PDA

View Full Version : I computer possono sbagliare?


adre1987
08-01-2010, 13:05
sò che messa così la domanda ha poco senso, ma quello che vorrei sapere è se un computer messo di fronte ad un problema può sbagliare a dare la risposta, per esempio messo davanti ad una operazione ripetuta un milione di volte ( che sia 2+2 o l'operazione più difficile che esista ) è possibile che anche una di questo milione di volte dia un risultato non esatto? ad esempio che dia 999 999 volte il risultato giusto e una volta un risultato sbagliato? come un uomo che deve fare cento operazioni e ne fà bene 99 ma una la sbaglia...

lo chiedo è nata una discussione durante una partita a poker in una delle più note sale online, il mio amico dice che capita che a volte non venga riconosciuta, mettiamo caso, la sua scala reale e vinca invece un semplice colore perchè il gioco ovvero il computer semplicemente si sbaglia...

Rubenlaino
08-01-2010, 13:10
Assolutamente no, non può sbagliare.
2+2 darà 4 fino alla fine della sua vita.
Non potrà mai sbagliare..............;)

Rubenlaino
08-01-2010, 13:13
lo chiedo è nata una discussione durante una partita a poker in una delle più note sale online, il mio amico dice che capita che a volte non venga riconosciuta, mettiamo caso, la sua scala reale e vinca invece un semplice colore perchè il gioco ovvero il computer semplicemente si sbaglia...

In questo caso se capità è un errore di programmazione di questo gioco, se il pc lavora con un software tipo questo del gioco che è stato programmato male, quindi ha un bug, allora sbagierà, ma perchè è un errore di base di programmazione.
In effetti si può sempre dire che non ha sbagliato il pc.:cool:

mto89
08-01-2010, 16:01
Se la macchina sbaglia è perchè l'uomo ha sbagliato a configurare/programmare qualcosa :)

Rubenlaino
08-01-2010, 16:28
Se la macchina sbaglia è perchè l'uomo ha sbagliato a configurare/programmare qualcosa :)

Giusto.

roccia1234
08-01-2010, 16:31
se il pc sbaglia allora è stato programmato male oppure ci sono dei bug nell'hardware. Ad esempio alcuni pentium I (parliamo di preistoria) sbagliavano a fare certi calcoli (o comunque non restituivano un risultato corretto) a causa di un bug hardware.

cito da wiki:

Il "famoso" bug del primo Pentium

Le prime versioni dei Pentium a 60-100 MHz presentavano un problema nell'unità per il calcolo in virgola mobile che, in casi rari, riduceva la precisione delle operazioni di divisione. Questo bug, scoperto nel 1994, divenne noto come il "Pentium FDIV bug" e fu causa di grande imbarazzo per Intel, che iniziò una campagna di richiamo per sostituire i processori difettosi costata circa 450 milioni di dollari.

Inoltre, le versioni a 60 e 66 Mhz a 0,8 µm dei Pentium erano note per la loro fragilità e per la grande (per allora) produzione di calore.

Capellone
08-01-2010, 16:32
al di là degli errori di programmazione, anche la macchina può sbagliare in alcuni casi:
- falla nell'architettura della cpu (esempi: Intel Pentium, AMD Phenom)
- cpu guasta
- cpu portata fuori specifica (overclock)

l'effetto dell'errore è l'output di dati incoerenti che rendono inservibile una applicazione o l'intero sistema operativo.

Spinoza
09-01-2010, 16:44
Certo che può sbagliare. È una macchina costruita dall'uomo, quindi è ovvio che possa sbagliare.