View Full Version : Problema critico di difficile soluzione
+Benito+
08-01-2010, 17:16
Su uno dei pc in ufficio da alcuni giorni succede anche più di una volta al giorno che di colpo freeza, il monitor rimane acceso e visualizza quel che sta visualizzando, ma la tastiera e il mouse si spegono, la spia del disco non si accende più ed è necessario un reset hardware poichè il pc non risponde più a nessun comando.
Il pc è così configurato
Case enermax chakra con ventolone
Alimentatore Corsair TX 650W
Asus P5K Pro
Core2 Duo E8500 (3,16 GHz) con dissi stock
2 banchi da 2 GB di ram
nVidia 8800 GT
Tastiera trust
Mouse logitech MX510
Windows Vista Home Premium 64 aggiornato
AVG aggiornato
Firewall di windows
Non riesco a capire cosa possa essere, mi ricordo ai tempi che i celeron 300 con il dissi passivo alle superiori facevano lo stesso scherzo quando si surriscaldavano ma qui sembra che il raffreddamento sia ok.
Si è imballato usando autocad Lt2009 SP2 che ha finora funzionato perfettamente
Su uno dei pc in ufficio da alcuni giorni succede anche più di una volta al giorno che di colpo freeza, il monitor rimane acceso e visualizza quel che sta visualizzando, ma la tastiera e il mouse si spegono, la spia del disco non si accende più ed è necessario un reset hardware poichè il pc non risponde più a nessun comando.
Il pc è così configurato
Case enermax chakra con ventolone
Alimentatore Corsair TX 650W
Asus P5K Pro
Core2 Duo E8500 (3,16 GHz) con dissi stock
2 banchi da 2 GB di ram
nVidia 8800 GT
Tastiera trust
Mouse logitech MX510
Windows Vista Home Premium 64 aggiornato
AVG aggiornato
Firewall di windows
Non riesco a capire cosa possa essere, mi ricordo ai tempi che i celeron 300 con il dissi passivo alle superiori facevano lo stesso scherzo quando si surriscaldavano ma qui sembra che il raffreddamento sia ok.
Si è imballato usando autocad Lt2009 SP2 che ha finora funzionato perfettamente
a me è successo che si bloccasse di punto in bianco senza cambiare schermata quando un disco rimaneva senza corrente...
succede soprattutto se nel pc ci sono gli sdoppiatori ata per la corrente...
togli quelli e probabilimente risolvi.
+Benito+
08-01-2010, 18:30
un solo disco e per di più sata, controllo comunque se ci sono Y, quasi sicuramente almeno una per il ventilatore c'è.
Strano che si spengano anche tasiera e mouse, proprio non sono più alimentati
+Benito+
12-01-2010, 14:00
ho controllato, ma nulla. Intanto che reinstallo autocad, posto l'ultimo errore che mi ha generato, si è piantato autocad ma non la macchina questa volta.
controlla temperature di funzionamento, fai un memtest e un controllo dello stato dell'hdd
+Benito+
14-01-2010, 11:32
non posso afre il memtest perchè non riesco a settare il boot da usb, non c'è proprio la voce. Oggi non si avviava nemmeno, rimaneva la barra Microsoft Corporation appena appena visibile e stava lì tutto fermo Ho provato a cambiare di posto i banchi di ram dal canale giallo a quello nero e si è avviato, per ora sembra stabile.
non posso afre il memtest perchè non riesco a settare il boot da usb, non c'è proprio la voce. Oggi non si avviava nemmeno, rimaneva la barra Microsoft Corporation appena appena visibile e stava lì tutto fermo Ho provato a cambiare di posto i banchi di ram dal canale giallo a quello nero e si è avviato, per ora sembra stabile.
il problema non sono le Y in se, quanto i falsi contatti di cui sono responsabili, per cui alle volte anche un connettore lento può fare casini, però se sono tutti serrati correttamente il problema ha da essere altrove.
per memtest 86+ puoi provare con la iso da masterizzare...
in linea generale il boot da cd dovrebbe essere possibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.