View Full Version : Natal non avrà un chip interno dedicato
Redazione di Hardware Upg
08-01-2010, 07:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/natal-non-avra-un-chip-interno-dedicato_31213.html
La periferica non avrà l'hardware per calcolare le animazioni determinate dai movimenti dei giocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Riccardo82
08-01-2010, 08:03
già vanno a scatti i giochi moderni come rouge warrior e Avatar (se giocati da dvd) figuriamoci quando giochi pesanti come questi useranno natal.. logico pensare a dei ridimensionamenti.. e comunque anche se fosse costato 100 euro ma con un processore dedicato non penso si verificherebbe questa grande tragedia..
ummmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
risparmio ci cova...
bisognera anche vedere l'impatto prestazionale. evidentemente ci rientrano.. se cosi fosse... buon per loro... lo spero...
Nicola[3vil5]
08-01-2010, 08:07
non possiedo console... ma penso che questa sia una notizia buona per chi ha xbox, se volete sfruttare natal non vi costringono a cambiare console solo per avere un chip in più, penso che si possa sacrificare un pò di grafica per risparmiare un bel po' di soldini. O no?
Human_Sorrow
08-01-2010, 08:08
"Natal si affida sull'hardware già esistente in modo che gli sviluppatori non debbano adeguarsi a nuovo hardware ... "
daniluzzo
08-01-2010, 08:13
;30360695']non possiedo console... ma penso che questa sia una notizia buona per chi ha xbox, se volete sfruttare natal non vi costringono a cambiare console solo per avere un chip in più, penso che si possa sacrificare un pò di grafica per risparmiare un bel po' di soldini. O no?
Il chip sarebbe stato dentro la periferica Natal, non dentro la consolle, non era necessario cambiare xbox.
Nicola[3vil5]
08-01-2010, 08:21
come detto non possidedo console e non me ne intendo, era solo una supposizione.
Quindi... azzi vostri lol :-)
Solo 31 parti del corpo ?!! Mi sembrano poche considerando che le dita delle mani sono 10, speravo in qualcosa di più completo, invece ho paura che sarà qualcosa fatto solo per attirare la fetta di mercato dei casual gamer della Wii.
Non c'è problema anche se si riducesse la capacità di calcolo della X360 tanto i casual non se ne accorgerebbero visto che sono abituati al wii :D
Solo 31 parti del corpo ?!! Mi sembrano poche considerando che le dita delle mani sono 10, speravo in qualcosa di più completo, invece ho paura che sarà qualcosa fatto solo per attirare la fetta di mercato dei casual gamer della Wii.
Vero, chi l'avrebbe mai detto che Natal è una periferica orientata a nuove tipologie di giochi costruiti su un approccio più casual?
A parte la Microsoft intendo...
Ma qui si parla di Fable 3, siamo sicuri che il target sia per utenti casual?
Viste le innovazioni del CES 2010 in merito all'intrattenimento, sarebbe carino se xbox e giochi con supporto a Natal funzionassero anche con un po' di 3D. Un esempio che fa questo ragazzo con la wii http://www.wipeout44.com/video/3d/real_3d_wii.asp , dimostra che non serve molto per simulare un effetto 3D. Con il tracking video di Natal si potrebbe fare la stessa cosa.
Oltre al giocatore virtuale si muove anche l'ambiente in cui si è immersi. Certo, io preferisco la poltrona con controller in mano, ma di tanto in tanto non mi dispiacerebbe provare a muovermi per la sala evitando sia le pallottole del gioco che l'arredo della casa, chissà se il mio divano può fungere da riparo nel prossimo Gears of war.
Dei ragazzi dimostrano perché è pericoloso Natal negli sparatutto:
http://www.youtube.com/watch?v=iT2_pv9YsEo
Viste le innovazioni del CES 2010 in merito all'intrattenimento, sarebbe carino se xbox e giochi con supporto a Natal funzionassero anche con un po' di 3D. Un esempio che fa questo ragazzo con la wii http://www.wipeout44.com/video/3d/real_3d_wii.asp , dimostra che non serve molto per simulare un effetto 3D. Con il tracking video di Natal si potrebbe fare la stessa cosa.
Oltre al giocatore virtuale si muove anche l'ambiente in cui si è immersi. Certo, io preferisco la poltrona con controller in mano, ma di tanto in tanto non mi dispiacerebbe provare a muovermi per la sala evitando sia le pallottole del gioco che l'arredo della casa, chissà se il mio divano può fungere da riparo nel prossimo Gears of war.Quel tipo lo conoscevo già, è proprio in gamba ed ha tirato fuori un sacco di idee sul Wiimote. Quest'ultima è davvero ottima, anche se è realizzata su PC non credo che pretenda troppe risorse di calcolo aggiuntive (potrebbe farne un homebrew...).
Dei ragazzi dimostrano perché è pericoloso Natal negli sparatutto:
http://www.youtube.com/watch?v=iT2_pv9YsEo:asd:
generals
08-01-2010, 10:21
bhè però si parla di costi molto ridotti, 50 euro, che volete di più? già solo per la navigazione nell'interfaccia, ascoltare musica, video, ecc è una figata e molto comodo non dovendo combattere con il pad :D
noxycompany
08-01-2010, 10:59
bhè però si parla di costi molto ridotti, 50 euro, che volete di più? già solo per la navigazione nell'interfaccia, ascoltare musica, video, ecc è una figata e molto comodo non dovendo combattere con il pad :D
si ma io credo ache alla fine sarà abbastanza castrato come sistema, tropa innovazione tutta insieme non fa bene!
"Ricordiamo che tra i titoli di nuova generazione che sfrutteranno Natal c'è Fable 3, che sicuramente avrà una grafica al passo con i tempi."
Si, si...come no!
Sarà in Dx9, ma sarà al passo con i tempi!
coughstronzatacough
Horizont
08-01-2010, 11:01
Anche io avevo visto il tizio cinese del link...già da qualche anno c'è quel video...bello che non se lo sia cagato nessuno...nonostante con quel faccione simpaticissimo lui dica a chiare lettere
"So if you are a Nintendo Wii game developer....i wanna see some games!"
Peccato...immaginatevi che figata sarebbe a giocare in quel modo...pensate anche solo un gioco tipo matrix durante lo slow motion e dodgiare a quel modo...oppure schivare una freccia muovendo la testa...god...
Riccardo82
08-01-2010, 11:07
bisognerebbe implementare qualcosa per capire se effettivamente la wii riesce a reggere un gioco tutto in quella maniera. è un conto far muovere quei mezzi omini stilizzati invece con il metodo del cinese o koreano l'unica cosa a stare ferma è proprio quel pitotino stilizzato ed è tutto l'ambiente che si muove di conseguenza... non sarebbe male scaricarsi l'sdk procurarsi un wiimote con sensorbar e fare dei test..
SwatMaster
08-01-2010, 11:39
"Ricordiamo che tra i titoli di nuova generazione che sfrutteranno Natal c'è Fable 3, che sicuramente avrà una grafica al passo con i tempi."
Si, si...come no!
Sarà in Dx9, ma sarà al passo con i tempi!
coughstronzatacough
...Sì, e con tutti quegli effettini in stile plasticoso, non vedo l'ora!
Tra l'altro è proprio una bella notizia, per noi gamer fedeli ai pc, perchè se Natal sottrae potenza alla console, significa che avremo giochi sempre meno elaborati dal punto di vista tecnico, e di conseguenza porting sempre più scadenti.
Ottimo, ottimo.:doh:
Se ciò farà calare il prezzo di Natal ben venga!
Guitarscorpio
08-01-2010, 13:01
Solo 31 parti del corpo ?!! Mi sembrano poche considerando che le dita delle mani sono 10, speravo in qualcosa di più completo, invece ho paura che sarà qualcosa fatto solo per attirare la fetta di mercato dei casual gamer della Wii.
Un rapido conto:
Dita delle mani: 10
Mani: 2
Avambracci: 2
Braccia: 2
Cosce: 2
Gambe: 2
Piedi: 2
Torso: 1
Testa: 1
Totale: 24
se si vuole giocare nudi possiamo fare +1 per gli uomini e +2 per le donne... ;-) e resta ancora spazio per chi sa muovere le orecchie o vuole mostrare la lingua o rilevare anche le alzate di spalle.
Non mi sembra poi così male.
noxycompany
08-01-2010, 13:05
Se ciò farà calare il prezzo di Natal ben venga!
per qullo che ne so io, dovrebbe avere un prezzo davvero basso..poi tanto ti mazziano con i giochi!:D
wxPhyton
08-01-2010, 14:27
bè perchè sicuramente può esistere una sorta di hardcore gaming su console, lol
Un rapido conto:
Dita delle mani: 10
Mani: 2
Avambracci: 2
Braccia: 2
Cosce: 2
Gambe: 2
Piedi: 2
Torso: 1
Testa: 1
Totale: 24
se si vuole giocare nudi possiamo fare +1 per gli uomini e +2 per le donne... ;-) e resta ancora spazio per chi sa muovere le orecchie o vuole mostrare la lingua o rilevare anche le alzate di spalle.
Non mi sembra poi così male.
Diciamo che il mio timore è la sensibilità delle parti del corpo più l'effettivo numero. Per fare un esempio ogni dito è composta da falange, falangina e falangetta. Natal riuscirà a capire ad esempio se sto semplicemente muovendo un dito per rilassarlo oppure se sto premendo il grilletto ?
Io ho una Wii in casa e oggi giorno certi giochi un pò più hard, i pochi, non si riescono a giocare bene, ti rilassi un attimo e il gioco interpreta qualcos'altro...
Un rapido conto:
Dita delle mani: 10
Mani: 2
Avambracci: 2
Braccia: 2
Cosce: 2
Gambe: 2
Piedi: 2
Torso: 1
Testa: 1
Totale: 24
se si vuole giocare nudi possiamo fare +1 per gli uomini e +2 per le donne... ;-) e resta ancora spazio per chi sa muovere le orecchie o vuole mostrare la lingua o rilevare anche le alzate di spalle.
Non mi sembra poi così male.
Ahah mi hai fatto scompisciare :D :D
Comunque sì, seguendo il tuo ragionamento dovrebbe avere un monitoraggio ben fitto, come ha già detto qualcuno però speriamo anche in una buona interpretazione dei movimenti!
noxycompany
08-01-2010, 15:19
Diciamo che il mio timore è la sensibilità delle parti del corpo più l'effettivo numero. Per fare un esempio ogni dito è composta da falange, falangina e falangetta. Natal riuscirà a capire ad esempio se sto semplicemente muovendo un dito per rilassarlo oppure se sto premendo il grilletto ?
Io ho una Wii in casa e oggi giorno certi giochi un pò più hard, i pochi, non si riescono a giocare bene, ti rilassi un attimo e il gioco interpreta qualcos'altro...
per ora è difficile fare supposizioni in merito, certo è che se puntano all'estrema giocabilità è ovvio che abbiano messo in conto questo genere di problemi
FeydRauthaHarkonnen
08-01-2010, 15:19
questo progetto è veramente ambizioso, forse troppo.. l'ho pensato fin da quando si sono visti in giro i primi video più o meno fantascientifici che parlavano di Natal. Da possessore di Xbox spero davvero che il sogno si avveri, ma da ingegnere informatico (non che sia necessaria la laurea!) pensare alla potenza computazionale tolta alla console per far girare un complesso sistema di visione automatica mi toglie parecchia fiducia!
Aspettiamo e vedremo, sarei felice di essere smentito :D
giamma93
08-01-2010, 16:35
"Dita delle mani: 10" ... non so tu ma io possiedo due mani
rmarango
08-01-2010, 16:55
Microsoft immediately shot down the claims that Natal would use up to 33 per cent of the console's processing power, stating: "The software behind 'Project Natal' is what makes it special. While we aren't able to share further details at this point, we can assure you that 'Project Natal' does not require a dedicated Xbox 360 CPU core."
Via Kotaku.com
"Dita delle mani: 10" ... non so tu ma io possiedo due maniA questo punto devo chiedertelo: con quante dita?
noxycompany
08-01-2010, 17:22
"Dita delle mani: 10" ... non so tu ma io possiedo due mani
A questo punto devo chiedertelo: con quante dita?
ti giuro che son rimasto li 5 minuti per cercare di capire quella frase..
Guitarscorpio
08-01-2010, 20:55
A questo punto devo chiedertelo: con quante dita?
Sigh, mi hai fatto tornare in mente gli alieni de L'Eternauta, con tredici dita per mano...
gigimava
08-01-2010, 21:50
Un rapido conto:
Dita delle mani: 10
Mani: 2
Avambracci: 2
Braccia: 2
Cosce: 2
Gambe: 2
Piedi: 2
Torso: 1
Testa: 1
Totale: 24
se si vuole giocare nudi possiamo fare +1 per gli uomini e +2 per le donne... ;-) e resta ancora spazio per chi sa muovere le orecchie o vuole mostrare la lingua o rilevare anche le alzate di spalle.
Non mi sembra poi così male.
Mi spieghi perché vuoi mettere un sensore su ogni dito? Scusa, ma se io sto giocando a qualsivoglia gioco, che me ne frega di muovere in dettaglio le dita del personaggio?? Voglio dire... io non conosco fable, ma ho visto questo video di fable 2, e io le dita dell'alter ego nemmeno le vedo...
Quindi 30 punti di scansione mi sembrano più che sufficienti per un movimento più che dettagliato:
mano, braccio, avambraccio, pollice, indice (bastano due dita per determinare se stai stringendo o meno una spada). Per due fanno 10 punti, aggiungici testa e petto e hai il controllo completo della parte superiore del corpo.
D'altronde, credo che i sensori sulle gambe non siano necessarie: non penso che il movimento del personaggio nella mappa si generi col movimento... altrimenti per attraversare una prateria nel gioco dovrei avere un salotto di qualche ettaro.
Mi spieghi perché vuoi mettere un sensore su ogni dito?Sensore? Ma hai capito come funziona?
Scusa, ma se io sto giocando a qualsivoglia gioco, che me ne frega di muovere in dettaglio le dita del personaggio??Perché ci potrebbero essere giochi che lo richiedono, chissà.
Quindi 30 punti di scansione mi sembrano più che sufficienti per un movimento più che dettagliato:Parti del corpo, non punti di scansione. Anche se, in effetti, ci sarebbe da chiarire bene il punto.
Lithium_2.0
09-01-2010, 01:07
"Dita delle mani: 10" ... non so tu ma io possiedo due mani
http://i49.tinypic.com/ie4ec9.jpg
MenageZero
09-01-2010, 11:58
Solo 31 parti del corpo ?!! Mi sembrano poche considerando che le dita delle mani sono 10, speravo in qualcosa di più completo, invece ho paura che sarà qualcosa fatto solo per attirare la fetta di mercato dei casual gamer della Wii.
se è per questo i segmenti mobili nelle mani sono in tutto almeno 30 per le sole dita, quindi anche volessero "virtualizzare" solo "apparentemente bene" le mani, avrebbero già praticamente finito i segmeneti virtuali a disposizione :D
non credo che si metteranno a simulare bene le dita ;) anche dedicassero 10 segmenti alle dita, ne rimarrebbnero cmq 21, considerato che tra braccia gambe , collo e testa i segmenti principali rimanenti sarebbero 14 (inclusi mani e piedi), un totale di 31 mi pare più che adeguato per quello che si può/vuole offrire con una console da gioco
non ci sapettava mica un sistema di motion capture per studi biomeccanici d'avanguardia o la simulazione osso per ossso e muscolo per muscolo del copro umano,per un prezzo probabilmente tra i 50 ed i 100 €, no? :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.