PDA

View Full Version : Installare windows XP sul mio pc fisso


qteklover
09-01-2010, 08:50
Ciao a tutti, ho un pc fisso con Windows Vista, il problema è che con Vista non riesco a giocare ad alcuni giochi che invece girano bene su XP, a questo punto mi sono deciso ad installare XP sul mio computer, ma per farlo è necessario avere tutti i drivers XP per le periferiche. Mi aiutate a trovarli per favore?

http://img269.imageshack.us/img269/662/sistemak.jpg

Seangel
09-01-2010, 11:00
ciao allora iop ti sconsiglio di mettere XP, al massimo aggioran vista al sp2 + i restanti aggiornamenti e vedi che ci gira tutto.
ma se proprio vuoi mettere il NONNO XP allora vai sul sito della scheda masre e scaricati tutti idriver per xp. poi vai sul sito della scheda video e scarica i driver aggioranti per xp .
poi ci fai sapere.

IMPORTANTISSIMO XP LO DEVI AGGIORANRE AL SP3 + circa 300 mega di ulteriori aggiornamenti. ci siamo capiti?

Khronos
09-01-2010, 12:21
Ciao a tutti, ho un pc fisso con Windows Vista, il problema è che con Vista non riesco a giocare ad alcuni giochi che invece girano bene su XP, a questo punto mi sono deciso ad installare XP sul mio computer, ma per farlo è necessario avere tutti i drivers XP per le periferiche. Mi aiutate a trovarli per favore?

http://img269.imageshack.us/img269/662/sistemak.jpg

di quali giochi stiamo parlando?
segui tutte le guide della sezione Vista. tranne particolari giochi messi male (con starforce) gli altri girano tutti. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889)

qteklover
09-01-2010, 12:44
Stò parlando di TOTAL WAR, io ho ROME TOTAL WAR e medieval TOTAL WAR, me li installa, ma nel momento in cui svolgo una battaglia sulla mappa mi sposta tutti i cursori...:(

con Seven e con XP invece tutto ok (ho fatto la prova su altri pc).



Che scheda madre ho? (scusate l'inesperienza) :help:

Khronos
09-01-2010, 15:18
beh, per sapere che scheda madre hai ci son 2 cose da fare.
possibilità 1) smonti le paratie dello scatolotto e leggi il nome sulla scheda più grande che vedi.
possibilità 2) fai un report hardware con SIW standalone (http://www.gtopala.com/siw-download.html).

qteklover
09-01-2010, 23:10
Motherboard
Manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Model Berkeley
Version 1.04



Network Adapter 1
Model Intel(R) 82566DC-2 Gigabit Network Connection
Status Connected
Type WIRED
Speed 100 Mbps


Network Adapter 2
Model USB Wireless 802.11 b/g Adaptor
Status Disconnected
Type WIRELESS LAN
Speed 4294 Mbps


SCHEDA VIDEO
Display Adapter NVIDIA GeForce 8800 GTS
Video Processor GeForce 8800 GTS
Video memory size 640 MBytes
Adapter DAC Type Integrated RAMDAC
BIOS String Version 60.80.0A.00.02
BIOS Date 11/30/06
Display Drivers nvd3dum.dll,nvwgf2um.dll,nvwgf2um.dll
Driver Version 8.16.11.9107
Driver Date 2009-09-27 15:12:22
Inf File Name oem48.inf
Inf Section Section004




ora chi mi aiuta a trovare i drivers XP per questi componenti hardware?


grazie :)

Styb
09-01-2010, 23:59
Se la scheda madre è questa http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=us&docname=c01077641&dlc=en#N1456
allora per i driver puoi trovare aiuto qui: http://peloritano.wordpress.com/2007/10/02/la-mobo-ipibl-la-per-i-nostalgici-di-windows-xp/

qteklover
10-01-2010, 10:30
Grazie, ora provo ad installare xp in una partizione...

qteklover
10-01-2010, 12:25
Ho creato una nuova partizione e ci ho installato dentro XP, solo che adesso mi paerte sempre XP, mentre io volevo il dual boot con Vista...come faccio per mettere il dual boot? :help:

qteklover
10-01-2010, 12:37
Ho creato una nuova partizione e ci ho installato dentro XP, solo che adesso mi paerte sempre XP, mentre io volevo il dual boot con Vista...come faccio per mettere il dual boot? :help:

Ho modificato il file boot, ma quando scelgo vista mi dà schermo nero con un cursore lampeggiante...:eek: :eek:

qteklover
10-01-2010, 12:57
mpossibile avviare windows perchè il file sorgente manca o è danneggiato:
windows\system32\hal.dll

Khronos
10-01-2010, 13:16
Vista non usa il boot.ini per avviarsi. e ovviamente XP non sa cosa sia Vista, indi s'è installato da solo senza curarsi di creare un dualboot.
installati in Xp un software, VistaBootPro (o easybcd, ora non ricordo quale dei 2 è il più usato). ti aiuteranno a ricostruire il dual boot per Vista.

qteklover
10-01-2010, 13:27
Modificando da xp il file boot adesso quando riavvio mi appare la schermata di dual boot, ma quando seleziono vista mi dà schermata nera con un cursore in alto a sinistra che lampeggia e basta

Khronos
10-01-2010, 13:43
non devi modificare il file di boot di Xp. non è in grado di avviare Vista, perchè Vista non usa il boot.ini per avviarsi. anche se scrivi 40 voci fasulle nel boot.ini ti appare la schermata di quaranta voci da scegliere, ma non avvieranno un bel niente. Vista e Seven per partire usano un bootloader apposito, nuovo e totalmente diverso da quello di Xp. ti ho detto sopra come fare.
ciao

qteklover
10-01-2010, 13:45
ho installato il programma easy.. su xp, come hai detto tu, ma nn mi parte, mi dà messaggio di errore quando apro il prog

Khronos
10-01-2010, 13:52
sei molto d'aiuto... che versione, da dove l'hai preso e che messaggio d'errore?
il sito ufficiale di vistabootpro è questo, prova con questo. (http://www.vistabootpro.org/)
ciao

qteklover
10-01-2010, 13:56
ho provato a scaricare anche l'altro programma che mi hai consigliato...e anche quello errore: è perchè non ho installato ancora net framework 2...il problema è che non riesco a connettermi ad internet con win xp perchè non mi riconosce la scheda ethernet che è integrata con la scheda madre...mi aiuti per favore a trovare i driver per xp professional per la mia scheda ethernet? quella wired

qteklover
10-01-2010, 14:03
Stò scaricando i drivers per la mia scheda di rete integrata wired dal sito intel. vediamo se fungono

qteklover
10-01-2010, 14:07
funzionano!!! evvai!!! ora sn connesso ad internet con xp professional...ed ora ritorniamo al problema dual boot xp - vista

Khronos
10-01-2010, 14:08
esiste il pulsante "modifica" al posto di cliccare su rispondi, sempre.

qteklover
10-01-2010, 17:11
Ho installato VistaBootPRO su XP, ora che devo fare?

qteklover
10-01-2010, 18:53
Ho usato VistaBootPro, tutto ok, mi crea il bootloader, adesso mi compaiono in dual boot sia xp che vista! se scelgo vista tutto ok, mi parte senza problemi, ma se scelgo xp mi dice che il file \ntldr è mancante o danneggiato! :help:

Styb
10-01-2010, 19:15
La procedura corretta era di ripristinare il boot di vista con il dvd d'installazione e poi usare easy bcd o vistabootpro per includere xp nel boot.
Prova a installare vistabootpro in vista e ripristina xp.

qteklover
10-01-2010, 19:30
Ho installato VistaBootPro in Vista.

Ora stò reinstallando XP nella partizione ad esso dedicata (sono costretto a formattarla perchè non vedo l'opzione Ripristina, probabilmente stò usando un cd di xp un pò pacco).


Dopo dovrebbe rimettersi tutto a posto, giusto?

Khronos
10-01-2010, 19:53
se reinstalli Xp sei ancora punto a capo, xp ti ri-resetta il masterbootrecord e parte ancora soltanto lui. dovevi agire da Vista senza reinstallare xp.
ciao

qteklover
10-01-2010, 20:10
Insomma che devo fare? mettetevi daccordo

qteklover
10-01-2010, 20:34
Ho usato VistaBootPro, tutto ok, mi crea il bootloader, adesso mi compaiono in dual boot sia xp che vista! se scelgo vista tutto ok, mi parte senza problemi, ma se scelgo xp mi dice che il file \ntldr è mancante o danneggiato! :help:

la situazione è sempre questa, non trova questo file ntldr quando avvio win XP, che devo fare?

quando avvio win vista invece, tutto ok


help please :help:

Styb
10-01-2010, 20:41
Insomma che devo fare? mettetevi daccordo
:D :D :D
chi ti ha detto di reinstallare xp?

qteklover
10-01-2010, 20:59
Ragazzi ho risolto copiando il file ntldr e modificandone le proprietà, seguendo questa guida:

http://www.mondoinformatico.info/ntldr-mancante-ecco-una-soluzione-rapida-ed-efficace_post-5075.html

e adesso mi mancano solo i driver audio per xp...

questa è la mia scheda audio, chi mi aiuta a trovare i driver?

Property Value
Device ID HDAUDIO\FUNC_01VEN_10ECDEV_0888SUBSYS_103C2A5DREV_1001\4207E0BBF00001
Status 0x01802400 Has Problem
Problem 0x0000001c (28)
Capabilities 0x00000000
Config Flags 0x00000040
Class Unknown
Hardware IDs HDAUDIO\FUNC_01VEN_10ECDEV_0888SUBSYS_103C2A5DREV_1001
HDAUDIO\FUNC_01VEN_10ECDEV_0888SUBSYS_103C2A5D
Compatible IDs HDAUDIO\FUNC_01VEN_10ECDEV_0888REV_1001
HDAUDIO\FUNC_01VEN_10ECDEV_0888
HDAUDIO\FUNC_01VEN_10EC
HDAUDIO\FUNC_01
Class GUID {4D36E97E-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Location Bus interno High Definition Audio
Bus number 0x00000000
Enumerator name HDAUDIO
Description Periferica audio su bus High Definition Audio
Physical Object Name \Device\0000006a
UI number 0x0000ffff
Bustype GUID {41203534-2037-3144-2042-422044362041}
Legacy bus type 0x00000005
Install State 0x00000002
Device Address 0x00000001

qteklover
10-01-2010, 21:14
Audio Interno: Intel® High Definition Audio 7.1

questo è il mio pc: http://www.pcself.com/hardware/articolo.asp?id=117&cat=9

forse ci siamo i driver audio dovrebbero essere questi: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3

qteklover
10-01-2010, 21:54
Se la scheda madre è questa http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=en&cc=us&docname=c01077641&dlc=en#N1456
allora per i driver puoi trovare aiuto qui: http://peloritano.wordpress.com/2007/10/02/la-mobo-ipibl-la-per-i-nostalgici-di-windows-xp/

Evvai! ce l'ho fatta! adesso ho anche l'audio! è stata dura ma ce l'abbiamo fatta ragazzi, ci ho messo un giorno ma ora è tutto ok! Grazie soprattutto a Styb per la guida linkata :) :) :)