PDA

View Full Version : Radeon HD 5770 in versione esterna su Acer Ferrari


Redazione di Hardware Upg
09-01-2010, 08:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-5770-in-versione-esterna-su-acer-ferrari_31236.html

AMD mostra Radeon HD 5870 XGP, sviluppata a paritre dalla soluzione desktop Radeon HD 5770

Click sul link per visualizzare la notizia.

euscar
09-01-2010, 08:45
Ha senso una scheda video esterna?

E poi un "PC gamer" generalmente predilige un PC fisso per giocare... i portatili sono usati per altri scopi, imho.

gefri
09-01-2010, 08:55
per me ha senso ed inoltre è una figata, per quanto personalmente non mi interessi.

deimos.ia
09-01-2010, 09:00
Può avere decisamente senso, per quelli come me che si ritrovano un portatile nn del tutto nuovo, e che vorrebbero estenderne la vita. Ho un veccho Hp P4 3,2Ghz con una X600 256, piu che un portatile è sempre stato un desktop replacement. se potessi cambierei la scheda grafica.

domthewizard
09-01-2010, 09:01
per me ha senso ed inoltre è una figata, per quanto personalmente non mi interessi.

quoto, magari non ha senso sui nb di oggi (anche se una vga per nb non può essere paragonata ad una per fisso) ma magari per chi ha un nb un pochettino più datato (parliamo però sempre di un dual core) può essere una soluzione...

tempo fa ci fù pure la nius qui del box per le vga... lo sto ancora aspettando, però :asd:

zesto
09-01-2010, 09:05
Secondo me l'idea non è del tutto malvagia. Si da l'opportunità a chi possiede computer non più recentissimi o non dotati di una scheda video potente di usare il portatile ANCHE per giocare senza la necessità di cambiare macchina.

Chissà se aprendo lo scatolo sarà possibile sostituire la scheda video...se si ne aumenterebbe parecchio l'appetibilità (in attesa di sapere almeno il prezzo).

mikeb90
09-01-2010, 09:19
la mia modesta opizione è la seguente: non è malvagia come idea, anzi, avere potenza (per quanto non sfruttata al 100%) extra è una buona cosa, come si è già affermato, soprattutto epr il notebook datati. Ma qui entra in gioco il mio spirito di liberale: ma non è meglio creare dei notebook da assemblare, cioè intendo, con componenti interne sostituibili (oltre a banchi RAM e HD, anche processore, VGA ecc)?


(PS: Se qualcuno ne è a conoscenza prego mi contatti XD)

domthewizard
09-01-2010, 09:20
la mia modesta opizione è la seguente: non è malvagia come idea, anzi, avere potenza (per quanto non sfruttata al 100%) extra è una buona cosa, come si è già affermato, soprattutto epr il notebook datati. Ma qui entra in gioco il mio spirito di liberale: ma non è meglio creare dei notebook da assemblare, cioè intendo, con componenti interne sostituibili (oltre a banchi RAM e HD, anche processore, VGA ecc)?


(PS: Se qualcuno ne è a conoscenza prego mi contatti XD)

mi pare che santech offra tale servizio :)

darthrevanri
09-01-2010, 09:20
quando esce un notebook gamer da 17 pollici vi lamentate e dite che sarebbe meglio un notebook normale per lavoro ecc ecc e poi una scherda video esterna per poter tornare a casa e giocare adesso amd ve la propone e vi lamentate dicendo ke è inutile ma quando vi acontentate?

viper-the-best
09-01-2010, 09:27
l'idea è ottima, bisognerebbe solo ridimensionare l'apparecchio...non può essere grande quanto un portatile! so che è complicato, ma magari in seguito con le nuove evoluzioni e processi produttivi si potrà fare

ndrmcchtt491
09-01-2010, 09:47
Già ti devi portare dietro un affare dal peso di 3-4 Kg, devi aggiungere i cavi, la vga esterna e il resto:mc: :mc: :mc:
Non è tanto per il peso extra, ma per la roba in più, senza contare che ci vuole una presa di corrente per alimentare il tutto...
A questo punto meglio abbassare effetti o risoluzione se proprio il pc non ce la fà piuttosto che portarsi dietro una valigia

OutOfBounds
09-01-2010, 09:51
Da che mi ricordo, non pochi utenti hanno espresso la necessità di una scheda video esterna per nb, per giocare avendo magari una scheda integrata o datata senza dover ricomprare il pc.
Un altro utilizzo potrebbe essere quello di pilotare monitor grandi in casa utilizzando sempre e solo il portatile, in modo da avere un simil desktop.

Anche io sono interessato nella possibilità di assemblare il portatile, il problema in questo caso sono i socket, ma almeno per le schede video potrebbero fare in interfaccia standard.

g.luca86x
09-01-2010, 09:52
raga, parlate di soluzione per rinnovare vecchi portatili che avete ma vedete che quel box non si collega mica con l'usb 2.0... serve la porta xgp che è stata implementata appositamente. Come pensate di collegare una vga pci-express al portatile?

cionci
09-01-2010, 09:53
Ma chi l'ha detto che te lo devi portare dietro ? Non credo sia un prodotto orientato ai lan party. Ha senso per evitare di dover prendere il PC di casa.
Ti porti il tuo portatile a giro tutto il giorno arrivi a casa, connetti il portatile alla docking station (già connessa a monitor/TV e mouse e tastiera wireless) e ti metti comodamente sul divano o sul tavolo a giocare.
La scheda integrata nel portatile può essere nettamente meno performante di quella esterna per minimizzare i consumi in mobilità.

zanardi84
09-01-2010, 09:54
Ma con cosa si collega al portatile?

mikeb90
09-01-2010, 10:00
@domthewizard

mio dio grazie!!!!! sono una bomba a prezzi stracciati sti portatili O_O... ora però sono in sostituzione schermo del mio HPDV6000 series...-.- (regalo inatteso, non che sia scarso ma non era il tiop neanche al tempo)

cionci
09-01-2010, 10:01
Ma con cosa si collega al portatile?
Un cavo, si vede nell'immagine.

OutOfBounds
09-01-2010, 10:06
raga, parlate di soluzione per rinnovare vecchi portatili che avete ma vedete che quel box non si collega mica con l'usb 2.0... serve la porta xgp che è stata implementata appositamente. Come pensate di collegare una vga pci-express al portatile?

io ero chissà perchè convinto funzionasse su expresscard, ma evidentemente la banda non basta ancora.. che le fanno a fari poi queste porte se sono obsolete già alla nascita..

domthewizard
09-01-2010, 10:13
raga, parlate di soluzione per rinnovare vecchi portatili che avete ma vedete che quel box non si collega mica con l'usb 2.0... serve la porta xgp che è stata implementata appositamente. Come pensate di collegare una vga pci-express al portatile?
nella news a cui mi riferivo prima mi pare fosse usb il box :boh:

@domthewizard

mio dio grazie!!!!! sono una bomba a prezzi stracciati sti portatili O_O... ora però sono in sostituzione schermo del mio HPDV6000 series...-.- (regalo inatteso, non che sia scarso ma non era il tiop neanche al tempo)
prego, fan 50€ :O

Agonia
09-01-2010, 10:13
Può avere decisamente senso, per quelli come me che si ritrovano un portatile nn del tutto nuovo, e che vorrebbero estenderne la vita. Ho un veccho Hp P4 3,2Ghz con una X600 256, piu che un portatile è sempre stato un desktop replacement. se potessi cambierei la scheda grafica.

peccato che poi il portatile debba avere una porta (che il tuo vecchio pc non ha e neanche quelli più recenti) per connettere quel case con la scheda video...

quindi, per chi ha già un notebook, la scheda video esterna non è utilizzabile...potrà essere una soluzione interessante qualora l'attacco xgp dovesse essere integrato in futuro in tutti i notebook (un pò come hanno fatto con l'hdmi)

Mercuri0
09-01-2010, 10:20
Uff mi chiedo perché di portatili con XGP ne escano solo uno ogni anno.

Sembra che l'XGP ai produttori di notebook non interessi. Eppure cavolo, per chi usa il notebook come sistema uno vorrebbe dire poter conciliare la portatilità di un 13'' o meno quando si è in viaggio con la potenza di un 17'' scatolozzo quando si è a casa...

zesto
09-01-2010, 10:29
raga, parlate di soluzione per rinnovare vecchi portatili che avete ma vedete che quel box non si collega mica con l'usb 2.0... serve la porta xgp che è stata implementata appositamente. Come pensate di collegare una vga pci-express al portatile?

Putroppo non si capisce dalla foto (ATI XGP?), ma comunque non mi pare collegata con l'usb:) ...in ogni caso sono ancora abbastanza i portatili con slot per pc card...certo non è una soluzione per pentiun III, però su notebook recenti ma dotati di una scheda video scarsa (che quando si è lontani da prese elettriche permette di massimizzare l'uso della batteria) consentirebbe di sfruttare la macchina anche per giocarci...poi ripeto, bisogna vedere tanti aspetti per ora non conosciuti, in primis il prezzo...

cionci
09-01-2010, 10:33
Uff mi chiedo perché di portatili con XGP ne escano solo uno ogni anno.

Sembra che l'XGP ai produttori di notebook non interessi. Eppure cavolo, per chi usa il notebook come sistema uno vorrebbe dire poter conciliare la portatilità di un 13'' o meno quando si è in viaggio con la potenza di un 17'' scatolozzo quando si è a casa...
E' normale, se hai il connettore XGP spendi meno nel reparto video e loro guadagnano meno.
Putroppo non si capisce dalla foto, ma comunque non mi pare collegata con l'usb...
Non è USB, è un connettore proprietario.

zesto
09-01-2010, 10:34
Non è USB, è un connettore proprietario.

Era detto con ironia...;) ora ho editato...

cionci
09-01-2010, 10:35
Era detto con ironia...;) ora ho editato...
Ma non è nemmeno Express Card o PCMCIA ;) Quindi on serve per fare upgrade a PC datati.

carlottoIIx6
09-01-2010, 10:39
le soluzioni esterne proposte da amd sono un ottima cosa
non integrano solo la scheda video
ma anche
hardisk, lettori dvd-bluray
modem ecc
insomma
arrivi a casa attacchi il netbook-notebook ed hai
un computer fisso con monito grande
ti fai i backup dei dati
navighi
e giochi
senza le limitazioni del netbook

mentre se ti devi spostare porti solo in netbook
magari un giorno si ci implementerà acnhe una cpu per lavorare in parallelo e ti ritrovi un quad!
e lo puoi lasciare a scaricare
tipo un unico cumputer con una parte mobile!

zesto
09-01-2010, 10:41
Ma non è nemmeno Express Card o PCMCIA ;) Quindi on serve per fare upgrade a PC datati.

Certo il ferrari ha, ovviamente, già la sua porta dedicata. Volevo solo dire che con uno slot pc card libero si sarebbe potuta aggiungere su portatili sprovvisti, anche se non sono sicuro del fatto che una soluzione di questo genere riesca a gestire al meglio il flusso dei dati generati da una scheda video di livello medio alto...

Daws
09-01-2010, 10:43
Prodotto moooolto interessante.
Non è fatto per essere portato in giro, ma semplicemente per amplificare la potenza video quando mi voglio godere sul divano o sulla scrivania, con un bel LCD in full HD, l'ultimo titolo uscito. Poi stacco il notebook e me lo porto in giro per compiti meno onerosi.
Questa è la tendenza del fututo: portatili + docking station con monitor esterno e tastiera mouse per uso "in home".
Non è pensato per i vecchi portatili, ovviamente è necessario acquistarne uno dotato porta speciale(sarebbe bello avere uno standard).

cionci
09-01-2010, 10:48
anche se non sono sicuro del fatto che una soluzione di questo genere riesca a gestire al meglio il flusso dei dati generati da una scheda video di livello medio alto...
Non ce la fa ;)

SaggioFedeMantova
09-01-2010, 10:50
a me sembra ridicolo mettere una scheda video esterna su un notebook

ghiltanas
09-01-2010, 11:18
ooooo ne parlavo in un altro thread con cionci.
Ottima soluzione, è questa la strada giusta :O .
Servono ancora dei miglioramenti, principalmente la possibilità di scegliere la scheda video che si vuole e a quel punto saremmo apposto

ghiltanas
09-01-2010, 11:19
Prodotto moooolto interessante.
Non è fatto per essere portato in giro, ma semplicemente per amplificare la potenza video quando mi voglio godere sul divano o sulla scrivania, con un bel LCD in full HD, l'ultimo titolo uscito. Poi stacco il notebook e me lo porto in giro per compiti meno onerosi.
Questa è la tendenza del fututo: portatili + docking station con monitor esterno e tastiera mouse per uso "in home".
Non è pensato per i vecchi portatili, ovviamente è necessario acquistarne uno dotato porta speciale(sarebbe bello avere uno standard).

infatti, hai colto in pieno lo spirito ;), nn capisco come si possa criticare questa soluzione :boh:

suneatshours86
09-01-2010, 11:25
il fatto però che all'interno via sia una 5770 e la soluzione venga chiamata 5870 ricorda un po' La Concorrenza.

Danckan
09-01-2010, 11:29
In realtà ha una sua logica in quanto la Mobility 5870 ha la stessa identica potenza di una HD5770 fissa... Quindi se riferiamo la nomenclatura all'ambito notebook è estremamente corretta: 5870 XGP = Mobility HD5870. Non fa una grinza...

ghiltanas
09-01-2010, 11:31
la scheda utilizzata è cmq sia una 5770 a tutti gli effetti o è castrata?

Cappej
09-01-2010, 11:50
ALLELUIA!
come si chiamava nel 2008 ? Puma?... veloce 'sto puma ad arrivare!
meglio tardi che mai! la ritengo una ganzata!

Cappej
09-01-2010, 11:59
..Volevo solo dire che con uno slot pc card libero si sarebbe potuta aggiungere su portatili sprovvisti, anche se non sono sicuro del fatto che una soluzione di questo genere riesca a gestire al meglio il flusso dei dati generati da una scheda video di livello medio alto...

Non ce la fa ;)

in passato avevano pensato a questo, ovvero UPGRADARE lo slot PC-card con un bus PCI-E 8x... ovvero una sorta di slot PCI-E 8x universale, così da poter STANDARDIZZARE la cosa, ovvero ti compri "il box", ci cacci la scheda video che ti piace di più, lo attacchi allo slot 8x del portatile che preferisci (ovvimante che abbia lo slot) e ... cazzeggi a Crysis (questo, ovviamente, con un ATOM singol core !!! :D ) con il note a 50 fps sul tuo motitor/TV 24" esterno... quando vai a lavoro, stacchi l'ambaradan, e lavori... Tanta robba..! se poi la scheda vido non ti serve e ci vuoi piazzare un USB3, un'acquisizione video, un ESata aggiuntivo... sarebbe stato pur sempre uno slot a 8X...
.. peccato che , evidentemente, ai produttori non conviene... altriementi come farebbeo a giustificare l'uscita di 20 modelli di notebook al mese con lo stesso HWare ?!?!?
ciao

manga81
09-01-2010, 12:00
io ho l'acer ferrari in questione, ricordo che monta un dual core da 1.2ghz, quindi sarà sempre e comunque limitato dalla cpu, l'avessero fatto con un dual da 2ghz sarebbe stato un po diverso ;)

Cappej
09-01-2010, 12:08
io ho l'acer ferrari in questione, ricordo che monta un dual core da 1.2ghz, quindi sarà sempre e comunque limitato dalla cpu, l'avessero fatto con un dual da 2ghz sarebbe stato un po diverso ;)

immaginavo... dalle dimensioni non credo montasse una duper CPU... puoi postare il modello esatto, giusto per curiosità visto che la recensione non lo riporta? Grazie
ciao

Consiglio
09-01-2010, 12:14
Certo però a giocare con la tastiera di quel netbook...

!fazz
09-01-2010, 12:26
Certo però a giocare con la tastiera di quel netbook...

anni fà hanno inventato dei dispositivi abbastanza strani non so se li conosci

http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/ARTICOLI_4/logitech-cordless-desktop-wave.jpg

noxycompany
09-01-2010, 12:32
infatti, hai colto in pieno lo spirito ;), nn capisco come si possa criticare questa soluzione :boh:

appunto..sarebbe una manna dal cielo se ati spingesse con soluzioni di questo tipo per tutti i note..magari ottimizzando il sistema di gestione risorse che pare non essere ancora affidabile..ma spero si punti molto su quest'approcccio..

-DNT-
09-01-2010, 12:33
Radeon HD 5770, AMD ha chiamato questo prodotto 5870 XGP.
:eek: :eek: :eek: :eek:

noxycompany
09-01-2010, 12:34
mi pare che santech offra tale servizio :)

direi che basta orientaqrsi su portatili con schede grafice in slot mx, tanto la cpu, la ram, schede di rete ecc, sono già tutti sostituibili

-DNT-
09-01-2010, 12:35
anni fà hanno inventato dei dispositivi abbastanza strani non so se li conosci

http://www.migliorscelta.it/img/fck/Image/ARTICOLI_4/logitech-cordless-desktop-wave.jpg

Già, poi magari ci attacchiamo il monitor esterno perchè è piccolo, l'hd esterno perchè i giochi pesano... :sofico:

zanardi84
09-01-2010, 12:37
Un cavo, si vede nell'immagine.

:mbe:


:asd:

Intendevo, che interfaccia sfrutta? Esistono già i pci express esterni?

sniperspa
09-01-2010, 12:39
Buona soluzione per chi fa spesso lanparty e ha i soldi per permettersi una soluzione simile...se ci si potesse fare anche qualche upgrade sarebbe pure meglio..

!fazz
09-01-2010, 13:06
Già, poi magari ci attacchiamo il monitor esterno perchè è piccolo, l'hd esterno perchè i giochi pesano... :sofico:

infatti è quello lo scopo del prodotto, avere una docking station con vga integrata per avere portabilità e autonomia come notebook e una postazione performante per giocare quando si è a casa, anche perchè devi comunque alimentarlo il box

delladv
09-01-2010, 13:16
Stica... non avrei mai pensato che un procio da netbook come quello dell'acer ferrari riuscisse a fare girare con la scheda esterna una configurazione del genere...
Si fa sempre piu interessante sto portatile/netbook..

Fedefyco
09-01-2010, 13:26
@domthewizard

per quanto riguarda i computer portatili da assemblare (ovvero con componenti interne sostituibili) esiste una azienda italiana (sarda) che produce questo tipo di prodotti. Non so se si puo' scrivere il nome dell'azienda, ma ho visto che gia' qualcuno ti ha risposto (quindi suppongo si possa fare):

Dynamic PC
http://www.dpctech.net/it/index.php

Alekz
09-01-2010, 14:10
Ma non ho capito il connettore è lo stesso che si vede qui?
(Acer aspire 5530G)
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/f11f51067e.jpg

Dragon2002
09-01-2010, 14:18
La scheda video esterna può avere senso se è piccola,ma piccola davvero.
Quella è più grossa di tutto il portatile.

Alekz
09-01-2010, 14:20
Ma non ho capito il connettore è lo stesso che si vede qui?
(Acer aspire 5530G)
http://www.notebookcheck.it/typo3temp/pics/f11f51067e.jpg

Mi rispondo da solo, googlando ho visto che non c'entra niente :asd:
http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2009/09/netbooknews-it-acer-ferrari-one-f200-1.JPG
..purtroppo:(

cionci
09-01-2010, 14:23
La scheda video esterna può avere senso se è piccola,ma piccola davvero.
Quella è più grossa di tutto il portatile.
Per quale motivo ?

Yrrah
09-01-2010, 14:53
Per quale motivo ?

Perchè non leggendosi il thread non ha ancora capito il target di questa soluzione :)

GoLdUcK
09-01-2010, 16:03
è utile nel caso uno voglia un portatile ed un fisso allo stesso tempo, se a casa ha la sua scrivania, il suo bel monitorone 24", un bel mouse + tastiera, e questo bussolotto con la video, può utilizzare lo stesso pc per portarselo in giro (magari con una integrata ed una buona autonomia), e quando torna attacca 4 cavi ed ha il suo desktop replacement!!

noxycompany
09-01-2010, 16:16
La scheda video esterna può avere senso se è piccola,ma piccola davvero.
Quella è più grossa di tutto il portatile.

perchè mai? uno non si porta quel robo dietro, ma lo usa nella sua postazione quando ha necessità.se fosse piccola l'avrebbero messa dentro.io ho sulla scrivania, il router due hdd portatili e il lettore masterizzatore esterno..se fosse possibile comprerei sicuramente una soluzione del genere.

SingWolf
09-01-2010, 16:34
Voglio la 5970 esterna!!! con tanto di presa 220V!!! :sofico:


Ale!

Mercuri0
09-01-2010, 17:19
il fatto però che all'interno via sia una 5770 e la soluzione venga chiamata 5870 ricorda un po' La Concorrenza.

E' una 5870M, che monta lo stesso chip della 5770 desktop come qualsiasi altra 5870M

Mercuri0
09-01-2010, 17:20
Non ce la fa ;)

L'XGP è in sostanza il connettore per un bus PciExpress 2.0 8X, a me pare che ce la possa fare benissimo, altroché

gabriel1981
09-01-2010, 17:32
molto utile, ma non su una 5770.
Se avessi una 5870 allora si:

ho il mio bel htpc con igp i3 530 e quando ho voglia ci collego la 5870 e vaiiiiii

però sicuramente il costo totale sarà alto rispetto a che avere una scheda pcie.


se pi il prezzo fosse "quasi" uguale allora è una bomba!!!!

cionci
09-01-2010, 17:39
L'XGP è in sostanza il connettore per un bus PciExpress 2.0 8X, a me pare che ce la possa fare benissimo, altroché
Leggi il post che ho quotato ;)

cionci
09-01-2010, 17:46
:mbe:


:asd:

Intendevo, che interfaccia sfrutta? Esistono già i pci express esterni?
E' un'interfaccia proprietaria che veicola i segnali PCI-Express 8x.

noxycompany
09-01-2010, 18:08
molto utile, ma non su una 5770.
Se avessi una 5870 allora si:

ho il mio bel htpc con igp i3 530 e quando ho voglia ci collego la 5870 e vaiiiiii

però sicuramente il costo totale sarà alto rispetto a che avere una scheda pcie.


se pi il prezzo fosse "quasi" uguale allora è una bomba!!!!

scusa ma se devi usare lcd da 15'' del portatile, basta, avanza, ed è troppa..se devi usare un 50"..credo non serva manco il portatile..oltretutto sarebbe cpu limited..

sysque
09-01-2010, 18:30
A me sembra un contrasto di filosofie usare un portatile con 3 video da 28 pollici , o quello che sono. Che utilità ha?

floc
09-01-2010, 18:32
ha senso eccome... in giro con il notebook, a casa docking station e scheda video arrogante... il problema e' che non spingeranno mai su uno standard comune tra produtori di sk video e produttori di portatili, sarebbe la morte dei desktop, continueremo a vedere queste soluzioni con il contagocce

sysque
09-01-2010, 18:37
xche non l'hanno raffreddata a liquido? scusate l'ironia..

tino84
09-01-2010, 19:24
ha senso eccome... in giro con il notebook, a casa docking station e scheda video arrogante... il problema e' che non spingeranno mai su uno standard comune tra produtori di sk video e produttori di portatili, sarebbe la morte dei desktop, continueremo a vedere queste soluzioni con il contagocce

la morte dei desktop? :mbe: :mbe:
di certo andrebbe bene per l'utente medio per giochicchiare a qualche giochetto poco esoso,coprendo così la fetta di notebookari che non usano il pc solo per facebook.
quindi,a ragion dic osto,l'idea non è male;poi se il box fosse utilizzabile anche come pci-ex esterno per altre periferiche,sarebbe una bella cosa.
di certo,anche si decidessero a fare uno standard tra produttori portatili e produttori schede video,chi vuole giocare seriamente,opterebbe comunque per un pc desktop,maggiormente prestante.

Capozz
10-01-2010, 00:06
a me sembra una bella soluzione, davvero nn male

Danckan
10-01-2010, 00:47
molto utile, ma non su una 5770.
Se avessi una 5870 allora si:

ho il mio bel htpc con igp i3 530 e quando ho voglia ci collego la 5870 e vaiiiiii

però sicuramente il costo totale sarà alto rispetto a che avere una scheda pcie.


se pi il prezzo fosse "quasi" uguale allora è una bomba!!!!

Scusa la brutalità della seguente espressione: Ma che idiozie dici???
...che te ne fai della 5870 desktop con il processore del portatile che va massimo a 2.3 Ghz??? Sei cpu limited e di parecchio!

Per far viaggiare una HD5870 desktop a pieno regime ci vuole un processore (qualsiasi) almeno a 3.5Ghz. Ho un amico che con la 5870 e un q9300 (2.5ghz) aveva le stesse prestazioni di una Geforce 9800GT!

Perchè credete che il modello 5870M sia equivalente a una 5770D??? semplicemente perchè oltre a quel limite qualsiasi processore da notebook presente e del prossimo futuro non riuscirebbe a farla viaggiare bene... Non certo perchè non sarebbe possibile fare un porting completo di una 5870D in ambito mobile... (almeno in ottica desktop replacment)

Per fortuna in casa AMD son gente ancora onesta :rolleyes:

scusa ma se devi usare lcd da 15'' del portatile, basta, avanza, ed è troppa..se devi usare un 50"..credo non serva manco il portatile..oltretutto sarebbe cpu limited..

...infatti...

gabriel1981
10-01-2010, 00:54
Scusa la brutalità della seguente espressione: Ma che idiozie dici???
...che te ne fai della 5870 desktop con il processore del portatile che va massimo a 2.3 Ghz??? Sei cpu limited e di parecchio!

Per far viaggiare una HD5870 desktop a pieno regime ci vuole un processore almeno a 3.5Ghz. Ho un amico che con la 5870 e un q9300 (2.5ghz) aveva le stesse prestazioni di una Geforce 9800GT!

Perchè credete che il modello 5870M sia equivalente a una 5770D??? semplicemente perchè oltre a quel limite qualsiasi processore da notebook presente e del prossimo futuro non riuscirebbe a farla viaggiare bene... Non certo perchè non sarebbe possibile fare un porting completo di una 5870D in ambito mobile...

Per fortuna in casa AMD son gente ancora onesta :rolleyes:



...infatti...

lol

e chi ha mai parlato di processore di portatile....rileggiti bene il mio post...secondo te sparo ste minchiate???

ho iniziato il mio intervento parlando di HTPC....

beccati questo per esempio...

i3 530@4ghz on air
h55 mobo

ecco di cosa parlo...mica parlo di portatili...


la prox volta invece di dire che sparo idiozie abbi la certezza di aver letto bene e senza fretta il mio post...

Mercuri0
10-01-2010, 01:21
Perchè credete che il modello 5870M sia equivalente a una 5770D??? semplicemente perchè oltre a quel limite qualsiasi processore da notebook presente e del prossimo futuro non riuscirebbe a farla viaggiare bene... Non certo perchè non sarebbe possibile fare un porting completo di una 5870D in ambito mobile... (almeno in ottica desktop replacment)


Io credo non sia possibile. A vedere la 5870 per desktop, mi chiedo come farebbero a infilarci ventola e radiatore in un portatile. Anche l'alimentatore esterno del portatile, e il relativo cavo, dovrebbero avere dimensioni generose.

Per usare il chip della 5870 dovrebbero downcloccarlo fino al punto che usare il chip della 5770 sarebbe più conveniente. E infatti per la scheda "M" di punta AMD fa proprio così. (e probabilmente è un 5770 downcloccato...)

Io penso che a volte sfugga un pò la differenza di potenza (consumi) disponibile tra un fisso e un portatile...

Mercuri0
10-01-2010, 01:23
lol

e chi ha mai parlato di processore di portatile....rileggiti bene il mio post...secondo te sparo ste minchiate???

ho iniziato il mio intervento parlando di HTPC....

beccati questo per esempio...

i3 530@4ghz on air
h55 mobo

ecco di cosa parlo...mica parlo di portatili...


la prox volta invece di dire che sparo idiozie abbi la certezza di aver letto bene e senza fretta il mio post...

Dei tuoi post però non si capisce perché il salto dall'integrata intel alla "5770" non lo trovi sufficente, che ti serve una 5870.
(anche il fatto che mandi a 4Ghz una CPU su un HTPC mi pare curioso, a dirla tutta O_o )

Aut0maN
10-01-2010, 01:32
trovo molto interessante questa soluzione, avere un bel portatilino magari compatto con cpu i7 nuova e scheda video intel-bitume-integrata, il suo ssd integrato, una porta esata ed un paio di usb3, peso sui 2kg, schermo max 14', a casa ti prepari uno spazio sulla scrivania con:

lcd 24 fullhd led
un paio di hd da 1tb l'uno con tutto il materiale video/audio
1 hd esata con i giochi ed i programmi grafici esosi
tastiera e mouse esterni

ti posizioni il portatilino da un lato con i soliti programmi secondari tipo skype, msn etc e sei pronto per la tua postazione di gioco dalle buone prestazioni, ovviamente come spesa sei oltre al desktop ma con un'unica spesa hai portabilità e finalmente potenza grafica per tutto con in più anche una sorta di ups data dalla batteria del note che almeno salva il sistema centrale, gli elementi esterni non credo.
Se lo fanno con l'hw che ho menzionato vendo il desktop e lo prendo al volo.

Germano84Blaster
10-01-2010, 01:42
Ottima idea per chi deve aggiornare la vga...soprattutto perchè ha l' alimentazione esterna!! Per molti sarà una manna dal cielo....per altri un inutilità completa!! Point of view friends...;)

Malek86
10-01-2010, 11:15
Non capisco a cosa possa veramente servire. Dite che è buono per chi usa un portatile per lavorare, e poi a casa lo collega alla scheda video, tastiera, e monitor? Ma allora, con la spesa necessaria per una cosa del genere, mi ci potrei comprare un PC fisso (più potente) per la casa e un portatile schifoso per quando lavoro.

Perchè bisogna stare a fare giri e rigiri di cavi, quando la soluzione più semplice è quella migliore?

Firefox_Rulez
10-01-2010, 11:21
Facessero un qualcosa di simile con Nvidia l'acquisterei subito! Molti non vogliono capire che non tutti hanno la possibilità di stare sempre a casa col desktop e goderselo in un 24" con 2 schede video in sli o cross. Per chi viaggia o si sposta spesso questo sarebbe una manna dal cielo. O devo caricarmi tutta la ferraglia a oggi spostamento? :D

Parlando nel mio caso: girando con un T9400 da 2,53GHz e una 9600m GT potenza di calcolo extra per godermi qualche giochino a risoluzione maggiore e con qualche scatto in meno sarebbe la benvenuta eccome.

cionci
10-01-2010, 11:23
Ma allora, con la spesa necessaria per una cosa del genere, mi ci potrei comprare un PC fisso (più potente) per la casa e un portatile schifoso per quando lavoro.
Per un semplice motivo, lavori sempre sullo stesso PC. Quindi non ci sono problemi di mail scaricare da una parte e non dall'altra. File lasciati sul PC di casa. Una sola licenza per tutti i programmi che usi ($$$).
Metti un professionista che usa Autocad, magari ha uno di quei cosi a lavoro ed uno a casa, collegati ad un bel 24". Sai quanti soldi risparmi ? Fra poco ci rientri anche con la sola licenza di Office !!!

Malek86
10-01-2010, 11:58
Per un semplice motivo, lavori sempre sullo stesso PC. Quindi non ci sono problemi di mail scaricare da una parte e non dall'altra. File lasciati sul PC di casa. Una sola licenza per tutti i programmi che usi ($$$).
Metti un professionista che usa Autocad, magari ha uno di quei cosi a lavoro ed uno a casa, collegati ad un bel 24". Sai quanti soldi risparmi ? Fra poco ci rientri anche con la sola licenza di Office !!!

Beh, un momento, uno potrebbe tranquillamente usare il portatile per lavorare anche a casa. Dopotutto, puoi sempre collegarlo al monitor del PC senza bisogno di spese aggiuntive, se proprio vuoi lavorare su schermo grosso. E se invece vuoi giocare, accendi il PC.

Così non c'è bisogno di mettere Office, AutoCAD, etc. anche sul fisso.

Mercuri0
10-01-2010, 12:53
Beh, un momento, uno potrebbe tranquillamente usare il portatile per lavorare anche a casa. Dopotutto, puoi sempre collegarlo al monitor del PC senza bisogno di spese aggiuntive, se proprio vuoi lavorare su schermo grosso. E se invece vuoi giocare, accendi il PC.

Non è più facile "agganci la scheda esterna"?
Perché dovrei tenere in casa il cassettone quando mi basterebbe quella scatolina, magari costantemente collegata al monitorozzo esterno?

Io mi trovo proprio in questa soluzione: sono attrezzato con un 13'' che a casa uso con tastiera, mouse, e monitor 32''. Però per giocare bene avrei bisogno di più potenza sulla GPU... ma non mi riesce a pensare di prendere un cassettone.

Mannagg, nel 2010 ancora siamo coi cassettoni. Finirò a console, lo so. :(

Malek86
10-01-2010, 14:23
Non è più facile "agganci la scheda esterna"?

Ma così sarai comunque limitato in termini di potenza. Invece un PC fisso sarà sicuramente più pompato, senza contare che potrai anche aggiornarlo col tempo.

cionci
10-01-2010, 15:06
Ma così sarai comunque limitato in termini di potenza. Invece un PC fisso sarà sicuramente più pompato, senza contare che potrai anche aggiornarlo col tempo.
Anche la scheda esterna la puoi aggiornare nel tempo. Chiaramente per adesso non si tratta di schede top di gamma, ma in un futuro chi lo sa ?
Poi non tutti prendono schede top di gamma per giocare.

noxycompany
10-01-2010, 15:07
Ottima idea per chi deve aggiornare la vga...soprattutto perchè ha l' alimentazione esterna!! Per molti sarà una manna dal cielo....per altri un inutilità completa!! Point of view friends...;)

il problema è che non esistono ne esisteranno soluzioni di questo tipo per notebook non già pensati per queste soluzioni, percio' in un futuro magari, ma per ora, ciccia.

Aut0maN
10-01-2010, 15:19
Beh, un momento, uno potrebbe tranquillamente usare il portatile per lavorare anche a casa. Dopotutto, puoi sempre collegarlo al monitor del PC senza bisogno di spese aggiuntive, se proprio vuoi lavorare su schermo grosso. E se invece vuoi giocare, accendi il PC.

Così non c'è bisogno di mettere Office, AutoCAD, etc. anche sul fisso.

devi contare 2 licenze windows, eventualmente 2 antivirus, le mail e i preferiti di internet li devi sincronizzare, il discorso office+cad+etc li usi al lavoro e sempre sullo stesso pc hai anche i giochi, un backup unico ed un'assistenza unica, per non parlare di consumi che risulterebbero leggermente inferiori ma sopratutto frazionabili visto che se so che a casa quella sera chattero e non giocherò l'hw giocoso pompato e ciuccia corrente non lo uso, stesso discorso per i download etc etc.
A me risulterebbe ideale come soluzione, purtroppo so già che se non è uno standard intel o amd allora i "piccoli" produttori come asus, acer o chi per esso hanno poca voce in capitolo, forse sony potrebbe fare qualcosa ma ha altri interessi, vediamo se mi smentiscono.

Mercuri0
10-01-2010, 15:35
Ma così sarai comunque limitato in termini di potenza. Invece un PC fisso sarà sicuramente più pompato, senza contare che potrai anche aggiornarlo col tempo.
L'importante è che la potenza sia sufficiente!
Anche chi usa le console è limitato come potenza ma non se ne preoccupa troppo.

Infine a dirla tutta non c'è alcuna ragione tecnica perché una scheda su XGP non possa essere aggiornabile. L'XGP è solo un connettore per un bus PciExpress.

Mercuri0
10-01-2010, 15:38
A me risulterebbe ideale come soluzione, purtroppo so già che se non è uno standard intel o amd allora i "piccoli" produttori come asus, acer o chi per esso hanno poca voce in capitolo, forse sony potrebbe fare qualcosa ma ha altri interessi, vediamo se mi smentiscono.
L'XGP è un connettore su cui AMD ha l'esclusiva (almeno fino a quest'anno), ma in sostanza è una "forma diversa" di uno slot pciexpress.

Non mi riesce di capire perché non prenda piede, almeno sui portatili AMD.

Esce un solo portatile con XGP l'anno (la volta scorsa era un Fujitsu Siemens che però non era venduto in Italia, altrimenti l'avrei comprato), quasi come se i produttori lo facciano "per far piacere" ad AMD.

cionci
10-01-2010, 15:41
Non mi riesce di capire perché non prenda piede, almeno sui portatili AMD.
Non conviene a nessun che prenda piede XGP, perché si venderebbero portatili con un prezzo medio più basso. Se prendo XGP significa che in mobilità non ho bisogno di grandi prestazioni nel reparto video, quindi prendo una scheda video da poco ;)

noxycompany
10-01-2010, 15:48
Non conviene a nessun che prenda piede XGP, perché si venderebbero portatili con un prezzo medio più basso. Se prendo XGP significa che in mobilità non ho bisogno di grandi prestazioni nel reparto video, quindi prendo una scheda video da poco ;)

on sono daccordo. è evidente che non è una soluzione per tutti, ma si identifica in un utente che ha delle necessità specifiche.
chi compra un portatile e nn ha necessità di avere maggiore potenza, non si orienterebbe mai su queste soluzioni, al contrario, se vi fosse un linea di schede di questo tipo, credo che avrebbe successo.questo perchè gente che vuole giocare e non puo' o non ha spazio per un fisso ce n'è a bizzefe, oltre al fatto che in questo modo si aumenterebbe la vita dei portatili.

non una fetta di mercato, ma un mercato praticamente nuovo.

gabriel1981
10-01-2010, 18:45
Dei tuoi post però non si capisce perché il salto dall'integrata intel alla "5770" non lo trovi sufficente, che ti serve una 5870.
(anche il fatto che mandi a 4Ghz una CPU su un HTPC mi pare curioso, a dirla tutta O_o )

perchè se leggi i consumi di un i3 occato sono buonissimi in idle...e anche in load.

ahhhh, vabbè ho capito lascio perdere...tanto mi si da contro per partito preso. vabbè, ciao ciao

pippotcc
10-01-2010, 20:13
ma siccome se ne parla dal 2008 sn solo fake o qualcosa di più?io sarei davvero interessato x il mio notebook appena comprato con purtroppo scheda vide gma 4500m integrata..........fateci sapere x eventuali aggiornamenti....leggo male o leggo disponibile tra qualche settimana?
grazie della risposta,ciao

fdl88
11-01-2010, 05:47
hanno mai sentito parlare di slot MXM??

.

Mannagg, nel 2010 ancora siamo coi cassettoni.

ma no fatti un bel Clevo Core i7 e GTX 280M SLI :D

mircocatta
11-01-2010, 07:16
ottimo

chi non vorrebbe un pc portatile all'altezza dei normali pc desktop che abbiamo tutti noi "videogamers"? ma con la possibilità di essere facilmente trasportati e collegati ovunque lo si porti? ;)

Gioman
11-01-2010, 08:16
L'unico modo per spingere questa soluzione sarebbe vendere l'ipotetico notebok "......." XGP completo di cavo e box smontabile in cui sia presente un connettore pci-e 16x e dove ognuno ci possa mettere la vga che vuole.

P.S. Già mi vedo mod con alimentatori desktop e modifiche al box per farci entrare una 5970 :D

!fazz
11-01-2010, 08:29
hanno mai sentito parlare di slot MXM??



ma no fatti un bel Clevo Core i7 e GTX 280M SLI :D

è una cosa un pò diversa.

una standardizzazione dell'xgp permetterà di sfruttare schede impensabili su mxm dando una doppia anima al portatile

zhelgadis
11-01-2010, 11:14
Secondo me l'idea è ottima... è da un po' che penso che mi piacerebbe avere un sistema fatto così:

- Portatile MOLTO portatile, diciamo un 12'', con CPU potente quanto basta, buona dotazione di RAM, ottima durata della batteria e disco a stato solido per OS, programmi ed i dati più importanti. Se ho bisogno di lavorarci me lo porto in giro e non mi sfondo la schiena, poi quando arrivo a casa...

- Monitor 30'' 2560x1920 o 2560x1440, mi sa che i primi tra un po' non si trovano più manco a piangere cinese
- HDD esterno eSata con tutti i dati
- Tastiera/mouse decenti
- Mancava giusto un giocattolino così per i videogiochi, che non uso più da tempo ma non si sa mai che mi torni la scimmia... :D

Insomma, un sistema MOLTO portatile quando ho bisogno di un portatile, MOLTO potente quando ho bisogno di potenza. Il tempo dei LAN party purtroppo è finito, per cui la scomodità non è un problema.

L'alternativa sarebbe desktop cazzuto + netbook, ma c'è per lo meno lo sbattimento di tenere i dati sincronizzati e cmq sul netbook non potrei fare nulla di impegnativo... la soluzione 1 costa sicuramente di più, ma è mooolto più flessibile ;)

User111
11-01-2010, 13:32
Ha senso una scheda video esterna?

E poi un "PC gamer" generalmente predilige un PC fisso per giocare... i portatili sono usati per altri scopi, imho.

ovvio che no :rotfl: tranne per far lievitare il prezzo :muro:, discorso diverso per le ati xx70 (4870-5870 ecc...) quelle possono essere usate come termosifoni :asd:

pippotcc
11-01-2010, 14:26
ma solo x futuri notebook montanti porte adatte?
perchè io cn un nuovissimo asus core duo 2.1mhz sono rimasto con una gma 4500m XD
fatemi sapere

fdl88
11-01-2010, 19:33
è una cosa un pò diversa.

una standardizzazione dell'xgp permetterà di sfruttare schede impensabili su mxm dando una doppia anima al portatile

ma la doppia anima l'hanno anche i portatili con l'hybrid sli

ovvio che no :rotfl: tranne per far lievitare il prezzo :muro:, discorso diverso per le ati xx70 (4870-5870 ecc...) quelle possono essere usate come termosifoni :asd:

diciamo che sono un esempio da manuale di cogenerazione :D

-DNT-
11-01-2010, 19:39
Mannagg, nel 2010 ancora siamo coi cassettoni. Finirò a console, lo so. :(

Questa poi :confused: :muro: :fagiano:

- Monitor 30'' 2560x1920 o 2560x1440, mi sa che i primi tra un po' non si trovano più manco a piangere cinese
Con nessun notebook e nemmeno con la 5770 si riesce a giocare bene a queste risoluzioni.

noxycompany
11-01-2010, 19:55
ma solo x futuri notebook montanti porte adatte?
perchè io cn un nuovissimo asus core duo 2.1mhz sono rimasto con una gma 4500m XD
fatemi sapere

si tratta di una soluzione solo ed esclusiva di questo modello!!magari forse un giorno chissà in futuro forse, sarà uno standard o una possibilità, ma per ora, nulla!

ovvio che no :rotfl: tranne per far lievitare il prezzo :muro:, discorso diverso per le ati xx70 (4870-5870 ecc...) quelle possono essere usate come termosifoni :asd:

veramente mi pare di capire che non hai bene in chiaro cosa significhi una soluzione di questo tipo.

Se si affermasse come standard, avremmo portatili meno costosi, in quanto con una soluzione discreta si assicurerebbe molta potenza, mentre la soluzione interna prevederebbe un chip grafico poco performante, giusto il minimo indispensabile.

ovvio che probabilmente la spesa notebook+scatolozza sarebbe superiore alle soluzioni attuali in prezzo, ma anche in prestazioni ;)

cionci
11-01-2010, 19:59
Prima qualcuno ha fatto riferimento ad Hybrid SLI, non è la stessa cosa perché il notebook con Hybrid SLI è più peso (scheda esterna + raffreddamento) e di dimensioni superiori. Di conseguenza ne risentirebbe la portabilità.

Aut0maN
11-01-2010, 20:08
con questo bus si abbinano perfettamente notebook o netbook con cpu performanti, come già detto togliendo il costo della sk video decente che di solito va di pari passo alla cpu montata di default sui note di un certo livello si potrebbe investire il capitale in processori con potenze maggiori e sottosistemi disco+ram mooolto più performanti.

Speriamo di non fare la muffa aspettando questi prodigi dell'informatica :D

(magari apple ci da una spinta tirando fuori quel bus ad alte prestazioni che sta progettando con intel per la connessione esterna di periferiche..)

fdl88
11-01-2010, 20:10
Prima qualcuno ha fatto riferimento ad Hybrid SLI, non è la stessa cosa perché il notebook con Hybrid SLI è più peso (scheda esterna + raffreddamento) e di dimensioni superiori. Di conseguenza ne risentirebbe la portabilità.

dipende da quanto vuoi spendere

cionci
11-01-2010, 20:14
dipende da quanto vuoi spendere
Se da qualsiasi notebook con Hybrid SLI togli ipoteticamente la scheda esterna risparmi comunque peso e nemmeno poco.

fdl88
11-01-2010, 20:15
Se da qualsiasi notebook con Hybrid SLI togli ipoteticamente la scheda esterna risparmi comunque peso e nemmeno poco.

no dai stai dicendo sul serio? ma l'hai mai presa in mano una scheda mxm??

cionci
11-01-2010, 20:19
no dai stai dicendo sul serio? ma l'hai mai presa in mano una scheda mxm??
Ed il raffreddamento della scheda mxm quanto pesa ? E la profondità del portatile non aumenta ?
E' anche bene ricordare che in un futuro molto vicino la GPU sarà integrata nella CPU, cosa che dovrebbe consentire di semplificare ulteriormente il design per arrivare a soluzioni ancora più piccole e leggere.

fdl88
11-01-2010, 20:24
Ed il raffreddamento della scheda mxm quanto pesa ? E la profondità del portatile non aumenta ?

di certo non stiamo parlando di netbook....su un normale 15 o 17" peso e dimensioni aumenterebbero di una quantità a mio avviso assolutamente irrilevante...cmq credo sia presto per parlare, aspettiamo di sapere il prezzo

User111
11-01-2010, 20:37
si tratta di una soluzione solo ed esclusiva di questo modello!!magari forse un giorno chissà in futuro forse, sarà uno standard o una possibilità, ma per ora, nulla!



veramente mi pare di capire che non hai bene in chiaro cosa significhi una soluzione di questo tipo.

Se si affermasse come standard, avremmo portatili meno costosi, in quanto con una soluzione discreta si assicurerebbe molta potenza, mentre la soluzione interna prevederebbe un chip grafico poco performante, giusto il minimo indispensabile.

ovvio che probabilmente la spesa notebook+scatolozza sarebbe superiore alle soluzioni attuali in prezzo, ma anche in prestazioni ;)
io sono del parere che si perde il concetto di portabilità del notebook, e poi se non serve per gioco a cosa serve:) ?

cionci
11-01-2010, 20:47
di certo non stiamo parlando di netbook....su un normale 15 o 17" peso e dimensioni aumenterebbero di una quantità a mio avviso assolutamente irrilevante...cmq credo sia presto per parlare, aspettiamo di sapere il prezzo
Allora non sono equivalenti alle soluzioni XGP. L'applicazione ideale di XGP è sicuramente nei 13 e 14". Massima portabilità e durata della batteria in mobilità, buone prestazioni grafiche a casa.
Le soluzioni Hybrid SLI 15 e 17" semplicemente non sono portatili, sono per la maggior parte desktop replacement.

Xeon3540
12-01-2010, 06:46
sarà una cosa sfiziosa, ma secondo il mio parere è sempre meglio un desktop per giocare