PDA

View Full Version : Che culo vivere al Nord! La ci sono i soldi....


Dream_River
08-01-2010, 14:12
...ma finiscono tutti al clero!

Tre milioni e mezzo di euro dalla Regione Veneto alle comunità religiose

Un comunicato stampa regionale in data 29 dicembre 2009 ci informa di un provvedimento preso dalla giunta su proposta dell’assessore veronese Valdegamberi. Le vocazioni diminuiscono e l’età media aumenta anche tra i religiosi. Nel Veneto risiedono 1660 religiosi anziani non autosufficienti. Hanno lavorato all’ordine ed alle dipendenze dei propri ordini religiosi, che, probabilmente li avranno adeguatamente assicurati per garantire loro una serena vecchiaia. Di diverso avviso è Valdegamberi che sembra conoscere la vita di ciascuno di loro: “Hanno trascorso una vita al servizio delle comunità o nelle missioni dislocate prevalentemente nei luoghi più impervi del mondo al servizio dei più poveri e ora la loro famiglia è rappresentata dai confratelli delle comunità religiose, che forniscono loro l’assistenza e il calore degli affetti. Il provvedimento della Regione sostiene questo impegno e garantisce un’assistenza adeguata, realizzata dalle comunità di appartenenza, inserendosi a pieno titolo nell’ambito dell’assistenza domiciliare che, nella programmazione regionale, cerchiamo di favorire sempre più per permettere all’anziano non autosufficiente di continuare a vivere e di essere curato in un ambiente a lui noto e familiare”. All’uopo la giunta ha stanziato a favore di ottantaquattro comunità religiose del Veneto ben tre milioni e mezzo di euro di contributi, a valere sul Fondo regionale per le politiche sociali del 2009. Ha aggiunto Valdegamberi: “Il provvedimento della Regione sostiene questo impegno e garantisce un’assistenza adeguata, realizzata dalle comunità di appartenenza, inserendosi a pieno titolo nell’ambito dell’assistenza domiciliare che, nella programmazione regionale, cerchiamo di favorire sempre più per permettere all’anziano non autosufficiente di continuare a vivere e di essere curato in un ambiente a lui noto e familiare”. Nella provincia di Verona ne beneficiano 24 strutture con un milione 656 mila euro di contributi.

http://www.uaar.it/news/2010/01/06/tre-milioni-mezzo-euro-dalla-regione-veneto-alle-comunita-religiose/

Lombardia: 10 milioni di euro per gli oratori

Un nuovo bando della regione Lombardia mette a disposizione 10 (dieci) milioni di euro a favore degli oratori nel biennio 2008/2009. Gli importi sono destinati sia alla realizzazione di nuove strutture, sia al miglioramento di quelle esistenti. Lo rende noto il sito dell’assessorato alla famiglia e alle politiche sociali della Regione Lombardia.

Friuli V.G.: 800.000 euro per trasferire le suore di clausura

Da un articolo del quotidiano di Udine “Messaggero Veneto”, datato 8 novembre, si può apprendere che la Finanziaria regionale del Friuli-V.G. elargirà 800.000 (ottocentomila) euro alle Monache benedettine del monastero di clausura di San Cipriano a Trieste, per il loro trasloco sul Carso. Dallo stesso articolo si può anche apprendere che tale contributo “una tantum” corrisponde ad un terzo di quanto verrà dato, distribuito però su venti anni, all’Università di Udine.

Ma i difensori del nord? I grandi combattenti contro il fisco comunista?:stordita:
Dove sono?:fagiano:
Qualcuno li avverta che le vacanze sono finite!:read:

dantes76
08-01-2010, 14:19
Mi sembra giusto, questi sono soldi, dei lombardi e dei veneti che vanno spesi in questa maniera dai politici eletti dai veneti e dai lombardi..
i soldi ci stanno al nord, loro sono ricchi, se le possono permettere certe cose,

Si un ci fussi addina a vuipi murissi i fami..

pegasoalatp
08-01-2010, 14:22
be,meglio che darli a dantes e conterranei......;)

dantes76
08-01-2010, 14:24
be,meglio che darli a dantes e conterranei......;)

si si, come se lo decidessi te :asd:
paga, c'e' termini,
paga, c'e lo stabilimento del fotovoltaico
paga, CI SONO I 400.000.000 DI EURO PER UN TERREMOTO Di 42 ANNI FA
paga, c'e IL PONTE..

paga..paga..paga..:)

whistler
08-01-2010, 14:27
parli di questa gallina vero?


http://img707.imageshack.us/img707/2390/gallinapadanaelett08.jpg (http://img707.imageshack.us/i/gallinapadanaelett08.jpg/) http://img707.imageshack.us/img707/gallinapadanaelett08.jpg/1/w828.png (http://g.imageshack.us/img707/gallinapadanaelett08.jpg/1/)


il MANIFESTO PIUì DIVERTENTE AL MONDO AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

dantes76
08-01-2010, 14:28
parli di questa gallina vero?


http://img707.imageshack.us/img707/2390/gallinapadanaelett08.jpg (http://img707.imageshack.us/i/gallinapadanaelett08.jpg/) http://img707.imageshack.us/img707/gallinapadanaelett08.jpg/1/w828.png (http://g.imageshack.us/img707/gallinapadanaelett08.jpg/1/)


SI!!!

killercode
08-01-2010, 14:37
be,meglio che darli a dantes e conterranei......;)

ma anche no, almeno in sicilia ci vado in vacanza, se cade qualche briciola per il popolo è tutto grasso che cola, in convento non ci andrò mai..

blamecanada
08-01-2010, 14:44
ma anche no, almeno in sicilia ci vado in vacanza, se cade qualche briciola per il popolo è tutto grasso che cola, in convento non ci andrò mai..
Infatti.

dave4mame
08-01-2010, 14:53
voi no.
però, almeno a verona, non sono pochi gli sbandati che presso gli enti religiosi trovano un piatto caldo e un letto

anonimizzato
08-01-2010, 15:06
voi no.
però, almeno a verona, non sono pochi gli sbandati che presso gli enti religiosi trovano un piatto caldo e un letto

E dando meno soldi alla Vaticano SPA forse avremmo anche meno "sbandati" :cool:

ndwolfwood
08-01-2010, 15:07
voi no.
però, almeno a verona, non sono pochi gli sbandati che presso gli enti religiosi trovano un piatto caldo e un letto

... ma mica hanno il monopolio dei ricoveri?!?!
Se si vogliono dare contributi si danno a chiunque svolga l'attività richiesta, in modo chiaro e trasparente, stabilendo delle condizioni e verificandone il rispetto.
Allora, e solo allora, se enti religiosi cattolici vi rientrano hanno diritto a finanziamenti alla pari di chiunque altro.

Cmq non è solo a nord:
Befana per tutti. L’ultima Finanziaria firmata Bassolino
Il centrodestra assicura il numero legale. Soldi alla Chiesa e mance natalizie (http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2411091&yy=2010&mm=01&dd=02&title=befana_per_tutti_lultima_finan)

...
Nella lista degli interventi, anche qui la Chiesa la fa da padrone. Ci sono 350mila euro per la Diocesi di Acerra, per lavori di restauro di chiese in provincia di Napoli e Caserta. Ci sono 150mila euro di contributo straordinario alla Curia di Napoli "per favorire la pastorale degli universitari". Altri 100mila euro vanno alla Diocesi di Teano e 75mila alla Diocesi di Nola. Viene istituito un fondo di 3 milioni per la realizzazione o ristrutturazione degli edifici di culto. Ben 2 milioni e 500mila euro sono destinati agli oratori e alle parrocchie che svilupperanno progetti di aggregazione sociale e sportiva. La giunta stabilirà come distribuirli.
...

dave4mame
08-01-2010, 15:14
E dando meno soldi alla Vaticano SPA forse avremmo anche meno "sbandati" :cool:

ah, non saprei.
di sicuro gli homeless li hanno anche nazioni le nazioni "laiche"...
sia ben chiaro che non è un difesa della chiesa (che, credo sia noto a molti su queste pagine, mi sta notevolmente sulle gonadi.
però credo sia giusto riconoscerle le attività.


comunque, relativamente al monopolio, credo di no.
non sono (fortunamente....) sicuro della cosa, ma credo che ci siano anche ricoveri gestiti dal comune...

Marko91
08-01-2010, 16:34
Nessuno può negare però le attività di aggregazione pre-adolescenziale che gli oratori svolgono. Un minimo di merito bisogna darglielo. Nel mio paese i bambini tra i 7 e i 12 anni sono sempre all'oratorio a giocare.

cocis
08-01-2010, 16:56
:O :O :O

http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/manifesto_lega1.jpg

Mantis86
08-01-2010, 17:27
Non preoccupatevi che dal 2016 ogni regione si gestirà da sola e ognuno potrà buttare nel cesso i soldi come meglio crede ;)

SquallSed
08-01-2010, 17:36
Non preoccupatevi che dal 2016 ogni regione si gestirà da sola e ognuno potrà buttare nel cesso i soldi come meglio crede ;)

scusa..






:asd:


io sapevo doveva essere autunno 2009 :asd:

SquallSed
08-01-2010, 17:38
IL LEADER DELLA LEGA
E Bossi insiste: federalismo entro gennaio o tutti a casa
Riforme e quote latte: «Due vicende di cruciale importanza per il governo», parola di senatur. Il leader del Carroccio Umberto Bossi torna ad alzare la voce con gli alleati e a minacciare la crisi, perché sia chiaro lo spirito con cui la Lega parteciperà alla verifica di governo: «Entro il mese, o meglio nei prossimi 20 giorni di gennaio, ci si gioca tutto. O il federalismo o tutti a casa». Il ministro delle Riforme ha anche rinnovato la sua battaglia, tutta personale e isolata nella maggioranza, per una soluzione della vicenda delle quote latte. Altrimenti, ha avvertito che porterà i trattori e «50 mila uomini a far casino a Bruxelles». Severa la reazione del Nuovo Psi che ha criticato duramente le esternazioni del leader del Carroccio e il suo progetto di devolution: per Donato Robilotta «Bossi vuol far cadere il governo Berlusconi» e «la riforma istituzionale presentata dall' esecutivo, nella parte che riguarda il federalismo, va riscritta completamente insieme a tutti i soggetti che compongono la Repubblica». Preoccupazione tra i Radicali: «Il Paese è sotto il ricatto della Lega» ha denunciato il segretario Daniele Capezzone. E ha esortato i liberal di entrambi gli schieramenti a intervenire: «Non basta lamentarsi, occorre reagire» ha detto. Sottolineando che «non c' è questione di maggioranza che la Lega non affronti senza avere posato sul tavolo una pistola carica e che Bossi non l' abbia avuta vinta».



Pagina 8
(4 gennaio 2004) - Corriere della Sera

http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/04/Bossi_insiste_federalismo_entro_gennaio_co_9_040104027.shtml


hihihihihih

killercode
08-01-2010, 17:39
voi no.
però, almeno a verona, non sono pochi gli sbandati che presso gli enti religiosi trovano un piatto caldo e un letto

<ironic>
<clever>
Se non gli va bene che se ne stiano a casa loro gli sbandati :O
</clever>
</ironic>

Mantis86
08-01-2010, 17:39
scusa..






:asd:


io sapevo doveva essere autunno 2009 :asd:

no no il senato federale partirà dal 2011 e sarà completato nel 2016 :p
vabbè poi non stiamo a ripetere tutto quello che introdurrà il federalismo, ma almeno ogni regione mugugnerà sui proprio amministratori

PS: ho anche letto cosa disse bossi 5 anni fa in quell'articolo. Ovviamente devi fare i distinguo tra quello che viene detto e fatto, chiesto e promesso. Comunque le basi ci sono per la riforma, si procede lentamente, ma si procede, ovviamente non è un processo facile perchè ogni regione dovrà essere autonoma e quindi soprattutto per il sud bisogna dare il più tempo possibile.

ferste
08-01-2010, 17:44
Stavolta sono abbastanza d'accordo con le elargizioni fatte.

Il ruolo svolto dagli oratori è importante come luogo di aggregazione e le altre sono comunque elargizioni per gli anziani, ci sono molti ma molti altri sprechi evitabili prima di questi.

Invece non so perchè paghino il trasloco alle suore.....

bluelake
08-01-2010, 17:48
voi no.
però, almeno a verona, non sono pochi gli sbandati che presso gli enti religiosi trovano un piatto caldo e un letto
quelli che riescono a scampare agli emuli di Ludwig... :D

arara
08-01-2010, 19:00
Nessuno può negare però le attività di aggregazione pre-adolescenziale che gli oratori svolgono. Un minimo di merito bisogna darglielo. Nel mio paese i bambini tra i 7 e i 12 anni sono sempre all'oratorio a giocare.

Pero il fatto che una funzione sociale cosi importante come quella dell'aggregazione giovanile venga svolta da un'autorità religiosa è sbagliato.

I campi scuola, i gruppi estivi, il bar e il campetto nei centri dei quartieri, gli animatori etc etc dovrebebro essere gestiti dal comune per tutti i cittadini e senza tirare in ballo la religione: è un posto dove far giocare i bambini, non per indottrinarli e avvicinarli alla chiesa (perche è questo il vero scopo).
Seno i bambini di altre religioni e quelli non religiosi, dove vanno?

arara
08-01-2010, 19:03
...ma finiscono tutti al clero!

Tre milioni e mezzo di euro dalla Regione Veneto alle comunità religiose

Un comunicato stampa regionale in data 29 dicembre 2009 ci informa di un provvedimento preso dalla giunta su proposta dell’assessore veronese Valdegamberi. Le vocazioni diminuiscono e l’età media aumenta anche tra i religiosi. Nel Veneto risiedono 1660 religiosi anziani non autosufficienti. Hanno lavorato all’ordine ed alle dipendenze dei propri ordini religiosi, che, probabilmente li avranno adeguatamente assicurati per garantire loro una serena vecchiaia. Di diverso avviso è Valdegamberi che sembra conoscere la vita di ciascuno di loro: “Hanno trascorso una vita al servizio delle comunità o nelle missioni dislocate prevalentemente nei luoghi più impervi del mondo al servizio dei più poveri e ora la loro famiglia è rappresentata dai confratelli delle comunità religiose, che forniscono loro l’assistenza e il calore degli affetti. Il provvedimento della Regione sostiene questo impegno e garantisce un’assistenza adeguata, realizzata dalle comunità di appartenenza, inserendosi a pieno titolo nell’ambito dell’assistenza domiciliare che, nella programmazione regionale, cerchiamo di favorire sempre più per permettere all’anziano non autosufficiente di continuare a vivere e di essere curato in un ambiente a lui noto e familiare”. All’uopo la giunta ha stanziato a favore di ottantaquattro comunità religiose del Veneto ben tre milioni e mezzo di euro di contributi, a valere sul Fondo regionale per le politiche sociali del 2009. Ha aggiunto Valdegamberi: “Il provvedimento della Regione sostiene questo impegno e garantisce un’assistenza adeguata, realizzata dalle comunità di appartenenza, inserendosi a pieno titolo nell’ambito dell’assistenza domiciliare che, nella programmazione regionale, cerchiamo di favorire sempre più per permettere all’anziano non autosufficiente di continuare a vivere e di essere curato in un ambiente a lui noto e familiare”. Nella provincia di Verona ne beneficiano 24 strutture con un milione 656 mila euro di contributi.

http://www.uaar.it/news/2010/01/06/tre-milioni-mezzo-euro-dalla-regione-veneto-alle-comunita-religiose/

Lombardia: 10 milioni di euro per gli oratori

Un nuovo bando della regione Lombardia mette a disposizione 10 (dieci) milioni di euro a favore degli oratori nel biennio 2008/2009. Gli importi sono destinati sia alla realizzazione di nuove strutture, sia al miglioramento di quelle esistenti. Lo rende noto il sito dell’assessorato alla famiglia e alle politiche sociali della Regione Lombardia.

Friuli V.G.: 800.000 euro per trasferire le suore di clausura

Da un articolo del quotidiano di Udine “Messaggero Veneto”, datato 8 novembre, si può apprendere che la Finanziaria regionale del Friuli-V.G. elargirà 800.000 (ottocentomila) euro alle Monache benedettine del monastero di clausura di San Cipriano a Trieste, per il loro trasloco sul Carso. Dallo stesso articolo si può anche apprendere che tale contributo “una tantum” corrisponde ad un terzo di quanto verrà dato, distribuito però su venti anni, all’Università di Udine.

Ma i difensori del nord? I grandi combattenti contro il fisco comunista?:stordita:
Dove sono?:fagiano:
Qualcuno li avverta che le vacanze sono finite!:read:

ti sei dimenticato questo :asd:

[VENETO] Ospedali, assunti i PRETI in corsia a 1500€ al mese
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095062)

Mantis86
08-01-2010, 19:44
Pero il fatto che una funzione sociale cosi importante come quella dell'aggregazione giovanile venga svolta da un'autorità religiosa è sbagliato.

I campi scuola, i gruppi estivi, il bar e il campetto nei centri dei quartieri, gli animatori etc etc dovrebebro essere gestiti dal comune per tutti i cittadini e senza tirare in ballo la religione: è un posto dove far giocare i bambini, non per indottrinarli e avvicinarli alla chiesa (perche è questo il vero scopo).
Seno i bambini di altre religioni e quelli non religiosi, dove vanno?

Io sono sempre andato ai campi scuola con tutti i ragazzini del mio paese, in colonia e mi divertivo come un matto. Si diceva messa la domenica e stop. Ma altro che indottrinamento! Io oggi in chiesa non ci porto i piedi proprio per niente. Anzi i nostri genitori erano tutti molto contenti che ci fossero i preti a farci da guida perchè si fidavano ciecamente. Ho sempre incontrato ottime persone e mi ha fatto conoscere anche il mondo della religione che poi ho deciso di rifiutare.

lo_straniero
08-01-2010, 20:32
parli di questa gallina vero?


http://img707.imageshack.us/img707/2390/gallinapadanaelett08.jpg (http://img707.imageshack.us/i/gallinapadanaelett08.jpg/) http://img707.imageshack.us/img707/gallinapadanaelett08.jpg/1/w828.png (http://g.imageshack.us/img707/gallinapadanaelett08.jpg/1/)


il MANIFESTO PIUì DIVERTENTE AL MONDO AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

:p

dave4mame
08-01-2010, 20:35
quelli che riescono a scampare agli emuli di Ludwig... :D

i miei due simpatici concittadini (posto che io sia veronese....) non hanno mai colpito in città... :Prrr:

plutus
08-01-2010, 20:45
ah, non saprei.
di sicuro gli homeless li hanno anche nazioni le nazioni "laiche"...


con la premessa che certi "squali" giudicano la francia un paese incivile (!??§§), qui di "SDF" ce ne son ben di più che dalle nostre parti. PEr certe cose son ben felice che esista una chiesa cattolica in italia.

Dream_River
08-01-2010, 20:58
Nessuno può negare però le attività di aggregazione pre-adolescenziale che gli oratori svolgono.

Come nemmeno il sostentamento di tanti psicoanalisti (fra cui la mia:p )

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 21:21
Non preoccupatevi che dal 2016 ogni regione si gestirà da sola e ognuno potrà buttare nel cesso i soldi come meglio crede ;)

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Bravo, m'hai fatto ridere. :O

ora va travagghia! :O

Mantis86
08-01-2010, 22:41
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Bravo, m'hai fatto ridere. :O

ora va travagghia! :O

:D :D :D

carcaroff
08-01-2010, 23:15
Pero il fatto che una funzione sociale cosi importante come quella dell'aggregazione giovanile venga svolta da un'autorità religiosa è sbagliato.

I campi scuola, i gruppi estivi, il bar e il campetto nei centri dei quartieri, gli animatori etc etc dovrebebro essere gestiti dal comune per tutti i cittadini e senza tirare in ballo la religione: è un posto dove far giocare i bambini, non per indottrinarli e avvicinarli alla chiesa (perche è questo il vero scopo).
Seno i bambini di altre religioni e quelli non religiosi, dove vanno?

Back to Africa!!!!!


No vabbè, sono d'accordo con te, quotazzo.:stordita:

ConteZero
09-01-2010, 00:12
Non capisco perché lo stato debba subappaltre ad un ente terzo queste funzioni prettamente sociali (oratori/mense).
Anche perché un oratorio/mensa laica è possibile, ed almeno lì non ti stracciano le balle su Gesù (in tutte le salse possibili, anche in conflitto con la religione cattolica, tanto serve per far presa sui giovani).
Poi non capisco perché se sono povero e voglio una minestra calda per averla devo prima fare la preghierina ed andare a messa la domenica.

carcaroff
09-01-2010, 00:31
Non capisco perché lo stato debba subappaltre ad un ente terzo queste funzioni prettamente sociali (oratori/mense).


Gli oratori e soprattutto la funzione che svolgono vengono prima dello Stato (temporalmente parlando). Quindi la cosa non è stata "volontaria".

In effetti ci penserei due volte se fosse in capo a me l'onere di decidere se "eliminare" o meno gli oratori.........è indubbiamente utile la funzione che svolgono, e non è detto che si riuscirebbe a replicare laicamente la cosa, e l'errore di un passaggio mal riuscito sarebbe di portata notevole.

Fil9998
09-01-2010, 00:48
ma poVca miVnotta ladVa!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ConteZero
09-01-2010, 00:54
Gli oratori e soprattutto la funzione che svolgono vengono prima dello Stato (temporalmente parlando). Quindi la cosa non è stata "volontaria".

In effetti ci penserei due volte se fosse in capo a me l'onere di decidere se "eliminare" o meno gli oratori.........è indubbiamente utile la funzione che svolgono, e non è detto che si riuscirebbe a replicare laicamente la cosa, e l'errore di un passaggio mal riuscito sarebbe di portata notevole.

L'assistenzialismo "di colore" è una leva usata da sempre per guadagnare consenso nei vari ambiti.
Mi fa schifo, e mi fa schifo perché è finalizzato e profondamente ingiusto, in quanto approfitta della posizione dominante di chi può "dare" per piegare le volontà di chi ha "bisogno".
In questa meccanica inserisci anche lo Stato che, anziché sostituirsi a questi "donatori interessati" li finanzia (permettendogli di fare proselitismo a costo zero) ed ottieni il circolo vizioso per eccellenza.

MadJackal
09-01-2010, 07:39
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Bravo, m'hai fatto ridere. :O

ora va travagghia! :O

Il federalismooooo (assistenziale).
Come se la SSSSSicilia potesse fallire :rotfl:

MesserWolf
09-01-2010, 08:29
voi no.
però, almeno a verona, non sono pochi gli sbandati che presso gli enti religiosi trovano un piatto caldo e un letto

*
non solo , ma in molti paesi sostanzialemente non c'è nulla al i fuori dell'oratorio e per attività per ragazzi e bambini.

Io non vedo in buona luce questo provvedimento, ma ammetto che potrebbe avere un senso o quanto meno essere soldi spesi meno peggio di altri .

arara
09-01-2010, 10:27
Io sono sempre andato ai campi scuola con tutti i ragazzini del mio paese, in colonia e mi divertivo come un matto. Si diceva messa la domenica e stop. Ma altro che indottrinamento! Io oggi in chiesa non ci porto i piedi proprio per niente. Anzi i nostri genitori erano tutti molto contenti che ci fossero i preti a farci da guida perchè si fidavano ciecamente. Ho sempre incontrato ottime persone e mi ha fatto conoscere anche il mondo della religione che poi ho deciso di rifiutare.

A te è andata bene, da noi il prete era molto piu intrusivo e il campo scuola aveva un impronta chiaramente cattolica.
Si pregava prima di mangiare, ogni sera si ascolatavano le prediche del prete, ci facevano leggere il vangelo e molte attivita erano legate alla religione (es. fare il cartellone con i discepoli, cantare canzoni religiose...).
E evidente che lo scopo era quello di avvicinare i giovani alla chiesa e alla religione, e un ragazzo non religioso o di un'altra religione si sentiva del tutto fuori posto.
Ne conosciuti parecchi che stavano a casa proprio per questo motivo e cosi non va bene, visto che si perde lo scopo principale di far conoscere e socializzare tutti i ragazzi del quartiere, indipendentemente dalla religione.

Piuttosto dovrebbe essere un'associazione di volontari, un comitato di frazione o il comune a organizzare dei campi scuola e dei gruppi estivi per tutti dove far socializzare e giocare i ragazzi senza immischiare la religione che non c'entra niente.

Una volta avevano fatto piccolo un esperimento del genere, il comune aveva disposto una stanza in centro con dei giochi di societa, dei PC su cui fare dei lan party, un piccolo baretto col juke boxe, e ci andavano i bambini delle elementari e medie a giocare e fare delle attivita con gli animatori pagati che stavano la tutti i pomeriggi.
Questo sistema va bene, permette di avere un luogo sicuro e affidato a buone mani, gestito da tutta la societa e dove i ragazzi si trovano liberamente senza infiltrazioni religiose che sono del tutto fuori luogo.

plutus
09-01-2010, 10:34
L'assistenzialismo "di colore" è una leva usata da sempre per guadagnare consenso nei vari ambiti.
Mi fa schifo, e mi fa schifo perché è finalizzato e profondamente ingiusto, in .

un po' come alcuni partiti politici che vorrebbero concedere il diritto di voto a cittadini non italiani per ovvie ragioni. Non ti fanno altrettanto schifo?

dantes76
09-01-2010, 10:45
un po' come alcuni partiti politici che vorrebbero concedere il diritto di voto a cittadini non italiani per ovvie ragioni. Non ti fanno altrettanto schifo?

chi?

misterx
09-01-2010, 10:47
io non li vedo tutti sti gran soldi al nord, vedo mobilità, cassa integrazione etc...

mah, giornalisti!