View Full Version : Abolito in canone RAI?
xChiccOx
08-01-2010, 23:46
Premetto che la mia è una domanda perchè mi è stato appena comunicato, da un fonte molto poco attendibile :D, che il canone RAI (di preciso non so quando) verrà abolito e saremo costretti a pagare un altro tipo di canone su digitale terrestre. In questo modo pagheremo una sorta di tessera e il costo sarà moltiplicato per ogni televisore. Non trovo nessun riscontro in rete, mi è stata detta una boiata o c'è qualcosa di vero?
winnertaco
09-01-2010, 00:21
Premetto che la mia è una domanda perchè mi è stato appena comunicato, da un fonte molto poco attendibile :D, che il canone RAI (di preciso non so quando) verrà abolito e saremo costretti a pagare un altro tipo di canone su digitale terrestre. In questo modo pagheremo una sorta di tessera e il costo sarà moltiplicato per ogni televisore. Non trovo nessun riscontro in rete, mi è stata detta una boiata o c'è qualcosa di vero?
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Mega ultra boiata!
PS: hai sbagliato sezione :D
xChiccOx
09-01-2010, 00:24
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Mega ultra boiata!
PS: hai sbagliato sezione :D
Ok! Possono bannarmi pure adesso! :D
Antoine27
09-01-2010, 00:41
io avevo capito che non verrà più pagato come tassa a parte..e che quindi molti fanno finta di aver pagato, ma come una sorta di aggiunta tipo alla bolletta della luce o simili..ma non ho poi capito se era solo una proposta o una cosa vera
Fabiaccio
09-01-2010, 12:48
Premetto che la mia è una domanda perchè mi è stato appena comunicato, da un fonte molto poco attendibile :D, che il canone RAI (di preciso non so quando) verrà abolito e saremo costretti a pagare un altro tipo di canone su digitale terrestre. In questo modo pagheremo una sorta di tessera e il costo sarà moltiplicato per ogni televisore. Non trovo nessun riscontro in rete, mi è stata detta una boiata o c'è qualcosa di vero?
credo proprio che il canone rai sarà una delle poche cose che resisteranno al 20-12-2012 :O
musica_maestro
11-01-2010, 01:08
credo proprio che il canone rai sarà una delle poche cose che resisteranno al 20-12-2012 :O
Perché cosa succederà nel 20-12-2012?
(tanto io faccio il compleanno il 19-12...che fortuna..)
:fagiano:
Fabiaccio
11-01-2010, 12:30
Perché cosa succederà nel 20-12-2012?
(tanto io faccio il compleanno il 19-12...che fortuna..)
:fagiano:
intendevo il 21-12-2012
http://it.wikipedia.org/wiki/Profezie_sul_21_dicembre_2012
:sofico: :sofico: :sofico:
Premetto che la mia è una domanda perchè mi è stato appena comunicato, da un fonte molto poco attendibile :D, che il canone RAI (di preciso non so quando) verrà abolito e saremo costretti a pagare un altro tipo di canone su digitale terrestre. In questo modo pagheremo una sorta di tessera e il costo sarà moltiplicato per ogni televisore. Non trovo nessun riscontro in rete, mi è stata detta una boiata o c'è qualcosa di vero?
Probabile sia una mezza verità: il canone RAI rimane, ma la tessera è probabilmente quella di TivùSat, cioè la piattaforma satellitare per le trasmissioni del digitale terrestre, che va attivata con un costo di 6€ (mi pare) ;)
Ovviamente nessuno obbliga ad utilizzare tale piattaforma, che è stata creata essenzialmente per quelle zone dove il segnale terrestre del DTT non arriva
Ovviamente nessuno obbliga ad utilizzare tale piattaforma, che è stata creata essenzialmente per quelle zone dove il segnale terrestre del DTT non arriva
Quindi pago il canone lo stesso anche se non ho copertura e devo pagarmi una tessera in più per vederlo via satellite (oltre all'impianto da fare?)
Veramente una bella novità il dtt!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.