PDA

View Full Version : Windows Mobile 7 atteso nel 2010: conferme da LG e Microsoft


Redazione di Hardware Upg
08-01-2010, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-mobile-7-atteso-nel-2010-conferme-da-lg-e-microsoft_31228.html

LG e Microsoft offrono, in sedi separate, nuove conferme dei piani in merito a Windows Mobile 7, che vedremo all'opera prima della fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Scezzy
08-01-2010, 15:32
Auspico una piena compatibilita' con i terminali gia' esistenti dotati di windows mobile 6.5. Mi aspetto inoltre di poter trovare gli stessi vantaggi visti nel passaggio da vista a seven (aggiornamento gratuito compreso per chi ha acquistato da poco un wm6.5). Considero inaccettabile dover possere un terminale con processore da 1GHz per poter lavorare in modo veloce e scattante se abbinato a sistemi windows mobile.

demon77
08-01-2010, 15:50
Sinceramente MS è in ritardo a dir poco mostruoso!!
WM7 avrebbe dovuto essere fuori da più di un anno!!! :muro:
Sono possessore di un HD2 e sento tutto il peso della inadeguatezza del software attuale rispetto all'hardware!

1- WM 6.5 è un wm 6.1 riscaldato e inadeguato ai telefoni di ultima generazione che ne risultano pesantemente castrati :(

2- Window store allo stato attuale è la brutta copia di una scorreggia mal riuscita dell'apple store.. contiene quattro cagate in croce e praticamente nulla di gratuito.. (spero che sia solo questione di tempo)

3- i software per win mobile, soprattutto sui terminali più avanzati presentano una valanga di problemi di compatibilità.. spesso non vanno o peggio fanno DANNI alle applicazioni funzionanti!!

Spiacente ma il voto attuale è 4 senza appello.
Di strada bisogna farne davvero tanta.

dovella
08-01-2010, 15:50
La News non è OLD, la News è fresca ;)

VI dico un pochettino quali sono le voci quasi confermate al 100%

# WM 7 dovrebbe fare la sua prima apparizione a fine Febbraio al Mobile World Congress di barcellona quindi OCCHI APERTI.
#WM 7 dovrebbe essere quasi interamente in Silverlight
# Probabilmente il primo e forse UNICO device compatibile con WM 7 dovrebbe essere l HTC HD2 e basta.
La musica su tale OS dovrebbe cambiare al 100%
Stay Tuned..............

Pier2204
08-01-2010, 15:58
Auspico una piena compatibilita' con i terminali gia' esistenti dotati di windows mobile 6.5. Mi aspetto inoltre di poter trovare gli stessi vantaggi visti nel passaggio da vista a seven (aggiornamento gratuito compreso per chi ha acquistato da poco un wm6.5). Considero inaccettabile dover possere un terminale con processore da 1GHz per poter lavorare in modo veloce e scattante se abbinato a sistemi windows mobile.

Su HTC HD2 l'aggiornamento sarà gratuito, tra le specifiche la serie Snapdragon a 1 Ghz è prevista nel futuro Win 7.

Da quello che ho potuto capire ci sarà un'evoluzione simile a quello che c'è stato tra win XP a windows 7, in sostanza le versioni 6.X sono comunque appoggiate a un kernel vecchio, Win 7 invece è una completa riscrittura del codice. La 6.5 è stata fatta uscire più per ragioni di necessità chiesti a gran voce dagli oem. Riguardo la retrocompatibilità non ne ho la più pallida idea.

spaccabit
08-01-2010, 16:04
La News non è OLD, la News è fresca ;)

VI dico un pochettino quali sono le voci quasi confermate al 100%

# WM 7 dovrebbe fare la sua prima apparizione a fine Febbraio al Mobile World Congress di barcellona quindi OCCHI APERTI.
#WM 7 dovrebbe essere quasi interamente in Silverlight
# Probabilmente il primo e forse UNICO device compatibile con WM 7 dovrebbe essere l HTC HD2 e basta.
La musica su tale OS dovrebbe cambiare al 100%
Stay Tuned..............
se è vero che la UI è in Silverlight lo moddo e lo metto sul pc al posto di windows 7

Human_Sorrow
08-01-2010, 16:06
me lo vendi l'HD 2 ??


La GUI in Silverlight !!! Questa è buona !!! :D :D :D
Ma dove le leggete ste cose su Topolino ?? E ci credete ??

Studiate come funziona Silverlight va ......
(parlo da sviluppatore su Silverlight ;) )

dovella
08-01-2010, 16:12
@ier2204
Su HTC HD2 l'aggiornamento sarà gratuito, tra le specifiche la serie Snapdragon a 1 Ghz è prevista nel futuro Win 7.


Non è stato confermato nel modo più assoluto, per tali notizie vanno riportate per rumor, per conferma bisogna attendere le comunicazioni ufficiali.

Da quello che ho potuto capire ci sarà un'evoluzione simile a quello che c'è stato tra win XP a windows 7,

Nessuno ne sa perfettamente niente perché il team di WM è chiuso a riccio e l'unica cosa che siamo piu o meno riusciti ad estrapolare è SILVERLIGHT aka
spettacolo puro e miliardi di opportunità.

in sostanza le versioni 6.X sono comunque appoggiate a un kernel vecchio,

Windows Embadded , dove le 3 parti dovevano lavorare sodo per creare un UI, ed HTC ci è riuscita splendidamente, tanto è vero che SENSE su Andorid non è manco animato l orologio e su WM fa magie ;)

Win 7 invece è una completa riscrittura del codice. La 6.5 è stata fatta uscire più per ragioni di necessità chiesti a gran voce dagli oem. Riguardo la retrocompatibilità non ne ho la più pallida idea.

Aspettiamo qualche altro mesetto per INFO concrete, meglio non confonderci.

dovella
08-01-2010, 16:14
Beh... è una notizia di 2 giorni fa... tu come la chiami?
La notizia è di ieri se proprio vogliamo dirla tutta, ed in Italia non l ha riportata ancora nessuno, quindi..

Prima di definirla OLD dovresti guardarti un po intorno.

Pier2204
08-01-2010, 16:15
.

Pier2204
08-01-2010, 16:24
@ier2204


Non è stato confermato nel modo più assoluto, per tali notizie vanno riportate per rumor, per conferma bisogna attendere le comunicazioni ufficiali..

La notizia è stat riportata nel sito Russo di HTC, poi rimossa.

@Nessuno ne sa perfettamente niente perché il team di WM è chiuso a riccio e l'unica cosa che siamo piu o meno riusciti ad estrapolare è SILVERLIGHT aka
spettacolo puro e miliardi di opportunità..

Il paragone l'ho fatto per far capire che si sta cambiando completamete rotta

@Windows Embadded , dove le 3 parti dovevano lavorare sodo per creare un UI, ed HTC ci è riuscita splendidamente, tanto è vero che SENSE su Andorid non è manco animato l orologio e su WM fa magie ;).

Lo so perchè è da una settimana che ci smanetto. Un programma scritto per Win 5.0 mi funziona perfettamente qui.

@Aspettiamo qualche altro mesetto per INFO concrete, meglio non confonderci.

Azzz.. doppio post :(

ulk
08-01-2010, 16:26
Ho provato il 6 su u UMPC da 7 pollici, un vero schifo. I mid è meglio che usino Windows 7 allegerito fin che si vuole ma non il mobile. Le versioni mobile non sono compatibili con niente.

dovella
08-01-2010, 16:35
@Pier2204
La notizia è stat riportata nel sito Russo di HTC, poi rimossa.

Tu ti riferisci ad un Tweets fatto da un funzionare di HTC Russia che poi ha smentito , cmq non c'azzecca niente con l annuncio LG fatto al C.E.S. ieri ;)

Il paragone l'ho fatto per far capire che si sta cambiando completamete rotta

Anche se fosse , nessuno ad oggi ti può dare la minima conferma.
Pensa tu... manco chi lavora a 100 mt dal team magari in un team diverso.


Lo so perchè è da una settimana che ci smanetto. Un programma scritto per Win 5.0 mi funziona perfettamente qui.

Ma dove? su Wm 6.5.3 ?
Non c azzecca niente!!!!
Nessuno ha nemmeno una riga di codice di WM 7, scordati i laked di WM 6.5 e cosi via

demon77
08-01-2010, 16:36
me lo vendi l'HD 2 ??

MA TI ATTACCHI!!! :D :D :D
sono in sbattimento per il software mica per l'hardware!!! :sofico:

demon77
08-01-2010, 16:43
Non so che applicazioni tu stia usando... ma a me con WM 6.1 funziona praticamente tutto ciò che mi serve.

Provato a mettere su qualche gioco e il tom tom!
Sinceramente ho riscontrato non pochi problemi e mediamente un gioco su tre non finziona..

Se paragoni la semplicità e la completezza di appstore a tutto questo devi ammettere che ad ora siamo messi male.. :(

sono comunque fiducioso in un sostanziale miglioramento nell'anno in corso!

Pier2204
08-01-2010, 16:45
@




Ma dove? su Wm 6.5.3 ?
Non c azzecca niente!!!!
Nessuno ha nemmeno una riga di codice di WM 7, scordati i laked di WM 6.5 e cosi via

Ho, ma a me sembra di parlare Italiano :(

Ho detto che sto usando un programma scritto per un vecchio HP win 5.0 sul mio nuovo Hd2 con win 6.5 e funziona che ciazzecca win 7 :what:

Sulla retrocompatibilità di Win 7 ho detto che non ne ho la più pallida idea..

dovella
08-01-2010, 17:10
Ho, ma a me sembra di parlare Italiano :(

Ho detto che sto usando un programma scritto per un vecchio HP win 5.0 sul mio nuovo Hd2 con win 6.5 e funziona che ciazzecca win 7 :what:

Sulla retrocompatibilità di Win 7 ho detto che non ne ho la più pallida idea..

E che c azzecca il 6.5 o il 5 con WM 7 ? :asd:

noxycompany
08-01-2010, 17:16
Beh... ho messo su qualche gioco e funzionavano tutti (avrò avuto culo presumo)... così come il Tom Tom 7.915 e la mappa italia (della quale non ricordo la versione) e il navigatore funge che è una bellezza.

Certo il confronto che fai tu tra marketplace e appstore non ha molto senso...

il marketplace è giovanissimo... e deve racchiudere software che funzionino su terminali con OS WM6-6.1-6.5... ma sappiamo bene le differenze HW che hanno molti dei terminali che montano tale OS.

su Appstore è diverso, xkè li la piattaforma è unica (x lo meno se parliamo di 3G e 3GS)... ed è molto + semplice sviluppare quando hai un unico pacchetto HW su cui lavorare.

infatti, piu' che altro è prprio il fatto di dover garantire un hw così vasto il vero problema, espandendo il discorso lo è anche win rispetto a osx, ma credo che col tempo le cose miglioreranno, hanno capito che per non perdere clientela (e non parlo di utenti, ma di produttori) devono mettersi sotto e produrre un sw valido

CaFFeiNe
08-01-2010, 18:40
beh spero bene per windows mobile 7
sono da due giorni possessore di motorola milestone... ed è tutto un'altro pianeta rispetto a windows mobile 6.1 e 6.5.... non c'è NESSUN paragone... oltre l'ottima fattura del cellulare in se (il retro tutto in metallo, vetro "elephant glass" o come si chiama, che è quasi un vetro antiproiettile... etc) il sistema operativo è davvero un universo sopra a windows mobile
parlo proprio di "sensazioni" di uso...
struscia qui, tappa li', fai un disegno col dito etc....
mille modi di interagire...
mai un rallentamento... con la stessa cpu dell'omnia hd -50mhz, gestione di tutto cio' che è mobile, NATIVA, infinitamente superiore a windows mobile...

poi una cosa positiva di android, è che a differenza di windows mobile, viene aggiornato costantemente su tutti i cellularti anche sui "vecchi" magic e dream (è infatti previsto l'aggiornamento a android 2.0)
perchè non devono pagare licenze ovviamente... e questo favorisce gli aggiornamenti...


windows mobile lo uso dal 5... e sinceramente... 6...6.1...6.5 non ho mai visto chissa' quali differenze, se non qualche personalizzazione dell'oem che lo migliorava... ma si continuavano a vedere i limiti del kernel, del sistema di getione etc...
l'unico innovativo è l'hd, una personalizzazione totale dell'oem, fatta mesi e mesi dopo... perchè DI SUO windows mobile, sente sempre il peso degli anni

specifico che si parla di windows mobile alla base....

cmq io sono speranzoso per windows mobile7 secondo me sara' un ottimo sistema operativo

dovella
08-01-2010, 20:10
E per i nostri amici che amano le News in tempo reale

Windows Mobile 7 coming to MWC in February, not just 'evolutionary' http://bit.ly/7EVVgh

--------------

Ballmer: Microsoft aims to be #1 in consumer smartphones - http://bit.ly/79jp8p

------------------
Microsoft confirmed (http://www.neowin.net/news/live/10/01/08/windows-mobile-653-spotted-at-ces-2010-but-wheres-7) that the current team of 1,000 developers, working on Windows Mobile 7

@CaFFeiNe

Peccato che Nexus One di Google sia il vero Standard facendo diventare Drodi di Motorola un Mobile di serie B (parlando di Androd)
Peccato che poi non abbia Snapdragon , anche se è un Mobile di tutto rispetto.

(OT) passo spesso per la tua zona :)

stemoore
08-01-2010, 20:49
il punto cruciale secondo me non sarà tanto quello tecnico (mi aspetto sicuramente un prodotto all'altezza della competizione con gli altri sistemi operativi o magari anche superiore) quanto sul business model.

Se continueranno a farsi pagare delle costose licenze, su prodotti con margini limitati come l'elettronica di consumo, la vedo dura competere con Android che open source o non open source e comunque rilasciato gratis ai produttori di terminali ed è completamente personalizzabile dagli stessi...

dichiarazioni come << Microsoft is going to be "more engaged" with OEMs in its "go to market approach." >> mi fanno pensare che forse qualcosa cambierà anche in questo senso... (cambio nella tipologia di licenza o telefoni a marchio Microsoft come Google con il Nexus One? )

Pier2204
08-01-2010, 20:55
beh spero bene per windows mobile 7
sono da due giorni possessore di motorola milestone... ed è tutto un'altro pianeta rispetto a windows mobile 6.1 e 6.5.... non c'è NESSUN paragone... oltre l'ottima fattura del cellulare in se (il retro tutto in metallo, vetro "elephant glass" o come si chiama, che è quasi un vetro antiproiettile... etc) il sistema operativo è davvero un universo sopra a windows mobile
parlo proprio di "sensazioni" di uso...
struscia qui, tappa li', fai un disegno col dito etc....
mille modi di interagire...
mai un rallentamento... con la stessa cpu dell'omnia hd -50mhz, gestione di tutto cio' che è mobile, NATIVA, infinitamente superiore a windows mobile...

poi una cosa positiva di android, è che a differenza di windows mobile, viene aggiornato costantemente su tutti i cellularti anche sui "vecchi" magic e dream (è infatti previsto l'aggiornamento a android 2.0)
perchè non devono pagare licenze ovviamente... e questo favorisce gli aggiornamenti...


windows mobile lo uso dal 5... e sinceramente... 6...6.1...6.5 non ho mai visto chissa' quali differenze, se non qualche personalizzazione dell'oem che lo migliorava... ma si continuavano a vedere i limiti del kernel, del sistema di getione etc...
l'unico innovativo è l'hd, una personalizzazione totale dell'oem, fatta mesi e mesi dopo... perchè DI SUO windows mobile, sente sempre il peso degli anni

specifico che si parla di windows mobile alla base....

cmq io sono speranzoso per windows mobile7 secondo me sara' un ottimo sistema operativo


Era il telefono che avevo in mente insieme a iPhone prima di prendere HD2, secondo me uno dei migliori Smartphone di Motorola.

La non compatibilità di un programma che uso per lavoro dei 2 telefoni menzionati mi ha fatto pendere verso l'HD2, e sinceramente ne sono soddisfatto.

Confido anche io che WM 7 sia un ottimo sistema, anche se per l'uso che ne faccio per me va bene anche così. Non mi interessa scaricare i programmini da Marketplace, dentro il telefono c'è praticamente tutto, persino office, un ottimo navigatore, un ottimo browser come opera 10, una gestione del calendario professionale, meteo, Geotag, connettività completa, radio FM, può fare da router..e tanto ancora.
Hai ragione quando dici che HTC ha fatto un lavoro di personalizzazione eccezzionale.






E per i nostri amici che amano le News in tempo reale

Windows Mobile 7 coming to MWC in February, not just 'evolutionary' http://bit.ly/7EVVgh

--------------

Ballmer: Microsoft aims to be #1 in consumer smartphones - http://bit.ly/79jp8p

@CaFFeiNe

Peccato che Nexus One di Google sia il vero Standard facendo diventare Drodi di Motorola un Mobile di serie B (parlando di Androd)
Peccato che poi non abbia Snapdragon , anche se è un Mobile di tutto rispetto.

(OT) passo spesso per la tua zona :)

Grazie :) ..non aggiungo niente perchè io e te non ci capiamo :D

Comunque Ballmer è un personaggio, lui ride sempre, non so se preoccuparmi o ridere :D

dovella
08-01-2010, 21:11
il punto cruciale secondo me non sarà tanto quello tecnico (mi aspetto sicuramente un prodotto all'altezza della competizione con gli altri sistemi operativi o magari anche superiore) quanto sul business model.

Se continueranno a farsi pagare delle costose licenze, su prodotti con margini limitati come l'elettronica di consumo, la vedo dura competere con Android che open source o non open source e comunque rilasciato gratis ai produttori di terminali ed è completamente personalizzabile dagli stessi...

dichiarazioni come << Microsoft is going to be "more engaged" with OEMs in its "go to market approach." >> mi fanno pensare che forse qualcosa cambierà anche in questo senso... (cambio nella tipologia di licenza o telefoni a marchio Microsoft come Google con il Nexus One? )

Vuoi vedere il tuo ragionamento dove falla?

Che ha fatto Google?

Ha creato e diffuso il sistema "spacciandolo" per gratuito
ha fatto creare applicazioni
Ha fatto pagare agli user il Beta Testing

e poi?
Ha voltato le spalle ai partner OEM (le aziende che producono Google Mobile come SOny , Asus, Motorola etc) ed ha prodotto un mobile proprio facendo lo scarto delle applicazioni riuscite e partendo con una buona base di applicazioni testate sulla pelle degli OEM + Utente finale.

Questo è un comportamento coerente? (considerando il periodo di durata)

Pensa che un Sony con Andorid costava 800 $ ed era inferiore 10 volte a Nexus One, sony venderà? sicuramente rivede il prezzo e poi?

I partner daranno fiducia a Google in futuro? Io credo di no.
altrochè far pagare la licenza

Pier2204
08-01-2010, 21:55
Vuoi vedere il tuo ragionamento dove falla?

Che ha fatto Google?

Ha creato e diffuso il sistema "spacciandolo" per gratuito
ha fatto creare applicazioni
Ha fatto pagare agli user il Beta Testing

e poi?
Ha voltato le spalle ai partner OEM (le aziende che producono Google Mobile come SOny , Asus, Motorola etc) ed ha prodotto un mobile proprio facendo lo scarto delle applicazioni riuscite e partendo con una buona base di applicazioni testate sulla pelle degli OEM + Utente finale.

Questo è un comportamento coerente? (considerando il periodo di durata)

Pensa che un Sony con Andorid costava 800 $ ed era inferiore 10 volte a Nexus One, sony venderà? sicuramente rivede il prezzo e poi?

I partner daranno fiducia a Google in futuro? Io credo di no.
altrochè far pagare la licenza

In effetti si potrebbe creare una situazione paradossale, gli OEM che hanno addottato Android involontariamente favoriscono anche il loro competitor sul terminale. Google potrebbe vendere i terminali a prezzo di pareggio, non ha bisogno di guadagnare sull'hardware come invece devono fare le varie Sony, HTC, Samsung, ecc..

Una volta diffuso in maniera capillare Google potrebbe non aver più bisogno di loro..

Fantapolitica?

dovella
08-01-2010, 22:46
In effetti si potrebbe creare una situazione paradossale, gli OEM che hanno addottato Android involontariamente favoriscono anche il loro competitor sul terminale. Google potrebbe vendere i terminali a prezzo di pareggio, non ha bisogno di guadagnare sull'hardware come invece devono fare le varie Sony, HTC, Samsung, ecc..

Una volta diffuso in maniera capillare Google potrebbe non aver più bisogno di loro..

Fantapolitica?

è stato perfettamente quello che è successo senza aver bisogno della capillarizzazione.

E qualche partner ha gia cominciato a strillare forte (nei prossimi giorni leggerai le news , adesso non ho il link sottomano)

Il piano di google è riuscito :)

Io aspetto WM 7 a Barcellona,so di per certo che esiste qualcosa che farà cadere la mascella a parecchi ;)

dovella
08-01-2010, 22:55
qualche commente recente

wall street thinks Google has damaged their OEM partnership relations

and it would further aggravate the OEM manufacturers, to the point of no return

qualche articolo di qualche giorno fa (http://www.techcrunch.com/2009/12/29/nexus-one-google-droid/)

stemoore
09-01-2010, 11:17
qualche commente recente

wall street thinks Google has damaged their OEM partnership relations

and it would further aggravate the OEM manufacturers, to the point of no return

qualche articolo di qualche giorno fa (http://www.techcrunch.com/2009/12/29/nexus-one-google-droid/)

L'articolo è el 29 e si perde un informazione abbastanza fondamentale ribadita anche nella conference di presentazione. Il Nexus One è il primo di una serie di device, ed il programma è aperto ad altri produttori di terminali (Motorola ha già confermato di lavorare ad un secondo Nexus...).

Io non vedo una grossa differenza dal G1 o dal G2, che già montavano applicazioni Google, l'unica cosa differente anche se molto importante è il link dove viene venduto e la forza di marketing messa in campo da Google.
Dalle notizie che ho tra l'altro sembrebbero avere un margine limitatissimo se non zero, mentre il produttore (HTC) il suo bel margine ce l'ha... insomma il discorso sembrerebbe essere "ok, vi ho dato l'os gratis e se volete potete prenderlo, personalizzarlo ed andare sul mercato senza rendermene conto. Se però ci mettete su le mie applicazioni io vi stampo il mio bel brand e ve lo vendo dal mio sito, così ne vendete molti di più..." .

Come dice l'articolo sicuramente questo è un tentativo di presa di potere di Google (costringere i produttori a montare le sue applicazioni dove ci guadagna con la pubblicità...) ma era pientamente prevedibile (pensi che i produttori si aspettavano di ricevere un sistema operativo personalizzabile, aggiornato periodicamente ed il tutto gratis senza dover pagare nulla in cambio?).
Tra l'altro questa è la politica da sempre dichiarata da Google, presente fin da subito con il G1 ed il G2 e su cui è basato il business model di Android (lo sanno bene i produttori...) solo che senza questa messa in campo di forza di marketing da parte di Google era stata un fallimento...

Arrivando a Microsoft... per quanto tecnicamente avanzato potrà essere il nuovo Windows7 mobile non dimentichiamoci che questo viene in questo momento venduto con:
- costo di licenza (Android è in ogni caso gratis)
- è un bundle unico (tutte le applicazioni Microsoft sono embedded, con Android almeno puoi scegliere se mettercele o meno quelle di Google... vedi sopra)
- è scarsamente personalizzabile (solo qualche cosa sulla GUI, vedi HTC)

Ora, dichiarazioni dei vertici Microsoft che criticano la politica Google quando loro vendono ancora l'OS in una modalità estremamente più limitante di quella della stessa Google lasciano un pò il tempo che trovano.
Dichiarazioni però dello stesso Ballmer mi fanno però pensare che qualcosa cambierà in almeno qualcuno dei punti visti sopra (non è detto che sia l'1) e questa è secondo me, al di là delle innovazioni tecniche che l'OS potrà portare, il vero punto che consentirà di diventare il "n° 1 in smartphone" come dice o che li costringerà a rimanere in un ambito di nicchia come lo sono ora...

Obelix-it
09-01-2010, 11:20
@CaFFeiNe

Peccato che Nexus One di Google sia il vero Standard facendo diventare Drodi di Motorola un Mobile di serie B (parlando di Androd)

Cosi' per curiosita': Se N1 fa apparire Motorola di Serie B, che stando a quanto dice CaFFeiNe surclassa WM alla grande, i cell con WM di che serie sono ?? D? E? F?

Su, che alla Z l'afabeto finisce :D

dovella
09-01-2010, 14:09
@stemoore

]L'articolo è el 29 e si perde un informazione abbastanza fondamentale ribadita anche nella conference di presentazione. Il Nexus One è il primo di una serie di device, ed il programma è aperto ad altri produttori di terminali (Motorola ha già confermato di lavorare ad un secondo Nexus...).

La cosa è farlocca , perché il programma è sempre stato aperto ad altri produttori di terminali, solo che sempre i famosi produttori di terminali non si aspettavano una scesa in campo proprio da parte di Google.
Tu cosa compreresti potendo scegliere, il Nexus One o il Droid?
A priori tutti sceglieranno il Nexus one non solo per Snapdragon, ma soprattutto per il primo STANDARD reale fissato da Google in persona e questa garantirà tantissime cose al cliente finale.

Io non vedo una grossa differenza dal G1 o dal G2, che già montavano applicazioni Google, l'unica cosa differente anche se molto importante è il link dove viene venduto e la forza di marketing messa in campo da Google.

Le differenze non le noterai magari adesso , ma tra 6 mersi 8 mesi un anno. Adesso è Google che decide per quel telefono e parlando di pubblicità Google non si è smentita , al day one in US nella Home Page di google ci ha piazzato un bel logo di pubblicità di Nexus One.
Mi domando dove sono le Authority

Dalle notizie che ho tra l'altro sembrebbero avere un margine limitatissimo se non zero, mentre il produttore (HTC) il suo bel margine ce l'ha... insomma il discorso sembrerebbe essere "ok, vi ho dato l'os gratis e se volete potete prenderlo, personalizzarlo ed andare sul mercato senza rendermene conto

Google avrà tutto da guadagnare gia solo se viene utilizzato Chrome come browser di default cosi non dovrà pagare nessuno altra società di Browser per la famosa ricerca che tutti abbiamo in alto a destra (il mantenimento di Mozilla Opera etc. risiede proprio in quel piccolo angolo di ricerca, piu cerchi con google e piu sostieni quel browser)
Per non parlare del APP Store che gli porterà una barca di soldi in futuro.
quindi

. Se però ci mettete su le mie applicazioni io vi stampo il mio bel brand e ve lo vendo dal mio sito, così ne vendete molti di più..." .

Non è proprio cosi , il discorso in realtà va fatto sulla qualità del prodotto, ma questa è una storia longa.

..

Arrivando a Microsoft... per quanto tecnicamente avanzato potrà essere il nuovo Windows7 mobile non dimentichiamoci che questo viene in questo momento venduto con:
- costo di licenza (Android è in ogni caso gratis)

Poco importa il costo della licenza, sappi che WM costa 25 $ agli OEM, non è che questo vada ad incidere troppo

- è un bundle unico (tutte le applicazioni Microsoft sono embedded, con Android almeno puoi scegliere se mettercele o meno quelle di Google... vedi sopra)

Ultimo dei problemi. Se il prodotto è confezionato OUT OF BOX come si deve, la gente vorrà quel tipo di applicazioni come ancora oggi le funzioni exchange sono inimitabili da qualsiasi produttore di OS o Mobile che sia .

- è scarsamente personalizzabile (solo qualche cosa sulla GUI, vedi HTC)

Non farti sentire dagli user di windows mobile, me compreso :asd:
WM per com è ora è persdonalizzabile dal primo all ultimo PXL, forse proprio questo è il difetto ;)

Ora, dichiarazioni dei vertici Microsoft che criticano la politica Google quando loro vendono ancora l'OS in una modalità estremamente più limitante di quella della stessa Google lasciano un pò il tempo che trovano.

Bach ha fatto un osservazione , nessuna critica.
Sarà difficile tenere la botte piena e la moglie ubriaca, tutto qua.

Dichiarazioni però dello stesso Ballmer mi fanno però pensare che qualcosa cambierà in almeno qualcuno dei punti visti sopra (non è detto che sia l'1) e questa è secondo me, al di là delle innovazioni tecniche che l'OS potrà portare, il vero punto che consentirà di diventare il "n° 1 in smartphone" come dice o che li costringerà a rimanere in un ambito di nicchia come lo sono ora...

Ce troppa carne a l fuoco e tantissime direzioni da seguire, solo andando avanti molte cose saranno chiare a tutti.


@Obelix-it

Hai detto bene, stando a CaFFeine ;)

Hal2001
09-01-2010, 19:13
#WM 7 dovrebbe essere quasi interamente in Silverlight

Ottimo sarà scritto in Silverlight!
Speriamo che ne scrivano una versione anche in flash :)



Ma vedi cosa bisogna leggere :rolleyes:

Word from Microsoft (NSDQ: MSFT) has Windows Mobile 7 rocking an integrated Silverlight Mobile client that should allow smartphone users to view and play with all kinds of Silverlight-based streaming and interactive media on the web.

noxycompany
09-01-2010, 19:26
Ottimo sarà scritto in Silverlight!
Speriamo che ne scrivano una versione anche in flash :)



Ma vedi cosa bisogna leggere :rolleyes:

Word from Microsoft (NSDQ: MSFT) has Windows Mobile 7 rocking an integrated Silverlight Mobile client that should allow smartphone users to view and play with all kinds of Silverlight-based streaming and interactive media on the web.

:asd: :asd:

dovella
09-01-2010, 20:29
Ottimo sarà scritto in Silverlight!
Speriamo che ne scrivano una versione anche in flash :)



Ma vedi cosa bisogna leggere :rolleyes:

Word from Microsoft (NSDQ: MSFT) has Windows Mobile 7 rocking an integrated Silverlight Mobile client that should allow smartphone users to view and play with all kinds of Silverlight-based streaming and interactive media on the web.

?? beh ?

Hal2001
09-01-2010, 21:42
?? beh ?

http://it.wiktionary.org/wiki/belare

Pier2204
10-01-2010, 11:13
Se WM 7 non dovesse funzionare a Redmond hanno pronta l'alternativa

Aprono una concessionaria auto :asd: :asd:

http://www.macitynet.it/macity/aA41634/microsoft_mostra_al_ces_il_lato_divertente_della_tecnologia.shtml

http://www.macitynet.it/immagini/visitaconnoi/CES2010/microsoft/source/11.shtml

Chris Garner
10-01-2010, 21:30
- è scarsamente personalizzabile (solo qualche cosa sulla GUI, vedi HTC)


Mi pronuncio soltanto su questo... Il Wmobile scarsamente personalizzabile? Mai vista una rom cucinata? Forse intendevi qualche altra cosa... Spero.....

stemoore
11-01-2010, 08:09
Mi pronuncio soltanto su questo... Il Wmobile scarsamente personalizzabile? Mai vista una rom cucinata? Forse intendevi qualche altra cosa... Spero.....

di ROM cucinate ne ho viste pure troppe...

mi riferisco alla personalizzazione lato produttore, su un terminale Android, o altro tipo di Linux, oppure su un sistema operativo proprietario il produttore può personalizzare perlomeno tutto il layer applicativo (se non il middleware), cambiare la GUI, cambiare il programma dialer, il browser, il client mail, e tutto il resto insomma può costruire a partire da una base open source il proprio branch simil-proprietario. La cosa non è ancora molto evidente con Android visto che a parte Sony con Xperia X10 la quasi totalità dei produttori ha per ora scelto di far uscire terminali con quasi lo stesso OS ricevuto da Google...
Questo è uno dei motivi percui Android o non Android, gratis o non gratis, la quasi totalità dei produttori stanno perlomeno sperimentando OS linux per i loro smartphone.

Windows Mobile per come è ora è un bundle composto da un insieme di moduli di windows CE più una base applicativa di Microsoft ben definita. Il dialer (a low level intendo) non lo cambi, il client di posta (outlook) neppure, il browser (IE) tanto meno, e così per tutto il resto. Il produttore può solo aggiungerci dei suoi programmi in ROM o cambiare la GUI.
Magari qualche bravo sviluppatore riesce a stravolgere il sistema "cucinando" una ROM come dici tu... (non ne ho idea, non ci ho mai lavorato sopra abbastanza per saperlo) ammesso che si riesca i produttori per ovvi motivi di licenza commerciale per ora non possono farlo.

p.s. sarà... ma dopo aver visto 2 conti sui costi di produzione di un terminale 25 $ per una licenza mi sembrano un costo enorme...

Pier2204
11-01-2010, 23:55
Intanto cuccatevi questa demo di Flash 10.1 per Windows mobile

http://www.iltrillo.com/blog/2009/10/25/demo-di-flash-10-1-per-windows-mobile/

Cosa importante supporterà Opera, IE, e naturalmente il Browser di Android

Confermato invece, per volontà di Jobs, il non supporto per iPhone, la motivazione addotta è un eccessivo consumo della batteria nelle applicazioni flash e nello streaming....:doh:

Chris Garner
12-01-2010, 19:20
di ROM cucinate ne ho viste pure troppe...

mi riferisco alla personalizzazione lato produttore, su un terminale Android, o altro tipo di Linux, oppure su un sistema operativo proprietario il produttore può personalizzare perlomeno tutto il layer applicativo (se non il middleware), cambiare la GUI, cambiare il programma dialer, il browser, il client mail, e tutto il resto insomma può costruire a partire da una base open source il proprio branch simil-proprietario. La cosa non è ancora molto evidente con Android visto che a parte Sony con Xperia X10 la quasi totalità dei produttori ha per ora scelto di far uscire terminali con quasi lo stesso OS ricevuto da Google...
Questo è uno dei motivi percui Android o non Android, gratis o non gratis, la quasi totalità dei produttori stanno perlomeno sperimentando OS linux per i loro smartphone.

Windows Mobile per come è ora è un bundle composto da un insieme di moduli di windows CE più una base applicativa di Microsoft ben definita. Il dialer (a low level intendo) non lo cambi, il client di posta (outlook) neppure, il browser (IE) tanto meno, e così per tutto il resto. Il produttore può solo aggiungerci dei suoi programmi in ROM o cambiare la GUI.
Magari qualche bravo sviluppatore riesce a stravolgere il sistema "cucinando" una ROM come dici tu... (non ne ho idea, non ci ho mai lavorato sopra abbastanza per saperlo) ammesso che si riesca i produttori per ovvi motivi di licenza commerciale per ora non possono farlo.

p.s. sarà... ma dopo aver visto 2 conti sui costi di produzione di un terminale 25 $ per una licenza mi sembrano un costo enorme...

Non capisco bene cosa intendi per low level... Ad oggi esistono applicazioni e rom cucinate che si sostituiscono in tutto e per tutto al dialer di windows, così come alla rubrica, ai contatti, ecc... Al momento devo dire la verità non ho mai visto un client per sms e mail che non passasse per l'outlook di win, però magari non ho provato tutto... forse tu intendi eliminare del tutto il modulo fonia di windows mobile?