PDA

View Full Version : consiglio per acquisto di un fisso


dima231088
08-01-2010, 20:05
ciao a tutti!

Sono ormai sicuro di voler ampliare la gamma dei miei obbiettivi (né ho solo uno x ora: 18-55Is :D ) con un fisso!
Sentiti diversi pareri sono più intenzionato prendere un 50ino che è versatile, compatto, utile x una newentry nel mondo della fotografia come me.
Del 50ino mi piace la sua apertura con cui si può ottenere la sfondo sfuocato e quindi molto pulito...(si posso scattare anche i paesaggi x caso??)

Vorrei sentire qualche vostro parere sui 50ini:
Pregi e difetti??
Quale marca meglio scegliere (deve essere una cosa economica visto le mie disponibilità)??
E' meglio prenderne uno usato o nuovo??

insomma qualsiasi consiglio/parere sarà ben accettato, grazie :)

zyrquel
08-01-2010, 20:57
vuoi un fisso perchè ti serve o perchè tutti lo consigliano??? ;)

il cinquantino canon [ 50/1,8 ] costa 100€ nuovo, se vuoi provare l'ebrezza del fisso prendilo che non andrai in rovina e comunque avrai una buona lente...che poi ti serva davvero solo tu lo puoi sapere, io da quando uso il digitale il 50mm non lo uso più, troppo lungo

hornet75
08-01-2010, 21:05
vuoi un fisso perchè ti serve o perchè tutti lo consigliano??? ;)

il cinquantino canon [ 50/1,8 ] costa 100€ nuovo, se vuoi provare l'ebrezza del fisso prendilo che non andrai in rovina e comunque avrai una buona lente...che poi ti serva davvero solo tu lo puoi sapere, io da quando uso il digitale il 50mm non lo uso più, troppo lungo

Quoto!! un obiettivo che costa poco e che tutti consigliano non vuol dire che automaticamente faccia al caso tuo. Come dice Zyrquel il 50 su formato APS-C per me non è "ne carne ne pesce". Può darsi che a te vada bene ma non è una cosa scontata.

dima231088
08-01-2010, 23:34
Quoto!! un obiettivo che costa poco e che tutti consigliano non vuol dire che automaticamente faccia al caso tuo. Come dice Zyrquel il 50 su formato APS-C per me non è "ne carne ne pesce". Può darsi che a te vada bene ma non è una cosa scontata.

se non è "ne carne ne pesce", quale potrebbe essere l'obbiettivo più adatto?

dima231088
08-01-2010, 23:44
vuoi un fisso perchè ti serve o perchè tutti lo consigliano??? ;)

il cinquantino canon [ 50/1,8 ] costa 100€ nuovo, se vuoi provare l'ebrezza del fisso prendilo che non andrai in rovina e comunque avrai una buona lente...che poi ti serva davvero solo tu lo puoi sapere, io da quando uso il digitale il 50mm non lo uso più, troppo lungo

penso che mi serva perchè faccio i ritratti e lo consigliano in molti in quanto è economico e x uno non esperto come me va bene...

quindi tu usi una lente più corta? tipo?

p.s. prima ho trovato sul forum un link che portava a un confronto tra sigma 50mm f/1,4; canon 50mm f/1,4 e canon 50mm f/1,8 e a quanto ho capito il 50ino del sigma gliene dava tante ma tante al 50ino f/1,4 della canon.... invece il 50ino f/1,8 che è ovviamente inferiore ma se la cava bene e forse risulta il migliore tra x quanto rigurada il rapporto qualità/prezzo....o sbaglio??

hornet75
09-01-2010, 08:50
se non è "ne carne ne pesce", quale potrebbe essere l'obbiettivo più adatto?


E io che ne so???? :D

Scherzi a parte è una domanda che dovresti fare a te stesso, io posso dirti quello che piace a me però probabilmente non è quello che piace a te.

Io avevo il 50 1,8 Nikon e lo comprai per gli stessi motivi (a volte bisogna sbatterci il muso per rendersi conto dell'errore), costava poco, lo consigliavano tutti. Dopo pochi mesi di utilizzo mi sono reso conto che non era quello che cercavo e l'ho rivenduto, angolo di campo troppo ristretto per essere considerato "il normale" come sulla Yashica FX3 che possedevo e troppo corto per considerarlo un vero obiettivo da ritratto da qui la definizione ne carne ne pesce. Avevo già deciso di passare ad un più "corto" 35mm in particolare il 35mm F2, poi Nikon presentò il nuovo AF-S 35mm F1,8 che costava pure meno dell'altro e presi quello e mi trovo molto meglio. Tempo fa provai un vecchio Nikon 28mm F2,8, devo dire che come focale mi piaceva ancora di più però è meno luminoso ed è un'ottica "anziana" con qualche problemuccio se usata su sensore (su pellicola era molto buona). Se domani Nikon dovesse presentare un nuovo 28mm F2 ti confesso che ci farei un pensierino.

Jena73
09-01-2010, 08:52
il 50 1,8 è un ottica decente otticamente ma con una scarsa costruzione adeguata al prezzo... su apsc è lunga per un uso generico ma è buona per i ritratti... ovviamente meglio del 18-55...
se ti serve un ottica paragonabile al 50 su FF devi prenderti un 35 f2 o un 28 1,8.. al limite il sigma 30 1,4 ma con sigma devi sempre avere fortuna visto i tantissimo esemplari fallati (parlo per canon).

hornet75
09-01-2010, 08:52
penso che mi serva perchè faccio i ritratti e lo consigliano in molti in quanto è economico e x uno non esperto come me va bene...

quindi tu usi una lente più corta? tipo?

p.s. prima ho trovato sul forum un link che portava a un confronto tra sigma 50mm f/1,4; canon 50mm f/1,4 e canon 50mm f/1,8 e a quanto ho capito il 50ino del sigma gliene dava tante ma tante al 50ino f/1,4 della canon.... invece il 50ino f/1,8 che è ovviamente inferiore ma se la cava bene e forse risulta il migliore tra x quanto rigurada il rapporto qualità/prezzo....o sbaglio??

Non conosco i Canon ma dubito che il 50 1,8 pur ottimo possa minimamente paragonarsi al fratellone 1,4 ;) Il Sigma pare sia invece ben riuscito però non lo regalano mica.

baolian
09-01-2010, 10:06
ciao a tutti!

Sono ormai sicuro di voler ampliare la gamma dei miei obbiettivi (né ho solo uno x ora: 18-55Is :D ) con un fisso!
insomma qualsiasi consiglio/parere sarà ben accettato, grazie :)

Hai già un 18-55, quindi suppongo che tu lo abbia usato.
Chiediti come e chiediti che cosa ti è mancato.
Se pensi ti siano mancati dei mm per dei primissimi piani, allora forse dovresti cercare un 85 o giù di lì.
Se invece le focali del 18-55 sono quelle ideali per te, vedi quali sono quelle che usi di più e ti sono più congeniali e regolati di conseguenza.

Se infine, dopo esserti fatto queste domande, sei ancora indeciso, probabilmente non hai ancora scattato abbastanza.
Quindi investi quel denaro in un biglietto del treno/benzina per l'auto e vai a visitare posti nuovi (una città, un museo, un'oasi naturalistica etc. etc.) e scatta scatta scatta!!!;)

Danuota
09-01-2010, 10:33
Ciao ;)

Io posseggo il 50 1.4 Canon e devo dire che è un buonissimo obiettivo . Secondo me è un pò morbido a TA ma se chiudi un po il diaframma è molto molto nitido e può dare grandi soddisfazioni !! Ci puoi fare un pò di tutto , compresi dei buonissimi ritratti , io lo uso molto soprattutto in interno , anche se li talvolta può risultare lungo pure lui e forse un 35mm sarebbe pure meglio (infatti ora mi compro un 35mm!).
Per ritratti primi piani cmq il mio preferito è senza dubbio l'85mm (oppure il 100mm che si equivale per qualità) anche per il costo tutto sommato contenuto , da utilizzare ovviamente soprattutto in esterni (in interni è senza dubbio lungo e poco pratico) .
Bye. Daniele :)

dima231088
09-01-2010, 10:44
Non conosco i Canon ma dubito che il 50 1,8 pur ottimo possa minimamente paragonarsi al fratellone 1,4 ;) Il Sigma pare sia invece ben riuscito però non lo regalano mica.

Ecco! Ho trovato il link: http://www.lucamoglia.it/it/articles/equipment/grandetest50mm.html Prova dare un'occhiata!!

Infatti ho visto che il Sigma è molto buono ma costa parecchio....di conseguenza lo scarto subito...devo stare su qualcosa di molto più economico in modo che se mi accorgessi che non è per me non avrò molti rimpianti :)

dima231088
09-01-2010, 10:48
il 50 1,8 è un ottica decente otticamente ma con una scarsa costruzione adeguata al prezzo... su apsc è lunga per un uso generico ma è buona per i ritratti... ovviamente meglio del 18-55...

"suo generico" fa x me
"è buona x i ritratti" sono le foto che faccio di solito...almeno x il momento

al limite il sigma 30 1,4 ma con sigma devi sempre avere fortuna visto i tantissimo esemplari fallati (parlo per canon).

?????
potresti spiegare meglio? :)

hornet75
09-01-2010, 10:51
?????
potresti spiegare meglio? :)

Il controllo qualità Sigma lascia molto a desiderare, molte volte due esemplari dello stesso obiettivo hanno comportamenti molto differenti tanto da sentire utenti che magari elogiano la nitidezza del loro (esempio) 10-20 e altri che lo stesso 10-20 lo butterebbero nel cesso tanto è poco nitido

dima231088
09-01-2010, 10:55
Hai già un 18-55, quindi suppongo che tu lo abbia usato.
Chiediti come e chiediti che cosa ti è mancato.
Se pensi ti siano mancati dei mm per dei primissimi piani, allora forse dovresti cercare un 85 o giù di lì.
Se invece le focali del 18-55 sono quelle ideali per te, vedi quali sono quelle che usi di più e ti sono più congeniali e regolati di conseguenza.

Vorrei far risaltare di più il soggetto...Come posso spiegarmi? Ecco: spesso il soggetto mi viene troppo piatto xkè la foto risulta tutta un po' troppo nitida (usando ad esempio 50mm f/5,6 - che è la massima apertura su quella lunghezza)...
Non penso che mi serva un 85mm xkè credo che vada bene più x gli ambienti esterni...io invece faccio le foto sia all'interno che all'esterno

dima231088
09-01-2010, 10:58
Il controllo qualità Sigma lascia molto a desiderare, molte volte due esemplari dello stesso obiettivo hanno comportamenti molto differenti tanto da sentire utenti che magari elogiano la nitidezza del loro (esempio) 10-20 e altri che lo stesso 10-20 lo butterebbero nel cesso tanto è poco nitido

In poche parole ti deve andare di culo :D

Ma per quanto riguarda gli obbiettivi canon?

dima231088
09-01-2010, 11:02
Ciao ;)

Io posseggo il 50 1.4 Canon e devo dire che è un buonissimo obiettivo . Secondo me è un pò morbido a TA ma se chiudi un po il diaframma è molto molto nitido e può dare grandi soddisfazioni !! Ci puoi fare un pò di tutto , compresi dei buonissimi ritratti , io lo uso molto soprattutto in interno , anche se li talvolta può risultare lungo pure lui e forse un 35mm sarebbe pure meglio (infatti ora mi compro un 35mm!).
Per ritratti primi piani cmq il mio preferito è senza dubbio l'85mm (oppure il 100mm che si equivale per qualità) anche per il costo tutto sommato contenuto , da utilizzare ovviamente soprattutto in esterni (in interni è senza dubbio lungo e poco pratico) .
Bye. Daniele :)

Quindi un 50ino è una via di mezzo nell'utilizzo all'esterno e all'interno?
L'85 secondo me sarà poco pratico x me...

-ArtOfRight-
09-01-2010, 12:16
Con il tuo 18-55 quando scatti un ritratto che focali usi?

Nel senso: i 55mm di lunghezza massima del tuo obiettivo ti bastano oppure senti il desiderio di avere qualcosa di più???

Io acquistai un 50mm Canon f1.8 ma l'ho rivenduto poco dopo perchè non mi ci trovavo bene sia per la distanza focale "ibrida" sia per l'autofocus troppo lento...

Ora vorrei prendere un 85 f1.8 usm

Comunque ti consiglierei di prendere un 50ino, su ebay te lo tirano letteralmente dietro per provare l'esperienza del fisso (come ho fatto io)

zyrquel
09-01-2010, 12:44
penso che mi serva perchè faccio i ritratti e lo consigliano in molti in quanto è economico e x uno non esperto come me va bene...

quindi tu usi una lente più corta? tipo?
no, io uso lenti molto pià lunghe, il "lungo" era riferito ad un uso da tuttofare, in quanto al resto per me è una lente troppo corta in quanto ho scoperto l'ebrezza del mediotelòe [ 150/2,8 ] ed oramai uso solo quello...qualche volta prendo il 50mme ci infilo un moltiplicatore che almeno così arriva a 70mm ;)

per me un fisso tuttofare può essere un 35mm un fisso da ritratto un 85mm

p.s. prima ho trovato sul forum un link che portava a un confronto tra sigma 50mm f/1,4; canon 50mm f/1,4 e canon 50mm f/1,8 e a quanto ho capito il 50ino del sigma gliene dava tante ma tante al 50ino f/1,4 della canon.... invece il 50ino f/1,8 che è ovviamente inferiore ma se la cava bene e forse risulta il migliore tra x quanto rigurada il rapporto qualità/prezzo....o sbaglio??
sicuramnete il canon 50/1,8 non batte nessuno i quanto a qualità/prezzo...nello scontro tra i due f:1,4 invece non mi esprimo, non li conosco abbastanza bene

dima231088
09-01-2010, 13:06
Con il tuo 18-55 quando scatti un ritratto che focali usi?

di solito 55 xò se sono troppo vicino ovviamente uso il grandangolo...

Nel senso: i 55mm di lunghezza massima del tuo obiettivo ti bastano oppure senti il desiderio di avere qualcosa di più???

non potrei risponderti perchè non ho mai provato un obbiettivo con lunghezza superiore ai 55mm

Io acquistai un 50mm Canon f1.8 ma l'ho rivenduto poco dopo perchè non mi ci trovavo bene sia per la distanza focale "ibrida" sia per l'autofocus troppo lento...

autofocus troppo lento? questa non la sapevo...sarà uno dei pochi diffetti che avrà, almeno lo spero...


Ora vorrei prendere un 85 f1.8 usm

usm sta per?

Comunque ti consiglierei di prendere un 50ino, su ebay te lo tirano letteralmente dietro per provare l'esperienza del fisso (come ho fatto io)

infatti...spendo poco e inizio ad apprendere il mondo dei fissi...al massimo si può sempre rivenderlo...
ma meglio prenderlo nuovo o usato? il modello sarebbe canon 50mm f/1,8, giusto?

dima231088
09-01-2010, 13:08
no, io uso lenti molto pià lunghe, il "lungo" era riferito ad un uso da tuttofare, in quanto al resto per me è una lente troppo corta in quanto ho scoperto l'ebrezza del mediotelòe [ 150/2,8 ] ed oramai uso solo quello...qualche volta prendo il 50mme ci infilo un moltiplicatore che almeno così arriva a 70mm ;)

per me un fisso tuttofare può essere un 35mm un fisso da ritratto un 85mm


quindi secondo te il tuttofare è il 35mm e non il 50ino? un 35mm quanto viene a costare?

zyrquel
09-01-2010, 13:12
quindi secondo te il tuttofare è il 35mm e non il 50ino? un 35mm quanto viene a costare?
si, per me su macchine dx/aps-c come la 450D la lunghezza tuttofare è il 35mm

purtroppo il 35/2 canon costa circa 300€ il 30/1,4 sigma circa ---edit---350€---edit--- ...insomma alla fine meglio provare prima col 50/1,8 che costa solo 100€ :D

ilguercio
09-01-2010, 13:18
Il 35 f2 canon è un'altra schifezza,lascialo dov'è.
Il 50 ino è bello per capire lo zoom a piedi e lo sfocato,mettici pure il fatto che costa poco, ma se non chiudi almeno a 2.8 passerai le giornate a capire dove diavolo hai messo a fuoco.
E' di plastica,fa rumore,non è mai preciso e spesso va avanti e indietro a cercare il fuoco.
Il 50 l'ho avuto pure io ma,come altri,l'ho venduto per la sua scarsa versatilità.
Corto per ritratti,lungo per tutto fare.
Su aps-c è una focale insipida,su FF è già un'altra storia(anche se un 50 1.8 su FF vignetta da morire).
Io preferirei prendere un fisso per ritratti(85 f1.8 o 100 f2) che sono ottimi.
Ovviamente devi sapere tu cosa fare.
Ancora meglio sarebbe prendere un 55-250 IS e giocare con quello(ormai te lo tirano dietro nell'usato,a km 0).

madking
09-01-2010, 13:21
per capire se per te sarebbe meglio un 50 o un 35 fisso fai una prova semplice: per alcune uscite piazza il 18-55 a 50 e vedi se ti è stretto, poi fai alcune altre uscite e lo piazzi fisso a 35 e vedi come va.

Così capisci se quelle focali per te sono adatte.

dima231088
09-01-2010, 13:47
si, per me su macchine dx/aps-c come la 450D la lunghezza tuttofare è il 35mm

purtroppo il 35/2 canon costa circa 300€ il 30/1,4 sigma circa 450€ ...insomma alla fine meglio provare prima col 50/1,8 che costa solo 100€ :D

è un po' caruccio direi...starei su qualcosa di più economico...

dima231088
09-01-2010, 14:10
Il 35 f2 canon è un'altra schifezza,lascialo dov'è.
Il 50 ino è bello per capire lo zoom a piedi e lo sfocato,mettici pure il fatto che costa poco, ma se non chiudi almeno a 2.8 passerai le giornate a capire dove diavolo hai messo a fuoco.
E' di plastica,fa rumore,non è mai preciso e spesso va avanti e indietro a cercare il fuoco.Il 50 l'ho avuto pure io ma,come altri,l'ho venduto per la sua scarsa versatilità.Corto per ritratti,lungo per tutto fare.

il 50ino sputtanato al massimo....:D

mo' mi si confondono tutte le idee che avevo....:confused:


Su aps-c è una focale insipida,su FF è già un'altra storia(anche se un 50 1.8 su FF vignetta da morire).
Io preferirei prendere un fisso per ritratti(85 f1.8 o 100 f2) che sono ottimi.
Ovviamente devi sapere tu cosa fare.
Ancora meglio sarebbe prendere un 55-250 IS e giocare con quello(ormai te lo tirano dietro nell'usato,a km 0).

chissa cosa costano l'85 f/1,8 e il 100 f/2 :D

-ArtOfRight-
09-01-2010, 14:58
di solito 55 xò se sono troppo vicino ovviamente uso il grandangolo...


Direi che è un chiaro sintomo che in fondo in fondo questi 50mm ti stanno un po' strettini...


autofocus troppo lento? questa non la sapevo...sarà uno dei pochi diffetti che avrà, almeno lo spero...


Ti ha già risposto ilguercio a questo quesito:D


usm sta per?


Ultra-Sonic Motor, in altre parole è l'acronimo con il quale Canon chiama gli obiettivi dotati di motore autofocus più veloce, preciso e silenzioso (il 50 f1.4 e l'85 sono USM).


chissa cosa costano l'85 f/1,8 e il 100 f/2 :D

L'85 si trova a poco meno di 350€, il 100 è leggermente più caro.
Tieni conto che comunque sono obiettivi rivendibilissimi sull'usato.

Un'ultima cosa: il 50f1.4 dovrebbe essere sostituito quest'anno con un nuovo modello

djdiegom
09-01-2010, 19:23
si, per me su macchine dx/aps-c come la 450D la lunghezza tuttofare è il 35mm

purtroppo il 35/2 canon costa circa 300€ il 30/1,4 sigma circa 450€ ...insomma alla fine meglio provare prima col 50/1,8 che costa solo 100€ :D

Giusto per correttezza, si trova a circa 320€. ;)

zyrquel
09-01-2010, 19:38
Giusto per correttezza, si trova a circa 320€. ;)
vero, l'ho preso da smp che lo mette a 325€ e per far conto tondo ho messo 350€...ma po ho scritto 450€ :muro:
grazie

ps ot: ma quanto è brutto il nuovo sito di smp?? pensavo che il precedente non si potesse peggiorare e invece... :mc:

djdiegom
10-01-2010, 00:21
vero, l'ho preso da smp che lo mette a 325€ e per far conto tondo ho messo 350€...ma po ho scritto 450€ :muro:
grazie

ps ot: ma quanto è brutto il nuovo sito di smp?? pensavo che il precedente non si potesse peggiorare e invece... :mc:

Ohi! :p
Anche perchè poi le informazioni mi sembrano le stesse, solo con layout differente.
In compenso fanno ben chiaro in quasi tutte le pagine di non rompere i maroni con mail, solleciti, domande niubbe...e hanno tolto le info sulla dispobilità o meno dei prodotti. :asd:

-ArtOfRight-
10-01-2010, 11:29
Ok per il prezzo, ma com'è il sigma 30 f1.4???'

Dalla recensione di PhotoZone non è che ne esca in modo tanto buono....

Ci sono altre prove affidabili in rete??

sergio_s
10-01-2010, 11:58
Un'ultima cosa: il 50f1.4 dovrebbe essere sostituito quest'anno con un nuovo modello

E non vedo l'ora...
Almeno se lascio Nikon, lo faccio con un pizzico di rammarico in meno...


ps ot: ma quanto è brutto il nuovo sito di smp?? pensavo che il precedente non si potesse peggiorare e invece... :mc:

Concordo.