PDA

View Full Version : chiarimenti su hp pavillion dv6286ea


orionex
08-01-2010, 19:00
Ciao, io possiedo un portatile hp pavillion dv6286ea. Premetto che funziona perfettamente e non mi ha dato mai problemi a parte il lettore dvd che non legge alcuni cd. Le domane che vorrei porvi sono le seguenti:

1) E' possibile sostituire i 2 banchi di memoria Ram da 1 GB l'uno con 2 banchi da 2 Gb o superiore ognuno? In pratica non ho capito se gli slot della scheda madre accettino banchi oltre 1 Gb.

2) Qualora sia positiva la risposta alla prima domanda, allora posso montare delle memorie anche con frequenze superiori alle attuali PC2-5300?

3)Volendo cambiare il lettore dvd di serie cosa mi consigliate? Cerco un lettore affidabile, e che legga, scriva e riscriva senza fare i capricci tra una marca e l'altra.

Ps: se vi occorrono le specifiche tecniche chiedetemi e vi dico. Facendo l'analisi con CPU-Z le carattristiche della scheda madre sono le seguenti: produttore "quanta" e modello "30BC" a 66.35 con chipset intel i945PM

Skianto
08-01-2010, 19:31
Ciao, io possiedo un portatile hp pavillion dv6286ea. Premetto che funziona perfettamente e non mi ha dato mai problemi a parte il lettore dvd che non legge alcuni cd. Le domane che vorrei porvi sono le seguenti:

1) E' possibile sostituire i 2 banchi di memoria Ram da 1 GB l'uno con 2 banchi da 2 Gb o superiore ognuno? In pratica non ho capito se gli slot della scheda madre accettino banchi oltre 1 Gb.

2) Qualora sia positiva la risposta alla prima domanda, allora posso montare delle memorie anche con frequenze superiori alle attuali PC2-5300?

3)Volendo cambiare il lettore dvd di serie cosa mi consigliate? Cerco un lettore affidabile, e che legga, scriva e riscriva senza fare i capricci tra una marca e l'altra.

Ps: se vi occorrono le specifiche tecniche chiedetemi e vi dico. Facendo l'analisi con CPU-Z le carattristiche della scheda madre sono le seguenti: produttore "quanta" e modello "30BC" a 66.35 con chipset intel i945PM

Ciao
mi sa che per quanto riguarda la ram sei già al massimo.
Per quanto riguarda il masterizzatore la cosa è più complessa. Bisognerebbe smontare quello che hai a bordo e stabilire se è un modello con una architettura specifica per il tuo apparecchio o se magari ha un "guscio" o una "cornice" che lo adatta ai tuoi incastri. Cerca di stabilire la marca ed il modello attuale e su quella base provi a fare delle ricerche mirate.

orionex
08-01-2010, 19:46
Ciao grazie,
quindi pensi che ogni slot non possa gestire piu di 1 gb di ram? Perchè nel manuale non c'è scritto nulla in merito, mentre in rete si trova solo che supporta 2 gb. Pero non si capisce se è riferito a quella gia presente o quella che in realtà si puo montare (è ambiguo).

Per il lettore le informazioni sono le seguenti:
Descrizione periferica MATSHITA DVD-RAM UJ-850S ATA Device
Produttore Panasonic
Tipo periferica DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM
Interfaccia ATAPI

In pratica volevo sostituirlo perchè mi legge e scrive tutti i dischi +-R.
Il problema sono i +-RW. Ad un certo punto a smesso di leggerli e scriverli. Quando li inserisco si impalla tutto, windows compreso. appena lo estraggo tutto torna alla normalità

orionex
09-01-2010, 14:51
Ragazzi qualcuno sa darmi delle indicazioni precise alle problematiche sovraindicate? Grazie