PDA

View Full Version : Problema di boot XP


plancton72
08-01-2010, 14:24
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano per risolvere uno strano problema di boot che é apparso all'improvviso.

Il computer é un vecchio P4 su Asus P4C800 con le seguenti unitá di archiviazione:
- Disco 1 (UltraDMA) come primary master, partizionato in:
C: Windows
D: Dati
- Masterizzatore (UltraDMA) come secondary master
E:
- Disco 2 (SATA) come third master partizionato in:
F: Archivio1
G: Archivio2
- Floppy (un vecchio Iomega ZIP)

Il boot é sempre filato liscio per 5 anni, ma qualche giorno fa é comparsa la scritta:
"Reboot ans select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"

Da bios ho controllato l'ordine di boot ed é quello giusto.
Il Chkdsk non ha rilevato nessun errore o cluster danneggiato su C:
Ho provato a scollegare tutte le unitá ad eccezione del Disco1 ma il problema continua.
L'unico modo per far partire Windows é avviare il computer tenendo premuto [F8] e selezionando il disco su cui é installato Windows.

Una cosa strana é che il Masterizzatore DVD dopo alcune prove non compare piú nella lista delle periferiche di boot quando avvio con [F8]
Un'altra cosa strana é che quando avvio la Recovery Console (volevo tentare un fixboot) dal disco di Windows mi chiede di selezionare:
1: D:\Windows
invece di
1: C:\Windows
Per questo motivo non l'ho lanciata (ho paura di perdere i dati su D: )

Vorrei tentare un ripristino di sistema a un punto precedente alla data in cui si é presentato il problema, ma ho paura di perdere dati, ed é il computer con cui lavoro!
Sul mio computer di casa quando ho fatto un ripristino di sistema di questo tipo mi si sono cancellati file che avevo scaricato posteriormente al punto di ripristino.

Qualcuno ha qualche idea in proposito?
Ho cercato in questo e altri forum ma non sono riuscito a venirne a capo.

tallines
08-01-2010, 14:43
Basta che hai una partizione da usare o un hard disk esterno abbastanza capiente per copiare tutti i tuoi dati, cartelle, immagini e quant'altro.
Una volta fatto questo puoi riportare il pc a un Punto di Ripristino anteriore.

Portato il pc a un punto anteriore copi e incolli (se vuoi) quello che hai copiato nell'hard disk (facciamo un es.) esterno, e quello che lui trova già esistente nel tuo pc ti chiede se vuoi sovrascriverlo o meno.
Quindi vuol dire che ce l'hai già.
In questo modo sai cosa ti manca o meno nel pc (per quanto riguarda cartelle, documenti........)

plancton72
08-01-2010, 15:25
Salveró tutti i dati modificati a partire dalla data in cui si é presentato il problema... e cerchero di fare il ripristino.

Comunque ho scoperto una cosa stranissima....

Il Windows ha INVERTITO i dischi!
Non so come e quando possa essere successo ma mi dice che le partizioni C e D sono sul disco SATA e F e G sul disco UDMA!!!!!
Come é possibile????

plancton72
08-01-2010, 17:35
Potete chiudere la discussione!
Problema risolto dopo aver cambiato la pila della scheda madre :)

tallines
09-01-2010, 14:53
Potete chiudere la discussione!
Problema risolto dopo aver cambiato la pila della scheda madre :)

Bene , l'importante è risolvere.:)
Da un certo punto di vista mi fate sorridere :) :) , certe volte rimango un pò
:eek: , qundo dite "potete chiudere..." rivolto ai moderatori ovviamente.
Ma da quel che so, una discussione viene chiusa non quando si arriva a una soluzione, ma quando è doppia o non è stata postata nel posto giusto :) :)
Ciao