View Full Version : MSI, Big Bang Fuzion esce allo scoperto
Redazione di Hardware Upg
08-01-2010, 08:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-big-bang-fuzion-esce-allo-scoperto_31214.html
MSI mostra al CES di Las Vegas Big Bang Fuzion, la prima scheda madre sviluppata su chip Lucid Hydra
Click sul link per visualizzare la notizia.
questa è una cosa ottima, speriamo che i dissapori tra ati e nvidia non ne ritardino troppo l'uscita e/o ne ostacolino la commercializzazione -.-
Il tutto alla modica cifra di 300 euro..:)
Quel dissipatore sembra una palazzina abusiva...
Ma in che senso "non costringe ad avere due schede video dello stesso produttore"? Comunque s'intende della stessa famiglia, giusto?
Non credo s'intenda una Radeon con una Geforce. Mi chiedo se si possa mettere, che so, una Radeon 4850 con una 5770, o cose del genere.
allora in pratica il chip hydra divide lo schermo in due parti, dando la gestione di ogni singola metà a una gpu. Quindi si possono usare schede video non solo di produttori diversi, ma anche di generazioni diverse (almeno in teoria)
Permette esattamente di sfruttare appieno schede video dei due produttori nello stesso sistema (una geforce ed una radeon) oppure radeon e geforce di serie diverse (HD5xxx e HD4xxx, o 3xxx etc. oppure una 8800GT con una GTX285, qualsiasi configurazione, insomma) all'interno dello stesso pc, oltre a permettere il normale SLI ed il normale Xfire.
Dirty_Punk
08-01-2010, 09:11
si possono montare anche ati e nvidia assieme, ma se guardate su anandtech una preview di questo hydra che per ora non mostra sicuramente nessun vantaggio, addirittura mettendo 2 schede diverse le prestazioni sono inferiori alla più potente delle 2 (quindi non solo nessun vantaggio, ma pure svantaggi!..)
speriamo ottimizzino i driver..
AceGranger
08-01-2010, 09:14
Non credo s'intenda una Radeon con una Geforce. Mi chiedo se si possa mettere, che so, una Radeon 4850 con una 5770, o cose del genere.
e credi male, quel chip fa proprio quello, ti permette di usare ATI e nVidia
Su guru3d c'è una recensione.
E ci sono delle limitazioni sul sistema Hydra semplicemente sconcertanti.
Senza dimenticare il prezzo indicato di 329 euro / 389 $, per avere pur sempre una P55...
devil_mcry
08-01-2010, 09:40
ultimamente ho rivalutato molto msi sulle mobo ma sta cosa mi lascia perplesso ... immagino che la svga + potente rimanga castrata alla meno potente ma poi nn è che scoppiano casini cn i driver ecc ecc ?
lucabeavis69
08-01-2010, 09:42
Ieri è uscita una bella rece con test qui: http://www.tomshardware.com/reviews/msi-fuzion-lucidlogix-hydra,2526.html
E chi legge TGM sapeva già qualcosa dal mese scorso (anche se in effetti sono anni che la Lucid (con base in Israele e in California) studia su questo progetto).
sdjhgafkqwihaskldds
08-01-2010, 09:46
Cioè, non ho capito, ci vogliono chip particolari per SLI/Cross con VGA di produttori differenti?
io ho una MB con P45 della DFI e una VGA della sapphire
se voglio fare un crossfire con una marca differente, ad es. powercolor o peek, della stessa scheda video ovviamente, non funziona? :confused:
ultimamente ho rivalutato molto msi sulle mobo ma sta cosa mi lascia perplesso ... immagino che la svga + potente rimanga castrata alla meno potente ma poi nn è che scoppiano casini cn i driver ecc ecc ?
ho provato a pensare ad un sistema misto con scheda Nvidia + scheda Amd su una Mb da 300 e passa euro, driver Forceware, Catalyst e Hydra tutti insieme, da aggiornare quest'ultimi ogni trimestre perchè senza profiling sono inutili.
Poi ogni 1 o 2 mesi, vedere se i Forceware/Catalyst sono certificati da Hydra.
Senza contare tutte le altre limitazioni, solo a pensare a questo, ci vuole una sana dose di "entusiastico masochismo" per assemblarsi un sistema del genere :D
devil_mcry
08-01-2010, 09:55
Cioè, non ho capito, ci vogliono chip particolari per SLI/Cross con VGA di produttori differenti?
io ho una MB con P45 della DFI e una VGA della sapphire
se voglio fare un crossfire con una marca differente, ad es. powercolor o peek, della stessa scheda video ovviamente, non funziona? :confused:
puoi farlo ma li ti permette di ficcare se ho capito bene una scheda diversa dalla tua proprio, tipo una nvidia o una svga di un'altra generazione che cmq nn sarebbe supportata dal cross
xo guardando i bench su toms è strano
il crossfire va meglio con hidra che con il sistema ati (e questo fa pensare)
lo sli va peggio con hidra
fermo restando che questo nei bench sintetici perchè poi nei games in certi casi le prestazioni sn basse davvero
bisogna anche considerare il supporto del sistema a lunga durata
devil_mcry
08-01-2010, 09:56
ho provato a pensare ad un sistema misto con scheda Nvidia + scheda Amd su una Mb da 300 e passa euro, driver Forceware, Catalyst e Hydra tutti insieme, da aggiornare quest'ultimi ogni trimestre perchè senza profiling sono inutili.
Poi ogni 1 o 2 mesi, vedere se i Forceware/Catalyst sono certificati da Hydra.
Senza contare tutte le altre limitazioni, solo a pensare a questo, ci vuole una sana dose di "entusiastico masochismo" per assemblarsi un sistema del genere :D
gia infatti, non è tutto oro colato
la vedo + come una prova di concetto e bastari sta roba apre la strada a nuove soluzioni future ma per il momento a me sembra un po inutile ... :\
puoi farlo ma li ti permette di ficcare se ho capito bene una scheda diversa dalla tua proprio, tipo una nvidia o una svga di un'altra generazione che cmq nn sarebbe supportata dal cross
xo guardando i bench su toms è strano
il crossfire va meglio con hidra che con il sistema ati (e questo fa pensare)
lo sli va peggio con hidra
fermo restando che questo nei bench sintetici perchè poi nei games in certi casi le prestazioni sn basse davvero
bisogna anche considerare il supporto del sistema a lunga durata
Questa è l'altra recensione:
http://www.guru3d.com/article/msi-big-bang-fuzion-lucid-hydra-review-test/
uno che compra una scheda madre da 300 euro per questo accrocchio fa prima a comprarsi una vga identica all'attuale e farsi il suo sli o xfire visti anche i risultati e i problemi riscontrati.
suneatshours86
08-01-2010, 10:35
solo io trovo interessante questa M/B?
la recensione di Guru3d è ben fatta!
La soluzione resta comunque molto interessante, sicuramente ancora immatura visti i problemi che ha, il prezzo è folle, solo con il costo della scheda e qualche euro in più ti ci prendi mainboards X58 e i7-920.
personalmente utilizzo una scheda video Nvidia (GTX260) ed una ATI (HD5870) sullo stesso sistema, basato su una rampage formula dell'ASUS. Con una sciocca patch di win 7 si vedono le due schede, queste renderizzano insieme e posso usare Physx durante il rendering grafico della Radeon. Forse non avrà le medesime prestazioni della Big Bang, ma è bastata una GRATUITA googleata per trovare una soluzione, anch'essa gratuita, che mi permette di lavorare rock solid con una configurazione del genere...
devil_mcry
08-01-2010, 11:17
Questa è l'altra recensione:
http://www.guru3d.com/article/msi-big-bang-fuzion-lucid-hydra-review-test/
letta, o meglio sfogliata come scheda in se mi pare molto buona (bellissimo avere dei punti di rilevazione sulla mobo senza dover faticare ma nn è prerogativa di questo modello)
per il resto rimango scettico, nn so chi la comprerà non mi sembra di poter gridare al miracolo dal punto di vista prestazionale ...
Giuro che appena ho visto la seconda immagine mi son venuti i brividi... :|
personalmente utilizzo una scheda video Nvidia (GTX260) ed una ATI (HD5870) sullo stesso sistema, basato su una rampage formula dell'ASUS. Con una sciocca patch di win 7 si vedono le due schede, queste renderizzano insieme e posso usare Physx durante il rendering grafico della Radeon. Forse non avrà le medesime prestazioni della Big Bang, ma è bastata una GRATUITA googleata per trovare una soluzione, anch'essa gratuita, che mi permette di lavorare rock solid con una configurazione del genere...
Ma ti funziona anche con i giochi?
Dubito...
Anyway questo chip Hydra mi sembra di una in'utilità sconcertante. Cosa ci potrà mai essere da impedirti di usare due schede uguali con il vantaggio di usare tecnologie pensate apposta, aggiornate regolarmente e supportate dal produttore? Fra l'altro quanto il costo per una cosa del genere è decisamente alto...Un solo vantaggio reale?
noxycompany
08-01-2010, 13:18
Ma ti funziona anche con i giochi?
Dubito...
Anyway questo chip Hydra mi sembra di una in'utilità sconcertante. Cosa ci potrà mai essere da impedirti di usare due schede uguali con il vantaggio di usare tecnologie pensate apposta, aggiornate regolarmente e supportate dal produttore? Fra l'altro quanto il costo per una cosa del genere è decisamente alto...Un solo vantaggio reale?
si che funziona , perchè è una feature del sistema operativo!bloccata poi da nvidia con i suoi driver ma sbloccata da qualcuno che non ci stava...
letta, o meglio sfogliata come scheda in se mi pare molto buona (bellissimo avere dei punti di rilevazione sulla mobo senza dover faticare ma nn è prerogativa di questo modello)
per il resto rimango scettico, nn so chi la comprerà non mi sembra di poter gridare al miracolo dal punto di vista prestazionale ...
Sulla MB Msi non ho nulla da eccepire, ma a sto' punto ci si orienta sulla P55-GD80 Sli/Crossfire che costa quasi la metà.
Per il resto, penso anch'io che Hydra resti un esercizio di stile: tireremo le somme tra 1 anno :)
devil_mcry
08-01-2010, 15:15
Sulla MB Msi non ho nulla da eccepire, ma a sto' punto ci si orienta sulla P55-GD80 Sli/Crossfire che costa quasi la metà.
Per il resto, penso anch'io che Hydra resti un esercizio di stile: tireremo le somme tra 1 anno :)
si infatti, l'ho vista dopo che ho acquistato la mia, probabilmente cmq avrei scelto questa, ma quella mobo è decisamente da banchetto e smanettone
si che funziona , perchè è una feature del sistema operativo!bloccata poi da nvidia con i suoi driver ma sbloccata da qualcuno che non ci stava...
Interessante. Quindi ancora più inutile questo Hydra.
Sono curioso di sapere come vengono gestiti gli effetti... perchè per quanto la qualità video si sia molto alzata nel tempo e le schede ati e nvidia diano risultati oggi molto simili, non sono proprio uguali...
I colori sono uniformi? Cosa succede attivando filtri vari?
mirkonorroz
08-01-2010, 20:14
Interessante. Sono curioso di vedere come verra' accolta dagli utenti tale soluzione e se ci sara' nel tempo un vero e costante supporto lato sw.
PS: Io di Big Bang conoscevo (ne ho un paio + una super BB) solo la scheda acceleratrice dell'ing. Bianco dell'Hardital, per Amiga. :) (gli hanno fregato il nome ?)
a me big bang fa tornare in mente le moto gp degli anni 90 quando l'honda se ne usci con il motore big bang a scoppi ravvicinati delle 5002t:)
*Pegasus-DVD*
09-01-2010, 09:58
ma perke siete tutti contro questa tecnologia ? io la trovo spettacolare...
io ho una scheda video geforce 9800gtx e voglio vedere dove ne trovo una uguale per fare lo sli... da nessuna parte ... è sempre stato cosi.
tutte le volte che voglio fare uno sli non trovo mai la scheda giusta e me ne devo comprare una nuova e buttare quella vecchia...
finalmente con questa scheda madre ne posso mettere 2 diverse (ma della stessa marca per non far troppi casini).... era ora
personalmente utilizzo una scheda video Nvidia (GTX260) ed una ATI (HD5870) sullo stesso sistema, basato su una rampage formula dell'ASUS. Con una sciocca patch di win 7 si vedono le due schede, queste renderizzano insieme e posso usare Physx durante il rendering grafico della Radeon. Forse non avrà le medesime prestazioni della Big Bang, ma è bastata una GRATUITA googleata per trovare una soluzione, anch'essa gratuita, che mi permette di lavorare rock solid con una configurazione del genere...
è una cosa diversa,
tu giochi dedicando la radeon alla grafica e la 260 alla fisica
con questo sistema (imho ancora immaturo) sia la radeon che la 260 lavorano per la grafica
Schernitore_Di_Paguri
09-01-2010, 16:39
Anche se utopicamente i driver fossero perfetti, tali da sfruttare il 100% delle potenzialità delle schede... Il sistema sarebbe sempre palesemente castrato dalla scheda meno prestante.
Se, con questo presupposto comunque irraggiungibile, io facessi una partita a Crysis (forse dovrei persino dire qualche titolo + recente) in 2500x1900 con dettagli/alias/ecc al massimo con da una parte una Radeon 5970 e dall'altra una GeForce 9400 ...? Se, come ho letto prima, Hydra "divide in due lo schermo" mi sarebbe impossibile giocare ...
In ogni caso, anche non fosse così, trovo inutile una soluzione così costosa...tanto vale, davvero, prendere due top di gamma in SLI o CROSSFIRE...anzi, credo che i risultati sarebbero migliori (almeno attualmente, ma, se dovessi scommettere, anche tra 1 anno)...
noxycompany
09-01-2010, 16:48
Interessante. Quindi ancora più inutile questo Hydra.
Sono curioso di sapere come vengono gestiti gli effetti... perchè per quanto la qualità video si sia molto alzata nel tempo e le schede ati e nvidia diano risultati oggi molto simili, non sono proprio uguali...
I colori sono uniformi? Cosa succede attivando filtri vari?
non esistono problemi di questo tipo, ovviamente le prestazioni non corrispondono ai valori assolutidelle schede, ma oltre al fatto di poter ''riciclare '' una vecchia scheda, aquistandone magari una nuova di altro produttore, la cosa interessante è infatti immaginare un applicazione che prevede una o piu' schede ati dedicate all'accelerazione grafica, mentre una schedozza nvidia per le feature phisix!
non esistono problemi di questo tipo, ovviamente le prestazioni non corrispondono ai valori assolutidelle schede, ma oltre al fatto di poter ''riciclare '' una vecchia scheda, aquistandone magari una nuova di altro produttore, la cosa interessante è infatti immaginare un applicazione che prevede una o piu' schede ati dedicate all'accelerazione grafica, mentre una schedozza nvidia per le feature phisix!
Sì... mi pareva strano... Come dice !fazz si parla di due cose completamente diverse. Facevo domande apposta per capire.
Usare per fisica una e per la grafica l'altra, è un conto. Usarle entrambe per la grafica un altro e presenta molti più problemi a cui trovare una soluzione.
Non so come se la siano cavata con Hydra, ma le geforce e le radeon non hanno la stessa resa cromatica e nemmeno gli stessi effetti applicati sullo stesso gioco danno gli stessi risultati, questo è un problema che in qualche modo deve essere affrontato se si vogliono usare entrambe per la parte grafica. Per non parlare del balancing delle prestazioni, come giustamente diceva qualcuno non basta dividere in due lo schermo...
Il discorso del recupero di schede vecchie si è fatto mille volte anche parlando di SLI e crossfire (fra l'altro già ora è possibile almeno con uno dei due, non ricordo quale, non usare due schede identiche), ma non regge granchè. Già con SLI e crossfire, ora che si decide di usarlo perchè la prima scheda è arrivata a faticare, sono già in commercio soluzioni che vanno più del doppio con scheda singola, supportando fra l'altro nuove feature...
Con Hydra il costo della scheda madre è, almeno al momento, spropositato: con quello che costa si fa prima a comprare una scheda nuova più potente e rivendere/cestinare la vecchia.
Con tutti i problemi che avrà SEMPRE una soluzione di terze parti a cominciare dai driver, dall'impossibilità di supportare le feature non presenti in entrambe le schede, e via dicendo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.