PDA

View Full Version : Governo del fare: deficit-pil al 5,2%, Disoccupazione record


DvL^Nemo
08-01-2010, 15:42
http://www.repubblica.it/economia/2010/01/08/news/deficit_mesi-1875978/


dati dell'Istat fotografano una situazione economica sempre più negativa
In un anno persi quasi 400mila posti di lavoro, in un mese 44mila

ROMA - Nubi nere continuano a caratterizzare la situazione economica. I dati dell'Istat non lasciano dubbi. Si parte dal brusco innalzamento del deficit-pil nei primi nove mesi del 2009, un dato quasi raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Si prosegue con l'occupazione che, a novembre, è diminuita di 389.000 unità rispetto allo stesso mese del 2008 e di 44.000 rispetto ad ottobre. Sempre secondo l'Istat il tasso di disoccupazione a novembre ha raggiunto l'8,3%, il dato più alto da aprile 2004.


Deficit-Pil. Nei primi tre trimestri del 2009, comunica l'istat, l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche in rapporto al pil è stato del 5,2%, contro il 2,8% di gennaio-settembre del 2008 (era 6,1% al termine del secondo trimestre del 2009). Solo nel terzo trimestre dell'anno scorso il disavanzo pubblico è stato pari al 3,3% (era 3,2% ad aprile-giugno), più che raddoppiato rispetto all'1,3% dello stesso periodo del 2008. Nel terzo trimestre del 2009 il saldo primario è stato positivo e pari a 2,244 miliardi (era 14,921 miliardi nello stesso periodo del 2008), con un'incidenza positiva sul pil dello 0,6%, mentre era +3,9% a luglio-settembre dell'anno prima. Nei primi nove mesi del 2009, il saldo primario rispetto al pil è negativo e pari allo 0,8%, contro il +2,3% dello stesso periodo del 2008. A luglio-settembre, aggiunge l'istituto di statistica, il saldo corrente (risparmio) è stato negativo e pari a 940 milioni, contro il valore positivo di 6,499 miliardi dello stesso trimestre dell'anno precedente, con un'incidenza negativa sul pil pari allo 0,2% (+1,7% nello stesso periodo del 2008). Nei primi nove mesi del 2009, inoltre, il saldo corrente in rapporto al pil è negativo e pari al 2,3% (era +0,3% nei primi tre trimestri del 2008).


Disoccupazione. Il tasso di disoccupazione a novembre ha raggiunto l'8,3%, il dato più alto da aprile 2004. A novembre 2008 il tasso di disoccupazione si era attestato al 7,1%. Le persone in cerca di occupazione nel mese erano 2.079.000, cioè 313.000 in più rispetto ad un anno prima e 30.000 in più rispetto ad ottobre. Il tasso di disoccupazione giovanile è pari al 26,5%, segnando una riduzione di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente contro un aumento di 2,9 punti percentuali rispetto a novembre 2008.

Occupazione. L'occupazione a novembre è diminuita di 389.000 unità rispetto allo stesso mese del 2008 e di 44.000 rispetto ad ottobre. Lo rileva l'Istat sulla base dei dati destagionalizzati precisando che il calo tendenziale è dell'1,7% mentre quello congiunturale è dello 0,2%.

Eurozona. La disoccupazione nell'eurozona a novembre ha toccato quota 10% rispetto al 9,9% di ottobre. E' il dato destagionalizzato diffuso da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, che precisa come si tratti del tasso più elevato da agosto 1998. Nel novembre 2008 il dato era pari all'8%. I dati sono stati diffusi da Eurostat, secondo cui i disoccupati nell'Eurozona sono 15,712 milioni nell'area euro a novembre (+185 mila da ottobre) e 22,899 milioni nell'Ue (+102 mila).

LUVІ
08-01-2010, 15:47
Madonna che situazione :(
E' nera.

rgart
08-01-2010, 15:50
e così anche gli ultimi laureati importanti se ne andranno e tra 15 anni saremo una nazione perduta nei meandri dell'ignoranza comandati dai mafiosi...

che bella prospettiva...

tdi150cv
08-01-2010, 15:51
e così anche gli ultimi laureati importanti se ne andranno e tra 15 anni saremo una nazione perduta nei meandri dell'ignoranza comandati dai mafiosi...

che bella prospettiva...

dubito visto che altrove la situazione non mi sembra idilliaca ! :read: ;)

Steinoff
08-01-2010, 15:52
Madonna che situazione :(
E' nera.

Ma va laaaaaa
Va tutto bene, e se la pensi al contrario sei un sovversivo disfattista che odia il vero ammmmore.
Ora facciamo la riforma della giustizia, e vedrai che tutto si sistema per bene!
È intorno a noi. Anche adesso, nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra, o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai a lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità.

Siamo tutti dentro una televendita di mediashopping.........

wingman87
08-01-2010, 15:58
Ora facciamo la riforma della giustizia, e vedrai che tutto si sistema per bene!
*

anonimizzato
08-01-2010, 16:01
Ora facciamo la riforma della giustizia, e vedrai che tutto si sistema per bene!


Che infatti è stata dichiarata come una priorità.

Ed in effetti lo è













Solo non è stato specificato per chi. :cool:

brown
08-01-2010, 16:20
deficit-pil e disoccupazione ad orologeria :O :O

sid_yanar
08-01-2010, 16:51
mentre il paese affonda come sempre si pensa alle priorità. giustizia, processo breve....;)

whistler
08-01-2010, 16:52
Ma va laaaaaa
Va tutto bene, e se la pensi al contrario sei un sovversivo disfattista che odia il vero ammmmore.
Ora facciamo la riforma della giustizia, e vedrai che tutto si sistema per bene!
È intorno a noi. Anche adesso, nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra, o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai a lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità.

Siamo tutti dentro una televendita di mediashopping.........

Al mondo tutto quello che ha inizio ha anche una fine ;) cit agente smith

Crazy rider89
08-01-2010, 17:33
dubito visto che altrove la situazione non mi sembra idilliaca ! :read: ;)

giusto!

la spagna è dietro a noi :O

cocis
08-01-2010, 18:36
è tutto psicologico. . :O

Sinclair63
08-01-2010, 18:38
ISTAT---->COVO di comunisti :O