Ora avvia la procedura "Redistribuite free space"
1° schermata : Next
2° " : Seleziona la partizione a cui vuoi assegnare quello spazio "C" > Next
3° " : Il risultato > Next > Finish
Premi di nuovo Apply e attendi.
Dopo tutto ciò, probabile che Windows ti chieda un controllo di coerenza del disco, lasciaglielo fare.
Ripeto, queste operazioni si possono anche fare con un unico passaggio selezionando l'intero disco interessato e scegliendo il wizard "Merge/Resize Partition", ma quando c'è di mezzo il SO le precauzioni non sono mai troppe.

Milenaa
23-01-2010, 15:05
Fatta tante volte e sempre ok.
Se è l'edizione 2009,o superiore, avvia il programma > Advanced Option > Paragon Hd Manager 2009.

Nella schermata generale riassuntiva, avvia la procedura "Delete Partition" (a sx)
1° schermata: Next
2° " : clic sulla partizione da eliminare ("D", o come è indicata dal SO) > Next
3° " : qui ti appare come sarà dopo > Next

A questo punto però c'è il campo "Merge Free blocks options": devo lasciare "do not merge free blocks" o devo selezionare "Merge free blocks at the end of the disk" oppure "merge free blocks at the beginning of the disk"?

Scusami ma ci vado con le molle! :)

Danilo Cecconi
23-01-2010, 16:14
Lascia "Do not merge"

Milenaa
23-01-2010, 17:21
Ti ritroverai adesso con uno "Spazio non allocato" (Unallocated), dove prima c'era "D".

Ora avvia la procedura "Redistribuite free space"
1° schermata : Next
2° " : Seleziona la partizione a cui vuoi assegnare quello spazio "C" > Next
3° " : Il risultato > Next > Finish
Premi di nuovo Apply e attendi.
Dopo tutto ciò, probabile che Windows ti chieda un controllo di coerenza del disco, lasciaglielo fare.


Al 3* passaggio non trova nessun volume..lo spazio disponibile di 60 Gb (ex D) non c'è ....mentre lo vedo in Gestione Disco di Pannello di controllo. Che devo fare?

Danilo Cecconi
23-01-2010, 18:43
Questo è come deve essere il disco dopo aver eliminato D :
http://img686.imageshack.us/img686/4301/cattura10.th.png (http://img686.imageshack.us/i/cattura10.png/)

Questa è la schermata del punto 2, dove bisogna selezionare la partizione da ingrandire (la tua dovrebbe essere C):
http://img638.imageshack.us/img638/3307/cattura8.th.png (http://img638.imageshack.us/i/cattura8.png/)

Questa è al punto 3, qui ti fa vedere come sarà dopo il disco, devi solo cliccare su Next:
http://img517.imageshack.us/img517/14/cattura9.th.png (http://img517.imageshack.us/i/cattura9.png/).

Puoi postarmi una schermata per capire meglio la situazione?

Milenaa
23-01-2010, 18:56
Appena avvio Redistribuite ecc... c'è un messaggio nella finestra che mi dice "The wizard has found a hard disk it cannot work with..this disk will not be available in the wizard" e cmq..non c'è scritto unallocated ..
Sei su skype, msn o altro per caso?
Come faccio a postare le schermate?

Danilo Cecconi
23-01-2010, 19:44
Scusami ma sono un pò arretrato :D , non uso skipe msn o altro.
Per postare una schermata devi usare un "strumento di cattura video" (io ce l'ho integrato in win 7), tipo Fastone Capture, o altri che puoi trovare con google.
Questi SW hanno un puntatore che permette di selezionare la porzione di desktop voluta e di salvarla poi in un file .png
Fatto ciò, vai su un sito di "hosting" (ImageShack ad es.):
http://img13.imageshack.us/img13/8801/cattura12.th.png (http://img13.imageshack.us/i/cattura12.png/)
Clicchi su "Browse" e inserisci l'immagine creata prima, poi clicchi su "Carica adesso"; alla fine ti apparirà una pagina come questa:
http://img192.imageshack.us/img192/5817/cattura13.th.png (http://img192.imageshack.us/i/cattura13.png/)
Col classico copia e incolla, prendi uno dei link indicati (usa Forum miniatura) a sx e lo inserisci nel messaggio.

Milenaa
23-01-2010, 19:48
..eeee è complicato...cmq ti ho spiegato com'è la sitauzione..che faccio ora????

Danilo Cecconi
24-01-2010, 02:15
Questa frase, "The wizard has found a hard disk it cannot work with..", dice che non c'è nessun disco con spazio libero per poter avviare la procedura "Redistribuite..."
Quando hai eliminato "D", alla fine del wizard, hai cliccato sul tasto "Apply", in alto sulla barra degli strumenti?
Puoi descrivermi come ti appaiono ora i dischi nella pagina di Paragon, dopo cioè che hai eliminato "D" ?
La partizione "C" è presente giusto?
quanto è grande?


Qui trovi uno strumento di cattura leggero, funzionale, in italiano e free per XP, funziona anche da hosting :sofico:, senza bisogno di usare ImageShack :
http://clip2net.com/download.html

Dopo la semplice installazione ti compare una freccia verde nella taskbar, ci clicchi con il sx, selezioni l'area desktop che vuoi, nella finestra che ti appare quando rilasci il mouse, fai clic su "Pubblica" e poco dopo hai il link da copiare. Provaci, è molto semplice ;)
Questo l'ho fatto con clip2net: http://clip2net.com/page/m0/3573426

Come vedi, puoi anche apportare delle modifiche su'immagine prima di cliccare "pubblica"