PDA

View Full Version : Indeciso tra una Ati 5770 o una 5850


Granuz88
08-01-2010, 10:20
Salve a tutti!

Putroppo proprio due giorni fa la mia gloriosa nvidia 8800GT si è guastata.
Non so come sia successo, ma adesso vedo lo schermo a strisce alternate, una striscia perfetta e una che sembra lo sfondo della TV quando si stacca l'antenna (e così via).

Ho provato a vedere se è colpa dello schermo, collegandolo ad altre fonti ma funziona, ho provato a cambiare cavo ma mi da lo stesso problema.
Andando nella gestione delle periferiche di windows mi viene fuori un asterisco giallo sulla scheda con un messaggio di errore (Impossibile inizializzare correttamente l'hardware).
Non è nemmeno un problema i driver perchè la visualizzaione è pesantemente compromessa fin dall'accensione del PC (Nel BIOS per capirci).
L'ho pulita dalla polvere, ho pulito la scheda madre, ecc... (cosa che avevo fatto comunque sei mesi fa circa) ma nulla di fatto.

Premesso questo ho deciso quindi di cambiare scheda.
Ho un AMD 9550 quad-core, 4GB di RAM e sono indeciso se prendere una ATI 5770 o una ATI 5850.
Io gioco parecchio con il PC, ma comunque non ho mai avuto grosse pretese, una scheda di tipo medio mi va benone.

Io prenderei la prima, ma visto che è da tanto che volevo cambiare lo schermo (ho un 17 pollici 1280x1024) visto che ci sono vorrei prendermi un 22 pollici FullHD 1920x1080.

Guardando anche al futuro secondo voi una 5770 riuscirà a gestire correttamente questa risoluzione (anche disabilitando l'AA in certi giochi, per me va bene) oppure è meglio che spenda un poco di più e mi prendo una 5850?

Avrei preferito aspettare che uscissero le nvidia FERMI per avere un allineamento dei prezzi, ma putroppo non posso aspettare.

Che ne pensate?

Vi ringrazio! ;)

randy88
08-01-2010, 12:43
visto il futuro monitor FULL HD, ti consiglio vivamente la 5850. sarà molto più longeva.

altrimenti, se vuoi risparmiare e non ti interesano le DX11, vai sulla 4890.

che alimentatore hai?

Axelt
08-01-2010, 12:51
visto il futuro monitor FULL HD, ti consiglio vivamente la 5850. sarà molto più longeva.

altrimenti, se vuoi risparmiare e non ti interesano le DX11, vai sulla 4890.

che alimentatore hai?

quoto

Granuz88
08-01-2010, 13:24
Visto che ci sono volevo puntare su schede DX11, ecco perchè volevo scegliere tra la serie 5xxx.

Il mio alimentatore dovrebbe essere di 500 - 550 Watt circa, ora non ricordo di preciso perchè sono al lavoro e non ho il fisso sotto mano...

rupoide
08-01-2010, 14:00
Anch'io mi ritrovo con lo stesso dubbio di Granuz per un pc nuovo basato su un Phenom II X4 955 con 4 GB di ram DD3 a 1600 mhz e un monitor Asus da 22" fullHD. Inizialmente avevo pensato di metterci la 5770, mi piace giocare ma non sono un "fissato" delle prestazioni, mi interessa di più il discorso longevità visto che non cambio spesso configurazione. Vista la risposta di Randy ora propenderei più per la 5850 anche perchè una volta spesi più di mille euro magari non ha senso risparmiare proprio sulla scheda video; dovrebbe costare circa un centinaio di euro in più, giusto..?
Attendo consigli...

Ciao e grazie

rupoide
08-01-2010, 14:00
Anch'io mi ritrovo con lo stesso dubbio di Granuz per un pc nuovo basato su un Phenom II X4 955 con 4 GB di ram DD3 a 1600 mhz e un monitor Asus da 22" fullHD. Inizialmente avevo pensato di metterci la 5770, mi piace giocare ma non sono un "fissato" delle prestazioni, mi interessa di più il discorso longevità visto che non cambio spesso configurazione. Vista la risposta di Randy ora propenderei più per la 5850 anche perchè una volta spesi più di mille euro magari non ha senso risparmiare proprio sulla scheda video; dovrebbe costare circa un centinaio di euro in più, giusto..?
Attendo consigli...

Ciao e grazie

randy88
08-01-2010, 14:19
Visto che ci sono volevo puntare su schede DX11, ecco perchè volevo scegliere tra la serie 5xxx.

Il mio alimentatore dovrebbe essere di 500 - 550 Watt circa, ora non ricordo di preciso perchè sono al lavoro e non ho il fisso sotto mano...

ci servono i dati precisi dell'ali.

cmq se vuoi DX11, allora vai a occhi chiusi sulla 5850(ali permettendo)

Anch'io mi ritrovo con lo stesso dubbio di Granuz per un pc nuovo basato su un Phenom II X4 955 con 4 GB di ram DD3 a 1600 mhz e un monitor Asus da 22" fullHD. Inizialmente avevo pensato di metterci la 5770, mi piace giocare ma non sono un "fissato" delle prestazioni, mi interessa di più il discorso longevità visto che non cambio spesso configurazione. Vista la risposta di Randy ora propenderei più per la 5850 anche perchè una volta spesi più di mille euro magari non ha senso risparmiare proprio sulla scheda video; dovrebbe costare circa un centinaio di euro in più, giusto..?
Attendo consigli...

Ciao e grazie

idem come sopra.

toyman90
08-01-2010, 21:32
bene..siamo in 3 persone ad evere gli stessi dubbi..sono in procinto di comprare un monitor full hd e lo volevo poi sfruttare per bene con una scheda che mi permettesse di giocare fluidamente gli ultimi titoli ancora per un annetto possibilmente. :D la mia nvidia è la ASUS 8800 GT 1GB, per ora mi trovo bene a 1280x1024 ma in full hd la vedo dura....... :cry:

ferro10
08-01-2010, 22:48
quoto anke io per la 5850 ke è molto buona in full HD

kinotto88
09-01-2010, 01:05
Anch'io mi ritrovo con lo stesso dubbio di Granuz per un pc nuovo basato su un Phenom II X4 955 con 4 GB di ram DD3 a 1600 mhz e un monitor Asus da 22" fullHD. Inizialmente avevo pensato di metterci la 5770, mi piace giocare ma non sono un "fissato" delle prestazioni, mi interessa di più il discorso longevità visto che non cambio spesso configurazione. Vista la risposta di Randy ora propenderei più per la 5850 anche perchè una volta spesi più di mille euro magari non ha senso risparmiare proprio sulla scheda video; dovrebbe costare circa un centinaio di euro in più, giusto..?
Attendo consigli...

Ciao e grazie

anche per te la 5850 è adatta..

Granuz88
09-01-2010, 13:05
Bene, questi i dati dell'ALI.

Purtroppo devo ritirare quanto ho detto prima... ero convinto di avere un 500 watt invece ho un 400 watt.... dite che possa essere un problema? :stordita:

http://www.iouppo.com/life/pic1/b2a8c510a1a1298bc0048f10e15b0495.JPG (http://www.iouppo.com)

Vi ringrazio per i consigli! ;)

ertruffa
09-01-2010, 13:31
Bene, questi i dati dell'ALI.

Purtroppo devo ritirare quanto ho detto prima... ero convinto di avere un 500 watt invece ho un 400 watt.... dite che possa essere un problema? :stordita:

http://www.iouppo.com/life/pic1/b2a8c510a1a1298bc0048f10e15b0495.JPG (http://www.iouppo.com)

Vi ringrazio per i consigli! ;)
ali scadente.per me non regge assolutamente una 5850.

randy88
09-01-2010, 14:03
ali scadente.per me non regge assolutamente una 5850.

18A basterebbero.

il problema è che quelli non sono 18A, ma parecchi meno. "marca scadente docet" :D


se vuoi un consiglio, getta quel coso, e prenditi un bel corsair VX450w

ferro10
09-01-2010, 14:06
18A basterebbero.

il problema è che quelli non sono 18A, ma parecchi meno. "marca scadente docet" :D


se vuoi un consiglio, getta quel coso, e prenditi un bel corsair VX450w

concordo prenditi un vx450 oppure un vx550 ke vuoi un pò di potenza in +

Gabriyzf
09-01-2010, 14:16
cambia ali e prendi la 5850 ;)

Axelt
09-01-2010, 14:53
Ali pessimo!

Vieirarock
09-01-2010, 16:48
Se non puoi cambiare alimentatore adesso potresti puntare su una 4770 usata e poi verso aprile 2010 potresti valutare le prestazioni delle nuove nvidia rispetto alla hd 5850..

..in ogni caso dovrai cambiare alimentatore sia che tu scelga ATI o NVidia :)

_ROBERTO_
09-01-2010, 22:20
visto il futuro monitor FULL HD, ti consiglio vivamente la 5850. sarà molto più longeva.

altrimenti, se vuoi risparmiare e non ti interesano le DX11, vai sulla 4890.

che alimentatore hai?

Quoto

_ROBERTO_
09-01-2010, 22:23
Concordo per corsair vx450/550

isomen
09-01-2010, 22:39
Visto che state parlando di alimentatori, un enermax 500 liberty è sufficente per la 5850? il resto della configurazione è la N° 2 in firma, grazie a chi mi darà info.

;) CIAUZ

Granuz88
10-01-2010, 09:13
Ok, mi pare di capire che come Ali ho una bella ciofeca! :doh:

Certo che tra Ali, Scheda video e schermo spendo un patrimonio!
He he he! :rolleyes:


Comunque grazie per i consigli!

isomen
10-01-2010, 16:02
Visto che state parlando di alimentatori, un enermax 500 liberty è sufficente per la 5850? il resto della configurazione è la N° 2 in firma, grazie a chi mi darà info.

;) CIAUZ

Rinnovo la domanda, se qualcuno sa aggiornarmi sulle richieste energetiche di questa scheda. in pratica andrebbe a sostituire una 4850.

;) CIAUZ

Gabriyzf
10-01-2010, 16:13
Rinnovo la domanda, se qualcuno sa aggiornarmi sulle richieste energetiche di questa scheda. in pratica andrebbe a sostituire una 4850.

;) CIAUZ

io credo sia più che sufficiente

Axelt
10-01-2010, 17:06
Visto che state parlando di alimentatori, un enermax 500 liberty è sufficente per la 5850? il resto della configurazione è la N° 2 in firma, grazie a chi mi darà info.

;) CIAUZ


con il tuo Liberty alimenti senza nessun problema la 5850......

randy88
10-01-2010, 17:16
con il tuo Liberty alimenti senza nessun problema la 5850......

quoto.

isomen
10-01-2010, 17:28
Grazie delle risposte, a questo punto nn mi resta che tenere d'occhio il prezzo per acquistarla appena possibile.

;) CIAUZ

Granuz88
21-01-2010, 12:31
Bene,
Allora ho acquistato il vx550 e la Ati 5850... una sola informazione ancora:

Sul retro della scheda ci sono due prese da sei pin. E' necessario collegarle entrambe, oppure ne basta una sola?

Perchè sul libretto di istruzioni mi da come opzione sia 1x6 che 2x6, a meno che non faccia confusione con altro...

Mi potreste illuminare per favore? Grazie!

Axelt
21-01-2010, 13:07
Bene,
Allora ho acquistato il vx550 e la Ati 5850... una sola informazione ancora:

Sul retro della scheda ci sono due prese da sei pin. E' necessario collegarle entrambe, oppure ne basta una sola?

Perchè sul libretto di istruzioni mi da come opzione sia 1x6 che 2x6, a meno che non faccia confusione con altro...

Mi potreste illuminare per favore? Grazie!

devi collegarle tutte e due

Janoe
22-01-2010, 12:24
Salve
Io al momento ho:
Intel Core 2 Quad Q6600
4GB di Ram Kingstone 800
MB P5Q-se
VGA 8800 GTS 640
Monitor 17" Philips
Alim. Enermax (Liberty? ora non ricordo) da 620W
Ho intenzione di fare il seguente upgrade (visto che ho la possibiltà di prendere un buon usato a pochi soldi)
CPU Intel Q9550 con overclock stabile a 3.6 Ghz
4GB di Ram hyperX a 1066
MB P5Q-e
sono ora combattuto sull'acquisto della nuova scheda video chiedo quindi consiglio a voi avendo io un 17 e non avendo lo spazio necessario per metterne uno più grande, mi conviene prendere una 5850 o può andare bene una 5770?
Qualora cambiassi tipo fra 6 mesi scrivania e monitor sarebbe preferibile uno sli fra 2 5770 o sempre una 5850?(PS in questo caso l'alimentatore c'è la fa?)

Grazie

terzaghi
22-01-2010, 12:46
Se non cambi monitor la 5770 è più che sufficiente per giocare al massimo per molto tempo.
Il tuo alimentatore è capace di alimentare due 5770, ma con quel monitor un crossfire di due 5770 sono solo soldi buttati.....una basta e avanza.

Janoe
22-01-2010, 13:08
il crossfire lo fare solo se mi venisse voglia di cambiare monitor quello che voglio capire e se poi mi converrebbe ovvero 2x5770 è meglio di una 5850 e quanto?

_ROBERTO_
23-01-2010, 15:48
Prestazionalmente meglio il crossfire, ma bisogna vedere come varieranno i prezzi

terzaghi
23-01-2010, 16:07
il crossfire lo fare solo se mi venisse voglia di cambiare monitor quello che voglio capire e se poi mi converrebbe ovvero 2x5770 è meglio di una 5850 e quanto?

ci sono anche i test di due 5770,
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5750-review-crossfirex/

HIVE mind
23-01-2010, 16:44
... ed ecco il quarto con gli stessi problemi :D
a differenza degli altri il full hd mi interessa relativamente anche perchè il monitor mi va benissimo quello che ho, il fatto è che sono ancora su xp e (se non erro, ma forse si) verso marzo dovrebbe uscire il SP1 di win 7 e vorrei fare il salto... ho letto anche di dx11.

Volevo un consiglio dai più esperti... se la scheda dovesse morire prima del tempo previsto su cosa mi devo buttare visto che poi passerò al 7?
Nel caso resistesse fino a marzo sapreste fare qualche previsione su cosa andare?

Grazie molte

DUSTIN
23-01-2010, 17:06
Scrivo per l'ennesima volta, 2x5770=5870 240euro contro 340euro decidete di conseguenza

stek23
18-01-2011, 18:18
ciao riapro il thread..per chiedere un informazione veloce:
un corsair vx550 regge 2 5850 e un q6600 occato?
grazie

toyman90
18-01-2011, 19:20
ciao riapro il thread..per chiedere un informazione veloce:
un corsair vx550 regge 2 5850 e un q6600 occato?
grazie

uhm...secondo me è un po' a rischio...

stek23
18-01-2011, 21:09
uhm...secondo me è un po' a rischio...
grazie pensavo anch'io..si starebbe piu' tranquilli con corsair da 650watt.

toyman90
18-01-2011, 22:49
grazie pensavo anch'io..si starebbe piu' tranquilli con corsair da 650watt.

mah, ti dico.. fai sempre una considerazione: gli alimentatori hanno il loro picco di efficienza a circa il 50-60% del carico di lavoro massimo. A quanto ne so, il Q6600 non è di certo poco dispendioso in termini di consumi (65nm) e due 5850 anche loro non fanno poco. secondo me come consumo totale saresti intorno ai 500W (proprio a spanne! :) ), prendi in considerazione un buon 750-800W, magari con certificazione 80+ gold e chi più ne ha più ne metta.. alla fine è un componente che ti rimarrà e i soldi spesi per l'acquisto si ripagheranno nel tempo in termini di risparmio energetico. ;)