PDA

View Full Version : Due nuovi chassis CM 690 II da Cooler Master


Redazione di Hardware Upg
08-01-2010, 12:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/due-nuovi-chassis-cm-690-ii-da-cooler-master_31223.html

Cooler Master annuncia due nuovi modelli di chassis della linea CM 690 II: soluzioni mid tower ma dall'ampio spazio interno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Luca69
08-01-2010, 13:05
Interessante la possibilitá di collegare un HD S-ATA esternamente sopra il case: bella idea!

CAVICH
08-01-2010, 13:08
Questo case mi ha sempre fatto gola perchè è costruito veramente bene, ha delle belle soluzioni, è bello da vedere e costa relativamente poco.
Penso che sia il miglior case,se non il migliore, come rapporto qualità/prezzo

icoborg
08-01-2010, 13:08
Questo case mi ha sempre fatto gola perchè è costruito veramente bene, ha delle belle soluzioni, è bello da vedere e costa relativamente poco.
Penso che sia il miglior case,se non il migliore, come rapporto qualità/prezzo

si potevano sforzare di farlo un po piu lungo per evitare di togliere il cestello.

noxycompany
08-01-2010, 13:12
Questo case mi ha sempre fatto gola perchè è costruito veramente bene, ha delle belle soluzioni, è bello da vedere e costa relativamente poco.
Penso che sia il miglior case,se non il migliore, come rapporto qualità/prezzo

quoto, e non è nemmeno così plasticoso come molti altri

baruk
08-01-2010, 13:24
Prossimo case di riferimento per i PC dell'ufficio: qualità/prezzo notevole e il dock integrato sata mi risparmia un sacco di rotture.

p4ever
08-01-2010, 13:40
un pò una cagata l'attacco sata sopra il case...un invito a nozze per i graffi appoggiare il disco volante li sopra...bah....per il resto nulla di nuovo, un semplice restyling del vecchio cm690....non è proprio plasticoso come altri case, ma cmq si sente un pò troppo l'aria "economica" e l'assemblaggio incerto degli ultimi prodotti coolemaster sotto i 100 euro...

Foglia Morta
08-01-2010, 13:41
Chissà se sono certificati per Fermi :mc:

Futura12
08-01-2010, 13:41
si potevano sforzare di farlo un po piu lungo per evitare di togliere il cestello.

io ho quello vecchio,ti assicuro che è gia troppo lungo..al confronto con un computer normale,se lo facevano più lungo diventa un armadio..e quindi full-tower

enri09
08-01-2010, 14:07
Io non so che budget avete a disposizione, ma 90 euri non è che siano proprio pochi per un case!!
Nulla da dire però sul rapporto qualità prezzo: è un ottimo case, e gli attuali aggiornamenti hanno migliorato alcuni aspetti negativi come la mancanza di spazio fra il supporto mobo e la parati sx per il pasaggio dei cavi di alimentazione.

avvelenato
08-01-2010, 14:14
la cosa dell'hard disk collegabile sopra è geniale!!!!!!!!11111111

Pier2204
08-01-2010, 14:18
Io non so che budget avete a disposizione, ma 90 euri non è che siano proprio pochi per un case!!
Nulla da dire però sul rapporto qualità prezzo: è un ottimo case, e gli attuali aggiornamenti hanno migliorato alcuni aspetti negativi come la mancanza di spazio fra il supporto mobo e la parati sx per il pasaggio dei cavi di alimentazione.

Ne ho due, uno in ufficio (elite 333 pagato 40 euro), e uno a casa (RX 690 Midtower pagato 70 euro)

Sono ottimi con un rapporto prezzo/qualità con pochi rivali.

MiKeLezZ
08-01-2010, 14:33
Un case sopra 60€ per me è fuori budget fosse anche intarsiato di lapislazzuli... L'idea della docking station è però geniale
Ora però voglio anche chipset con 8 SATA invece che 6 SATA perchè se 1 o 2 vanno esterni stanno cominciando a diventare stretti

ghiltanas
08-01-2010, 14:33
il 690 ha un rapporto qualità/prezzo notevole imho.Il mio prossimo case sarà sicuramente un 690, probabilmente l'adavanced. Hanno un'areazione interna molto efficiente e anche uno spazio ampio

GianL
08-01-2010, 14:41
per chi ha il modello precedente: le ventole stock sono silenziose?

giovanbattista
08-01-2010, 14:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487

vai e leggi

Perseverance
08-01-2010, 14:49
Il primo modello CM690 resta imho il migliore! Anche quello aveva l'e-sata sulla capoccia!

Pikazul
08-01-2010, 14:50
Ottimo case, soprattutto bello l'interno verniciato nero e l'idea dell'alloggiamento sata esterno, peccato per il cestello "ristretto" interno, ma in fondo non molti hanno più di due dischi nel pc.

zapanisth
08-01-2010, 14:53
Io ho il primo 690, la qualità è decisamente ottima rispetto al prezzo. Ho avuto il problema del cavo alimentazione cpu che non arrivava al connettore sulla mb (situato nell'angolo opposto). Ho dovuto fare una prolunga artigianale. ma la soluzione di mettere l'alimentatore sul fondo in modo che prenda aria direttamente dall'esterno è ottima. Le ventole sono silenziose anche se con una gestione della velocità (tramite sw o hw) si può migliorare. La soluzione per organizzare i cavi all'interno è ottima. Mi sembra un gran vantaggio la dock per l'hd esterno, e mi sembra che i graffi siano l'ultimo problema, basta essere attenti o utilizzare una protezione. Altra piccola pecca secondo me è il tasto di accensione che sembra un po delicato (ma non lo è) che ho visto hanno cambiato. Inoltre va bene studiato il modo in cui orientare le ventole. Vorrei inoltre sottolineare la possibilità di spazio per sistemare filtri antipolvere o acustici in tutti i lati del case. In sostanza per 90€ mi sembra un'ottimo investimento.

John_Mat82
08-01-2010, 15:04
Gran bel case (ovviamente ho quello "originale") mi ci trovo benone e questi mi sembrano ulteriormente migliorati soprattuto per le feritoie dei cavi!

Pashark
08-01-2010, 15:15
Da possessore del papà CM690 devo dire che l'unico difetto che ho riscontrato risiede nella foratura della scocca. Un pelo rumoroso e soprattutto affamato di polvere...

stetteo
08-01-2010, 15:32
Molto bello, ma già si sapeva.

Stech1987
08-01-2010, 15:33
Molto bello, se già non possedessi la prima versione ci farei più che un pensierino...!

noxycompany
08-01-2010, 15:54
Molto bello, se già non possedessi la prima versione ci farei più che un pensierino...!

di che versione parli?^:confused:

hackaro75
08-01-2010, 15:54
ma quanti HD può alloggiare internamente!?

sinergine
08-01-2010, 16:18
Si trovano parecchie recensioni in giro.
Non sembra male ma i pannelli laterali sono come quelli del suo predecessore sottili e tendono a imbarcarsi.
Per chi come me preferisce un PC silenzioso credo che sia da scartare a meno di fare parecchio mod.. Peccato che mi sembra un buon case.
Spero la qualità sia migliore perchè se è come il predecessore i concorrenti sui 100 euro sono migliori

PS: La dock per il disco ha uno sportellino per la copertura per cui i graffi verrebbero poi nascosti.

valesavex
08-01-2010, 16:29
da possessore del primo mi pare di capire che abbiano eliminato alcuni difetti:

-i tasti di accensione e reset erano abbastanza improponibili
-ottima la finestra dietro all'oggio della CPU
-mi paiono migliorate le feritoie per i passaggi cavi

In definitiva ottimo upgrade, forse l'originale era più pulito nella linea, ma si parla di dettagli...
io mi sono innamorato del Corsair...ma il costo è un'altra cosa!!!

Sylvester
08-01-2010, 16:42
Bellissimo....possiedo il CM690 e ne sono soddisfattissimo :O !
Hanno migliorato tutto quello che c'era da migliorare:

miglior passaggio dei cavi
total black (infatti il mio è moddato total black :D )
pulsanti di accensione migliorati

Bene bene....se in futuro cambiero case lo terrò in considerazione ;)

plunderstorm
08-01-2010, 21:01
per me approved, mi pare davvero un buon case.

mirkonorroz
08-01-2010, 21:04
MA alla fine quanti HD interni ci stanno ? 2 ?

icoborg
08-01-2010, 21:21
io ho quello vecchio,ti assicuro che è gia troppo lungo..al confronto con un computer normale,se lo facevano più lungo diventa un armadio..e quindi full-tower

anche io...ma full tower si intende altro.
cmq io spendo 100 euro o quanto è...e non ci vanno tutte le schede bah...

icoborg
08-01-2010, 21:21
Personalmente 250\300€ ci possono stare tutti se il prodotto è di qualita e ne ho bisogno.

:asd:

icoborg
08-01-2010, 21:22
per chi ha il modello precedente: le ventole stock sono silenziose?

dipende...sicuramente meno delle scythe slipstream e mandano meno aria.

icoborg
08-01-2010, 21:24
MA alla fine quanti HD interni ci stanno ? 2 ?

7 mi pare 2+5 rimettendo il cestello.

manga81
08-01-2010, 23:23
Io non so che budget avete a disposizione, ma 90 euri non è che siano proprio pochi per un case!!
Nulla da dire però sul rapporto qualità prezzo: è un ottimo case, e gli attuali aggiornamenti hanno migliorato alcuni aspetti negativi come la mancanza di spazio fra il supporto mobo e la parati sx per il pasaggio dei cavi di alimentazione.

Ne ho due, uno in ufficio (elite 333 pagato 40 euro), e uno a casa (RX 690 Midtower pagato 70 euro)

Sono ottimi con un rapporto prezzo/qualità con pochi rivali.

il 690 ha un rapporto qualità/prezzo notevole imho.Il mio prossimo case sarà sicuramente un 690, probabilmente l'adavanced. Hanno un'areazione interna molto efficiente e anche uno spazio ampio

Da possessore del papà CM690 devo dire che l'unico difetto che ho riscontrato risiede nella foratura della scocca. Un pelo rumoroso e soprattutto affamato di polvere...



concordo è un buon case sicuramente sotto i 90 rimarrà un buon acquisto per chi vuole un case abbastanza capiente da poter fare crossfire ecc...


però le varie "forature" lo rendono "affamato" di polvere e rumoroso ;)

Goulash
09-01-2010, 05:52
per chi ha il modello precedente: le ventole stock sono silenziose?

Gran bel case se confrontato col prezzo d'acquisto e mi riferisco soprattutto al modello precedente.
Ho sempre desiderato comprarlo ma non mi si e' presentata l'occasione.

No questo case (come pure il precedente) non e' stato pensato per essere silenzioso oltretutto ho letto spesso che il pannello laterale dove ci sono i fori per l'aggiunta di un'altra ventola sia fonte di rumori abbastanza noiosi.
Peccato che l'abbiano aggiornato con questa nuova versione ma il problema del pannello laterale sussiste.
E che dire poi riguardo i fori sul pannello che non hanno alcun filtro per l'aria cosi' come pure i fori sulla base (correggetemi se sbaglio)?

Veramente un bel case, robusto, ben costruito con tante ventole a corredo e con un'ottimo rapporto qualita'/prezzo (il modello precedente), peccato che la Coolermaster abbia perso dei punti per delle cosette dal costo non rilevante ma che sono molto importanti ai fini della durata della componentistica.

RobyOnWeb
09-01-2010, 07:59
Sarò di parte ma allo stesso prezzo il cooler Master HAF Mini 922 rimane la scelta migliore.

Sergioal
09-01-2010, 09:42
Io ho il modello precedente e devo dire che mi ci trovo molto bene....Riguardo la rumorosità del pannello laterale l'ho risolta montandoci il filtro per la polvere presente sul fondo.

Da quel che ho capito si possono montare solo due dischi internamente e, per quel che riguarda me, potrebbe essere una limitazione.

Bella l'idea della dock esterna.

ndrmcchtt491
09-01-2010, 09:58
Ottimo case nel rapporto qualità\prezzo, poi mi pare anche abbastanza elegante

ghiltanas
09-01-2010, 11:27
concordo è un buon case sicuramente sotto i 90 rimarrà un buon acquisto per chi vuole un case abbastanza capiente da poter fare crossfire ecc...


però le varie "forature" lo rendono "affamato" di polvere e rumoroso ;)

problemino nn da poco...va bè, tanto anche il mio pc attuale ogni tanto lo passo col compressore. NN avete idea della polvere che viene fuori, anche dall'ali :eek: ...Mi domando chi nn possiede un compressore come possa pulire bene un pc :fagiano:

devil_mcry
09-01-2010, 11:41
Il primo modello CM690 resta imho il migliore! Anche quello aveva l'e-sata sulla capoccia!

guarda che questo oltre l'esata che è cmq presente come nel primo ha una dockstation per l'hdd che nn è proprio la stessa cosa di una semplice e-sata

Consiglio
09-01-2010, 12:16
Non male veramente! Complimenti sempre ai designer!

Futura12
09-01-2010, 14:13
Si trovano parecchie recensioni in giro.
Non sembra male ma i pannelli laterali sono come quelli del suo predecessore sottili e tendono a imbarcarsi.
Per chi come me preferisce un PC silenzioso credo che sia da scartare a meno di fare parecchio mod.. Peccato che mi sembra un buon case.
Spero la qualità sia migliore perchè se è come il predecessore i concorrenti sui 100 euro sono migliori

PS: La dock per il disco ha uno sportellino per la copertura per cui i graffi verrebbero poi nascosti.

Sarebbero i concorrenti da 100€? l'HAF 922 e basta...che è sempre della Coolermaster.
Non mettete in mezzo l'Antec Tree perchè fa defecare.
La dock per i dischi è sicuramente molto utile,ma un vero pugno in faccia esteticamente parlando.

Futura12
09-01-2010, 14:17
Gran bel case se confrontato col prezzo d'acquisto e mi riferisco soprattutto al modello precedente.
Ho sempre desiderato comprarlo ma non mi si e' presentata l'occasione.

No questo case (come pure il precedente) non e' stato pensato per essere silenzioso oltretutto ho letto spesso che il pannello laterale dove ci sono i fori per l'aggiunta di un'altra ventola sia fonte di rumori abbastanza noiosi.
Peccato che l'abbiano aggiornato con questa nuova versione ma il problema del pannello laterale sussiste.
E che dire poi riguardo i fori sul pannello che non hanno alcun filtro per l'aria cosi' come pure i fori sulla base (correggetemi se sbaglio)?

Veramente un bel case, robusto, ben costruito con tante ventole a corredo e con un'ottimo rapporto qualita'/prezzo (il modello precedente), peccato che la Coolermaster abbia perso dei punti per delle cosette dal costo non rilevante ma che sono molto importanti ai fini della durata della componentistica.

Oh quello vecchio costa 70€ tu hai messo in mezzo cose,che appartengono a case di tutta altra fascia.
Se uno pensava di comprare un case con pannelli da 2kg l'uno,senza rumore e con ventole da 20€ c'è il Corsair Obsidian e altri case oltre i 200€...non questo che è la fascia bassa...se escludiamo i cinesi da 30-40€.

noxycompany
09-01-2010, 16:28
Oh quello vecchio costa 70€ tu hai messo in mezzo cose,che appartengono a case di tutta altra fascia.
Se uno pensava di comprare un case con pannelli da 2kg l'uno,senza rumore e con ventole da 20€ c'è il Corsair Obsidian e altri case oltre i 200€...non questo che è la fascia bassa...se escludiamo i cinesi da 30-40€.

direi che hai ragione, anche se p difficile inquadrare un oggetto nella sua fascia di mercato solo esclusivamente tenendo il prezzzo come termine di paragone.

Futura12
09-01-2010, 16:38
direi che hai ragione, anche se p difficile inquadrare un oggetto nella sua fascia di mercato solo esclusivamente tenendo il prezzzo come termine di paragone.

Lo so ma è il prezzo quello che conta alla fine.
Io se devo scegliere fra la serie Elite sempre della Coolermaster che viene sui 40€ ed è un buon case ben fatto,ma sempre un case normale resta....e questo che per 30€ in più offre ben altro..beh non c'è dubbio,poi ovvio che qualcosa di storto c'è per forza,tipo i pannelli che si piegano facilmente,finiture in alcune parti non curate...ma appunto per sta cifra che vuoi di più! (parlo sempre del 690 vecchio che ho,di cose che ancora non ho toccato con mano non esprimo giudizi).

noxycompany
09-01-2010, 16:50
Lo so ma è il prezzo quello che conta alla fine.
Io se devo scegliere fra la serie Elite sempre della Coolermaster che viene sui 40€ ed è un buon case ben fatto,ma sempre un case normale resta....e questo che per 30€ in più offre ben altro..beh non c'è dubbio,poi ovvio che qualcosa di storto c'è per forza,tipo i pannelli che si piegano facilmente,finiture in alcune parti non curate...ma appunto per sta cifra che vuoi di più! (parlo sempre del 690 vecchio che ho,di cose che ancora non ho toccato con mano non esprimo giudizi).

si si, infatti questo ragionamento non fa una piega, alla fine dal mio punto di vista un case deve solo essere ben insonorizzato e largo abbastanza per garantire un corretto flusso d'aria..tanto lo tengo sotto la scrivania :D :D

Gollumnova
10-01-2010, 01:32
Bhe gia supportare solo 2 HDD per me questo è da scludere, ne ho ben 3 e non è detto che ne arrivi un'altro,

Poi l'ingresso SATA mi pare una cosa utilissima senza importare l'estetica

icoborg
10-01-2010, 13:01
Bhe gia supportare solo 2 HDD per me questo è da scludere, ne ho ben 3 e non è detto che non (fixed) ne arrivi un'altro,

Poi l'ingresso SATA mi pare una cosa utilissima senza importare l'estetica

ne ha 7 o 6 c'è un cestello sotto che si puo rimuovere...leggere la recensione prima :asd:

Futura12
10-01-2010, 13:33
ne ha 7 o 6 c'è un cestello sotto che si puo rimuovere...leggere la recensione prima :asd:

:D Precisamente 6, + uno da 2.5 pollici.
2 posti per l'HDD è ovviamente una cosa fuori dal mondo per un case di tali dimensioni.

G3f0rC3
10-01-2010, 16:14
ottimi i buchi presenti nel pannello dove montare la mb che permettono una disposizione dei fili ancora più ordinata

Sidd73
21-01-2010, 23:54
Ho il cm 690 finestrato prima serie...e sono pienamente soddisfato.....ora vedendo che han migliorato notevolmente ...con feritorie maggiori e ben posizionate da permettere un ottimo ordine...la possibilita di integrare un impianto a liquido...un Hd esterno...ecc ecc a un prezzo veramente competitivo.. dato che mi serve un case ...questo CM690 II advanced sara il prossimo ..acquisto.

Futura12
22-01-2010, 12:07
Ho il cm 690 finestrato prima serie...e sono pienamente soddisfato.....ora vedendo che han migliorato notevolmente ...con feritorie maggiori e ben posizionate da permettere un ottimo ordine...la possibilita di integrare un impianto a liquido...un Hd esterno...ecc ecc a un prezzo veramente competitivo.. dato che mi serve un case ...questo CM690 II advanced sara il prossimo ..acquisto.

cioè cambi il 690 che gia hai per questo?
è una scelta condivisibile solo se a costo zero,o di 10 max 20€..

devil_mcry
22-01-2010, 12:10
secondo voi x fine febbraio sarà disponibile in quantità?

michelgaetano
22-01-2010, 12:11
secondo voi x fine febbraio sarà disponibile in quantità?

Sicuramente sì. Un negozio già ce l'ha, all'estero è presente. Tempo un paio di settimane e gli shop più "attenti" lo avranno sicuro.

devil_mcry
22-01-2010, 12:21
Sicuramente sì. Un negozio già ce l'ha, all'estero è presente. Tempo un paio di settimane e gli shop più "attenti" lo avranno sicuro.

ok ottimo xke verso fine febbraio inizio marzo voglio cambiare case

amwela
16-02-2010, 09:24
siete riusciti af arlo fuinzionare?? ho messo hdisk sulla station del case ma non lo vede e non parte nemmeno come se non arrivasse corrente....ho visto che l'unico collegamento è il cavo sata sulla skeda madre..ma la corrente come la prende???? help

floop
16-02-2010, 10:33
ottimo però costa come un 922

amwela
17-02-2010, 08:35
siete riusciti af arlo fuinzionare?? ho messo hdisk sulla station del case ma non lo vede e non parte nemmeno come se non arrivasse corrente....ho visto che l'unico collegamento è il cavo sata sulla skeda madre..ma la corrente come la prende???? help


rpoblema risolto...non era attaccata l'alimentazione....ora è tutto ok...stupenda la funzione della station per sata..inserisci e levi h disk a caldo....meglio di una penna usb :) non bisogna nemmeno fare rimozione sicura hardware :)

Aryan
29-03-2010, 17:12
Meglio questo o un HAF 922???

Capozz
29-03-2010, 17:33
Meglio questo o un HAF 922???

Dipende.
Questo è più pratico (cestello hd removibile, possibilità di montare un hard disk sopra ecc) ma l'haf è più ventilato.

Aryan
29-03-2010, 18:27
Dipende.
Questo è più pratico (cestello hd removibile, possibilità di montare un hard disk sopra ecc) ma l'haf è più ventilato.

E a livello di spazio e possibilità di montare VGA grandi?
Poi se non sbaglio l'HAF ha meno filtri antipolvere mi pare... :wtf:

Capozz
29-03-2010, 19:16
E a livello di spazio e possibilità di montare VGA grandi?
Poi se non sbaglio l'HAF ha meno filtri antipolvere mi pare... :wtf:

Nell'HAF ci ficchi la scheda che vuoi, c'entra anche la 5970 quindi il problema non si pone.
Riguardo ad i filtri anti polvere sull'HAF stanno solo sulla ventola di immissione (su quelle di estrazione non servono)

devil_mcry
29-03-2010, 19:27
preso, contentissimo, un bestione ma sta ancora bene sulla scrivania :) bella la verniciatura

amwela
21-01-2019, 01:38
io lo uso ancora e siamo nel 2019, mi trovo benissimo ancora