PDA

View Full Version : NVIDIA Fermi: alcune nuove informazioni


Redazione di Hardware Upg
08-01-2010, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-fermi-alcune-nuove-informazioni_31216.html

Anticipate ulteriori caratteristiche tecniche della prossima generazione di schede video NVIDIA basate su architettura Fermi, destinate al segmento desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

Foglia Morta
08-01-2010, 08:23
Da quell' immagine a me pare che siano montati 12 moduli di memoria , rispettivamente: 3 , 6 e 3 per lato

g.luca86x
08-01-2010, 08:24
allora: prima "vera" uscita in pubblico delle schede nvidia e le fanno vedere raffreddate a liquido? Senza quell'impianto ci si possono friggere le uova sopra o è solo un altro delirio del marketing nvidia? Se una soluzione è davvero buona, oltretutto, perchè non far vedere risultati? Ieri si vedeva fermi eseguire il bench dx11, ma risultati? Che razza di esposizione di tecnologia è se fanno vedere i prodotti segretando i risultati? Qualcuno è riuscito a "sbirciare" qualcosa in più?

riuzasan
08-01-2010, 08:24
E' piuttosto sconcertante che Nvidia non possa ancora mostrare le sue performance in pubblico utilizzando 3dmark o uno dei giochi DX11 disponibili, nonostante quel sistema estremamente custom e con 3 schede Fermi in SLI. :/

Human_Sorrow
08-01-2010, 08:29
Magari devono finire di scrivere/ottimizzare i driver ...
Quindi la scheda te la fanno vedere ma il risultato dei bench no ...

Il liquido: probabilmente solo perchè fa figo.

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 08:32
allora: prima "vera" uscita in pubblico delle schede nvidia e le fanno vedere raffreddate a liquido? Senza quell'impianto ci si possono friggere le uova sopra o è solo un altro delirio del marketing nvidia? Se una soluzione è davvero buona, oltretutto, perchè non far vedere risultati? Ieri si vedeva fermi eseguire il bench dx11, ma risultati? Che razza di esposizione di tecnologia è se fanno vedere i prodotti segretando i risultati? Qualcuno è riuscito a "sbirciare" qualcosa in più?
molto probabilmente perchè non ottiene risultati migliori della controparte amd, altrimenti ci sarebbero stati strombazzamenti vari con i bench.
Infatti la presentazione ufficiale era prevista proprio per il CES, poi rimandata per risolvere i vari problemi.
E visto il raffreddamento a liquido necessario per le schede direi che hanno fatto bene. :doh:

mirkonorroz
08-01-2010, 08:34
Il liquido forse perche' passivo non potevano e con tre "attivi" faceva troppo rumore (nonostante il contesto sicuramente poco silenzioso), e che lo spazio non fosse sufficiente. (?)

Pero' aggiungerei un probabile :mc:

Crimson Skies
08-01-2010, 08:38
C'è scritto chiaro e tondo che non ci sono le placche di dissipazione e per questo che hanno messo il liquido forse.

Però effettivamente non mostrano i risultati bench per il semplice fatto che stanno completando i drivers.

Non vedo l'ora di vedere qualcosa di concreto.:)

.Sax.
08-01-2010, 08:38
E' più che ovvio che hanno usato il liquido perché fa figo, inoltre i tubicini verdi richiamano il logo nvidia :D

Knighhell
08-01-2010, 08:39
io ricordo solo una cosa.

Uscita delle 8800 dx10 , e non vi erano i driver per vista, in piu tante eclatate , e quando usci crysis , le sk non riuscivano a farlo girare oltre 1280 x 1024. Per me e stato una truffa di marketing come lo sara per fermi . Mi ricordo che tutti i test che si facevano all'ora usavano le 8800 e giochi con dx9 , per dire quanto erano potenti .

Sammy Jankis
08-01-2010, 08:39
Leggendo una news su Tom che riporta rumors dei produttori di case preoccupati riguardo le temperature con più di 2 schede e vedendo questo impiantone a liquido mi viene da pensare......

halduemilauno
08-01-2010, 08:44
Paolo in queste ultime settimane/giorni si è parlato di un editor day da fare per fine gennaio che potrebbe esser utilizzato per una presentazione dedicata alle nuove geforce ne sai qualcosa?
Grazie.
;)

leddlazarus
08-01-2010, 08:48
se il die del chip è molto esteso (come sembrerebbe) i watt da dissipare saranno molti a prescindere dai nm di costruzione.

halduemilauno
08-01-2010, 08:50
se il die del chip è molto esteso (come sembrerebbe) i watt da dissipare saranno molti a prescindere dai nm di costruzione.

si parla di 523mm2.
;)

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 08:51
se il die del chip è molto esteso (come sembrerebbe) i watt da dissipare saranno molti a prescindere dai nm di costruzione.

infatti hanno dovuto ridurre il numero degli stream processor proprio per problemi di dissipazione a quanto pare....

leddlazarus
08-01-2010, 08:53
si parla di 523mm2.
;)

in confronto una 5870 che die ha?

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 08:53
in confronto una 5870 che die ha?

334 mm^2

leddlazarus
08-01-2010, 08:58
334 mm^2

decisamente piu' piccolo

g.luca86x
08-01-2010, 09:07
C'è scritto chiaro e tondo che non ci sono le placche di dissipazione e per questo che hanno messo il liquido forse.

Però effettivamente non mostrano i risultati bench per il semplice fatto che stanno completando i drivers.

Non vedo l'ora di vedere qualcosa di concreto.:)

questa storia che stanno completando i driver mi sa di bufala. se tsmc non avesse avuto i famosi problemi di produzione e nvidia avesse potuto rispettare la tabella d'uscita, facendo debuttare le schede nel 2009, con quali driver le avrebbe fatte uscire allora, se a gennaio ancora non li hanno? Mi sa che la 5850 a prezzi umani ce la dobbiamo dimenticare per un bel pò... uscita a 230€ stamattina in due diversi shop la vedo a 290€...

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 09:09
io la vedo a 240 + s.s. :fagiano:

leddlazarus
08-01-2010, 09:12
questa storia che stanno completando i driver mi sa di bufala. se tsmc non avesse avuto i famosi problemi di produzione e nvidia avesse potuto rispettare la tabella d'uscita, facendo debuttare le schede nel 2009, con quali driver le avrebbe fatte uscire allora, se a gennaio ancora non li hanno? Mi sa che la 5850 a prezzi umani ce la dobbiamo dimenticare per un bel pò... uscita a 230€ stamattina in due diversi shop la vedo a 290€...

basta non comprarle. la pazienza è la virtu' dei forti.

e poi le 4870-4890-4870x2-gtx285-gtx295 e company fanno cosi' schifo tutto ad un tratto?

g.luca86x
08-01-2010, 09:20
basta non comprarle. la pazienza è la virtu' dei forti.

e poi le 4870-4890-4870x2-gtx285-gtx295 e company fanno cosi' schifo tutto ad un tratto?

no no, figurati, col pc che mi ritrovo sarebbero tutte luce di paradiso :D è che la scheda col miglior rapporto prezzo/prestazioni è la 5850 (en attendent 5830...), quindi puntavo su quella per campare a lungo, visto che il pc lo cambio solo in caso di sua morte irreversibile... la concorrenza è bella, ma quando c'è...

AceGranger
08-01-2010, 09:33
questa storia che stanno completando i driver mi sa di bufala. se tsmc non avesse avuto i famosi problemi di produzione e nvidia avesse potuto rispettare la tabella d'uscita, facendo debuttare le schede nel 2009, con quali driver le avrebbe fatte uscire allora, se a gennaio ancora non li hanno? Mi sa che la 5850 a prezzi umani ce la dobbiamo dimenticare per un bel pò... uscita a 230€ stamattina in due diversi shop la vedo a 290€...

di sicuro non potresti mai lavorare nel comprato marketing :rolleyes:

ma secondo te, che senso avrebbe mostrare i dati ORA, con la scheda non in commercio e con driver di sicuro inferiori rispetto a quelli del presenti al momento del lancio ?

ponendo il caso che siano piu potenti delle 5000, sapendo la loro potenza ATI potrebbe cambiare la sua politica commerciale abbassando i prezzi e rendendole piu appetibili;

non mi sembrbra poi cosi difficile da capire perchè non mostrino i dati :rolleyes: pero in effetti è piu facile flammare

halduemilauno
08-01-2010, 09:34
Forse perchè spendere 120 euro in una scheda video sorpassata è deleterio? :)

Senza parlare di Nvidia che costano ancora un botto nonostante siano più che sorpassate :rolleyes:

A sto punto mi prendo una ben più prestante 5770 (e dx 11) per 130-150 euro e sto apposto :)

a quel prezzo si possono trovare le gtx260 decisamente migliori. poi sulla validità delle dx11 su quelle schede qualche dubbio mi viene.

ndrmcchtt491
08-01-2010, 09:36
Certo che se non ci raccontano vita, morte e miracoli su Fermi non sono contenti...

devil_mcry
08-01-2010, 09:37
di sicuro non potresti mai lavorare nel comprato marketing :rolleyes:

ma secondo te, che senso avrebbe mostrare i dati ORA, con la scheda non in commercio e con driver di sicuro inferiori rispetto a quelli del presenti al momento del lancio ?

ponendo il caso che siano piu potenti delle 5000, sapendo la loro potenza ATI potrebbe cambiare la sua politica commerciale abbassando i prezzi e rendendole piu appetibili;

non mi sembrbra poi cosi difficile da capire perchè non mostrino i dati :rolleyes: pero in effetti è piu facile flammare

qui finisce come con le fx5 che dp 2 release di driver sembravano diventate dei mostri nei bench e invece facevano cagare

io sn la penso come qualche post indietro, potevano mostrare 2 numeri

hanno perso tempo con un tri-sli che si sapeva fosse possibile invece di fare vedere dei risultati con una scheda... bah

ndrmcchtt491
08-01-2010, 09:39
a quel prezzo si possono trovare le gtx260 decisamente migliori. poi sulla validità delle dx11 su quelle schede qualche dubbio mi viene.

Si, Si, Si sono meglio le 260 che le 5770:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Concordo sulla tua affermazione sulle Dx11

g.luca86x
08-01-2010, 09:41
di sicuro non potresti mai lavorare nel comprato marketing :rolleyes:

ma secondo te, che senso avrebbe mostrare i dati ORA, con la scheda non in commercio e con driver di sicuro inferiori rispetto a quelli del presenti al momento del lancio ?

ponendo il caso che siano piu potenti delle 5000, sapendo la loro potenza ATI potrebbe cambiare la sua politica commerciale abbassando i prezzi e rendendole piu appetibili;

non mi sembrbra poi cosi difficile da capire perchè non mostrino i dati :rolleyes: pero in effetti è piu facile flammare

se avessi voglia di flammare risponderei alla tua risposta per intero, ma non ne ho voglia quindi rispondo solo ad una parte...

Se davvero funzionasse come dici tu allora nvidia avrebbe ancora più motivi per divulgare i risultati ottenuti al fine di abbassare i margini di profitto di ati che al momento sono davvero golosi, visto il prezzo gonfiato delle sue schede. Inoltre quale miglior deterrente all'acquisto di schede ati ci potrebbe mai essere se non la prova che le schede nvidia sono più veloci anche con driver "acerbi" (sapendo che il lancio previsto era nel 2009 direi che a quest'ora dovrebbero essere già più evoluti. Questa storia mi sa sempre più di :mc: ). Io non ho scelto di fare l'avvocato perchè ho una coscienza... figurati l'addetto marketing...

AceGranger
08-01-2010, 09:44
qui finisce come con le fx5 che dp 2 release di driver sembravano diventate dei mostri nei bench e invece facevano cagare

io sn la penso come qualche post indietro, potevano mostrare 2 numeri

hanno perso tempo con un tri-sli che si sapeva fosse possibile invece di fare vedere dei risultati con una scheda... bah

scusa, cosa c'è di difficile da capire nella parte in cui ti scrivo che non li fanno vedere per non facilitare ATI nelle sue strategie commerciali ?

e visto la tua apertura, a che pro far vedere 2 numeri in croce di bench cosi a caso ? a questo punto, meglio non far vedere nulla, lasci il mercato nel dubbio e quindi stagnante fino all'uscita delle schede

Pier2204
08-01-2010, 09:47
Ammettendo che hanno usato il liquido perchè ancora prive delle placche laterali di dissipazione, non capisco il significato di una presentazione in pubblico con uno SLI di tre schede?

Se vuoi fare una dimostrazione in pubblico devi usare una sola scheda per avere l'idea della bontà del chip.

Il filmato ci fa vedere un'animazione con le tesselation attive, ma non cè nessun bench attivo, e anche se ci fosse non sarebbe veritiero.

Se faccio un crossfire di tre 5870 cosa ottengo?

AceGranger
08-01-2010, 09:47
Se davvero funzionasse come dici tu allora nvidia avrebbe ancora più motivi per divulgare i risultati ottenuti al fine di abbassare i margini di profitto di ati che al momento sono davvero golosi, visto il prezzo gonfiato delle sue schede. Inoltre quale miglior deterrente all'acquisto di schede ati ci potrebbe mai essere se non la prova che le schede nvidia sono più veloci anche con driver "acerbi"

perchè se ATI abbassasse il prezzo venderebbe piu schede aumentando la sua quota di mercato, che è molto peggio che farle scendere i profitti.

e delle prestazioni, se non sai il prezzo e se non non hai le schede acquistabili a breve ( visto che si parla di almeno 1-2 mesi ) perchè non in commercio, non te ne fai nulla, ma anzi vedi le schede disponibili abbassrsi di prezzo

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 09:50
perchè se ATI abbassasse il prezzo venderebbe piu schede aumentando la sua quota di mercato, che è molto peggio che farle scendere i profitti.

e delle prestazioni, se non sai il prezzo e se non non hai le schede acquistabili a breve ( visto che si parla di almeno 1-2 mesi ) perchè non in commercio, non te ne fai nulla, ma anzi vedi le schede disponibili abbassrsi di prezzo

ehmm..
veramente ati stà già vendendo tutte le schede che riesce a produrre.. :fagiano:
Anzi, ancora mi sa che la domanda è superiore all'offerta...

devil_mcry
08-01-2010, 09:51
scusa, cosa c'è di difficile da capire nella parte in cui ti scrivo che non li fanno vedere per non facilitare ATI nelle sue strategie commerciali ?

e visto la tua apertura, a che pro far vedere 2 numeri in croce di bench cosi a caso ? a questo punto, meglio non far vedere nulla, lasci il mercato nel dubbio e quindi stagnante fino all'uscita delle schede

gia peccato che cosi ci perde di credibilità

schede in ritardo di nn so quanti mesi, numero di core che sono scesi da quelli iniziali, bench che ancora non arrivano in un momento in cui doveva essere tutto in vendita, prezzi di ATI che sono CMQ in calo, visto che le 5850 sono di nuovo vicine ai 230, e probabilmente verso fine mese si inizieranno a trovare anche a 220 negli eshop + economici che al momento ancora nn le hanno disponibili

io nn la vedo tutta sta strategia, la gente si stufa dopo un po

AceGranger
08-01-2010, 09:56
ehmm..
veramente ati stà già vendendo tutte le schede che riesce a produrre.. :fagiano:
Anzi, ancora mi sa che la domanda è superiore all'offerta...

grazie, ne produce 2 al giorno

c'è una marea di gente che sta aspettando ( come me ) le nVidia per vedere quanto vanno, quanto costano, e poi decidere cosa comprare;

ora, per la maggiore stanno comprando fanboy ATI e chi deve per causa di forza maggiore comprare una scheda video, il resto aspetta; anche perchè attualmente una scheda dx 11 non serve a nulla, e non servira nemmeno all'uscita di Fermi, visto che prima di vedere giochi dx 11 decenti ci sara da aspettare un po

g.luca86x
08-01-2010, 09:56
ehmm..
veramente ati stà già vendendo tutte le schede che riesce a produrre.. :fagiano:
Anzi, ancora mi sa che la domanda è superiore all'offerta...

evidentemente conosce il marketing ma ignora la legge della domanda e dell'offerta, oltre che le varie notizie di come solo ora tsmc riesca a produrre gpu per ati in un numero decente per rifornire il mercato. Eh si... il marketing di nvidia ha l'onniscenza del mercato mentre ati aveva le sue schede non disponibili fino a dopo natale perchè sono dei cialtroni... :doh:

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 09:58
grazie, ne produce 2 al giorno

c'è una marea di gente che sta aspettando ( come me ) le nVidia per vedere quanto vanno, quanto costano, e poi decidere cosa comprare;

ora, per la maggiore stanno comprando fanboy ATI e chi deve per causa di forza maggiore comprare una scheda video, il resto aspetta; anche perchè attualmente una scheda dx 11 non serve a nulla, e non servira nemmeno all'uscita di Fermi, visto che prima di vedere giochi dx 11 decenti ci sara da aspettare un po

appunto, quindi la tua teoria che il non presentare i bench da parte di nvidia sia tutta una strategia voluta non mi pare che stia tanto in piedi, dato che di sicuro ati NON abbasserà il prezzo delle sue schede dato che già oggi che costano + del prezzo di listino vanno letteralmente a ruba....:mbe:

lucabeavis69
08-01-2010, 10:00
Buffoni! Ho le palle piene di queste pagliacciate di nVidia e scommetto che sempre più gente si sente presa per il didietro (green-fags a parte, che aspettano Fermi come l'arrivo di un messia :doh: ).

Obelix-it
08-01-2010, 10:02
Pare che nVidia abbia sottolineato il fatto che "i risultati raggiunti sono superiori alla più veloce gpu di Amd". Ovviamente, prima confermare ciò servono dettagli concreti...:)

Facendo i cattivoni, si potrebbe dire "son capace anch'io, con 3 schede in SLI a superare una ATI" :eek: :ciapet: :Prrr:

Daishi
08-01-2010, 10:05
"Notiamo anche nella parte superiore del PCB, non ricoperta da placche di dissipazione, sia la circuiteria all'altezza della GPU sia quella dei chip memoria GDDR5, in numero che sembra essere pari a 16."

I chip memoria che conto io sono 12, proprio come mi aspetterei da una scheda con bus a 384bit. Almeno questo fa ben sperare a riguardo delle voci che parlavano di versioni a 320bit. A questo punto mi aspetto di tutto da Nvidia. Speriamo bene, con un pizzico di pazienza sapremo tutto entro primavera. (si spera ;))

BlackBart
08-01-2010, 10:11
Bhe, qui l'Nvidia la sta tirrando per le lunghe, la loro strategia di mercato e un pò strana.
O hanno fatto veramente dei veri "monstri" con queste fermi, e stanno cercando di far credere alla ATI che sono in dificolta per far augmentare i prezzi de le loro schede in moda tale che, quando loro li meterano sul mercato avremo dei prezzi da capogiro pe queste benedete schede, oppure hanno fatto daverò "cilecca" stavolta, bhooo....:confused:

gianni1879
08-01-2010, 10:12
a quel prezzo si possono trovare le gtx260 decisamente migliori. poi sulla validità delle dx11 su quelle schede qualche dubbio mi viene.

guarda che le gtx260 stanno a minimo 140€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx260.aspx

mentre le hd4890 (im media costano pure di meno)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

visto che si guarda vga della vecchia generazione, la hd5770 va sostituire la hd4870.

gianni1879
08-01-2010, 10:14
grazie, ne produce 2 al giorno

c'è una marea di gente che sta aspettando ( come me ) le nVidia per vedere quanto vanno, quanto costano, e poi decidere cosa comprare;

ora, per la maggiore stanno comprando fanboy ATI e chi deve per causa di forza maggiore comprare una scheda video, il resto aspetta; anche perchè attualmente una scheda dx 11 non serve a nulla, e non servira nemmeno all'uscita di Fermi, visto che prima di vedere giochi dx 11 decenti ci sara da aspettare un po

guarda che sono state consegnate 2.000.000 di schede....

informarsi prima di parlare....


evita di dare del fanboy agli altri così in maniera gratuita e senza senso

halduemilauno
08-01-2010, 10:17
guarda che le gtx260 stanno a minimo 140€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx260.aspx

mentre le hd4890 (im media costano pure di meno)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4890&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

visto che si guarda vga della vecchia generazione, la hd5770 va sostituire la hd4870.

e lui ha citato 130 150€. in quanto alla 4890 stiamo li come prestazioni solo che come si sa le nvidia hanno un oc ben + efficace. anche la 5770 è inferiore alla gtx260. poi ho dato il mio giudizio sulle dx11 in quella fascia di scheda.

AceGranger
08-01-2010, 10:19
appunto, quindi la tua teoria che il non presentare i bench da parte di nvidia sia tutta una strategia voluta non mi pare che stia tanto in piedi, dato che di sicuro ati NON abbasserà il prezzo delle sue schede dato che già oggi che costano + del prezzo di listino vanno letteralmente a ruba....:mbe:

scusa è, ma quando mai hai visto dei bench UFFICIALI ben 2 mesi prima del lancio di qualche prodotto ? i bench usciranno 1 o 2 settimane prima

ATI oggi sta vendendo a chi pagherebbe anche di piu, un po come quando nVidia riusciva a vendere le sue schede a 600 euro;

se sai quanto andra la concorrenza ben 2 mesi prima che le sue scehde siano disponibi puoi benissimo cambiare i tuoi piani commerciali; il che non è una buona cosa per nVidia

IlGranTrebeobia
08-01-2010, 10:21
ehmm..
veramente ati stà già vendendo tutte le schede che riesce a produrre.. :fagiano:
Anzi, ancora mi sa che la domanda è superiore all'offerta...


Stanno arrivando, oggi mi è arrivata una mail da uno shop in cui avevo chiesto la disponibilità a dicembre, 150 schede tra 5870 e 5850

ghiltanas
08-01-2010, 10:43
mmm la situazione sembra + preoccupante del previsto...incredibile che abbiano perso anche al ces l'occasione di mostrare fermi :mbe: , spero per loro che tra oggi e domani mostrino qualcosa di decente, altrimenti nn ci siamo.

ps per il disc 5770 anche secondo me al prezzo attuale nn è posizionata bene, servirebbe un ritocco verso il basso

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 10:48
scusa è, ma quando mai hai visto dei bench UFFICIALI ben 2 mesi prima del lancio di qualche prodotto ? i bench usciranno 1 o 2 settimane prima

ATI oggi sta vendendo a chi pagherebbe anche di piu, un po come quando nVidia riusciva a vendere le sue schede a 600 euro;

se sai quanto andra la concorrenza ben 2 mesi prima che le sue scehde siano disponibi puoi benissimo cambiare i tuoi piani commerciali; il che non è una buona cosa per nVidia
e tu come cambieresti i tui piani?
Come hai spiegato prima non ha alcun senso dato che è da folli abbassare il prezzo di un prodotto che va a ruba già a questo prezzo...

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 10:49
mmm la situazione sembra + preoccupante del previsto...incredibile che abbiano perso anche al ces l'occasione di mostrare fermi :mbe: , spero per loro che tra oggi e domani mostrino qualcosa di decente, altrimenti nn ci siamo.

ps per il disc 5770 anche secondo me al prezzo attuale nn è posizionata bene, servirebbe un ritocco verso il basso

si sapeva già da un pò che era stata rinviata a marzo la presentazione...

yossarian
08-01-2010, 10:56
si sapeva già da un pò che era stata rinviata a marzo la presentazione...

in realtà di parla del Q1 fiscale (quindi, in teoria, entro fine aprile)

noxycompany
08-01-2010, 10:58
guarda che sono state consegnate 2.000.000 di schede....

informarsi prima di parlare....


evita di dare del fanboy agli altri così in maniera gratuita e senza senso

appunto, ora come ora la disponibilità è immediata non c'è nessun problema in magazzino..natale verde per ati :p

AceGranger
08-01-2010, 11:06
e tu come cambieresti i tui piani?
Come hai spiegato prima non ha alcun senso dato che è da folli abbassare il prezzo di un prodotto che va a ruba già a questo prezzo...

si perchè io utente se vedo che fermi va di piu aspetto nvidia e compro quella; se pero ATI mi abbassa il preo in modo sensibile compro quella perchè le prestazioni di nVidia non riuscirebbero a competere con il raporto prezzo/prestazioni di ATI;

a meno che uno non necessiti per forza di cose quella potenza

teox85
08-01-2010, 11:09
e lui ha citato 130 150€. in quanto alla 4890 stiamo li come prestazioni solo che come si sa le nvidia hanno un oc ben + efficace. anche la 5770 è inferiore alla gtx260. poi ho dato il mio giudizio sulle dx11 in quella fascia di scheda.

premetto che non sono fanboy di nessuno dei 2 compro solo da chi mi offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni, e beh diciamo pure che non sono tanto li come prestazioni, la 4890 è una fascia sopra, poi x la storia dell'oc non so a quante generazioni di schede fa sei rimasto, ma dalla 4890 si occano veramente tanto

bonomork
08-01-2010, 11:10
ero tentato dalla 5850, ma con i prezzi in rialzo mi terrò la 4870 ancora un pò....
speriamo esca presto fermi (anche se sembrano veramente fermi) e che ATI incrementi la produzione..

g.luca86x
08-01-2010, 11:13
si perchè io utente se vedo che fermi va di piu aspetto nvidia e compro quella; se pero ATI mi abbassa il preo in modo sensibile compro quella perchè le prestazioni di nVidia non riuscirebbero a competere con il raporto prezzo/prestazioni di ATI;

a meno che uno non necessiti per forza di cose quella potenza

ora sei arrivato a quanto ti stavamo ripetendo da un pezzo: se vedi. Peccato che non vedi perchè non mostrano quindi ti sei confutato da solo riguardo la brillante strategia marketing che secondo te sta adottando nvidia. Il discorso va bene quando si hanno a disposizione sul mercato entrambi i prodotti (hd4000 vs gts250 & company). Se quelli nvidia latitano non c'è alcun modo di frenare l'acquisto di prodotti concorrenti se non dimostrazioni pratiche della superiorità del proprio. Purtroppo per noi questo copione lo si è già visto in altri ambiti ed è sempre andata a finire male perchè ne sono usciti prodotti mediocri (leggasi phenom I e vga fx5000). Non esiste una sola motivazione logica di abbassare il prezzo di un prodotto venduto in regime di monopolio e di cui praticamente non si riesce a soddisfare per intero nemmeno la domanda. Forse sei solo tu che pensi che il mercato funzioni così...

yossarian
08-01-2010, 11:14
si perchè io utente se vedo che fermi va di piu aspetto nvidia e compro quella; se pero ATI mi abbassa il preo in modo sensibile compro quella perchè le prestazioni di nVidia non riuscirebbero a competere con il raporto prezzo/prestazioni di ATI;

a meno che uno non necessiti per forza di cose quella potenza

questo discorso non ha senso; se produco 10 e vendo 10 perchè la richiesta è 15, posso tenere il prezzo alto quanto voglio. Nel momento in cui cala la richiesta al di sotto di 10, allora abbasso il prezzo.
Ora come ora, ATi vende meno di qunto potrebbe se ci si basasse sulla richiesta. Questo significa che l'offerta è inferiore alla domanda e i prezzi sono in aumento.
In che modo la diffusione dei bench su fermi farebbe un favore ad ATi? Semmai la costringerebbe ad abbassare i prezzi, vendendo quanto vende oggi ma con ricavi minori.

devil_mcry
08-01-2010, 11:21
questo discorso non ha senso; se produco 10 e vendo 10 perchè la richiesta è 15, posso tenere il prezzo alto quanto voglio. Nel momento in cui cala la richiesta al di sotto di 10, allora abbasso il prezzo.
Ora come ora, ATi vende meno di qunto potrebbe se ci si basasse sulla richiesta. Questo significa che l'offerta è inferiore alla domanda e i prezzi sono in aumento.
In che modo la diffusione dei bench su fermi farebbe un favore ad ATi? Semmai la costringerebbe ad abbassare i prezzi, vendendo quanto vende oggi ma con ricavi minori.

in realtà no, appena uscite le schede ati costavano di meno di ora, poi i prezzi sono schizzati alle stelle e ancora adesso cmq si mantengono 30€ sopra a quelli iniziali e quelli preventivati, sono scesi di forse una decina di euro ma sono cessate le lucrazioni in buona parte

senza considerare poi i negozi che ci lucrano ancora d+ sopra

ati ha dovuto sfornare 2milioni di pezzi che in buona parte sono andati a coprire gli ordini fatti nel periodo + critico ad ogni modo ancora oggi una hd5850 non la hanno tutti gli eshop ma solo alcuni (tra l'altro nn considero eshop con forniture ridicoli ma quelli con una scelta ampia)

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 11:21
in realtà di parla del Q1 fiscale (quindi, in teoria, entro fine aprile)
mmm..
boh io avevo letto dei rumors che davano l'uscita per marzo... :boh:

Knighhell
08-01-2010, 11:23
secondo me è molto semplice, Fermi è pronta diciamo da aprile 2009 come progetto, i giochi sono chiusi, la realizazioen del chip e dei componenti e stata consegnata , c'è da sistemare i driver , e programamrli meglio . a giugno Ati presenta le sk della serie 5000 , e per nvidia cala il sipario, la sk consuma di meno , ha un costo inferiore , ha delel ottiem prestazioni ( non importa se superiori o inferiori , ma nel complessivo ) e riesce ad occupare tutta la fascia di mercato.

be ora si trovano con l'acqua alal gola , cercano di trovare delle soluzioni di programamzione , o cercano di capire in che settore andaris a collocare.
PErche scaldarsi tanto , e successo cosi anche per ATi quando nvidia a proposto la serie 8000 e ati per 2 anni era ferma , ricordate l'uscita della serie radeon 2000 e stato un flop , anche se sono usciti dopo le 8800

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 11:24
si perchè io utente se vedo che fermi va di piu aspetto nvidia e compro quella; se pero ATI mi abbassa il preo in modo sensibile compro quella perchè le prestazioni di nVidia non riuscirebbero a competere con il raporto prezzo/prestazioni di ATI;

a meno che uno non necessiti per forza di cose quella potenza

Quindi sei d'accordo anche tu col fatto che nvidia non ha mostrato i bench perchè non sono superiori rispetto alle controparti ati, altrimenti avrebbe avuto solo da guadagnarci costringendo eventualmente la ati ad abbassare i prezzi anzichè a tenerli così elevati.
Anche se sinceramente mi pare piuttosto difficile che ati si metta ad abbassare i prezzi visto quanto continua a vendere e che a stento riesce a soddisfare la domanda.

yossarian
08-01-2010, 11:25
in realtà no, appena uscite le schede ati costavano di meno di ora, poi i prezzi sono schizzati alle stelle e ancora adesso cmq si mantengono 30€ sopra a quelli iniziali e quelli preventivati, sono scesi di forse una decina di euro ma sono cessate le lucrazioni in buona parte

senza considerare poi i negozi che ci lucrano ancora d+ sopra

ati ha dovuto sfornare 2milioni di pezzi che in buona parte sono andati a coprire gli ordini fatti nel periodo + critico ad ogni modo ancora oggi una hd5850 non la hanno tutti gli eshop ma solo alcuni (tra l'altro nn considero eshop con forniture ridicoli ma quelli con una scelta ampia)

adesso i prezzi stanno scendendo (e sicuramente subiranno qualche ulteriore assestamento) perchè è aumentata la resa. Quindi ci sono più chip prodotti per wafer e questo permette di ammortizzare i costi (altra variabile da tenere in debito conto)

Dany_M82
08-01-2010, 11:25
Wow non vedo l'ora di farmi un pc nuovo con 3 schede Fermi in SLI.
ho già ordinato il case http://www.cucinaidea.com/img/prodotti/prod_2151_im1.jpg

Capozz
08-01-2010, 11:26
Forse perchè spendere 120 euro in una scheda video sorpassata è deleterio? :)

Senza parlare di Nvidia che costano ancora un botto nonostante siano più che sorpassate :rolleyes:

A sto punto mi prendo una ben più prestante 5770 (e dx 11) per 130-150 euro e sto apposto :)

Ma quando mai, 4870 e GTX260 già vanno più di una 5770

Di grazia, migliori in quale dimensione non conosciuta dall'uomo? :)

Se poi 1GB ddr5 contro 860 ddr3 per te è meglio.....:sofico:

Peccato che ti sei scordato il bus

e lui ha citato 130 150€. in quanto alla 4890 stiamo li come prestazioni solo che come si sa le nvidia hanno un oc ben + efficace. anche la 5770 è inferiore alla gtx260. poi ho dato il mio giudizio sulle dx11 in quella fascia di scheda.

See ciao...a parte che una 4890 è più potente di 5770 e GTX260 (è pari alla 275 ma costa MOLTO meno) hai idea di quanto sale in overclock ? :D

Wow non vedo l'ora di farmi un pc nuovo con 3 schede Fermi in SLI.
ho già ordinato il case http://www.cucinaidea.com/img/prodotti/prod_2151_im1.jpg

:asd:

ice_v
08-01-2010, 11:38
scusa, cosa c'è di difficile da capire nella parte in cui ti scrivo che non li fanno vedere per non facilitare ATI nelle sue strategie commerciali?

e visto la tua apertura, a che pro far vedere 2 numeri in croce di bench cosi a caso ? a questo punto, meglio non far vedere nulla, lasci il mercato nel dubbio e quindi stagnante fino all'uscita delle schede

di sicuro non potresti mai lavorare nel comprato marketing :rolleyes:

ma secondo te, che senso avrebbe mostrare i dati ORA, con la scheda non in commercio e con driver di sicuro inferiori rispetto a quelli del presenti al momento del lancio ?

ponendo il caso che siano piu potenti delle 5000, sapendo la loro potenza ATI potrebbe cambiare la sua politica commerciale abbassando i prezzi e rendendole piu appetibili;

non mi sembrbra poi cosi difficile da capire perchè non mostrino i dati :rolleyes: pero in effetti è piu facile flammare

Il fatto che i prezzi delle ati scenderanno non appena entreranno queste schedozze verdi è scontato!

Più che altro, mi viene da pensare che nvidia non vuole mostrare alcun cifra/numero in merito alle prestazioni in quanto sa che ati deve ancora tirare fuori la 5890 (che sarebbe il loro top come single-GPU)...dando cosi ad ati l'occasione di confrontare e aggiustare per bene la sua futura scheda...oltre che attuare (come è giusto che sia) una strategia di prezzi molto aggressiva. sempre imho.

Buffoni! Ho le palle piene di queste pagliacciate di nVidia e scommetto che sempre più gente si sente presa per il didietro (green-fags a parte, che aspettano Fermi come l'arrivo di un messia :doh: ).

:rotfl: LOL...6 un grande

Zappa1981
08-01-2010, 12:04
forse nvidia ha aspettato ati nell uscita dei prodotti così da potersi migliorare prima di lanciare i propri oppure sono davvero FERMI ahahah :P...vedremo va...io ho preso una 4890 e sono contento così...

simonk
08-01-2010, 12:09
il liquido.. forse perché fa FRIGO :asd:
in effetti concordo con g.luca86x:
"allora: prima "vera" uscita in pubblico delle schede nvidia e le fanno vedere raffreddate a liquido? Senza quell'impianto ci si possono friggere le uova sopra o è solo un altro delirio del marketing nvidia? Se una soluzione è davvero buona, oltretutto, perchè non far vedere risultati? Ieri si vedeva fermi eseguire il bench dx11, ma risultati? Che razza di esposizione di tecnologia è se fanno vedere i prodotti segretando i risultati? Qualcuno è riuscito a "sbirciare" qualcosa in più?"
Assolutamente vero :sisi:

ghiltanas
08-01-2010, 12:10
si sapeva già da un pò che era stata rinviata a marzo la presentazione...

si lo sapevo questo, a dir la verità anch'io sapero il primo q fiscale. Ciò nn toglie che hanno perso un occosione importante, e qualcosa di concreto dovevano mostrarlo anche qui.

adesso i prezzi stanno scendendo (e sicuramente subiranno qualche ulteriore assestamento) perchè è aumentata la resa. Quindi ci sono più chip prodotti per wafer e questo permette di ammortizzare i costi (altra variabile da tenere in debito conto)

a me basterebbe che a febbraio le 5850 si assestino sui 200

IlGranTrebeobia
08-01-2010, 12:19
ad ogni modo ancora oggi una hd5850 non la hanno tutti gli eshop ma solo alcuni (tra l'altro nn considero eshop con forniture ridicoli ma quelli con una scelta ampia)

Va be', ma uno su internet può scegliere qualsiasi shop. Uno degli shop da cui mi rifornisco io ne ha 98 (arrivate oggi) e le vende a 231 +trasporto

Crimson Skies
08-01-2010, 12:46
Premetto di non essere un fanboy ne di ati ne di nvidia..ma:
1) Una presentazione in triple sli raffreddati a liquido spero sia solo una sboronata, perchè in questo modo non hanno dato l'opportunità di cogliere la "bontà" della loro GPU;
2)Se non avete nozioni neanche lontanamente basilari di economia perchè parlare? secondo voi ati abbassa/alza i prezzi per un prodotto non ancora uscito sul mercato?
3)I prezzi in rialzo rispetto all'uscita della serie 5xxx sono dovuti SOLO ED UNICAMENTE alla domanda, superiore all'offerta di più del 50%;
4)Se pubblicassero qualche bench in cui fermi stritolasse 5xxx& co. ci sarebbero più acquirenti disposti ad aspettare, invece di acquistare prodotti ati.. quindi calerebbe la domanda, di conseguenza i prezzi:
la domanda è...hanno bench mostruosi e non li pubblicano per far rimanere alti i prezzi di ati e non farle guadagnare importanti fette di mercato o non li pubblicano perchè non ne anno affatto??
Spero la prima, così ho fatto bene ad aspettare, w la concorrenza, e risparmio minimo 50-100€ per il mio upgrade!

Spero anche io vivamente nel tuo punto 4) e sopratutto nella pubblicazione presto di risultati che vedono le nuove VGA Nvidia stritolare le 5xxx Ati.

Come te anche io non farò upgrade fino all'uscita di Fermi visto che spendere dei soldi adesso per quelle Ati 5xxx è assurdo e anche perchè la VGA di adesso (GTX295) sto benissimo.:)

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 12:47
Premetto di non essere un fanboy ne di ati ne di nvidia..ma:
1) Una presentazione in triple sli raffreddati a liquido spero sia solo una sboronata, perchè in questo modo non hanno dato l'opportunità di cogliere la "bontà" della loro GPU;
2)Se non avete nozioni neanche lontanamente basilari di economia perchè parlare? secondo voi ati abbassa/alza i prezzi per un prodotto non ancora uscito sul mercato?
3)I prezzi in rialzo rispetto all'uscita della serie 5xxx sono dovuti SOLO ED UNICAMENTE alla domanda, superiore all'offerta di più del 50%;
4)Se pubblicassero qualche bench in cui fermi stritolasse 5xxx& co. ci sarebbero più acquirenti disposti ad aspettare, invece di acquistare prodotti ati.. quindi calerebbe la domanda, di conseguenza i prezzi:
la domanda è...hanno bench mostruosi e non li pubblicano per far rimanere alti i prezzi di ati e non farle guadagnare importanti fette di mercato o non li pubblicano perchè non ne anno affatto??
Spero la prima, così ho fatto bene ad aspettare, w la concorrenza, e risparmio minimo 50-100€ per il mio upgrade!
La prima ipotesi l'abbiamo già abbondantemente invalidata dato che poichè la domanda di schede ati è superiore all'offerta se avesse dei bench migliori delle schede ati andrebbe solo a vantaggio di nvidia mostrarli ora in modo da far dimiunire la domanda per le schede ati.
Già oggi ati sta guadagnando tutte le fette di share che le è possibile guadagnare,anzi se tsmc consegnasse + chip ne guadagnerebbe ancora di +.

ghiltanas
08-01-2010, 12:51
Va be', ma uno su internet può scegliere qualsiasi shop. Uno degli shop da cui mi rifornisco io ne ha 98 (arrivate oggi) e le vende a 231 +trasporto

mi manderesti in pvt il link?

noxycompany
08-01-2010, 13:04
mi manderesti in pvt il link?

:D quoto

[QUOTE] Originariamente inviato da yossarian

adesso i prezzi stanno scendendo (e sicuramente subiranno qualche ulteriore assestamento) perchè è aumentata la resa. Quindi ci sono più chip prodotti per wafer e questo permette di ammortizzare i costi (altra variabile da tenere in debito conto)[/QUOTE

veramente no è mai stao un problema di resa ma di capacità produttiva, percio' l tuo discorso magari sarà valido ma non di certo per quello che hai detto.

AceGranger
08-01-2010, 13:07
ora sei arrivato a quanto ti stavamo ripetendo da un pezzo: se vedi. Peccato che non vedi perchè non mostrano quindi ti sei confutato da solo riguardo la brillante strategia marketing che secondo te sta adottando nvidia.

e è proprio questa, io non vedo, ati non vede, ati non abbassa il prezzo, io aspetto quando esce e poi compro.

noxycompany
08-01-2010, 13:16
forse nvidia ha aspettato ati nell uscita dei prodotti così da potersi migliorare prima di lanciare i propri oppure sono davvero FERMI ahahah :P...vedremo va...io ho preso una 4890 e sono contento così...
direi che son fermi,. tra l'altro pare che tutti si siano scordati che questo progetto ha avuto diversi momenti bui, ad un certo punto pensavano anche di mollarlo.ovvio che abbian bisogno di tempo, ma che non se ne vengano fuori con ste cagate, perchè se hanno cambiato architettura per avere 4-5% in piu' di amd è meglio che si diano al karakiri

John_Mat82
08-01-2010, 13:20
Si e poi servono 3 schermi con 120hz e ci si gioca 15" prima di esser colti da epilessia? :D

gianni1879
08-01-2010, 13:27
e lui ha citato 130 150€. in quanto alla 4890 stiamo li come prestazioni solo che come si sa le nvidia hanno un oc ben + efficace. anche la 5770 è inferiore alla gtx260. poi ho dato il mio giudizio sulle dx11 in quella fascia di scheda.

cos'è le hd4890 non si occano??? e l'oc non è efficace??


è un puro tuo parere personale, come consigli nvidia devi consigliare ati della stessa fascia se vuoi essere imparziale.

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 13:29
e è proprio questa, io non vedo, ati non vede, ati non abbassa il prezzo, io aspetto quando esce e poi compro.

:mbe:
Perchè se vedessi dei bench in cui la scheda nvidia è migliore di quella di ati cosa faresti, compreresti la scheda ati? :mbe:
Ti rendi conto che il tuo ragionamento non regge? :fagiano:

halduemilauno
08-01-2010, 13:31
cos'è le hd4890 non si occano??? e l'oc non è efficace??


è un puro tuo parere personale, come consigli nvidia devi consigliare ati della stessa fascia se vuoi essere imparziale.

se oc una ati di 100 oc il core e gli shader di 100. se oc una nvidia di 100 oc il core di 100 ma gli shader di 220/250. non è una questione di personale o di imparziale le nvidia sono migliori. lasciando stare le attuali 5800/5900 è chiaro. il 100 è solo un'esempio per meglio far capire.

Elrim
08-01-2010, 13:33
direi che son fermi,. tra l'altro pare che tutti si siano scordati che questo progetto ha avuto diversi momenti bui, ad un certo punto pensavano anche di mollarlo.ovvio che abbian bisogno di tempo, ma che non se ne vengano fuori con ste cagate, perchè se hanno cambiato architettura per avere 4-5% in piu' di amd è meglio che si diano al karakiri


è chiaro che la nuova archietettura darà il meglio negli anni a venire, è stato così anche per ATI. Però chiedere benchmark mesi prima dell'uscita è ridicolo, così come è ridicolo chi consiglia di comprare la 5770, scheda che va meno e costa più delle 4870/gtx260, e che non ha la potenza per spingere le Dx11.

gianni1879
08-01-2010, 13:42
se oc una ati di 100 oc il core e gli shader di 100. se oc una nvidia di 100 oc il core di 100 ma gli shader di 220/250. non è una questione di personale o di imparziale le nvidia sono migliori. lasciando stare le attuali 5800/5900 è chiaro. il 100 è solo un'esempio per meglio far capire.

ma dici sul serio oppure no???

a parte che già la hd4890 sta avanti a qualsiasi gtx260, hai la minima idea di quanto le HD4890 si overclokano???

presumo di no....

halduemilauno
08-01-2010, 13:44
ma dici sul serio oppure no???

a parte che già la hd4890 sta avanti a qualsiasi gtx260, hai la minima idea di quanto le HD4890 si overclokano???

presumo di no....

ma perchè non sai che core e shader delle nvidia hanno tale rapporto di frequenze?

OutOfBounds
08-01-2010, 13:49
boh così ad impressione sembra che la cosa vada ancora per le lunghe... anche comprensibile se il ritardo è giustificato dalle innovazioni della nuova architettura. Io sarei sorpreso nel vedere delle fermi inferiori alle ati.
Comunque anche molti che intendono acquistare ati hanno interesse nel veder uscire le schede nvidia... però dopo un po' ci si stufa di aspettare

gianni1879
08-01-2010, 13:49
ma perchè non sai che core e shader delle nvidia hanno tale rapporto di frequenze?

confronti mele con pere....

sono architetture diverse, conosco entrambe le architetture, ma non puoi scrivere che le Nvidia si occano meglio quando lo sanno tutti che in particolare quella vga ati sale tantissimo in oc...
basta essere un minimo obiettivi, inoltre come detto prima, è superiore a default....

Quello che conta in oc sono gli aumenti percentuali, se aumenti del 10% le frequenze devi ottenere un certo incremento percentuale di incremento prestazionali, come nvidia come ati.


Cmq basta che andiamo OT pesantemente, chiuso discorso quà

AceGranger
08-01-2010, 14:07
:mbe:
Perchè se vedessi dei bench in cui la scheda nvidia è migliore di quella di ati cosa faresti, compreresti la scheda ati? :mbe:
Ti rendi conto che il tuo ragionamento non regge? :fagiano:

se fosse piu potente, e quindi un utente fosse cosi invogliato ad aspettare Fermi non credi che ATI talgierebbe i prezzi per convincere anche chi aspetta fermi a comprare una 5000?

nessuno ha mai mostrato bench ufficiali 2 mesi prima dell'uscita di una scheda, poi io dico che è per una questione di marketing;

non vai a preparare il tuo avversario facendogli sapere quanto va la tua scheda 2 mesi prima dell'uscita, quindi con capisco quelli che rimangono esterefatti perchè nVidia non ha mostrato nulla di numerico e cosi confrontabile

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 14:10
se fosse piu potente, e quindi un utente fosse cosi invogliato ad aspettare Fermi non credi che ATI talgierebbe i prezzi per convincere anche chi aspetta fermi a comprare una 5000?

Finchè la domanda supera l'offerta assolutamente no.
E in caso tagliasse i prezzi andrebbe solo a vantaggio di nvidia.

nessuno ha mai mostrato bench ufficiali 2 mesi prima dell'uscita di una scheda, poi io dico che è per una questione di marketing;

non vai a preparare il tuo avversario facendogli sapere quanto va la tua scheda 2 mesi prima dell'uscita, quindi con capisco quelli che rimangono esterefatti perchè nVidia non ha mostrato nulla di numerico e cosi confrontabile
boh...
sarà che era prevista originiariamente per il ces, evidentemente i problemi erano + gravi del previsto se per farla funzionare bisogna raffreddarla a liquido la versione originaria.. :fagiano:

randy88
08-01-2010, 14:21
questa uscita al CES è puro marketing.

FERMI ben lungi da uscire. e nel frattempo ATI sta piazzando un'esercito di HD5000 sul mercato. Nvidia probabilmente non è neppure in gradi di far uscire bench(per driver immaturi, e perchè l'architetturta è sempre un prototipo). allora al cES va questa comparsa con 3 vga FERMI per dire "ricordatevi che ci sono anchio".

il problema è che se non entra nel mercato subito, son cavoli per nvidia. e per combattere ATI deve puntare sulle innovazioni tecnologiche, e non sulla potenza.

con una 5850 ci si gestisce perfettamente un monitor FULL HD, anche con i giochi più esosi. e consuma pochissimo. la 5870 è per chi vuole esagerare.

se nvidia esce con vga che offrono li stessi servizi(stessi consumi, stesso riscaldamento, stesse teconlogie) ma solo con potenza in più... ad ATI basterebbe abbassare i prezzi per rendere inutili la controparti nvidia.

cosa me ne faccio di una GTX385 a 300€, quando con una 5870 a 250€ riesco cmq a giocare tutto al max con filtri su un monitor FULL HD??

leddlazarus
08-01-2010, 14:36
allora ati è avanti gia ora di 6-7 mesi e attualmente è l'unica serie di schede a supportare le DX11. anche se le dx11 sono ancora acerbe (leggi: non servono ad una mazza ad oggi), che gente che si scanna per accappararsi le 5xxx pagandole anche oltre il prezzo di listino (cose da pazzi sopprattutto in informatica).

i fan di nvidia stanno tenendo duro aspettando una risposta della loro casa preferita, per vedere cosa comprare effettivamente.

se fermi fosse superiore a 5xxx (o almeno alla pari), nvidia farebbe uscire qualche pre-bench, per dire: "fanboy state tranquilli anche se in ritardo, ci siamo, aspettateci e non sarete delusi".

se invece facessero vedere dei pre-bench in cui la scheda è inferiore, allora perderebbero in anticipo fasce di mercato.

i fedelissimi no, ma chi cerca il massimo, si indirizzerebbe da subito su ATI senza aspettare.

quindi secondo me la fermi non è superiore alla serie 5xxx.
oppure è superiore ma costerebbe talmente tanto di + che non sarebbe una controparte valida sul mercato.

ricordiamo che il die è quasi il doppio della 5870 e quindi avra' costi di produzione proporzionali.

ghiltanas
08-01-2010, 14:40
direi che son fermi,. tra l'altro pare che tutti si siano scordati che questo progetto ha avuto diversi momenti bui, ad un certo punto pensavano anche di mollarlo.ovvio che abbian bisogno di tempo, ma che non se ne vengano fuori con ste cagate, perchè se hanno cambiato architettura per avere 4-5% in piu' di amd è meglio che si diano al karakiri

nn ci si può alzare la mattina e cambiare architettura. Chissà quant'è che l'hanno prevista e poi progettata. Ormai se ne devono uscire con quello che hanno volenti o nolenti

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 14:43
Ma soprattutto la cosa che mi fa + pensare è la dimensione terribile del die che implica dei costi e soprattutto dei consumi mostruosi....:mbe:
Praticamente una scheda con doppia gpu non credo che potrà uscire se tanto mi da tanto...

ghiltanas
08-01-2010, 14:45
Ma soprattutto la cosa che mi fa + pensare è la dimensione terribile del die che implica dei costi e soprattutto dei consumi mostruosi....:mbe:
Praticamente una scheda con doppia gpu non credo che potrà uscire se tanto mi da tanto...

purtroppo sembra che abbiano perseguito su quella strada...mi sa che il dual gpu è l'ultimo dei loro pensieri al momento :p

randy88
08-01-2010, 15:10
Ma soprattutto la cosa che mi fa + pensare è la dimensione terribile del die che implica dei costi e soprattutto dei consumi mostruosi....:mbe:
Praticamente una scheda con doppia gpu non credo che potrà uscire se tanto mi da tanto...

ne sono rimasto estereffato pure io.

le 5000 vanno più veloci delle 4000 e delle GTX200, consumando parecchio meno.

sono una manna perc chi ha HTPC ma nel contempo vuole giocare.

purtroppo sembra che abbiano perseguito su quella strada...mi sa che il dual gpu è l'ultimo dei loro pensieri al momento :p

e come dimostrazione fanno vedere un triple SLI??

ma che ce prendono per il c**o?? :D

avrei voluto vedere quanto consumava quel sistema.

dany700
08-01-2010, 15:26
postatori...popolo di sognatori:D

1) chi possiede una scheda directx9 o 10 abbastanza potente...che diavolo aspetta a fare Fermi? Non ha alcun senso, per loro, di acquistare 5xxx o gt3xx...perchè per quando le directx 11 o le GPGPU prenderanno piede...saranno entrambe obsolete. Tanto vale che rimangano con quello che hanno per un bel po' ;)

2) per chi ha dovuto fare un BUON upgrade da ottobre in poi...a prescindere dalle motivazioni personali e non...è uno sprovveduto SE non ha acquistato ATI...nella fascia consumer.

3) per chi aspetta SOLO per poter fare le dovute analisi nel momento in cui avremo anche Fermi sul mercato...si metta pure allegramente il cuore in pace :rolleyes: ...Nvidia costerà molto...scalderà molto...non si overclockerà neanche di 1 mhz...e sulla carta avrà un potenziale che ridurrà in briciole le 5xxx...e per un bel pezzo, solo su quella :D

4) le 5xxx non scenderanno di un solo euro...semplicemente perchè non ci sarà concorrenza nella stessa fascia di prezzo (Nvidia NON potrà permettersi questo lusso, per diversi mesi)....pertanto, avrà solo una naturale limatina appena ci saranno i volumi adeguati.

5) Fermi sarà SOLO appannaggio dei gamers enthusiast e della fascia professionale IN TOTO per buona parte del 2010...e forse anche oltre.

6) giusto o sbagliato che sia...con un minimo smanettamento...quelli come me...hanno prestazioni SIMILI ad una 295 fino alle directx10 (con il vantaggio di essere ANCHE pronti alle directx11 per un bel pezzo...) e rispetto a quest'ultima, spendendo poco più della metà e consumando meno della metà ;)

7) E' bello sognare...ma un pizzico di concretezza, di tanto in tanto...non guasta.

8) Visti i primi 7 punti...ognuno è giusto che pensa e ritenga ciò che meglio crede. Ciò che conta è sentirsi soddisfatti, a prescindere dall'essere svegli o meno :Prrr:

noxycompany
08-01-2010, 15:30
è chiaro che la nuova archietettura darà il meglio negli anni a venire, è stato così anche per ATI. Però chiedere benchmark mesi prima dell'uscita è ridicolo, così come è ridicolo chi consiglia di comprare la 5770, scheda che va meno e costa più delle 4870/gtx260, e che non ha la potenza per spingere le Dx11.

no scusa, questa spiegamela, la gente non puo' chiedere benchmarck ma loro possono sparare faldonie dicendo di essere avanti ogni altra scheda? che lo dimostrassero allora!numeri, non parole.poi possono anche industrializzare una scheda dopo 10 anni dai bench, questo non interessa, ma se son loro i primi a tirare in alto la posta, che lo facciano con i fatti.

una volta per tutto, qui o ci sono o ci fanno, io credo semplicemente che si trovino davvero spiazzati e stiano cercando di tirar su un prodotto migliore.ma fino a quando non verrà mostrato nulla (e non parlo di false schede in conferenza stampa) direi che potrebbero anche chiudere l'ufficio marcketing.

killer978
08-01-2010, 15:32
Dico solo questo:

Alla presentazione delle 5870 ne bastava una x far girare Dirt2 in DX11 e Hawx in DX10.1 su sei monitor FULL HD, questi x far girare una demo ne hanno messe tre in SLI :asd:

:asd: :asd: aspetta cavallo che l'erba cresce, x chi si lamenta dei prezzi forse non sa che non è ATI ad averli aumentati ma le grosse catene di distribuzione.... io la mia l'ho presa a 220€ appena uscita :asd:

))Lexandrus((
08-01-2010, 15:34
questa uscita al CES è puro marketing.

FERMI ben lungi da uscire. e nel frattempo ATI sta piazzando un'esercito di HD5000 sul mercato. Nvidia probabilmente non è neppure in gradi di far uscire bench(per driver immaturi, e perchè l'architetturta è sempre un prototipo). allora al cES va questa comparsa con 3 vga FERMI per dire "ricordatevi che ci sono anchio".

il problema è che se non entra nel mercato subito, son cavoli per nvidia. e per combattere ATI deve puntare sulle innovazioni tecnologiche, e non sulla potenza.

con una 5850 ci si gestisce perfettamente un monitor FULL HD, anche con i giochi più esosi. e consuma pochissimo. la 5870 è per chi vuole esagerare.

se nvidia esce con vga che offrono li stessi servizi(stessi consumi, stesso riscaldamento, stesse teconlogie) ma solo con potenza in più... ad ATI basterebbe abbassare i prezzi per rendere inutili la controparti nvidia.

cosa me ne faccio di una GTX385 a 300€, quando con una 5870 a 250€ riesco cmq a giocare tutto al max con filtri su un monitor FULL HD??

allora ati è avanti gia ora di 6-7 mesi e attualmente è l'unica serie di schede a supportare le DX11. anche se le dx11 sono ancora acerbe (leggi: non servono ad una mazza ad oggi), che gente che si scanna per accappararsi le 5xxx pagandole anche oltre il prezzo di listino (cose da pazzi sopprattutto in informatica).

i fan di nvidia stanno tenendo duro aspettando una risposta della loro casa preferita, per vedere cosa comprare effettivamente.

se fermi fosse superiore a 5xxx (o almeno alla pari), nvidia farebbe uscire qualche pre-bench, per dire: "fanboy state tranquilli anche se in ritardo, ci siamo, aspettateci e non sarete delusi".

se invece facessero vedere dei pre-bench in cui la scheda è inferiore, allora perderebbero in anticipo fasce di mercato.

i fedelissimi no, ma chi cerca il massimo, si indirizzerebbe da subito su ATI senza aspettare.

quindi secondo me la fermi non è superiore alla serie 5xxx.
oppure è superiore ma costerebbe talmente tanto di + che non sarebbe una controparte valida sul mercato.

ricordiamo che il die è quasi il doppio della 5870 e quindi avra' costi di produzione proporzionali.

Sono d'accordo con entrambi.

Ati è tornata in auge solo con la serie 4XXX, riuscendo ad ottenere delle ottime schede solo nella fascia media (4850-4870), quella che però ha più mercato.
Il vero successo di Ati è stato nell' azzeccare l'architettura del futuro, che come dice Randy88, è in grado di offrire una potenza discreta, con costi di produzione bassissimi e consumi contenuti.
Con la generazione 5XXX ha affinato questa filosofia, andando a rovinare i piani di NVidia, che da troppo tempo insegue le prestazioni pure, anche a costo di costi e consumi esagerati.

Al momento Ati possiede tutto il mercato, vanta di un' architettura ottima, può permettersi di abbassare i prezzi, ed è in grado di affinare i processi di produzione e di tirar fuori una scheda ancora più potente (HD5890?) entro breve (probabilmente quando uscirà Fermi).
Insomma, Ati ha vita facile.
NVidia d'altro canto è in ritardo sulla produzione ed ha avuto problemi, sembra avere anche problemi di temperature, e non si sa ancora nulla delle potenzialità del suo nuovo chip.
NVidia è sempre stata abbastanza "sborona" come marketing, e il fatto che non tiri fuori ancora dei dati, è sinonimo di paura del rivale e di corsa ai ripari per risolvere i problemi.

Vediamo un paio di ipotesi:

1-Fermi è superiore ad Ati: (voi direte, grazie al caxxo, esce 6 mesi dopo...)
Ati abbassa il prezzo, consuma meno, e permette di giocare a tutto.
Il gamer attento al rapporto prezzo-prestazioni sceglierebbe una 5870 (se non una eventuale 5890).
E ricordiamoci che nel frattempo Ati potrebbe aver ottimizzato i driver...

2-Fermi è allineato alle soluzioni Ati:
I Fanboy NVidia prenderebbero Fermi, il resto della gente si affiderebbe ai negozianti, ma Ati avrebbe vita facile.

3-Fermi è inferiore alle soluzioni Ati:
In questo caso prevedo un rischio di fallimento per NVidia...ma spero per il mercato che ciò non accada...
Ah, in questo caso Ati si prenderebbe tutte le fasce di mercato, Mobile compreso.

noxycompany
08-01-2010, 15:34
nn ci si può alzare la mattina e cambiare architettura. Chissà quant'è che l'hanno prevista e poi progettata. Ormai se ne devono uscire con quello che hanno volenti o nolenti

ma senza dubbio, infatti se ne parla già da un sacco ma pare che nessuno si renda conto che da tre anni nvidia non fa altro che rimarchiare le sue schede,il fatto che fermi abbia problemi è anche dimostrato da questo, non dai mesi di ritardo sulla nuova generazione ati.

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 15:35
postatori...popolo di sognatori:D

1) chi possiede una scheda directx9 o 10 abbastanza potente...che diavolo aspetta a fare Fermi? Non ha alcun senso, per loro, di acquistare 5xxx o gt3xx...perchè per quando le directx 11 o le GPGPU prenderanno piede...saranno entrambe obsolete. Tanto vale che rimangano con quello che hanno per un bel po' ;)

2) per chi ha dovuto fare un BUON upgrade da ottobre in poi...a prescindere dalle motivazioni personali e non...è uno sprovveduto SE non ha acquistato ATI...nella fascia consumer.

3) per chi aspetta SOLO per poter fare le dovute analisi nel momento in cui avremo anche Fermi sul mercato...si metta pure allegramente il cuore in pace :rolleyes: ...Nvidia costerà molto...scalderà molto...non si overclockerà neanche di 1 mhz...e sulla carta avrà un potenziale che ridurrà in briciole le 5xxx...e per un bel pezzo, solo su quella :D

4) le 5xxx non scenderanno di un solo euro...semplicemente perchè non ci sarà concorrenza nella stessa fascia di prezzo (Nvidia NON potrà permettersi questo lusso, per diversi mesi)....pertanto, avrà solo una naturale limatina appena ci saranno i volumi adeguati.

5) Fermi sarà SOLO appannaggio dei gamers enthusiast e della fascia professionale IN TOTO per buona parte del 2010...e forse anche oltre.

6) giusto o sbagliato che sia...con un minimo smanettamento...quelli come me...hanno prestazioni SIMILI ad una 295 fino alle directx10 (con il vantaggio di essere ANCHE pronti alle directx11 per un bel pezzo...) e rispetto a quest'ultima, spendendo poco più della metà e consumando meno della metà ;)

7) E' bello sognare...ma un pizzico di concretezza, di tanto in tanto...non guasta.

8) Visti i primi 7 punti...ognuno è giusto che pensa e ritenga ciò che meglio crede. Ciò che conta è sentirsi soddisfatti, a prescindere dall'essere svegli o meno :Prrr:
aspetta..
nella tua analisi non stai considerando le 5970....
E con tutta la buona volontà non credo proprio che fermi sarà + veloce di quella scheda.. :mbe:

ghiltanas
08-01-2010, 15:36
e come dimostrazione fanno vedere un triple SLI??

ma che ce prendono per il c**o?? :D

avrei voluto vedere quanto consumava quel sistema.

quale dimostrazione? :D

dany700
08-01-2010, 15:38
aspetta..
nella tua analisi non stai considerando le 5970....
E con tutta la buona volontà non credo proprio che fermi sarà + veloce di quella scheda.. :mbe:

vedremo...chi vivrà...vedrà ;)

^TiGeRShArK^
08-01-2010, 15:41
vedremo...chi vivrà...vedrà ;)

ah ovvio. :p
X me sarà di poco superiore ad una 5870 così ad occhio, ma di certo non ai livelli della 5970. :p

DjLode
08-01-2010, 15:42
3-Fermi è inferiore alle soluzioni Ati:
In questo caso prevedo un rischio di fallimento per NVidia...ma spero per il mercato che ciò non accada...


Non succederà mai, o almeno non con il mercato frammentato attuale e con il "fallimento" di una sola gpu.
Nvidia (come Ati) ha le radici in praticamente tutti i mercati possibili: dei professionisti (con le Quadro), dei giocatori, degli utenti normali, dei tablet e dei SOC e infine del gpgpu (che tanto riempie le bocche in questo periodo).

nudo_conlemani_inTasca
08-01-2010, 15:48
infatti hanno dovuto ridurre il numero degli stream processor proprio per problemi di dissipazione a quanto pare....
Ci sono proprio tutte le premesse che nVidia FERMI sia un flop come progetto.
Hanno rimandato per mesi e mesi lo sviluppo del chip grafico, smentite su smentite su problemi realizzativi e diminuzione degli shader, insieme alla mancanza a Gennaio 2010 al CES di test e benchmark alla mano, confermano
che si stanno arrampicando sugli specchi.

Le premesse per un vero fallimento di architettura.. ci sono tutte. :asd:

randy88
08-01-2010, 15:49
1-Fermi è superiore ad Ati: (voi direte, grazie al caxxo, esce 6 mesi dopo...)
Ati abbassa il prezzo, consuma meno, e permette di giocare a tutto.
Il gamer attento al rapporto prezzo-prestazioni sceglierebbe una 5870 (se non una eventuale 5890).
E ricordiamoci che nel frattempo Ati potrebbe aver ottimizzato i driver...

2-Fermi è allineato alle soluzioni Ati:
I Fanboy NVidia prenderebbero Fermi, il resto della gente si affiderebbe ai negozianti, ma Ati avrebbe vita facile.

3-Fermi è inferiore alle soluzioni Ati:
In questo caso prevedo un rischio di fallimento per NVidia...ma spero per il mercato che ciò non accada...
Ah, in questo caso Ati si prenderebbe tutte le fasce di mercato, Mobile compreso.

1-ATI dal punto di vista software è in netto vantaggio. anche se FERMI uscisse domani, le 5000 avrebbero cmq driver avanti di 3 mesi buoni.

2-a quel punto ci sarebbe una corsa "ai consumi" e ai driver più evoluti(per guadagnare qualche punto percentuale nei bench). in questo caso ATI parte avvantaggiata di 6 mesi

3-speriamo di no. se ATI o Nvidia fallissero, sarebbe la morte del mercato vga. l'azienda che rimane potrebbe mettere vga di fascia bassa anche a 400€. tanto senza concorrenza...

quale dimostrazione? :D

asdas e che cazz.... :D

ghiltanas
08-01-2010, 16:05
Ci sono proprio tutte le premesse che nVidia FERMI sia un flop come progetto.
Hanno rimandato per mesi e mesi lo sviluppo del chip grafico, smentite su smentite su problemi realizzativi e diminuzione degli shader, insieme alla mancanza a Gennaio 2010 al CES di test e benchmark alla mano, confermano
che si stanno arrampicando sugli specchi.

Le premesse per un vero fallimento di architettura.. ci sono tutte. :asd:

speriamo di no, lo dico da fan del mio portafoglio :p . Certo è che la situazione preoccupa, nn vorrei abbiano puntato veramente troppo sul gpgpu, tralasciando le prestazione in game.
Cmq sia, visto il ritardo, ci sono 2 cose che penso tutte le persone sensate si aspettano: prestazioni superiori (ma superiori in maniera considerevole), consumi contenuti. Se cosi nn sarà, saremo di fronte a un mezzo flop

killer978
08-01-2010, 16:08
fascia bassa a 400€? ma xche dite stupidaggini? a sto punto comprerebbero tutti delle console e addio VGA, credi che alla ATI siano matti? se volevano potevano vendere le 5850 a 450€ e Nvidia avrebbe continuato a vendere le GTX295 a 600€ con quel 6% in + di prestazioni!! ATI ha abbassato i prezzi da quando spende poco x produrre VGA, hanno una politica totalmente differente da Nvidia , CHIP e BUS piccoli ma schede che rullano così che costano poco produrle e vendere! ormai è dalla 3870 che ATI vende sotto i 300€ l su top gamma, le 5870 costano qualcosina in + perche il die è cresciuto e poi c'era il problema resa a 40nm, vedrete che tra un po anche se non esce fermi scenderanno sotto le 300€.

Chi spenna i polli è solo Nvidia, ricordo le 8800 vendute a 550€ poi scese a 350€ appena uscirono le 3870/3850 che andavano poco meno ma costavano la metà

longhorn7680
08-01-2010, 16:15
Vediamo un paio di ipotesi:

1-Fermi è superiore ad Ati: (voi direte, grazie al caxxo, esce 6 mesi dopo...)
Ati abbassa il prezzo, consuma meno, e permette di giocare a tutto.
Il gamer attento al rapporto prezzo-prestazioni sceglierebbe una 5870 (se non una eventuale 5890).
E ricordiamoci che nel frattempo Ati potrebbe aver ottimizzato i driver...

2-Fermi è allineato alle soluzioni Ati:
I Fanboy NVidia prenderebbero Fermi, il resto della gente si affiderebbe ai negozianti, ma Ati avrebbe vita facile.

3-Fermi è inferiore alle soluzioni Ati:
In questo caso prevedo un rischio di fallimento per NVidia...ma spero per il mercato che ciò non accada...
Ah, in questo caso Ati si prenderebbe tutte le fasce di mercato, Mobile compreso.

Fermi SARA superiore a HD5XXX!!! Sicuramente! Credo che la TOP single si trovera come prestazioni a meta strada tra 5870 e 5970! Nvidia ha grossi problemi ed e in ritardo di 6-7 mesi, ma il chip sara piu potente e avra prestazioni migliori!
Ma a quale prezzo??? Questo e il punto! Nvidia avra la supremazia nelle prestazioni, ma Ati vendera piu schede perche il rapporto prezzo prestazioni sara nettamente superiore! Tanto gia oggi per mettere in difficolta la 5850 bisogna per forza di cosa attivare filtri al max su quell'aborto mal riuscito di Crysis! Io con la mia 8800GTX faccio girare Dirt2 al max con AA8x a 60 FPS!
Se dovessi fare un PC nuovo oggi sicuramente prenderei la 5850 e credo che ad Aprile il best buy sara sempre la 5850, perche in quella fasci di prezzo Nvidia non riuscira a proporre niente di simile purtroppo!

nudo_conlemani_inTasca
08-01-2010, 16:17
fascia bassa a 400€? ma xche dite stupidaggini? a sto punto comprerebbero tutti delle console e addio VGA, credi che alla ATI siano matti? se volevano potevano vendere le 5850 a 450€ e Nvidia avrebbe continuato a vendere le GTX295 a 600€ con quel 6% in + di prestazioni!! ATI ha abbassato i prezzi da quando spende poco x produrre VGA, hanno una politica totalmente differente da Nvidia , CHIP e BUS piccoli ma schede che rullano così che costano poco produrle e vendere! ormai è dalla 3870 che ATI vende sotto i 300€ l su top gamma, le 5870 costano qualcosina in + perche il die è cresciuto e poi c'era il problema resa a 40nm, vedrete che tra un po anche se non esce fermi scenderanno sotto le 300€.

Chi spenna i polli è solo Nvidia, ricordo le 8800 vendute a 550€ poi scese a 350€ appena uscirono le 3870/3850 che andavano poco meno ma costavano la metà
Infatti è proprio così.
C'è una parte dell'utenza per il mercato PC che è contenta (sarà masochismo?) di pagare 500/600euro una SVGA che a distanza di un'annetto non vale più nulla = ferraglia. :asd:
Le case che producono hardware non campano di certo sugli "sboroni" della domenica che rappresentano il 5% del mercato complessivo (e sono stato di manica larga).
Dovrebbero tutti ringraziare AMD/ATI, perchè grazie a loro gli Intel e NVIDIA, rispettivamente sul versante CPU (core2duo/quad, nehalem) e le SVGA verdi GTX sono abbordabili proprio grazie al brand canadese, che offre lo stesso, o quasi a livello prestazionale e di features dei prodotti informatici, se non con qualche innovazione di rilievo (Eyefinity su tutte) da rendere necessario un taglio drastico dei listini dei big dell'informatica.

AMD è una disgrazia per Intel, come ATI è una disgrazia per NVidia. :asd:
Gli uomini in rosso gli hanno fatto andare tutto di traverso... buahahahahahahha.

Sono sorci verdi per nVidia e compagnia bella (Intel gli ha pure tolto la certificazione dei chipset) :D :D :D (godo)

E AMD tra il 2010 e 2011 si pappa tutto.. :sperem:

longhorn7680
08-01-2010, 16:20
Chi spenna i polli è solo Nvidia, ricordo le 8800 vendute a 550€ poi scese a 350€ appena uscirono le 3870/3850 che andavano poco meno ma costavano la metà

Ricordi male..... :D :D :D La mia l'ho pagata 630 Eur al day one :muro: :muro: Anche se c'e da dire che dopo oltre 3 anni di servizio non ho mai avuto problemi e posso ancora attivare l' AA4X in qualsiasi gioco :D :D :D
Sul 2 pc ho una 260GTX 216 e li problemi con i filtri non se ne pongono! :D :D
Pero devo dire che entrambe scaldano un casino e le rimpiazzerei volentieri con una 5770 e una 5850

halduemilauno
08-01-2010, 16:22
Sono d'accordo con entrambi.

Ati è tornata in auge solo con la serie 4XXX, riuscendo ad ottenere delle ottime schede solo nella fascia media (4850-4870), quella che però ha più mercato.
Il vero successo di Ati è stato nell' azzeccare l'architettura del futuro, che come dice Randy88, è in grado di offrire una potenza discreta, con costi di produzione bassissimi e consumi contenuti.
Con la generazione 5XXX ha affinato questa filosofia, andando a rovinare i piani di NVidia, che da troppo tempo insegue le prestazioni pure, anche a costo di costi e consumi esagerati.

Al momento Ati possiede tutto il mercato, vanta di un' architettura ottima, può permettersi di abbassare i prezzi, ed è in grado di affinare i processi di produzione e di tirar fuori una scheda ancora più potente (HD5890?) entro breve (probabilmente quando uscirà Fermi).
Insomma, Ati ha vita facile.
NVidia d'altro canto è in ritardo sulla produzione ed ha avuto problemi, sembra avere anche problemi di temperature, e non si sa ancora nulla delle potenzialità del suo nuovo chip.
NVidia è sempre stata abbastanza "sborona" come marketing, e il fatto che non tiri fuori ancora dei dati, è sinonimo di paura del rivale e di corsa ai ripari per risolvere i problemi.

Vediamo un paio di ipotesi:

1-Fermi è superiore ad Ati: (voi direte, grazie al caxxo, esce 6 mesi dopo...)
Ati abbassa il prezzo, consuma meno, e permette di giocare a tutto.
Il gamer attento al rapporto prezzo-prestazioni sceglierebbe una 5870 (se non una eventuale 5890).
E ricordiamoci che nel frattempo Ati potrebbe aver ottimizzato i driver...

2-Fermi è allineato alle soluzioni Ati:
I Fanboy NVidia prenderebbero Fermi, il resto della gente si affiderebbe ai negozianti, ma Ati avrebbe vita facile.

3-Fermi è inferiore alle soluzioni Ati:
In questo caso prevedo un rischio di fallimento per NVidia...ma spero per il mercato che ciò non accada...
Ah, in questo caso Ati si prenderebbe tutte le fasce di mercato, Mobile compreso.

ma se sarà superiore non è perchè uscirà sei mesi dopo. se sarà superiore lo sarà per motivi tecnici no perchè esce dopo, che cambierebbe? nulla il chip è lo stesso di sei mesi prima. se esce sei mesi dopo è per tanti motivi perchè essendo una architettura nuova questi son stati i tempi fisici, fisiologici per averla. mentre invece ati per la serie 5 si è trattata di una evoluzione dell'architettura precedente quindi tutto molto + semplice. tu puoi anche uscire sei mesi dopo e andare peggio ci sono gia stati dei precedenti.

randy88
08-01-2010, 16:22
fascia bassa a 400€? ma xche dite stupidaggini?

welà biondo, camomillati.

il mio era solo un'esempio. si capiva.

quello che mi spaventa, è che i fanboy di ATI che auspicano tutti un flop colossale di FERMI, non capiscono che se ciò avenisse, ATI non avrebbe nessun interesse a porre le sue proposte per DX11 a prezzi umani. e non ci sarebbe nessun abbassamento a menochè nvidia non riparasse all'eventuale flop con qualcosa di competitivo.

se i fanboy fossero furbi, spererebbero che Nvidia proponga vga buone, per costringere ATI ad abbassare un pò i prezzi.

Fermi SARA superiore a HD5XXX!!! Sicuramente! Credo che la TOP single si trovera come prestazioni a meta strada tra 5870 e 5970! Nvidia ha grossi problemi ed e in ritardo di 6-7 mesi, ma il chip sara piu potente e avra prestazioni migliori!


oltre a questo deve giocare sui consumi, altrimenti il flop sarà inevitabile.

DjLode
08-01-2010, 16:49
Fermi SARA superiore a HD5XXX!!! Sicuramente!

http://drudo.files.wordpress.com/2007/11/magooronzo.jpg

Sarà superiore a HDXXXX, aèèèèèèè

noxycompany
08-01-2010, 16:56
http://drudo.files.wordpress.com/2007/11/magooronzo.jpg

Sarà superiore a HDXXXX, aèèèèèèè

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

longhorn7680
08-01-2010, 17:19
http://drudo.files.wordpress.com/2007/11/magooronzo.jpg

Sarà superiore a HDXXXX, aèèèèèèè

:sborone: :sborone: :sborone:
Bene eccone un altro che ha capito tutto nella vita!!!!
Ma sei veramente convinto che Fermi sara dietro a HD58XX???
Prendi una 285GTX e aggiungi almeno un 30-35% e avrai grossomodo Fermi, percio ampiamente nel target che ho indicato!!!!
Non lo dico da fanboy, ma se non fosse cosi allora sarebbe peggio per tutti noi utenti finali!
Ati ha fatto Flop con la HD2XXX pero ne era quasi consapevole e ha gettato le basi per il successo parziale delle HD3XXX e per il successone delle HD4XXX e HD5XXX....... l"approccio di Nvidia con il solito chippone sicuramente non va in tal senso e un flop totale di Fermi vorrebbe dire 2 anni buttati e almeno un altro per rifare un'architettura ex-novo!!!!
Spero vivamente che cio non accada!!!

nudo_conlemani_inTasca
08-01-2010, 17:48
NVIDIA FERMI è un CES di architettura :oink:
(non ho resistito.. scusate) :p

GT82
08-01-2010, 17:54
Qualcuno sa quali sono grossomodo le attuali quote di mercato nei diversi settori (mobile, desktop integrate e discrete) tra le due aziende?

ice_v
08-01-2010, 18:58
Sono d'accordo con entrambi.

Ati è tornata in auge solo con la serie 4XXX, riuscendo ad ottenere delle ottime schede solo nella fascia media (4850-4870), quella che però ha più mercato.
Il vero successo di Ati è stato nell' azzeccare l'architettura del futuro, che come dice Randy88, è in grado di offrire una potenza discreta, con costi di produzione bassissimi e consumi contenuti.
Con la generazione 5XXX ha affinato questa filosofia, andando a rovinare i piani di NVidia, che da troppo tempo insegue le prestazioni pure, anche a costo di costi e consumi esagerati.

Al momento Ati possiede tutto il mercato, vanta di un' architettura ottima, può permettersi di abbassare i prezzi, ed è in grado di affinare i processi di produzione e di tirar fuori una scheda ancora più potente (HD5890*?) entro breve (probabilmente quando uscirà Fermi).
Insomma, Ati ha vita facile.
NVidia d'altro canto è in ritardo sulla produzione ed ha avuto problemi, sembra avere anche problemi di temperature, e non si sa ancora nulla delle potenzialità del suo nuovo chip.
NVidia è sempre stata abbastanza "sborona" come marketing, e il fatto che non tiri fuori ancora dei dati, è sinonimo di paura del rivale e di corsa ai ripari per risolvere i problemi.

Vediamo un paio di ipotesi:

1-Fermi è superiore ad Ati: (voi direte, grazie al caxxo, esce 6 mesi dopo...)
Ati abbassa il prezzo, consuma meno, e permette di giocare a tutto.
Il gamer attento al rapporto prezzo-prestazioni sceglierebbe una 5870 (se non una eventuale 5890).
E ricordiamoci che nel frattempo Ati potrebbe aver ottimizzato i driver...

2-Fermi è allineato alle soluzioni Ati:
I Fanboy NVidia prenderebbero Fermi, il resto della gente si affiderebbe ai negozianti, ma Ati avrebbe vita facile.

3-Fermi è inferiore alle soluzioni Ati:
In questo caso prevedo un rischio di fallimento per NVidia...ma spero per il mercato che ciò non accada...
Ah, in questo caso Ati si prenderebbe tutte le fasce di mercato, Mobile compreso.

Quoto in toto e mi aggrego a coloro che sostengono che anche se Fermi sarà superiore (io personalmente ritengo che sarà cosi...lo spero almeno!) consumerà di più, scalderà di più e costerà qualcosa in più della soluzione rivale.
Ahime in quanto a temperature c'è poco da fare: tanto rame e ventole potenti (magari con qualche adeguato accorgimento per tenerle il meno rumorose possibile)...e già qui il costo medio sale.

Un'altro aspetto che pochi prendono in considerazione è le dimensioni di queste schede.
Sarà che da quando son passato al attuale case le dimensione per me contano eccome. Già al uscita della 5870 e sue relative dimensione ho storto il naso...meno male che la 5850 è un pelo più contenuta (e ci dovrebbe stare perfetta) e spero che la 5830* lo sia ancora di più.
Le nuove gt300, ora come ora sembrano abbastanza "ingombranti" e anche se non sono in molti a usare le soluzioni htpc o gamebox per giocare, nvidia sta comunque tagliando fuori una certa fetta di gamers...che in caso di necessità di upgrade, si rivolgeranno ad ati.


* anche se l'uscita di queste schede è assai incerta ad oggi, qualche spiraglio (http://vr-zone.com/forums/521275/ati-radeon-hd-5830-5890-nvidia-geforce-gts-350-gtx-360-and-380-are-coming.html) s'intravede ;)

Argasio
08-01-2010, 20:34
Fin'ora si è parlato di geforce e tesla...si sa nulla delle QUADRO FX?avranno più cuda cores?usciranno contemporaneamente alle nuove geforce?

majer78
08-01-2010, 22:16
Quoto in pieno Lexandrus, secondo me hai azzeccato in pieno cio' che e' e che probabilmente sara' il prossimo mercato di schede video. E cmq ribadisco che Nvidia sta perdendo anche nel marketing, le persone un po attente che vedono una dimostrazione fatta cosi, con tre schede il SLi e per giunta raffreddate a liquido senza nessun Bach a supporto , 2 ma anche 3, dubbi ti vengono, che poi la cosa sia voluta non e' detto che sia la migliore come strategia di vendita, almeno a me non sembra. Avrei apprezzato di piu 1 scheda con Crysys2 che gira a 2600*2600 in UltraHg AA32x magari anche Tasselation a 80fps , allora avrei detto"Ca**o questa scheda che bomba". Io cmq la butto li , appena uscita la nuova fermi sara' sui 550e , spero non di piu....

ghiltanas
08-01-2010, 23:02
Vediamo un paio di ipotesi:

*
*
*



nn ci sono ipotesi che tengano, fermi deve andare di + e aggiungo in maniera sensibile rispetto alle 5000. Nvidia nn si può permettere altrimenti col ritardo che ha accumulato.

korro
09-01-2010, 00:11
2)Se non avete nozioni neanche lontanamente basilari di economia perchè parlare? secondo voi ati abbassa/alza i prezzi per un prodotto non ancora uscito sul mercato?

4)Se pubblicassero qualche bench in cui fermi stritolasse 5xxx& co. ci sarebbero più acquirenti disposti ad aspettare, invece di acquistare prodotti ati.. quindi calerebbe la domanda, di conseguenza i prezzi:
la domanda è...hanno bench mostruosi e non li pubblicano per far rimanere alti i prezzi di ati e non farle guadagnare importanti fette di mercato o non li pubblicano perchè non ne anno affatto??
Spero la prima, così ho fatto bene ad aspettare, w la concorrenza, e risparmio minimo 50-100€ per il mio upgrade!

scusa, ma non sono "leggermente" in contrasto le tue affermazioni?

ati al momento può dettare legge sul prezzo vista la mancanza di concorrenza
da parte di nvidia...
se come hai detto nvidia pubblica bench dove stritola ati ati abbassa il prezzo e continua a vendere... a nvidia non conviene pubblicare niente...

Mirshann
09-01-2010, 00:32
scusa, ma non sono "leggermente" in contrasto le tue affermazioni?

ati al momento può dettare legge sul prezzo vista la mancanza di concorrenza
da parte di nvidia...
se come hai detto nvidia pubblica bench dove stritola ati ati abbassa il prezzo e continua a vendere... a nvidia non conviene pubblicare niente...

Ehm...mettiamola semplice:

Nvidia non pubblica -> ATI vende a prezzi maggiorati -> Tanti soldoni sulle casse AMD/ATI
Nvidia pubblica -> ATI vende a prezzi "bassi" -> Meno soldoni sulle casse AMD/ATI.

Tornando IT:

Inizio sempre più a temere che le nuove piccole made in Nvidia siano un mezzo flop (mezzo?). Già si prevedevano consumi e temperature elevate, ma vedendo quell'impianto a liquido , il dubbio diviene quasi certezza.

Considerando le già non ottime rese di produzione con gli "snelli" chip ATI, credo che i costi di produzioni delle nuove GPU Nvidia saranno davvero elevati e di conseguenza anche il loro prezzo finale, cosa che potrebbe portare ATI ad abbassare le sue GPU di prezzo e a tagliare, la rivale di sempre, fuori da praticamente tutte le fascie di mercato. (Non dimentichiamoci che ATI ora sta avendo un margine di guadagno davvero elevato che probabilmente continuerà ad avere fino a marzo/aprile, e all'uscita di Fermi potrebbe anche sacrificare la maggior parte di questo margine per rendere inappetibili le nuove GPU Nvidia...)

korro
09-01-2010, 00:42
Nvidia non pubblica -> ATI vende a prezzi maggiorati -> Tanti soldoni sulle casse AMD/ATI

nvidia non pubblica --> tanti aspettano per confrontare prezzi e prestazioni


Nvidia pubblica -> ATI vende a prezzi "bassi" -> Meno soldoni sulle casse AMD/ATI.


nvidia pubblica --> ati vende a prezzi bassi --> gli indecisi possono decidersi a comprare ati vista la diminuzione di prezzo o ad aspettare nvidia per le prestazioni

in questo modo nvidia è sicura di perdere parte degli indecisi...

ghiltanas
09-01-2010, 00:53
nvidia non pubblica --> tanti aspettano per confrontare prezzi e prestazioni



nvidia pubblica --> ati vende a prezzi bassi --> gli indecisi possono decidersi a comprare ati vista la diminuzione di prezzo o ad aspettare nvidia per le prestazioni

in questo modo nvidia è sicura di perdere parte degli indecisi...

se dovessi farmi un pc nuovo nn starei certo ad invecchiare aspettando nvidia.
Se trovo un'occasione come dico io sulla 5850, figurarsi se aspetto nvidia per fare l'upgrade.
Nvidia nn pubblica perchè nn ha niente da pubblicare evidentemente

korro
09-01-2010, 01:00
se dovessi farmi un pc nuovo nn starei certo ad invecchiare aspettando nvidia.
Se trovo un'occasione come dico io sulla 5850, figurarsi se aspetto nvidia per fare l'upgrade.
Nvidia nn pubblica perchè nn ha niente da pubblicare evidentemente

se hai urgenza di farti il pc nuovo si, ma se non è ungente in ogni caso ti convine aspettare... ati diventerà più economica e potrai sceglie nvidia se la riterrai migliore...

se ci fossero già di bench ufficiali in giro calerebbe già adesso il prezzo di ati e sapresti già quanto va nvidia quindi perderesti uno stimolo ad aspettare... e se come sostenuto da qualcuno i driver nvidia non sono ancora abbastanza maturi i bench sarebbero anche fuorvianti, sempre a favore di ati... e poi c'è il fatto che ati potrebbe sfruttare a suo favore quei bench per organizzare la sua strategia futura...

nvidia fa bene a non pubblicarli, c'è poco da fare...

Futura12
09-01-2010, 01:08
Di grazia, migliori in quale dimensione non conosciuta dall'uomo? :)

Se poi 1GB ddr5 contro 860 ddr3 per te è meglio.....:sofico:

Eh gia bello confrontare un 1Gb Ddr5@128 Bit,contro 896Mb Ddr3@448 bit cioè il triplo della banda passante a parità di frequenze(la 5770 ha le ram che vanno al doppio ma la banda resta superiore in GT200),quindi se dovevi dire la cavolata..l'hai detta male.
La 5770 non è preferibile ne alla 260,tantomeno alla 4890.

Quanto a Fermi vedremo,per adesso se c'è qualcosa di Fermo è TSMC e le sue fabbriche:muro:

IlGranTrebeobia
09-01-2010, 01:09
nvidia non pubblica --> tanti aspettano per confrontare prezzi e prestazioni

nvidia non pubblica --> gli affezionati al colore aspettano, altri si rompono i maroni e comprano amd che al momento è il top, gli altri ancora (maggioranza) non sa nemmeno cos'è fermi e compra schede a buon prezzo dx11 (perchè è dx10+1) cioè ancora amd. :D

Cicciuzzone
09-01-2010, 08:18
Io sono pro nVidia (ma NON fanboy, bimbominkia, ecc.!), mi ci sono trovato sempre molto bene e a parità di scheda scelgo nVidia per la questione dei driver (e non se ne uscisse qualcuno a dirmi che è una leggenda perchè solo due volte ho avuto problemi di driver video ed è stato con la 4870 e la 5850...). Però stavolta non mi piace come sta andando la questione di Fermi, troppi fatti strani. Mi sa che sto giro è tutto per ATI. :O

leoneazzurro
09-01-2010, 10:30
grazie, ne produce 2 al giorno

c'è una marea di gente che sta aspettando ( come me ) le nVidia per vedere quanto vanno, quanto costano, e poi decidere cosa comprare;

ora, per la maggiore stanno comprando fanboy ATI e chi deve per causa di forza maggiore comprare una scheda video, il resto aspetta; anche perchè attualmente una scheda dx 11 non serve a nulla, e non servira nemmeno all'uscita di Fermi, visto che prima di vedere giochi dx 11 decenti ci sara da aspettare un po

Magari evitare i flame é cosa buona. "tenere" per una marca non significa non potere essere obiettivi.

Buffoni! Ho le palle piene di queste pagliacciate di nVidia e scommetto che sempre più gente si sente presa per il didietro (green-fags a parte, che aspettano Fermi come l'arrivo di un messia :doh: ).

Come sopra

se oc una ati di 100 oc il core e gli shader di 100. se oc una nvidia di 100 oc il core di 100 ma gli shader di 220/250. non è una questione di personale o di imparziale le nvidia sono migliori. lasciando stare le attuali 5800/5900 è chiaro. il 100 è solo un'esempio per meglio far capire.

Se io overclocco il chip del 10%, ma in un caso aumento la frequenza di 100MHz e nell´altro di 200 Mhz, le prestazioni finali (a meno di altri problemi di scaling) aumentano sempre del 10%, per cui se erano pari prima lo saranno anche dopo. Oltretutto, si parlava di GTX260 e non di GTX275, e rispetto ad una HD4890 le GTX260 sono a praticamente paritá di prezzo (135-140€ su trovaprezzi) ma inferiori in prestazioni.
Ora, non é questione personali, ma questo tuo atteggiamento di consigliare (male) le persone solo per poter tirare acqua al mulino verde ha sinceramente stancato. Evita in futuro o si applicherá l´articolo 7b.



AMD è una disgrazia per Intel, come ATI è una disgrazia per NVidia. :asd:
Gli uomini in rosso gli hanno fatto andare tutto di traverso... buahahahahahahha.

Sono sorci verdi per nVidia e compagnia bella (Intel gli ha pure tolto la certificazione dei chipset) :D :D :D (godo)

E AMD tra il 2010 e 2011 si pappa tutto.. :sperem:

Ancora una volta, evitiamo i flame. Soprattutto per tifare aziende il cui scopo é far soldi, non essere enti caritatevoli.

ghiltanas
09-01-2010, 11:23
se hai urgenza di farti il pc nuovo si, ma se non è ungente in ogni caso ti convine aspettare... ati diventerà più economica e potrai sceglie nvidia se la riterrai migliore...

nvidia fa bene a non pubblicarli, c'è poco da fare...

sul primo punto sono d'accordo, infatti la 5850 ancora nn l'ho presa perchè attendo un pò che cali (quando escono i nuovi titoli, specialmente bad company2, se la mia gt nn va come dico io, la cambio subito però)
Sul secondo no, perchè in questo modo ci rimette anche come immagine, nn è in una posizione molto rosea, e devi dare qualcosa alla gente nell'attesa.

Crimson Skies
09-01-2010, 11:53
nn ci sono ipotesi che tengano, fermi deve andare di + e aggiungo in maniera sensibile rispetto alle 5000. Nvidia nn si può permettere altrimenti col ritardo che ha accumulato.

Concordo al 100%. Deve andare di più assolutamente altrimenti non sarebbe giustificato neanche l'eventuale prezzo maggiore rispetto ad Ati.

se hai urgenza di farti il pc nuovo si, ma se non è ungente in ogni caso ti convine aspettare... ati diventerà più economica e potrai sceglie nvidia se la riterrai migliore...

se ci fossero già di bench ufficiali in giro calerebbe già adesso il prezzo di ati e sapresti già quanto va nvidia quindi perderesti uno stimolo ad aspettare... e se come sostenuto da qualcuno i driver nvidia non sono ancora abbastanza maturi i bench sarebbero anche fuorvianti, sempre a favore di ati... e poi c'è il fatto che ati potrebbe sfruttare a suo favore quei bench per organizzare la sua strategia futura...

nvidia fa bene a non pubblicarli, c'è poco da fare...

Se si ha urgenza si possono sempre scegliere le GT200 che in molti casi, a parte le DX11, vanno meglio delle 5xxx e costano uguale se non pure meno.

Eh gia bello confrontare un 1Gb Ddr5@128 Bit,contro 896Mb Ddr3@448 bit cioè il triplo della banda passante a parità di frequenze(la 5770 ha le ram che vanno al doppio ma la banda resta superiore in GT200),quindi se dovevi dire la cavolata..l'hai detta male.
La 5770 non è preferibile ne alla 260,tantomeno alla 4890.

Quanto a Fermi vedremo,per adesso se c'è qualcosa di Fermo è TSMC e le sue fabbriche:muro:

Concordo anche qui. La banda passante è un fattore sicuramente importante. La memoria può essere anche di più ma se la banda è più stretta non serve assolutamente a niente. Le GT200 sono superiori come banda e quindi ancora da preferirsi come dice Futura12.

nvidia non pubblica --> gli affezionati al colore aspettano, altri si rompono i maroni e comprano amd che al momento è il top, gli altri ancora (maggioranza) non sa nemmeno cos'è fermi e compra schede a buon prezzo dx11 (perchè è dx10+1) cioè ancora amd. :D

Bhe certo se si ha fretta di dietro ma come dice un vecchio proverbio, la fretta è cattiva consigliera e coloro che scelgono Ati solo per la fretta potrebbero trovarsi pentiti a non aver aspettato.

!fazz
09-01-2010, 12:10
Concordo al 100%. Deve andare di più assolutamente altrimenti non sarebbe giustificato neanche l'eventuale prezzo maggiore rispetto ad Ati.



Se si ha urgenza si possono sempre scegliere le GT200 che in molti casi, a parte le DX11, vanno meglio delle 5xxx e costano uguale se non pure meno.



Concordo anche qui. La banda passante è un fattore sicuramente importante. La memoria può essere anche di più ma se la banda è più stretta non serve assolutamente a niente. Le GT200 sono superiori come banda e quindi ancora da preferirsi come dice Futura12.



Bhe certo se si ha fretta di dietro ma come dice un vecchio proverbio, la fretta è cattiva consigliera e coloro che scelgono Ati solo per la fretta potrebbero trovarsi pentiti a non aver aspettato.

ma anche no, si possono comunque scegliere le serie 4000 che a parità di prestazioni costano ancora meno delle tue adorate serie 200

Crimson Skies
09-01-2010, 12:32
ma anche no, si possono comunque scegliere le serie 4000 che a parità di prestazioni costano ancora meno delle tue adorate serie 200

Dipende da quale 4xxx prendi. Non tutte le 4xxx sono paragonabili alle Gt200.

noxycompany
09-01-2010, 12:37
ma anche no, si possono comunque scegliere le serie 4000 che a parità di prestazioni costano ancora meno delle tue adorate serie 200

lol ci vuole davvero un pollice ''verde'' per non notare che ora come ora, nessuna soluzione nvidia è conveniente!

gianni1879
09-01-2010, 12:38
Dipende da quale 4xxx prendi. Non tutte le 4xxx sono paragonabili alle Gt200.

hd4870 e hd4890, otre si va già su hd5850

Crimson Skies
09-01-2010, 12:41
hd4870 e hd4890, otre si va già su hd5850

Le top di gamma della serie 4xxx si possono paragonare alle fascia medio/alta della GT200 (4870 = a 260GTX e 4890 quasi come una GTX275 o 285GTX).

Crimson Skies
09-01-2010, 12:43
lol ci vuole davvero un pollice ''verde'' per non notare che ora come ora, nessuna soluzione nvidia è conveniente!

Non è questione di pollice verde ma di non sminuire una classe di VGA Nvidia che è ancora ottima. Se fosse stato l'inverso con Ati indietro sarebbe valso lo stesso. Quindi....

leoneazzurro
09-01-2010, 12:51
Se si ha urgenza si possono sempre scegliere le GT200 che in molti casi, a parte le DX11, vanno meglio delle 5xxx e costano uguale se non pure meno.



Mi sembra giá prima di aver fatto un intervento per evitare flame. Quindi o parli di serie 57xx, nel qual caso ti si potrebbe anche dare ragione - ma solo sul piano delle prestazioni perché la 5770 costa praticamente uguale rispetto alla GTX260 e la 5750 costa decisamente meno.
Ed oltretutto il thread parla di Fermi, quindi inviterei tutti a tornare sul piano tecnico/dei rumors fin qui giunti, invece di fare la solita trita e ritrita diatriba ATI/Nvidia.

noxycompany
09-01-2010, 13:04
Non è questione di pollice verde ma di non sminuire una classe di VGA Nvidia che è ancora ottima. Se fosse stato l'inverso con Ati indietro sarebbe valso lo stesso. Quindi....

sicuramente sono prodotti tecnicamente validissimi, ma economicamente lo sono meno, tutto qui.

Per quanto riguarda fermi, qui nvidia rischia di farla grossa, oltre a farsi attendere sta decisamente pompando le attese con questi rumor, voci, presunti benchmarck... questa volta o spicca il volo, o ci rimane..

randy88
09-01-2010, 13:20
nn ci sono ipotesi che tengano, fermi deve andare di + e aggiungo in maniera sensibile rispetto alle 5000. Nvidia nn si può permettere altrimenti col ritardo che ha accumulato.

ripeto: la potenza in più non serve a nulla. gia con una 5870 ci fai tutto e avanza anche qualcosa.

siamo arrivati a un punto in cui la guerra sulla potenza pura non ha più ragioni di essere "combattuta". ora come ora infatti si riesce a giocare degnamente su un monitor FULL HD con una fascia media(5770). la "guerra" del futuro, sarà mantenere questi livelli di potenza o di poco superiori, abbassando i consumi, migliorando il software e implementando nuove tecnologie.

nvidia ha capito solo in parte questi concetti, e continua a sfornare "chipponi" caldissimi e poco efficienti dal punto di vista dei consumi.

Non è questione di pollice verde ma di non sminuire una classe di VGA Nvidia che è ancora ottima. Se fosse stato l'inverso con Ati indietro sarebbe valso lo stesso. Quindi....

nessuno mette in dubbio la validità prestazionele di GTX200. sono delle ottime vga.

è la (poca)convenienza economica, che sminuisce da sè queste vga.

IlGranTrebeobia
09-01-2010, 13:25
Bhe certo se si ha fretta di dietro ma come dice un vecchio proverbio, la fretta è cattiva consigliera e coloro che scelgono Ati solo per la fretta potrebbero trovarsi pentiti a non aver aspettato.

Nel mondo dell'informatica la fretta è una velocità normale, allora farei male anche a comprare fermi perchè dopo qualche mese mi sfornano le ati nuove e via così all'infinito :D

P.S.
Personalmente mi è morta la vecchia vga (nvidia), dopo un'onorevole vita sia chiaro (2 anni e mezzo) e, dovendo forzatamente cambiare, ho preso la scheda che al momento era il top, la scheda col miglior rapporto prestazioni/consumi*costo ... Non fa testo, ma tanto per chiarire... Non ho mai guardato alla "marca" :fagiano:

capitan_crasy
09-01-2010, 13:29
http://drudo.files.wordpress.com/2007/11/magooronzo.jpg



Questa immagine te la ciulo!:D

Cicciuzzone
09-01-2010, 13:46
nessuno mette in dubbio la validità prestazionele di GTX200. sono delle ottime vga, è la (poca)convenienza economica, che sminuisce da sè queste vga.

E' vero, infatti ad un amico che ha venduto il suo "vecchio" PC con una HD4870, ho consigliato di affiancare alla sua nuova i7 860 una bella HD5850 per via del rapporto prezzo/prestazioni. Però non ci crederai, a sistema appena formattato (Win7 Ultimate 64Bit), senza alcun programma ma solo i driver della scheda madre, abbiamo installato i driver più recenti dal sito ATI e davano errore di registro! QUALSIASI driver scaricato dava errore e problemi nel caricare il Control Center all'avvio, SOLO i driver presenti sul CD s'installavano senza errori... Sarà proprio sfiga chissà, comunque il tipo a cui ho consigliato la HD5850 ha già deciso che la prossima scheda sarà nVidia... Boh?

ghiltanas
09-01-2010, 14:06
ripeto: la potenza in più non serve a nulla. gia con una 5870 ci fai tutto e avanza anche qualcosa.

siamo arrivati a un punto in cui la guerra sulla potenza pura non ha più ragioni di essere "combattuta". ora come ora infatti si riesce a giocare degnamente su un monitor FULL HD con una fascia media(5770). la "guerra" del futuro, sarà mantenere questi livelli di potenza o di poco superiori, abbassando i consumi, migliorando il software e implementando nuove tecnologie.

nvidia ha capito solo in parte questi concetti, e continua a sfornare "chipponi" caldissimi e poco efficienti dal punto di vista dei consumi.




infatti in un mio post precedente mi ero già espresso anche sui consumi (che sarà un altro dei parametri per valutare se fermi sarà un flop o meno), nn avevo voglia di ridirlo :p

randy88
09-01-2010, 14:08
E' vero, infatti ad un amico che ha venduto il suo "vecchio" PC con una HD4870, ho consigliato di affiancare alla sua nuova i7 860 una bella HD5850 per via del rapporto prezzo/prestazioni. Però non ci crederai, a sistema appena formattato (Win7 Ultimate 64Bit), senza alcun programma ma solo i driver della scheda madre, abbiamo installato i driver più recenti dal sito ATI e davano errore di registro!

perchè spesso i driver appena usciti sono delle versioni beta.


Sarà proprio sfiga chissà, comunque il tipo a cui ho consigliato la HD5850 ha già deciso che la prossima scheda sarà nVidia... Boh?

sai comè, la gente media(con tutto il rispetto) ama saltare subito alle conclusioni senza avere la benchè minima cognizione di causa.

è come se domani io compro un ferrari, e lunedi quando mi alzo lo trovo distrutto. invece di chiedermi "chi caxxo è stato, e perchè", inizio a sbraitare che è l'ultima ferrari che compro, e che la prossima auto sarà sicuramente una lamborghini.

nel caso specifico, il problema dei registri poteva derivare da 1000 cose diverse, e invece di preoccuparsi del problema in se, ha gia deciso un cambio marca sostanziale e probabilmente inutile.

ghiltanas
09-01-2010, 14:09
Sì.. insomma.. alla fine della fiera: speriamo che Fermi vada almeno quanto Ati5xxx, sennò saranno volatili per diabetici in quanto a prezzi!

dopo 6 mesi di ritardo se ne escono con una serie che va come l'attuale ati, chip grossi come una mano e che (spero di no) consumeranno e scalderanno un botto?:mbe: nn basta, ci vuole molto di +

Cicciuzzone
09-01-2010, 14:25
perchè spesso i driver appena usciti sono delle versioni beta.




sai comè, la gente media(con tutto il rispetto) ama saltare subito alle conclusioni senza avere la benchè minima cognizione di causa.

è come se domani io compro un ferrari, e lunedi quando mi alzo lo trovo distrutto. invece di chiedermi "chi caxxo è stato, e perchè", inizio a sbraitare che è l'ultima ferrari che compro, e che la prossima auto sarà sicuramente una lamborghini.

nel caso specifico, il problema dei registri poteva derivare da 1000 cose diverse, e invece di preoccuparsi del problema in se, ha gia deciso un cambio marca sostanziale e probabilmente inutile.

Mi spiace ma non è così (almeno nel mio caso). Gli stessi problemi li ho avuti con la HD4870 che poi ho passato al mio amico e che ha avuto lo stesso come me... Ripeto che ogni volta i sistemi erano PULITISSIMI con solo i driver della scheda madre che metto sempre per primi e di seguito i quelli video... Dicevo che era sfiga proprio perchè sono successi a me ed al mio amico con due ATI di seguito! I driver presi dal sito erano quelli ufficiali 9.12, poi hoprovato i 9.11 ma era lo stesso, mentre nel CD erano presenti i 9.10... Esperienza personale eh. Boh?

gattaccio nero
09-01-2010, 14:33
dopo 6 mesi di ritardo se ne escono con una serie che va come l'attuale ati, chip grossi come una mano e che (spero di no) consumeranno e scalderanno un botto?:mbe: nn basta, ci vuole molto di +

io non vorrei che alla nvidia facessero una cappellata come la sony con la ps3, ovvero ritardandone l'uscita credendo che visto che sono leader del mercato se lo possono permettere, pompando di brutto il prodotto e facendo uscire un hardware troppo potente che i programmatori e SH non sapranno utilizzare se non dopo molto tempo

tutto questo mentre la concorrenza gli rosicchia quote di mercato

ghiltanas
09-01-2010, 14:46
io non vorrei che alla nvidia facessero una cappellata come la sony con la ps3, ovvero ritardandone l'uscita credendo che visto che sono leader del mercato se lo possono permettere, pompando di brutto il prodotto e facendo uscire un hardware troppo potente che i programmatori e SH non sapranno utilizzare se non dopo molto tempo

tutto questo mentre la concorrenza gli rosicchia quote di mercato

nn stanno ritardando di proposito, nn avrebbe il minimo senso (e anche con la play ci sono stati dei problemi col cell, per questo sono usciti dopo). Hanno avuto (o li hanno ancora) qualche problema nn da poco evidentemente, è questa l'unica spiegazione plausibile

Xeon3540
09-01-2010, 15:21
Si ma vediamo solo foto delle nuove soluzioni nvidia ma ai fatti congreti,? test quando li mostreranno ?mah......

leddlazarus
09-01-2010, 15:47
io non vorrei che alla nvidia facessero una cappellata come la sony con la ps3, ovvero ritardandone l'uscita credendo che visto che sono leader del mercato se lo possono permettere, pompando di brutto il prodotto e facendo uscire un hardware troppo potente che i programmatori e SH non sapranno utilizzare se non dopo molto tempo

tutto questo mentre la concorrenza gli rosicchia quote di mercato

ma poi il problema della ps3 è stato che non era poi quello che ci si aspettava, vuoi i problemi di programmazione ecc.

inoltre il costo iniziale alto dato dal lettore bd ha fatto il resto.

se fermi esce, o spacca veramente (tipo il 50% in + della 5870) oppure la vedo dura per nvidia con questa generazione di schede. anche perchè ci sono validi rischi di costi al lancio superiori per il prezzo del chip.

ricordatevi che + il chip è grosso e piu probabilità di scarti in produzione ci sono. e + scarti ci sono e + costa il chip perfetto.

quindi....

dany700
09-01-2010, 16:13
Mi spiace ma non è così (almeno nel mio caso). Gli stessi problemi li ho avuti con la HD4870 che poi ho passato al mio amico e che ha avuto lo stesso come me... Ripeto che ogni volta i sistemi erano PULITISSIMI con solo i driver della scheda madre che metto sempre per primi e di seguito i quelli video... Dicevo che era sfiga proprio perchè sono successi a me ed al mio amico con due ATI di seguito! I driver presi dal sito erano quelli ufficiali 9.12, poi hoprovato i 9.11 ma era lo stesso, mentre nel CD erano presenti i 9.10... Esperienza personale eh. Boh?


In effetti fino alle 9.11 avevo molti problemi anch'io...schermate blu a volte collegate ai driver a volte no, sistema bloccato oppure riavvi continui del sistema operativo senza alcuna spiegazione...

Però poi mi sono detto, a differenza degli amici, singoli o accoppiati...io sono sveglio e SPERO di non essere uno sfigato (intendo dire sfigato vero e non semplicemente sfortunato)...così dopo ACCURATI e MANIACALI controlli, prima di mandare la scheda in RMA...ho pensato bene per scrupolo, di aspettare le 9.12 e guardacaso...TUTTO risolto

noxycompany
09-01-2010, 16:23
nn stanno ritardando di proposito, nn avrebbe il minimo senso (e anche con la play ci sono stati dei problemi col cell, per questo sono usciti dopo). Hanno avuto (o li hanno ancora) qualche problema nn da poco evidentemente, è questa l'unica spiegazione plausibile

infatti, loro stanno perdendo quote di mercato in questo momento, nessun sano di mente che si è appena comprato una hd5xxx passerà a nvidia nel breve..percio' ogni giorno perdon soldi.

ma poi il problema della ps3 è stato che non era poi quello che ci si aspettava, vuoi i problemi di programmazione ecc.

inoltre il costo iniziale alto dato dal lettore bd ha fatto il resto.

se fermi esce, o spacca veramente (tipo il 50% in + della 5870) oppure la vedo dura per nvidia con questa generazione di schede. anche perchè ci sono validi rischi di costi al lancio superiori per il prezzo del chip.

ricordatevi che + il chip è grosso e piu probabilità di scarti in produzione ci sono. e + scarti ci sono e + costa il chip perfetto.

quindi....

no no, la ps3 è stata volutamente resa difficile da programmare per assicurarne una longevità nel tempo, l'unica cosa non previta da sony fu il fatto che i programmatori a quel punto virarono in massa sulla xbox.

direi che è impensabile che vada il 50%in piu' della 5870.e sopratutto non avrebbe senso per loro uscire ora con la top di gamma, mentre è il mercato intermedio quello che offre maggiori margini.

AceGranger
09-01-2010, 16:31
ripeto: la potenza in più non serve a nulla. gia con una 5870 ci fai tutto e avanza anche qualcosa.

siamo arrivati a un punto in cui la guerra sulla potenza pura non ha più ragioni di essere "combattuta". ora come ora infatti si riesce a giocare degnamente su un monitor FULL HD con una fascia media(5770). la "guerra" del futuro, sarà mantenere questi livelli di potenza o di poco superiori, abbassando i consumi, migliorando il software e implementando nuove tecnologie.

nvidia ha capito solo in parte questi concetti, e continua a sfornare "chipponi" caldissimi e poco efficienti dal punto di vista dei consumi.


gli stessi chip vengono impegati sia in ambito lavorativo, sia gaming, e nVidia ha capito molto meglio queste cose rispetto ad ATI;

basta guardare iRay per Mental ray, che è forse il motore di rendering piu diffuso o anche il 3D vision;

dany700
09-01-2010, 16:44
infatti, loro stanno perdendo quote di mercato in questo momento, nessun sano di mente che si è appena comprato una hd5xxx passerà a nvidia nel breve..percio' ogni giorno perdon soldi.

no no, la ps3 è stata volutamente resa difficile da programmare per assicurarne una longevità nel tempo, l'unica cosa non previta da sony fu il fatto che i programmatori a quel punto virarono in massa sulla xbox.

direi che è impensabile che vada il 50%in piu' della 5870.e sopratutto non avrebbe senso per loro uscire ora con la top di gamma, mentre è il mercato intermedio quello che offre maggiori margini.


IMHO...alla luce del progetto ed ambizioni di Fermi nel lungo periodo...trovo che sia è una perdita accettabile e scontata ;)

Non credo che esista (attualmente) in cantiere...nessuna fascia media di Fermi che consenta a Nvidia di ottenere un minimo di profitto a confronto di 5xxx. Pur anche ipotizzando una "svendita" in tale fascia per tutto il 2010...si annienterebbe con le sue mani :rolleyes:

Sempre IMHO...ritengo invece, che Nvidia voglia mantenere l'attuale ed incontrastata leadership nel professionale (che gli rende tanti bei dollaroni)...punto.

A livello di mercato gamer ci saranno acquisti solo da parte dei "ricchi" ed enthusiast per tanto tanto tempo :mad:

Cicciuzzone
09-01-2010, 18:11
In effetti fino alle 9.11 avevo molti problemi anch'io...schermate blu a volte collegate ai driver a volte no, sistema bloccato oppure riavvi continui del sistema operativo senza alcuna spiegazione...

Però poi mi sono detto, a differenza degli amici, singoli o accoppiati...io sono sveglio e SPERO di non essere uno sfigato (intendo dire sfigato vero e non semplicemente sfortunato)...così dopo ACCURATI e MANIACALI controlli, prima di mandare la scheda in RMA...ho pensato bene per scrupolo, di aspettare le 9.12 e guardacaso...TUTTO risolto

Peccato che a me nemmeno quelli sono andati bene... Tuttora il mio amico usa i 9.10...

noxycompany
09-01-2010, 18:22
IMHO...alla luce del progetto ed ambizioni di Fermi nel lungo periodo...trovo che sia è una perdita accettabile e scontata ;)

Non credo che esista (attualmente) in cantiere...nessuna fascia media di Fermi che consenta a Nvidia di ottenere un minimo di profitto a confronto di 5xxx. Pur anche ipotizzando una "svendita" in tale fascia per tutto il 2010...si annienterebbe con le sue mani :rolleyes:

Sempre IMHO...ritengo invece, che Nvidia voglia mantenere l'attuale ed incontrastata leadership nel professionale (che gli rende tanti bei dollaroni)...punto.

A livello di mercato gamer ci saranno acquisti solo da parte dei "ricchi" ed enthusiast per tanto tanto tempo :mad:


la tua è sicuramente una visione lucida dei fatti, ma se così fosse nvidia praticamente si chiamerebbe fuori dal mercato gaming, e per quanto fermi possa essere proiettata nel futuro (allo stato attuale è solo waporware) gli investimenti sono ingenti e non credo che col solo mercato pro si possa pensare di rimettersi in carreggiata.. bho, francamente gli scenari sono molteplici, e ancora non si sa davvero nulla.

Max_R
09-01-2010, 18:32
Bhe certo se si ha fretta di dietro ma come dice un vecchio proverbio, la fretta è cattiva consigliera e coloro che scelgono Ati solo per la fretta potrebbero trovarsi pentiti a non aver aspettato.Dubito fortemente :D Per quanto possano risultare ottime le prossime NVidia, non si può certo dire che le attuali Ati siano scarse :)
Ho avuto in uso una HD 3870, la quale è stata molto criticata soprattutto nei confronti delle 8800 NVidia. Beh, dannazione, posso assicurarvi che me la sono goduta comunque :O

dany700
09-01-2010, 19:37
Peccato che a me nemmeno quelli sono andati bene... Tuttora il mio amico usa i 9.10...

Ti assicuro...che ci stavo uscendo pazzo...addirittura la ventola al 100% per svariati secondi mentre navigavo semplicemente nel web...oltre alla "page fault in non paged area" che appariva in ogni situazione :mc:

9.10 nada...9.11 idem...9.12 magia

Ho sentito tanti rivolgersi all'assistenza...ma buona parte se l'è rivista tornare indietro esattamente come l'ha inviata ;)

Che poi occorra farsi un fegato così per risolvere...beh...di sicuro me lo son fatto :rolleyes:

dany700
09-01-2010, 20:10
la tua è sicuramente una visione lucida dei fatti, ma se così fosse nvidia praticamente si chiamerebbe fuori dal mercato gaming, e per quanto fermi possa essere proiettata nel futuro (allo stato attuale è solo waporware) gli investimenti sono ingenti e non credo che col solo mercato pro si possa pensare di rimettersi in carreggiata.. bho, francamente gli scenari sono molteplici, e ancora non si sa davvero nulla.

guarda...sbaglierò ;) ma credo che un 2010 catastrofico...Nvidia lo abbia previsto in funzione di Fermi e delle sue prospettive:

1) non può competere con INTEL nelle cpu (ovvio)

2) non può competere nei chipset con AMD e INTEL

3) alla lunga se AMD insiste nella fascia medio bassa...Nvidia non può reggere.

4) Ha tutto il "redditizio" mercato professionale...ha speso ogni energia e risorsa per Fermi (e presumo zero...anzi dico zero...in tutto il resto) da 3 anni a questa parte...puntando tutto sul gpgpu. In questo modo si terrà ben salda la leadership di Tegra e compagnia bella :D Per tutti gli altri...avranno pure un bel mostricciattolo nel case...ma quanto la pagheranno?? :( Per quale motivo dovrei spendere a MARZO (sperem) 4/500 euri in una scheda che verrà (forse) sfruttata davvero in ambito gpgpu a partire dall'anno prossimo??

5) Oggi sappiamo che avrà 448 CUDA...viaggerà a 1,2-1,4 Ghz...garantirà una banda passante di 180 gbps...e sarà grande 5cm quadrati:

la mia scheda in firma ha: 1440 SP che corrispondono all'incirca a 360 CUDA...ovecloccando arrivo a circa 1GHZ con una banda passante inferiore ai 150 gbps...gpu di oltre 3 cm quadrati...e pagata 230 euri...

pertanto Fermi rispetto alla 5xxx, costerà il 50% in più in spese "vive" solo in silicio...aggiungiamo le scarse rese iniziali...e alziamo il tiro di brutto dei costi :( ...Ram più performante: altri costi (scommetto una birra che in fullhd con crysis e tutti i filtri attivati, la differenza tra 120 e 180gbps in prestazioni è inferiore al 2%)...ingegnerizzazione della scheda (ben più complessa che un semplice taglia ed incolla di due 4870 appaiate=5850)...drivers acerbi...gpgpu allo stato attuale inesistente per i comuni mortali...poi non oso pensare al dissipatore...come minimo un ybris...ed ai consumi :D Anche ipotizzando un taglio dei CUDA per arrivare ad una 5850....anche utilizzando la medesima ram...l'insieme costerà sempre il 50% in più (come minimo)...e poi...le ingenti risorse spese in R&S??? Come le recuperano???

costerà tanto a chiunque e per qualunque fascia...e darà i suoi "preziosi" frutti solo nel lungo periodo (sia all'azienda che agli utenti)...per quest'anno la vedo dura acquistare Fermi a prezzi accettabili :(

gianni1879
09-01-2010, 20:41
gli stessi chip vengono impegati sia in ambito lavorativo, sia gaming, e nVidia ha capito molto meglio queste cose rispetto ad ATI;

basta guardare iRay per Mental ray, che è forse il motore di rendering piu diffuso o anche il 3D vision;

naturalmente hai delle argomentazioni tecniche riguardo alla tua affermazione??

Argasio
09-01-2010, 20:43
Nvidia domina incontrastata nel settore professionale e high-computing.non crollerà poco ma sicuro.
Basta pensare che per il film avatar sono state usate le gpu quadro e tesla,che le soluzioni adobe si integrano con le gpu nvidia e che fra 2 mesi usciranno 2 ( se non più) motori di rendering per max che sfrutteranno cuda.
Riguardo i consumi,le soluzioni quadro fx 3800,1800,580,380 si accontentano di poca energia.
Nvidia inoltre non ha intenzione di entrare in competizione con intel se non per tegra 2,rivale di atom.

AceGranger
09-01-2010, 20:59
naturalmente hai delle argomentazioni tecniche riguardo alla tua affermazione??

scusa che argomentazioni tecniche vuoi ? uno lo trovi al centro commerciale e l'altro sul sito della Mental Images.

mi sembra che nVidia implementi qualcosa in piu rispetto alla controparte;

Mirshann
09-01-2010, 21:31
Ti assicuro...che ci stavo uscendo pazzo...addirittura la ventola al 100% per svariati secondi mentre navigavo semplicemente nel web...oltre alla "page fault in non paged area" che appariva in ogni situazione :mc:

9.10 nada...9.11 idem...9.12 magia

Ho sentito tanti rivolgersi all'assistenza...ma buona parte se l'è rivista tornare indietro esattamente come l'ha inviata ;)

Che poi occorra farsi un fegato così per risolvere...beh...di sicuro me lo son fatto :rolleyes:

Dico solo una cosa è poi sparisco dalla discussione.

Ho avuto sia Nvidia (serie 6-7) che ATI (quella in firma), e non ho mai avuto problemi di driver con nessuna delle due, e con la ATI in firma ho fatto 9.10->9.11->9.12 senza problemi su nessun gioco, riproduzione video o quant' altro.

Non vi è mai venuto in mente che forse il problema non sono i driver delle schede video ma qualche altra cosa?!?

IlGranTrebeobia
09-01-2010, 21:42
"page fault in non paged area"

Questo di solito (non sempre) è un problema di ram.
Se le vga tornano indietro così come sono ci sarà un motivo :mbe:

Max_R
09-01-2010, 21:47
Non vi è mai venuto in mente che forse il problema non sono i driver delle schede video ma qualche altra cosa?!?I drivers, soprattutto i Catalyst, sono ben lontani dall'essere perfetti. Lo dico simpatizzando per la schiera rossa. Dopodichè la situazione non è certo tragica, d'altronde le nuove release nascono per sopperire ai limiti delel vecchie.

Grey 7
09-01-2010, 21:56
Di grazia, migliori in quale dimensione non conosciuta dall'uomo? :)

Se poi 1GB ddr5 contro 860 ddr3 per te è meglio.....:sofico:


ma ancora non l'avete capito che è sciocco confrontare 2 schede basandosi solo sulla v-ram? Poi vi fate fregare quando vi vendono una favolosa 9500gt con 2gb di ram ddr9 :asd:

Germano84Blaster
10-01-2010, 01:46
Da possessore di geforce dalla 1 fino alla 9: nvidia adesso hai rotto i m@@@@i!!

lordvittish
10-01-2010, 08:39
IO ero costretto a cambiare scheda proprio sotto natale. Dopo giorni di consultazione e di opinioni contrastanti sui vari forum ( mi mancava solo di ricorrere alla stregona voodoo con il pollo sacrificale ) ho tirato le somme e ho optato per una HD4890 della powercolor. 140euri e passa la paura. Ero tentato dalla 5770, ma il vero power user , che da ogni euro deve spremere il massimo , secondo me deve cercare sempre di comperare una fascia alta in saldo , piuttosto che una fascia bassa a prezzo overckloccato.
Voi cosa dite? mi pentiro?
Per il momento sono contentissimo. Ho sradicato il 22 che avevo in sala e l'ho sostituito al 19 che usavo per i giochi e il risultato è magnifico.
Certo sarei stato curioso di vedere FERMI prima di fare la mia mossa, ma , a parte esilaranti annunci vaporware non si sa praticamente niente , e comunque sarebbero state fuori budget.
Avevo pensato anche a una gt260 ma meno di 160 non la trovavo all'epoca.

dany700
10-01-2010, 09:33
Questo di solito (non sempre) è un problema di ram.
Se le vga tornano indietro così come sono ci sarà un motivo :mbe:

infatti...poteva essere qualunque cosa, ma visto che in idle si comportava come se fosse in 3d e con tutto il sistema a default....azzzz....presumevo fosse un problema hardware o di memoria della scheda stessa.

invece è da un mese che non ho avuto più alcuna rottura di cocones:D

prima di mandarla in RMA ho rosicato come un matto...fino alle 9.11.

sarà solo una coincidenza...forse aveva bisogno di un "fantomatico" rodaggio:rolleyes:

dany700
10-01-2010, 09:42
IO ero costretto a cambiare scheda proprio sotto natale. Dopo giorni di consultazione e di opinioni contrastanti sui vari forum ( mi mancava solo di ricorrere alla stregona voodoo con il pollo sacrificale ) ho tirato le somme e ho optato per una HD4890 della powercolor. 140euri e passa la paura. Ero tentato dalla 5770, ma il vero power user , che da ogni euro deve spremere il massimo , secondo me deve cercare sempre di comperare una fascia alta in saldo , piuttosto che una fascia bassa a prezzo overckloccato.
Voi cosa dite? mi pentiro?
Per il momento sono contentissimo. Ho sradicato il 22 che avevo in sala e l'ho sostituito al 19 che usavo per i giochi e il risultato è magnifico.
Certo sarei stato curioso di vedere FERMI prima di fare la mia mossa, ma , a parte esilaranti annunci vaporware non si sa praticamente niente , e comunque sarebbero state fuori budget.
Avevo pensato anche a una gt260 ma meno di 160 non la trovavo all'epoca.


dipende...tutto è soggettivo ;)

personalmente, sono maggiormente attratto dall'innovazione piuttosto che dalle prestazioni pure...per cui, a discapito delle directx10...avrei optato per una 5770 sapendo che andava probabilmente "meno" in tal senso.

se tu sei disposto a cambiare spesso hardware...hai fatto una scelta azzeccatissima...con poca spesa hai praticamente il top della precedente generazione...per quest'anno sei a posto. Ma per il prossimo Natale...sarai praticamente obbligato a riaggiornare per goderti pienamente i titoli del 2010...a meno che tu non sia disposto a pesanti compromessi...ma come ti dicevo prima...appunto...è solo un discorso soggettivo;)

Blackcat73
10-01-2010, 10:00
http://www.youtube.com/watch?v=3-1GMbqzGX0&feature=player_embedded alla fine crasha...

Zappa1981
10-01-2010, 10:51
obbligato ad aggiornare? nel mio caso sta 4890 deve durarmi come minimo tre anni... ma come minimo... e anche se non elabora le directx 11 (per ora inutili) tutti i giochi certificati directx 11 mi vanno da dio sopra i 60 fps con un pentium D come cpu (considerato una caccola informatica da chiunque che ha per l esattezza 3 anni tra poco e in overclock di 1200Mhz, mai un problema).... basta saperci fare un pò e il pc nn lo aggiorni per anni fidati di me :)

Zappa1981
10-01-2010, 10:58
ah dimenticavo gioco a 1920 x 1080 (full hd) aa 4 - 8x anisotropico sempre a 16x tutti i dettagli altissimi di qualunque gioco si tratti e va tutto bene... l unica pecca che secondo me esiste è dei driver ati che mi creano a volte dei disturbi visivi tipo flickering quando gli shader si fanno pesanti ma il gioco cmq si mantiene sui 60fps quindi spero che presto con i driver nuovi la cosa migliori, inoltre riesco ad overcloccare fino a 950GPU e 4400la ram guadagnando ancora fps... tornando in topic le nvidia sono fuori al momento e nn c'è verso, quest anno ati ha il monopolio e nemmeno l uscita di fermi cambierà le carte in tavola per ati, non lo dico da fan boy ma è un dato di fatto riscontrabile anche oggi..

longhorn7680
10-01-2010, 11:38
obbligato ad aggiornare? nel mio caso sta 4890 deve durarmi come minimo tre anni... ma come minimo... e anche se non elabora le directx 11 (per ora inutili) tutti i giochi certificati directx 11 mi vanno da dio sopra i 60 fps con un pentium D come cpu (considerato una caccola informatica da chiunque che ha per l esattezza 3 anni tra poco e in overclock di 1200Mhz, mai un problema).... basta saperci fare un pò e il pc nn lo aggiorni per anni fidati di me :)
Cioe a Dirt2 fai 60FPS in DX9 :) :) :) Altri giochi DX11 al momento....

ah dimenticavo gioco a 1920 x 1080 (full hd) aa 4 - 8x anisotropico sempre a 16x tutti i dettagli altissimi di qualunque gioco si tratti e va tutto bene... l unica pecca che secondo me esiste è dei driver ati che mi creano a volte dei disturbi visivi tipo flickering quando gli shader si fanno pesanti ma il gioco cmq si mantiene sui 60fps quindi spero che presto con i driver nuovi la cosa migliori, inoltre riesco ad overcloccare fino a 950GPU e 4400la ram guadagnando ancora fps... tornando in topic le nvidia sono fuori al momento e nn c'è verso, quest anno ati ha il monopolio e nemmeno l uscita di fermi cambierà le carte in tavola per ati, non lo dico da fan boy ma è un dato di fatto riscontrabile anche oggi..
Si si giochi a Crysis, Fallout3, Wic a oltre 60 FPS in fullHD con AA8X...... :D :D
Peccato che neanche la 5970 ce la fa sempre..... :sofico: :sofico: :sofico:

Blackcat73
10-01-2010, 11:47
Cioe a Dirt2 fai 60FPS in DX9 :) :) :) Altri giochi DX11 al momento....


Si si giochi a Crysis, Fallout3, Wic a oltre 60 FPS in fullHD con AA8X...... :D :D
Peccato che neanche la 5970 ce la fa sempre..... :sofico: :sofico: :sofico:

Parlava di Pacman...:D Sinceramente non capisco perchè ciclicamente appare qualcuno che afferma di giocare tutto al massimo con configurazioni che evidentemente non lo permettono:mc:

Max_R
10-01-2010, 12:20
Sarà che, nonostante tutto, non stiamo sempre li a vedere i frame che scorrono sullo schermo? A volte tentiamo di goderci pure i giochi :O
Piccolo OT
stò facendo girare Batman Arkham Asylum sul mulo downcloccato a 1200MHz con HD 3870 ed a 1280x1024 (risoluzione nativa) fa una media di 60 fps. Considerando il limite imposto dalla cpu, anche salendo di risoluzione dovrei mantenere più o meno gli stessi valori, se non addirittura migliorare! Gioco senza filtri? Pazienza. Questo a sottolineare che non ci vuole chissà che pc per divertirsi. Una HD 4890 anche se usata su di un Pentium D, può dire la sua, soprattutto alle alte risoluzioni.

ghiltanas
10-01-2010, 12:32
obbligato ad aggiornare? nel mio caso sta 4890 deve durarmi come minimo tre anni... ma come minimo... e anche se non elabora le directx 11 (per ora inutili) tutti i giochi certificati directx 11 mi vanno da dio sopra i 60 fps con un pentium D come cpu (considerato una caccola informatica da chiunque che ha per l esattezza 3 anni tra poco e in overclock di 1200Mhz, mai un problema).... basta saperci fare un pò e il pc nn lo aggiorni per anni fidati di me :)

nn è questione di saperci fare, ma questione di scendere a compromessi allora

longhorn7680
10-01-2010, 12:40
Sarà che, nonostante tutto, non stiamo sempre li a vedere i frame che scorrono sullo schermo? A volte tentiamo di goderci pure i giochi :O
Piccolo OT
stò facendo girare Batman Arkham Asylum sul mulo downcloccato a 1200MHz con HD 3870 ed a 1280x1024 (risoluzione nativa) fa una media di 60 fps. Considerando il limite imposto dalla cpu, anche salendo di risoluzione dovrei mantenere più o meno gli stessi valori, se non addirittura migliorare! Gioco senza filtri? Pazienza. Questo a sottolineare che non ci vuole chissà che pc per divertirsi. Una HD 4890 anche se usata su di un Pentium D, può dire la sua, soprattutto alle alte risoluzioni.
No no e proprio il contrario, con il PentiumD sei CPU limited al max con una 4890, gia per far rendere una 8800GTX ci vuole un Core2 dual ad almeno 3600Mhz!
Tu giochi a Batman senza filtri e con i dettagli pro non al max, credimi che la differenza c'e eccome, sai quanti amici dopo aver giocato con i loro Pc sono venuti da me e non credevano che Crysis fosse quello che stavano vedendo in quel momento! Certo io ci gioco a 25-30FPS ma con filtri piuttosto che giocarci a 50-60 ma senza!!!

Blackcat73
10-01-2010, 12:41
Sarà che, nonostante tutto, non stiamo sempre li a vedere i frame che scorrono sullo schermo? A volte tentiamo di goderci pure i giochi :O
Piccolo OT
stò facendo girare Batman Arkham Asylum sul mulo downcloccato a 1200MHz con HD 3870 ed a 1280x1024 (risoluzione nativa) fa una media di 60 fps. Considerando il limite imposto dalla cpu, anche salendo di risoluzione dovrei mantenere più o meno gli stessi valori, se non addirittura migliorare! Gioco senza filtri? Pazienza. Questo a sottolineare che non ci vuole chissà che pc per divertirsi. Una HD 4890 anche se usata su di un Pentium D, può dire la sua, soprattutto alle alte risoluzioni.

Nessuno ha detto che non si può giocare e divertirsi con quella configurazione ma non si può nemmeno affermare di giocare in full hd con tutti i giochi, cerchiamo di non travisare le cose.

ghiltanas
10-01-2010, 12:55
No no e proprio il contrario, con il PentiumD sei CPU limited al max con una 4890, gia per far rendere una 8800GTX ci vuole un Core2 dual ad almeno 3600Mhz!
Tu giochi a Batman senza filtri e con i dettagli pro non al max, credimi che la differenza c'e eccome, sai quanti amici dopo aver giocato con i loro Pc sono venuti da me e non credevano che Crysis fosse quello che stavano vedendo in quel momento! Certo io ci gioco a 25-30FPS ma con filtri piuttosto che giocarci a 50-60 ma senza!!!

nn esageriamo perfavore, basta un core 2 leggermento occato

Zappa1981
10-01-2010, 12:57
no non avete capito molto... esempio modern walfare 2, io gioco tutto al massimo con i filtri attivi a 60 fps stabili.. non stò mentendo anche perchè nn me ne viene niente in tasca non sono un fan boy o un bimbominchia...semplicemente la scheda che ho compensa ampiamente la cpu datata (sebbene tirata a 4.000mhz) e se sono cpu limited nn me ne accorgo nemmeno mentre gioco ma solo quando eseguo i bench perchè chiaramente non arrivo ai punti che fa uno con la mia scheda e un i7.. (grazie tante) vi allego uno screen http://img192.imageshack.us/img192/9331/dettaglioq.jpg modern walafare 2

Ad ogni modo anche se uso colin mcrae dirt in directx9 (directX11 cambia davvero poco), io ci gioco lostesso...a 60fps e si vede pure bene, un mio amico con una 5870 e un i7 920 con le directx11 fa 30fps... wooowww meglio giocarci directx11 allora!!

Max_R
10-01-2010, 13:00
No no e proprio il contrario, con il PentiumD sei CPU limited al max con una 4890, gia per far rendere una 8800GTX ci vuole un Core2 dual ad almeno 3600Mhz!
Tu giochi a Batman senza filtri e con i dettagli pro non al max, credimi che la differenza c'e eccome, sai quanti amici dopo aver giocato con i loro Pc sono venuti da me e non credevano che Crysis fosse quello che stavano vedendo in quel momento! Certo io ci gioco a 25-30FPS ma con filtri piuttosto che giocarci a 50-60 ma senza!!!I dettagli sono al massimo. Batman l'ho giocato su di una configurazione ben più potente, le differenze non sono poi molte. Se sali di risoluzione sei meno soggetto al limite imposto dalla cpu o in altre parole, la vga viene spremuta indipendentemente dal processore. Edit: il Pentium D in questo caso è overcloccato a 4GHz :D

Nessuno ha detto che non si può giocare e divertirsi con quella configurazione ma non si può nemmeno affermare di giocare in full hd con tutti i giochi, cerchiamo di non travisare le cose.Neanche in Dx9? :)

Zappa1981
10-01-2010, 13:10
..anche directx10.1 renderizzo senza problemi a quelle risoluzioni 1920 e 1080, la scheda video pesta da morire :P volevo provare a mettere la 5870 e vedere cosa succedeva eheheh forse mi sarebbe esploso il pc...ehehe

Blackcat73
10-01-2010, 15:08
I dettagli sono al massimo. Batman l'ho giocato su di una configurazione ben più potente, le differenze non sono poi molte. Se sali di risoluzione sei meno soggetto al limite imposto dalla cpu o in altre parole, la vga viene spremuta indipendentemente dal processore. Edit: il Pentium D in questo caso è overcloccato a 4GHz :D

Neanche in Dx9? :)

Manco in dx9 con tutti i giochi.
Comunque se non avete notato il link che ho postato nella pagina precedente il test di nvidia dopo 3minuti ha fatto crashare il sistema... driver acerbi? O scaldano veramente un botto? Sinceramente non stanno facendo una bella figura e lo dice uno che ha avuto sempre Nvidia(a parte una mitica vodoo3 eoni fa^^).

noxycompany
10-01-2010, 15:10
..anche directx10.1 renderizzo senza problemi a quelle risoluzioni 1920 e 1080, la scheda video pesta da morire :P volevo provare a mettere la 5870 e vedere cosa succedeva eheheh forse mi sarebbe esploso il pc...ehehe

:asd: :asd:

Max_R
10-01-2010, 15:11
Un crash non vuol dire molto... Attendiamo di vedere come si comportano una volta piazzate sugli scaffali e soprattutto quando il supporto drivers sarà avviato...

))Lexandrus((
10-01-2010, 15:57
Mi spiace ma non è così (almeno nel mio caso). Gli stessi problemi li ho avuti con la HD4870 che poi ho passato al mio amico e che ha avuto lo stesso come me... Ripeto che ogni volta i sistemi erano PULITISSIMI con solo i driver della scheda madre che metto sempre per primi e di seguito i quelli video... Dicevo che era sfiga proprio perchè sono successi a me ed al mio amico con due ATI di seguito! I driver presi dal sito erano quelli ufficiali 9.12, poi hoprovato i 9.11 ma era lo stesso, mentre nel CD erano presenti i 9.10... Esperienza personale eh. Boh?

Guarda, ti parla uno che smanetta coi pc dai tempi in cui la Matrox G400 faceva rivoluzioni, e le GeForce erano appena uscite.
Ho avuto la fortuna di provare schede di tutti i tipi e marche, e se è vero che Ati peccava in quanto a driver, è anche vero che si parla di tanti anni fa, ovvero di quando c'erano in giro le Ati9700 (r300).
Al giorno d'oggi Ati ha gli stessi problemi che può avere NVidia, e chi ha problemi è solitamente gente che non ha la testa di aprire un pannello di configurazione, o cercare su google i driver migliori.
Tutti quelli che lodano NVidia non hanno probabilmente mai avuto a che fare con un sistema SLI o con chipset di tale marca.
Andate a farvi un salto sul thread della 7950GX2, poi vedrete le bestemmie che abbiam tirato in tanti per riuscire a sruttare una scheda che costava 600€ e nella maggior parte dei giochi andava meno di una singola 7950gt.
NVidia ha tirato fuori dei driver decenti (e decenti non vuol dire buoni) solo dopo un anno e mezzo dalla commercializzazione, quando ormai c'erano le prime 8800.
Poi ci sono le famose infamate tipo quella del taroccamento dei driver delle 5800 per riuscire a far più punti nei benchmark, che da sole dovrebbero far pensare sulla correttezza di quest' azienda.
NVidia ha fatto più cappelle di quello che immaginate, e sinceramente ho avuto molti più problemi con i driver NVidia che con quelli Ati...

Io non sono un fanboy, e prendo quello che mi serve e che ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni.
Ad esempio al momento mi serviva una scheda video decente, economica e che consumasse il meno possibile, e ho preso una NVidia 9800GT green edition, del quale sono pienamente soddisfatto.
Molti di quelli che scrivono (e molti miei amici) parlano senza aver abbastanza esperienza, e tifano per una marca anzichè per l'altra.
Ciò fa veramente ridere, perchè essere fanboy di un' azienda significa essere cascati nel trabocchetto che proprio le aziende utilizzano per acchiappare gli "allocchi".

Se al momento la pluricriticata Ati sta dominando il mercato, mentre NVidia rischia grosso, è la dimostrazione che NVidia parla e sparla ma ai fini pratici non sta facendo nulla.

Nvidia domina incontrastata nel settore professionale e high-computing.non crollerà poco ma sicuro.
Basta pensare che per il film avatar sono state usate le gpu quadro e tesla,che le soluzioni adobe si integrano con le gpu nvidia e che fra 2 mesi usciranno 2 ( se non più) motori di rendering per max che sfrutteranno cuda.
Riguardo i consumi,le soluzioni quadro fx 3800,1800,580,380 si accontentano di poca energia.
Nvidia inoltre non ha intenzione di entrare in competizione con intel se non per tegra 2,rivale di atom.

Questo non è vero.
NVidia si sta accaparrando molte fette del settore professionale solo grazie alla sua strategia di marketing.
All' atto pratico Ati non ha nulla da invidiare ad NVidia.
Cuda e PhisiX sono solo trovate commerciali.
Cuda inoltre è strettamente legato al brand NVidia e ne limita un sacco lo sviluppo da parte di terzi, mentre Ati sta puntando alla stessa cosa, ma in ambito opensource, quindi tra le due, quella che vuole cambiare le cose, è proprio Ati, che conosce le potenzialità delle VGA e vuole che TUTTI possano sfruttarle, al contrario di NVidia, che come al solito pensa solo al monopolio e ai soldi.
PhisiX è un' altra boiata, perchè è stato dimostrato che le schede Ati sono in grado di fare le stesse cose, con dei driver modificati, e se non sbaglio in alcuni giochi andavano anche meglio...questo dice tutto...
Inoltre con quei driver modificati, è possibile utilizzare una scheda Ati (non NVidia) da dedicare alla fisica.

Ripeto, all' atto pratico, le soluzioni NVidia e Ati si equivalgono in tutti gli ambiti, soprattutto se ci fossere sviluppatori opensource in grado di sfruttarle, o nel caso imponesero uno standard tipo le DirectX.

Dico solo una cosa è poi sparisco dalla discussione.

Ho avuto sia Nvidia (serie 6-7) che ATI (quella in firma), e non ho mai avuto problemi di driver con nessuna delle due, e con la ATI in firma ho fatto 9.10->9.11->9.12 senza problemi su nessun gioco, riproduzione video o quant' altro.

Non vi è mai venuto in mente che forse il problema non sono i driver delle schede video ma qualche altra cosa?!?

Confermo anche io la cosa.
Io non ho mai avuto problemi.
Un' altro mio amico che è pratico di pc, non ha avuto mai problemi con le Ati.

no non avete capito molto... esempio modern walfare 2, io gioco tutto al massimo con i filtri attivi a 60 fps stabili.. non stò mentendo anche perchè nn me ne viene niente in tasca non sono un fan boy o un bimbominchia...semplicemente la scheda che ho compensa ampiamente la cpu datata (sebbene tirata a 4.000mhz) e se sono cpu limited nn me ne accorgo nemmeno mentre gioco ma solo quando eseguo i bench perchè chiaramente non arrivo ai punti che fa uno con la mia scheda e un i7.. (grazie tante) vi allego uno screen http://img192.imageshack.us/img192/9331/dettaglioq.jpg modern walafare 2

Ad ogni modo anche se uso colin mcrae dirt in directx9 (directX11 cambia davvero poco), io ci gioco lostesso...a 60fps e si vede pure bene, un mio amico con una 5870 e un i7 920 con le directx11 fa 30fps... wooowww meglio giocarci directx11 allora!!

Guarda, a me Modern warfare 2 gira sul pc in firma (athlon X2@ 2200MHz), con una 9800GT green edition a 1920X1200 con AA4X e filtro anisotropico, e non mi è mai sceso sotto i 30fps, girando stabile su una media che va dai 50 ai 70 fps.
Ho provato Crysis con la patch 1.2 ed è giocabilissimo in DX10 a 1280x800 con AA2x, tutti dettagli alti e: Shader, effetti di gioco e postprocessing ad Ultra, e solo le texture (a causa dei soli 512mb della VGA), e ombre (non sembra cambiare nulla...) a qualità media.
Il tutto gira sui 30 fps medi, con dei rari cali nelle scene concitate sui 15-20fps, che non compromettono la giocabilità.
Sinceramente non me ne frega molto di giocare dato che non ho tempo, ma visto che la mia configurazione HW non vale neanche 350€, si può capire che non serve il pc della nasa per giocare decentemente.

leoneazzurro
10-01-2010, 18:07
Rientrate in topic. Questo é l´ultimo avvertimento.

Cicciuzzone
11-01-2010, 08:40
Guarda, ti parla uno che smanetta coi pc dai tempi in cui la Matrox G400 faceva rivoluzioni, e le GeForce erano appena uscite. Ho avuto la fortuna di provare schede di tutti i tipi e marche, e se è vero che Ati peccava in quanto a driver, è anche vero che si parla di tanti anni fa. Al giorno d'oggi Ati ha gli stessi problemi che può avere NVidia, e chi ha problemi è solitamente gente che non ha la testa di aprire un pannello di configurazione, o cercare su google i driver migliori.

Non mi ritengo facente parte di quella categoria. Nemmeno io sono fanboy/bimbominkia in quanto capisco la situazione attuale e se dopvessi acquistare IO ORA prenderei una HD5870 (sognando un HD5970). Al mio amico ho consigliato una HD5850 per quello che serviva a lui. Il sistema è nuovo, con tutti i componenti nuovi, sistema operativo nuovo, appena formattato! Voglio dire, non voglio andare contro ATI, ma i problemi il tipo li ha ancora oggi. Certo usando i 9.10 non muore di certo, infatti è soddisfatto. Però dà da pensare il fatto che abbiamo avuto errori nell'installare a sistema pulito dei driver nuovi... Dopodichè io rimango dell'opinione che ADESSO acquisterei ATI, mentre il mio amico che è poco avezzo e non vuole problemi (seppur lievi) con hardware nuovo di pacca, ha già deciso che in futuro prenderà nVidia. Poi quando sarà il momento gli consiglierò in base al momento of course...

PS: Scusate l'ennesimo OT, ma volevo chiarire...

Tornando IT vorrei sapere quando finisce il CES (se addirittura non è già finito!) per sapere se le notizie su Fermi sono tute qua o ci si può attendere altro...

killer978
11-01-2010, 08:50
LoL, mi ero perso il crash finale :asd: bella figura davvero, chissa se la redazione, che era presente, ha visto il crash durante il demo?

In questi mesi di buio totale hanno scopiazzato l'Eyefinity di ATI , mi ricordo quando uscirono le 58xx ci fu un articolo di un pezzo da 90 Nvidia che snobbava questa tecnologia, adesso l'hanno mostrata anche loro con un TRI SLI x una demo! Vorrei vedere girarci un gioco DX11 su singola VGA e 6 schermi come fece ATI con le 5870 all'inizio

killer978
11-01-2010, 09:02
ancora con sta storia dei driver, peccato che il problema risiede su chi mette le mani sul PC :asd: sono anni che uso driver ATI ma anche NVidia e non ho mai avuto problemi di sorta, il 90% delle volte va cercato altrove il problema appunto.

netcrusher
11-01-2010, 13:06
ancora con sta storia dei driver, peccato che il problema risiede su chi mette le mani sul PC :asd: sono anni che uso driver ATI ma anche NVidia e non ho mai avuto problemi di sorta, il 90% delle volte va cercato altrove il problema appunto.

Anche io sinceramente mi sono strascassato i co........i quando si adduce un motivo assolutamente insulso come questo, attualmente Ati è riuscita a rispettare la sua roadmap ed Nvidia no tutto qui, a chi diceva che i titoli dx11 non ci sono quindi non si sente minimamente la mancanza di queste librerie rispondo dicendo che hanno ragione ma solo perchè Nvidia non è ancora scesa in campo e vogliate ammetterlo per spirito sportivo oppure negarlo in maniera iporcrita è lei che controlla le uscite di quasi tutti i titoli su pc, se il software non passa in casa Nvidia difficilmente viene lanciato, questo è il vero asso nella manica di Nvidia non certo capacità tecniche di chissà quale altro pianeta.....ciao

Zappa1981
12-01-2010, 12:06
si questo è vero..guardacaso non sono usciti titoli importanti directx11 (tranne dirt2 che nn le usa un granchè) anche se la ati ha sfornato le sue schede serie 5xxx, spero che però anche se nvidia dovesse essere in ritardo ancora nei prossimi mesi, almeno le software house rispettino i tempi di uscita dei loro giochi :)

ghiltanas
12-01-2010, 13:05
Anche io sinceramente mi sono strascassato i co........i quando si adduce un motivo assolutamente insulso come questo, attualmente Ati è riuscita a rispettare la sua roadmap ed Nvidia no tutto qui, a chi diceva che i titoli dx11 non ci sono quindi non si sente minimamente la mancanza di queste librerie rispondo dicendo che hanno ragione ma solo perchè Nvidia non è ancora scesa in campo e vogliate ammetterlo per spirito sportivo oppure negarlo in maniera iporcrita è lei che controlla le uscite di quasi tutti i titoli su pc, se il software non passa in casa Nvidia difficilmente viene lanciato, questo è il vero asso nella manica di Nvidia non certo capacità tecniche di chissà quale altro pianeta.....ciao

le dx11 sono uscite quando? settembre? nn è che di colpo nascono gli engine per sfruttarle :p .
In uscita ci sono altri 3 titoli che ne prevedono l'utilizzo, e tutti e 3 entro marzo. Direi che la situazione è assai meglio a quanto successo con le 10,inoltre la colpa casomai potrebbe essere delle console.
Infine aggiungo che le dx11 sono un'aggiunta importante, ma ste 5000 hanno tanti altri aspetti positivi per cui sceglierle ;)

netcrusher
12-01-2010, 14:02
le dx11 sono uscite quando? settembre? nn è che di colpo nascono gli engine per sfruttarle :p .
In uscita ci sono altri 3 titoli che ne prevedono l'utilizzo, e tutti e 3 entro marzo. Direi che la situazione è assai meglio a quanto successo con le 10,inoltre la colpa casomai potrebbe essere delle console.
Infine aggiungo che le dx11 sono un'aggiunta importante, ma ste 5000 hanno tanti altri aspetti positivi per cui sceglierle ;)

Vabbè dai non è che però gli engine li creano dopo che sono uscite.....sai già da quanto le tengono in cantiere??? Io continuo a propendere per la tesi monopolistica di Nvidia, è lei a decidere come si deve muovere la scena, tacciatemi per pazzo ma io la penso così.......stanno aspettando la venuta di Fermi manco fosse quella del Cristo......ma per favore......Ati è lì pronta

Max_R
12-01-2010, 14:15
Non escludo che sia come dici :D
http://store.steampowered.com/hwsurvey

Eress
12-01-2010, 14:31
Forse alla nVidia prima di fare queste presentazioni in grande stile delle loro nuove schede video, farebbero bene a sistemare un po' i loro crap driver :D

netcrusher
12-01-2010, 14:48
Ragazzi sia chiaro non voglio flammare o altre stro.....te del genere, trovo solo tedioso che il mercato debba avere questa tendenza di totale sudditanza verso un unico brand, che senso ha un mercato del genere??? Dove i vincitori vengono giò decretati ancor prima della partenza???? Allora parliamo chiaramente che se non esce sto benedetto Fermi non esce una cippa in dx11 , sinceramente non ho mai odiato nessuna vga della Nvidia però adesso la situazione è palese proprio, sembra che vogliano far partorire una donna prematuramente forzando e forzando ancora, poi quando esce la nuova serie geforce vedrete quanti titoli a cascata escono, l'unica che si è presa la briga di appoggiare Ati (codemasters) a mio avviso non ha fatto le cose in grande.........che devo fare programmarlo io un titolo in dx11??? O dobbiamo aspettare la venuta al mondo di nostra signora Geforce????? Semplicemente assurda e ridicola come situazione, ah dimenticavo totalmente manipolata da Nvidia naturalmente..........ma vaff...

DjLode
12-01-2010, 14:55
che devo fare programmarlo io un titolo in dx11??? O dobbiamo aspettare la venuta al mondo di nostra signora Geforce????? Semplicemente assurda e ridicola come situazione, ah dimenticavo totalmente manipolata da Nvidia naturalmente..........ma vaff...

Boh, io potrei anche dare la colpa a produttori di giochi senza palle che non hanno il coraggio di buttare fuori un prodotto senza che funzioni sulla maggior parte delle schede video (e con senza palle aggiungo attenti, giustamente, al portafoglio).
Se poi ci mettiamo anche il fatto che un engine non si programma in 2 mesi.
Forse, ma dico forse, che l'attesa non sia di una venuta di qualcosa ma semplicemente un tempo "normale"?
Sempre a vedere complotti...

AceGranger
12-01-2010, 15:28
Ragazzi sia chiaro non voglio flammare o altre stro.....te del genere, trovo solo tedioso che il mercato debba avere questa tendenza di totale sudditanza verso un unico brand, che senso ha un mercato del genere??? Dove i vincitori vengono giò decretati ancor prima della partenza???? Allora parliamo chiaramente che se non esce sto benedetto Fermi non esce una cippa in dx11 , sinceramente non ho mai odiato nessuna vga della Nvidia però adesso la situazione è palese proprio, sembra che vogliano far partorire una donna prematuramente forzando e forzando ancora, poi quando esce la nuova serie geforce vedrete quanti titoli a cascata escono, l'unica che si è presa la briga di appoggiare Ati (codemasters) a mio avviso non ha fatto le cose in grande.........che devo fare programmarlo io un titolo in dx11??? O dobbiamo aspettare la venuta al mondo di nostra signora Geforce????? Semplicemente assurda e ridicola come situazione, ah dimenticavo totalmente manipolata da Nvidia naturalmente..........ma vaff...

si ma il problema è che

1) un engine che sfrutti appieno le dx 11 non lo fai in 2 mesi
2) le console non usano le dx 11, quindi tutti i giochi se li vuoi far andare in dx 11 li devi sistemare, visto che i giochi only PC li conti sulle dita di una mano
3) a che pro una software house deve sbattersi cosi tanto in cosi breve tempo per fare un gioco in dx 11 quando quelli che hanno una scheda dx 11 sono pochissimi ?

noxycompany
12-01-2010, 15:34
si ma il problema è che

1) un engine che sfrutti appieno le dx 11 non lo fai in 2 mesi
2) le console non usano le dx 11, quindi tutti i giochi se li vuoi far andare in dx 11 li devi sistemare, visto che i giochi only PC li conti sulle dita di una mano
3) a che pro una software house deve sbattersi cosi tanto in cosi breve tempo per fare un gioco in dx 11 quando quelli che hanno una scheda dx 11 sono pochissimi ?

il discorso si esaurisce sul nascere se si pensa che nemmeno il passaggio da dx 9 a 10 è stato sensibile, o meglio, non apprezzabile in questa generazione di consolle e quindi di riflesso sugli applicativi pc.

sarà così anche con le prossime librerie, se le prossime consolle si baseranno su questo tipo di approccio allora il passaggio sarà significativo, am ora come ora giocare in dx10 o 9 o 11 non ha grandi differenze , se non dal punto di vista delle performance.