PDA

View Full Version : Aiuto scheda MSI K9N :(


buffer.overflow
08-01-2010, 17:45
Ciao a tutti, spero che qualche anima pia possa aiutarmi a risolvere il mio problema :(

Ho avuto la malaugurata idea di acquistare una scheda madre MSI K9N Neo V2... benchè mi sia arrivata da un paio di giorni, 48 ore sono già bastate a farmi maledire il momento in cui ho deciso di ordinarla ma ormai.... tant'è... e prima di disintegrarla con una mazza -almeno avere la soddisfazione di distruggerla- ho pensato di chiedere aiuto qui.

Il problema, manco a dirlo è l'installazione di win xp su disco sata.
Ho provato a fare il disco d'installazione integrando i driver usando la guida che c'è qui sul forum... sia col metodo a) ovvero integrando solo i driver necessari, sia col metodo b) ovvero integrando tutti i driver della madre terra.... ma il risultato e sempre uno dei seguenti due:
1) il sistema operativo s'installa ma invece che riconoscermi il disco per la misura che effettivamente è (232GB) mi riconosce solo un disco da 128GB. Se anche vado nella gestione disco (dopo aver installato xp) la partizione mancante non si vede. Se inserisco il disco in un altro pc ecco apparire la partizione, a questo punto se rendo la partizione mancante attiva e la formatto..... quando rimetto il disco nel pc in cui effettivamente dovrebbe funzionare questo continua a far finta di non vedrla. Addirittura se -sempre tramite un altro pc- espando la partizione di sistema fino ad occupare tutta la dimensione effettiva del disco... una volta rimesso il disco nel pc manco si avvia più il sistema operativo.
2) .... se tento d'installare nel disco da 232GB già formattato, il sistema riconosce la dimensione del disco ma al primo riavvio..... mi da ERRORE NEL CARICAMENTO DEL SISTEMA OPERATIVO .... e la cosa muore li.

Ho già provato sia a fare i due dischi di win xp con i driver (sia tutti che solo quelli della scheda) e a fare l'installazione facendo caricare i dischi dal floppy... sempre con i medesimi due risultati.
Voglio sorvolare sulla misererrima dotazione che si trova nella scatola, (un floppy potevano metterlo no?) e pure sul fatto che le istruzioni che si trovano nella stessa NON HANNO NIENTE A CHE FARE con quello che poi si troverà nel cd d'installazione.

Non sono certo un esperto di pc ma sono circa 10 anni ormai che mi assemblo da solo i miei desktop, non sono uno con grandi pretese e chissà quale esperienza ma non mi ritengo nemmeno uno sprovveduto.... solo 10 giorni fa ho assemblato due desktop con scheda gigabyte e vanno che è un piacere.

Al fine di aiutarvi ad aiutarmi..... vi dico che ho provato a infilare un altro disco sata con già installato windows7 e questo ha riconosciuto tutto -tranne l'audio- e funziona benissimo (nonostante non sia stato installato sulla piattaforma MSI) per cui mi sentirei di escludere problemi hardware.
Ho anche provato a installare xp su disco da 500GB ma niente...... stesso identico problema, il disco risulta essere di soli 128GB.

La cosa più tragica è che nei dischi driver della scheda non solo non si trovano i percorsi driver che sono indicati nelle istruzioni, ma nei dischi manco si trova il modello del chipset ..... per non parlare del manuale davvero scandaloso. Cmq, posto che non comprerò mai più msi, io vi scrivo pari pari quello che c'è sulla scatola, se qualcuno può darmi una mano lo ringrazio fin d'ora.

K9N NEO - F V2

AM2;nForce 520,940,8CH HD Audio, Gb Lan, 4SATA RAID, 1*IDE cable, 1*SATA cable, 1*SATA power cable, RoHS

Grazie a tutti anticipatamente :mc:

Danilo Cecconi
08-01-2010, 19:56
Domanda stupida e probabilmente superflua (mai dare tutto per scontato), ma la tua versione di Xp è minimo una SP2?
Te lo chiedo perchè le versioni antecedenti non vedevano dischi superiori a 130GB circa.
Altra domanda: nel bios, selezionando l'hd incriminato, fra le varie opzioni è abilitato il LBA/large mode (a seconda del tipo di bios la voce può essere indicata in modo diverso) ?

buffer.overflow
08-01-2010, 21:03
Ciao, grazie per l'interessamento :)
La domanda non è per niente stupida, cmq il mio winxp non è aggiornato a nessun servce pack... però tengo a precisare due cose:
La prima è che ho sempre usato questo disco per intallare su qualsiasi scheda madre, comprese le ultime due gigabyte (MA790GP e GAM720)... in entrambi i casi ho installato usando il floppy per il raid senza problemi, non ricordo però se prima avevo formattato o meno il disco ma tanto con questa dannata scheda non funziona niente lo stesso...
La seconda.... il sistema operativo non fa nemmeno in tempo ad installarsi: l'installazione parte ma al primo riavvio (quando poi appare la schermata di win e si deve scelgiere ora paese ecc) .....ecco a questo punto invece che apparire la schermata appare errore nel caricamento del sistema operativo.

Riguardo all'altra domanda non ho trovato niente di simile nel bios... e purtroppo nel manuale non c'è scritto nulla riguardo alle funzionalità del bios... però pur nella mia ignoranza non ho mai avuto problemi di questo tipo... non sono uno smanettone insomma ma siccome sono due giorni che provo a installare xp le ho provate un po' tutte...

buffer.overflow
08-01-2010, 21:36
Risolto: fortunatamente avevo una vecchia Asus M2V, ho montato quella e funziona tutto alla perfezione, inutile dire che il chipset riconosce senza problemi il disco da 232GB.

Con mia grandissima soddisfazione ho buttato la MSI dalla finestra, ma non ha fatto un gran rumore..... manco per essere buttata dal terzo piano va bene.
Cmq MSI mai più davvero, le sconsiglio a tutti quelli che non vogliono perdere la salute sul pc.
Grazie a tutti per l'aiuto :cool:

Danilo Cecconi
08-01-2010, 21:47
Consiglio preso in seria considerazione :D (almeno da me).
Bye bye :)

19giorgio87
08-01-2010, 22:19
bastava aprire PARTITION MAGIC, e unire la partizione mancante. ciao

buffer.overflow
08-01-2010, 22:34
bastava aprire PARTITION MAGIC, e unire la partizione mancante. ciao

E che c'entra? La partizione la puoi unire anche usando le utility di windows, basta andare nella gestione disco.... ma a parte il fatto che poi il sistema non si avvia.... secondo te è normale che ci sia da cristonare due giorni per installare un sistema operativo?
Se lo trovi normale raccolgo i transistor sparsi per il cortile e ti spedisco tutto gratuitamente così puoi fare tutti gli esperimenti del caso con partition magic :eek: