PDA

View Full Version : [NEWS] Frattini: sacrificarsi per i body scanner


c.m.g
08-01-2010, 12:37
martedì 5 gennaio 2010

Per il ministro degli Esteri, il diritto alla privacy dovrebbe bilanciarsi con la tutela della sicurezza in volo. Gli scanner corporali sarebbero lo strumento più sicuro, pronti a Fiumicino e Malpensa. Qualcuno borbotta

Roma - Si tratterebbe di un sacrificio necessario per tutelare il diritto alla sicurezza, precondizione di tutte le libertà dei cittadini. I body scanner (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=scanner+aeroporti&t=4) sarebbero lo strumento più sicuro per prevenire attentati di natura terroristica a bordo degli aerei, perché capaci di scovare anche una capsula esplosiva inghiottita da un ipotetico uomo-bomba. A spiegare tutto questo, il ministro degli Esteri Franco Frattini che, nel corso di una recente intervista rilasciata a Radio 24, ha sottolineato (http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=136475) come gli attuali metal detector non siano più così efficaci.

"La privacy di una persona è un diritto assoluto ed inviolabile - ha dichiarato (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2010/01/05/visualizza_new.html_1651607364.html) Frattini - ma se una persona non si sente sicura di prendere un aereo perché teme che accanto a lui ci sia un signore con un carico esplosivo nel suo corpo, allora questa è la principale negazione della libertà". I terroristi avrebbero a suo dire trovato strumenti sempre più sofisticati per eludere i controlli aeroportuali, minacciando continuamente le pur efficaci misure di prevenzione che hanno portato a numerosi arresti tra il 2006 e il 2009.

"Sono deciso a far sì che i body scanner siano collocati quantomeno a Fiumicino e a Malpensa". Così ha parlato (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE60406520100105) il ministero dell'Interno Roberto Maroni, che ha essenzialmente confermato le intenzioni del governo del Belpaese di offrire una seria alternativa a palpeggiamenti e metal detector. E risorse sono già state accantonate dall'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile (ENAC), in attesa della mossa da parte dell'UE, per stabilire (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/01/05/visualizza_new.html_1651658328.html) un modello unico a norma sia di privacy che di salute.

Quello degli scanner corporali è uno strumento di prevenzione che ha destato non poche perplessità. Stando a quanto spiegato dal quotidiano britannico The Independent (http://www.independent.co.uk/news/uk/home-news/are-planned-airport-scanners-just-a-scam-1856175.html), un body scanner non sarebbe comunque in grado di rilevare polveri o liquidi presenti all'interno del corpo umano, andando indirettamente a smentire quanto sostenuto dal ministro Frattini. Le stesse autorità di Londra, dopo aver promesso di introdurli in maniera graduale, hanno dovuto fronteggiare il fuoco di non poche polemiche.

Gli scanner andrebbero a creare immagini oscene di minori osservati al di là dei vestiti, come sottolineato (http://www.corriere.it/cronache/10_gennaio_05/maroni-frattini-body-scanner_fd2db2a4-f9df-11de-ad79-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano) da alcune associazioni britanniche. Una preoccupazione che si è poi estesa anche ai maggiorenni e personaggi dello spettacolo, potenzialmente a rischio di pubblicazioni indesiderate.

Mentre l'argomento verrà trattato nel corso di una prossima riunione dell'ENAC, il Garante per la Privacy Francesco Pizzetti ha spiegato che l'utilizzo di simili apparecchiature debba rispettare innanzitutto la dignità della persona. Per Pizzetti si potrebbe trovare un compromesso: rilevare soltanto la sagoma del corpo, non immortalandone l'interno.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2780738/PI/News/frattini-sacrificarsi-body-scanner.aspx)

Eress
13-01-2010, 19:19
Perchè non fa lui da cavia? magari con un centinaio di scan tanto per iniziare, così poi diventa fosforescente :D

c.m.g
22-01-2010, 11:14
correlata:
IBM, scanner e aeroporti (http://punto-informatico.it/2791134/PI/News/ibm-scanner-aeroporti.aspx) su punto informatico

Donagh
23-01-2010, 18:15
scan? gia le radiografie sono da evitare
meno di queste esposizioni a onde varie meglio e'

e poi se voglio far saltare un aereo lo farei in modo intelligente:

tipo un fallo cavo portato da una donna/o piu con dentro il necessario per la detonazione....

(o suppostone)

cloutz
24-01-2010, 09:23
Poi non capisco tutta sta paranoia che hanno per gli aerei..
Se volessero fare qualcosa gli basterebbe andare in Stazione Centrale a Milano alle 7 di mattina:stordita:

bahh

Eress
24-01-2010, 11:11
Infatti, per questi motivi è un provvedimento assolutamente demenziale

c.m.g
11-02-2012, 11:11
Body scanner presto in Italia? (http://punto-informatico.it/3435472/PI/News/body-scanner-presto-italia.aspx) su punto informatico

c.m.g
08-03-2012, 09:50
Correlata:
USA, la grande falla dei body scanner (http://punto-informatico.it/3470954/PI/News/usa-grande-falla-dei-body-scanner.aspx) su punto informatico