View Full Version : Raccolta differenziata@Disastro
Ma succede solo da me il caos più totale da quando c'è la raccolta differenziata? La mattina sembra che per le strade si sia abbattuto il cataclisma (tanta immondizia per terra e secchi che sono andati a spasso)
Oltre al casino notturno
Sono le 5 di mattina, dopo un po' di rumore sono andato fuori, il secchio era diversi metri distante, l'immondizia per terra e un cagnone mangiava
Oltretutto mi ha ringhiato per cui non ho insistito nel mandarlo via :stordita:
Che si dovrebbe fare? Il comune dovrebbe mettersi d'impegno per togliere i cani randagi dalle strade?
E' un'indecenza
xcdegasp
08-01-2010, 07:15
non so' dove vivi te ma dove vivo io non abbiamo un'emergenza rifiuti ed è da anni che c'è la differenziata... :boh:
nel centro di fidenza la raccolta è porta a porta e senza bidoni comunali quindi ognuno deposita il rudo davanti alla porta di casa entro gli orari stabiliti (dal sindaco) e poi l'operatore addetto all'ecologia e smaltimento passa con il furgoncino a raccogliere.
mentre fuori dal centro ogni condominio ha i suoi bidoncini, ovviamente sta alla discrezione delle persone non ammassare i rifiuti esternamente al bidone o di cercare di farlo nel giorno in cui è prevista la raccolta e non prima qualora fosse già pieno il bidone.
Ma succede solo da me il caos più totale da quando c'è la raccolta differenziata? La mattina sembra che per le strade si sia abbattuto il cataclisma (tanta immondizia per terra e secchi che sono andati a spasso)
Oltre al casino notturno
Sono le 5 di mattina, dopo un po' di rumore sono andato fuori, il secchio era diversi metri distante, l'immondizia per terra e un cagnone mangiava
Oltretutto mi ha ringhiato per cui non ho insistito nel mandarlo via :stordita:
Che si dovrebbe fare? Il comune dovrebbe mettersi d'impegno per togliere i cani randagi dalle strade?
E' un'indecenza
Non so di dove sei, ma hai provato a dare il voto alla gente giusta? :asd:
Vicino Roma, è da poco che ce l'abbiamo ma la gente ha capito ormai come fare (come dici tu, bindoncini fuori con quello da raccogliere quel giorno)
Però viene fuori questo disastro, forse perché si devono mettere la notte prima passando gli addetti alle 7.00 di mattina (anche più tardi se capita, ma da quell'ora possono passare), per quanto ormai quasi tutti abbiano imparato a fare le cose per bene (ci sono stati controlli per sgridare alcuni) nella notte spesso gli animali combinano il caos
L'errore sta nei troppi randagi in giro? O da voi magari passano a orari che permettono di non portar fuori i rifiuti la sera prima? (si eviterebbe il problema)
Già orari più precisi per la raccolta magari migliorerebbero questo scempio
Se chi ce l'ha mi dice come funziona da loro non mi dispiacerebbe (più che altro gli orari per la raccolta)
Il sindaco devo dire che è anche una persona molto disponibile e ci si può parlare
Non so di dove sei, ma hai provato a dare il voto alla gente giusta? :asd:
Sicuramente dopo lo scempio degli ultimi 10 anni abbiamo fatto progressi cambiando dalla vecchia giunta di csx a quella di cdx (piccolo comune quindi a parte la bravura della gente candidata non conta nulla), però molte questioni risultano sempre "in sospeso"
Vicino Roma, è da poco che ce l'abbiamo ma la gente ha capito ormai come fare (come dici tu, bindoncini fuori con quello da raccogliere quel giorno)
Però viene fuori questo disastro, forse perché si devono mettere la notte prima passando gli addetti alle 7.00 di mattina (anche più tardi se capita, ma da quell'ora possono passare), per quanto ormai quasi tutti abbiano imparato a fare le cose per bene (ci sono stati controlli per sgridare alcuni) nella notte spesso gli animali combinano il caos
L'errore sta nei troppi randagi in giro? O da voi magari passano a orari che permettono di non portar fuori i rifiuti la sera prima? (si eviterebbe il problema)
Già orari più precisi per la raccolta magari migliorerebbero questo scempio
Se chi ce l'ha mi dice come funziona da loro non mi dispiacerebbe (più che altro gli orari per la raccolta)
Il sindaco devo dire che è anche una persona molto disponibile e ci si può parlare
è difficile a portare i rifiuti fuori alla sera prima ? o alzarsi al mattino ? io li porto fuori al mattino prima di uscire, mai avuto problemi ! certo che se uno si alza alle 900 e pretende di portare fuori i bidoni alle 1000......
a me sembra assurdo sono anni con la differenziata e mai ho trovato il bidone aperto da un cane o gatto randagio ! al massimo il vento rovescia il bidoncini piu piccoli e poi i bidoni anche se si rovesciano non si aprono perchè il manico chiude il coperchio, quindi un animale non riesce a rovistare dentro.
naturalmente sempre che il gatto... non abbia 2 gambe !....
la scomodità da me sono solo gli sfalci d'erba che con i sacchi o si è in due a portarli fuori oppure sono troppo pesanti, io mi sono comprato il trituratore e trito tutto, potature, rami ecc. e l'erba ci faccio il concime.
è difficile a portare i rifiuti fuori alla sera prima ? o alzarsi al mattino ? io li porto fuori al mattino prima di uscire, mai avuto problemi ! certo che se uno si alza alle 900 e pretende di portare fuori i bidoni alle 1000......
a me sembra assurdo sono anni con la differenziata e mai ho trovato il bidone aperto da un cane o gatto randagio ! al massimo il vento rovescia il bidoncini piu piccoli e poi i bidoni anche se si rovesciano non si aprono perchè il manico chiude il coperchio, quindi un animale non riesce a rovistare dentro.
naturalmente sempre che il gatto... non abbia 2 gambe !....
la scomodità da me sono solo gli sfalci d'erba che con i sacchi o si è in due a portarli fuori oppure sono troppo pesanti, io mi sono comprato il trituratore e trito tutto, potature, rami ecc. e l'erba ci faccio il concime.
Non è difficile metterli la sera prima, ma hai letto? Durante la notte succede un casino, i cani li rovesciano senza problemi, e almeno questi si aprono
Non si può imporre alla gente di portarli di mattina prima delle 7, mentre mettendoli la sera il risultato ve l'ho spiegato
Non è difficile metterli la sera prima, ma hai letto? Durante la notte succede un casino, i cani li rovesciano senza problemi, e almeno questi si aprono
Non si può imporre alla gente di portarli di mattina prima delle 7, mentre mettendoli la sera il risultato ve l'ho spiegato
è palese che se un bidone deve essere lasciato a se stesso in strada è facile che qualche cane approfitti, ergo coloro che hanno fatto il bando di fornitura DEVONO aver pensato anche a questa possibilità e scelto di conseguenza un bidone non apribile in caso di rovesciamento, se non lo hanno fatto sarebbe meglio destinare codeste trifole di persone ad altra attività lavorativa.
i miei bidoni se si rovesciano non si aprono perchè il manico li chiude, devi prima alzare il manico ruotarlo di 180° e poi puoi alzare il coperchio. difficile che un cane o gatto riesca a farlo.
se poi dalle tue parti ci sono branchi di cani e gatti.... mi pare assurdo, il problema è anche nel servizio dell'accalappia cani che non funziona !
da me tutti sti cani liberi non ce ne sono !
questi non si aprono se si rovesciano.
http://www.comune.lazise.vr.it/immagini/bidone.jpg
A parte che il servizio di accalappia cani quì è non pervenuto (ma sono i gatti ad essere in numero assurdo più che altro)
I miei bidoni se alzi il manico dovrebbero essere bloccati, ma buttandoli a terra e "giocandoci" ci vuole ben poco a far spostare il manico e quindi aprirli, questi passa la ditta :fagiano:
Beh, qui è successo il cataclisma.
Pochissima informazione, soprattutto in zone ad alta % di anziani ed extracomunitari, con la conseguenza che chi la faceva già prima (come me e la mia famiglia) non ha avuto grossi problemi, ma la maggior parte della gente continua a fare quello che faceva prima.
Il risultato è che per strada si vedono moltissimi sacchi con dentro il rusco sbagliato o rusco non differenziato, che vengono lasciati lì dove sono perchè i netturbini hanno l'ordine di non raccoglierli, segnalarli a chi di competenza che si attivano, ci attaccano sopra un fogliettino che dovrebbe essere una multa (che poi nessuno paga perchè la maggior parte delle volte non si riesce a risalire al proprietario del rusco) e vengono poi raccolti dopo un tot di tempo che di solito è un paio di settimane.
Per poi citare chi lascia nei punti di raccolta di tutto, spesso roba che in realtà si dovrebbe portare all'isola ecologica. Roba che sta lì per qualche settimana finchè non si decidono a raccoglierla.
Parlando dei punti di raccolta, qui il tutto era nato come porta a porta. Ma funziona solo dove ci sono le villette, noi poveri comuni mortali prima la lasciavamo fuori dalla porta del condominio (come scritto sui volantini del comune e dell'Hera) poi quando ci siamo resi conto che così facendo spesso ci lasciavano la spazzatura sotto casa anche una settimana intera (pur portandola giù nelle ore prestabilite) ci siamo autorganizzati creando punti di raccolta, di fatto annullando i vantaggi dell'eliminazione dei cassonetti perchè ora, pur essendo concentrato in pochi punti, il rusco è comunque per la strada, non dentro un contenitore.
Senza parlare del fatto che i contenitori per l'indifferenziata e per l'organico sono pochissimi, il che è decisamente scomodo per gli anziani.
Diciamo che qui siamo partiti con le migliori intenzioni ma siamo finiti nel tragicomico.
ALBIZZIE
08-01-2010, 09:34
rudo... rusco... ma perchè non provate a differenziare anche le parole? :mbe:
rudo... rusco... ma perchè non provate a differenziare anche le parole? :mbe:
rusco=spazzatura in bolognese (e mi scuso per aver usato un termine dialettale, ma per me è difficile usare il termine spazzatura o immondizia, cioè, intervallo tutto come sinonimi:D )
Ma rudo proprio non mi sovviene:confused:
Qui a verona la raccolta differenziata mi sembra gestita molto bene. poi bisogna vedere effettivamente dove vanno i rifiuti e come vengono riciclati :asd:
ALBIZZIE
08-01-2010, 09:45
rusco=spazzatura in bolognese (e mi scuso per aver usato un termine dialettale, ma per me è difficile usare il termine spazzatura o immondizia, cioè, intervallo tutto come sinonimi:D )
Ma rudo proprio non mi sovviene:confused:
:D
rudo l'hanno usato prima di te...
Wolfgang Grimmer
08-01-2010, 10:00
Dove abito io nemmeno esiste la raccolta differenziata.
xcdegasp
08-01-2010, 10:39
Vicino Roma, è da poco che ce l'abbiamo ma la gente ha capito ormai come fare (come dici tu, bindoncini fuori con quello da raccogliere quel giorno)
Però viene fuori questo disastro, forse perché si devono mettere la notte prima passando gli addetti alle 7.00 di mattina (anche più tardi se capita, ma da quell'ora possono passare), per quanto ormai quasi tutti abbiano imparato a fare le cose per bene (ci sono stati controlli per sgridare alcuni) nella notte spesso gli animali combinano il caos
L'errore sta nei troppi randagi in giro? O da voi magari passano a orari che permettono di non portar fuori i rifiuti la sera prima? (si eviterebbe il problema)
Già orari più precisi per la raccolta magari migliorerebbero questo scempio
Se chi ce l'ha mi dice come funziona da loro non mi dispiacerebbe (più che altro gli orari per la raccolta)
Il sindaco devo dire che è anche una persona molto disponibile e ci si può parlare
a fidenza (non in centro) passano in genere verso sera dalle 17:00 alle 20:00, mentre in centro la fascia oraria di raccolta è 19:00-24:00
chiaramente la zona con maggior attenzione è quella del centro perchè non essendoci i bidoni condominiali le cose vanno raccolte (in estate il prima possibile) senza attendere la mattina seguente.
le altre zone di fidenza non corrono problemi se venisse posticipata alla mattina la raccolta perchè ci sono questi bidoni condominiali:
http://www.massimosozzi.it/img/bidoni_diff.jpg
l'immagine è solo d'esempio l'ho presa da un sito googlando..
idem a trento, ci sono i bidoni condominiali quindi anche lì i rischi che l'organico venga preso sd'assalto da cani e gatti è abbastanza limitato.
più che altro il rischio è l'accumolo di sacchi esterni dal bidone per plastica-vetro e carta, ma basta veramente poco per avere l'accortezza di evitare di depositare il proprio sacco esternamente al bidone (se pieno) 2 giorni prima della raccolta.. :)
xcdegasp
08-01-2010, 10:50
a trento da un mese circa hanno sostituito i sacchetti dell'organico mater-Bi (prodotti con l'amido di mais) con sacchetti di cartariciclata e bidoncino forato per aumentarne la traspirazione e limitare ristagni acquosi che degradavano il sacchetto di mater-bi causandone la rottura quando li si andava a buttare nel cassonetto.
li ho trovati decisamente più comodi e sopratutto più robosti :)
dantes76
08-01-2010, 10:50
Ma succede solo da me il caos più totale da quando c'è la raccolta differenziata? La mattina sembra che per le strade si sia abbattuto il cataclisma (tanta immondizia per terra e secchi che sono andati a spasso)
Oltre al casino notturno
Sono le 5 di mattina, dopo un po' di rumore sono andato fuori, il secchio era diversi metri distante, l'immondizia per terra e un cagnone mangiava
Oltretutto mi ha ringhiato per cui non ho insistito nel mandarlo via :stordita:
Che si dovrebbe fare? Il comune dovrebbe mettersi d'impegno per togliere i cani randagi dalle strade?
E' un'indecenza
In sicilia, se le prov non dovessero raggiungere il 65% di raccolta differenziata entro il 2010[:asd::asd:], sarebbe pronto il piano da 5.500.000.000 di euro, per la costruzione dei termov, secondo te, si raggiungera' mai il 65% di racolta difefrenziata entro il 2010 :asd:
Beh, qui è successo il cataclisma.
Pochissima informazione, soprattutto in zone ad alta % di anziani ed extracomunitari, con la conseguenza che chi la faceva già prima (come me e la mia famiglia) non ha avuto grossi problemi, ma la maggior parte della gente continua a fare quello che faceva prima.
Il risultato è che per strada si vedono moltissimi sacchi con dentro il rusco sbagliato o rusco non differenziato, che vengono lasciati lì dove sono perchè i netturbini hanno l'ordine di non raccoglierli, segnalarli a chi di competenza che si attivano, ci attaccano sopra un fogliettino che dovrebbe essere una multa (che poi nessuno paga perchè la maggior parte delle volte non si riesce a risalire al proprietario del rusco) e vengono poi raccolti dopo un tot di tempo che di solito è un paio di settimane.
Per poi citare chi lascia nei punti di raccolta di tutto, spesso roba che in realtà si dovrebbe portare all'isola ecologica. Roba che sta lì per qualche settimana finchè non si decidono a raccoglierla.
da me raccolgono l'immondizia davanti casa senza problemi non vedo che informazione debba essere data, negli uffici postali ci sono montagne di opuscoli da prendere gratuitamente dove c'è spiegato cosa conferire e cosa è vietato, altrettanti ne hanno distribuiti , sono a prova di stupido, in TV ne parlano ogni giorno.
da me nessuno lascia per strada la roba , tutti la portano all'isola ecologica per il fatto che se conferisci tot rifiuto ti scontano la tarsu. piu porti roba riciclabile meno paghi riesci a scontare circa tra il 15 e 20%. tutti sono incentivati a portare, ci sono pure quelli che si scambiano l'immondizia perchè magari hanno già raggiunto il limite e gliela danno al vicino che e ha portata meno !
Parlando dei punti di raccolta, qui il tutto era nato come porta a porta. Ma funziona solo dove ci sono le villette, noi poveri comuni mortali prima la lasciavamo fuori dalla porta del condominio (come scritto sui volantini del comune e dell'Hera) poi quando ci siamo resi conto che così facendo spesso ci lasciavano la spazzatura sotto casa anche una settimana intera (pur portandola giù nelle ore prestabilite) ci siamo autorganizzati creando punti di raccolta, di fatto annullando i vantaggi dell'eliminazione dei cassonetti perchè ora, pur essendo concentrato in pochi punti, il rusco è comunque per la strada, non dentro un contenitore.
Senza parlare del fatto che i contenitori per l'indifferenziata e per l'organico sono pochissimi, il che è decisamente scomodo per gli anziani.
Diciamo che qui siamo partiti con le migliori intenzioni ma siamo finiti nel tragicomico.
in che senso ? da me prendono tutto indifferenziato e organico, plastica, allumino carta a domicilio, cose ingombranti e sfalci d'erba su richiesta telefonando al callcenter, l'unica cosa che non prendono a domicilio è il vetro .
pure da me ci sono questi problemi ma l'addetto alla raccolta ha le chiavi dei portoni dei condomini ed entra prende l'immondizia .
i condomini lasciano l'immondizia nel bidoncino con sopra il nome e codice a barre all'ingresso o nel passo carraio ecc o in altro posto dove hanno spazio.
il problema principale da noi sono le persone che transitano e sono di altri paesi che lasciano l'immondizia nel nostro comune ! e qualcuno grazie alle telecamere l'hanno già identificato, fermato e " consigliato " di mettere la propria immondizia nel comune di residenza !
da me raccolgono l'immondizia davanti casa senza problemi non vedo che informazione debba essere data, negli uffici postali ci sono montagne di opuscoli da prendere gratuitamente dove c'è spiegato cosa conferire e cosa è vietato, altrettanti ne hanno distribuiti , sono a prova di stupido, in TV ne parlano ogni giorno.
Qui si son visti solo dei volantini, e qualche articolo su Casalecchio Notizie. Poi basta. E' ovvio che chiunque non l'abbia mai fatta (e non abbia nemmeno le nozioni per farla, perchè sembra una cosa stupida, ma c'è chi non ne comprende l'importanza e l'utilità perchè nessuno gliel'ha mai spiegata, e alla fine la vedono solo come una perdita di tempo) farà molta fatica a farla. E' compito del comune, dopo aver ricevuto le debite segnalazioni (perchè ne sono state fatte TANTE) andare a mettere a posto le situazioni critiche.
da me nessuno lascia per strada la roba , tutti la portano all'isola ecologica per il fatto che se conferisci tot rifiuto ti scontano la tarsu. piu porti roba riciclabile meno paghi riesci a scontare circa tra il 15 e 20%. tutti sono incentivati a portare, ci sono pure quelli che si scambiano l'immondizia perchè magari hanno già raggiunto il limite e gliela danno al vicino che e ha portata meno !
Purtroppo qui la situazione non è così rosea (nella zona dove abito io, non in tutta Casalecchio), anche per via del fatto che è una zona che sta conoscendo molti traslochi (ristrutturazione case acer) e nuovi arrivi. Si vede di tutto per strada, giuro.
in che senso ? da me prendono tutto indifferenziato e organico, plastica, allumino carta a domicilio, cose ingombranti e sfalci d'erba su richiesta telefonando al callcenter, l'unica cosa che non prendono a domicilio è il vetro .
Da noi solo plastica e carta (abbiamo gli appositi sacchetti).
Organico, vetro, alluminio e indifferenziata hanno ancora gli appositi bidoni.
(abbiamo anche i sacchetti per vetro/alluminio e organico, ma comuqnue dobbiamo portarli ai cassonetti)
pure da me ci sono questi problemi ma l'addetto alla raccolta ha le chiavi dei portoni dei condomini ed entra prende l'immondizia .
i condomini lasciano l'immondizia nel bidoncino con sopra il nome e codice a barre all'ingresso o nel passo carraio ecc o in altro posto dove hanno spazio.
il problema principale da noi sono le persone che transitano e sono di altri paesi che lasciano l'immondizia nel nostro comune ! e qualcuno grazie alle telecamere l'hanno già identificato, fermato e " consigliato " di mettere la propria immondizia nel comune di residenza !
Noi non abbiamo i bidoncini, sarebbe l'ideale. Il venerdì e il sabato sera sono i due giorni di raccolta di plastica e carta. Ci sono gli orari per portare giù i sacchi (nei punti di raccolta, ripeto, da noi creati perchè lasciandoli davanti al portone del condominio non passavano), che rimangono ammucchiati finchè non passano (ed è anche successo che non siano passati).
entanglement
08-01-2010, 11:35
In sicilia, se le prov non dovessero raggiungere il 65% di raccolta differenziata entro il 2010[:asd::asd:], sarebbe pronto il piano da 5.500.000.000 di euro, per la costruzione dei termov, secondo te, si raggiungera' mai il 65% di racolta difefrenziata entro il 2010 :asd:
dovrebbero mettere delle penali per l'eventuale non raggiungimento degli obiettivi :asd: :asd:
xcdegasp
08-01-2010, 12:02
dovrebbero mettere delle penali per l'eventuale non raggiungimento degli obiettivi :asd: :asd:
a fidenza il non raggiungimento degli obbiettivi ricadeva poi sulla popolazione con la tarsu aumentata.. e questo è stato sufficente :)
entanglement
08-01-2010, 12:05
a fidenza il non raggiungimento degli obbiettivi ricadeva poi sulla popolazione con la tarsu aumentata.. e questo è stato sufficente :)
a treviso città no, ma in alcuni paesi in provincia è più o meno lo stesso.
il presupposto è che però ci sia gente che paga regolarmente le tasse ...
non posso che quotare .
da quando sono passati dai cassonetti alla differenziata porta a porta le strade e i fossi son più pieni di immondizia, la situazione è peggiorata .
Se uno si trova un sacchetto di immondizia non trova dove buttarlo perché mancano i cassonetti o i semplici cestini .
Qui si son visti solo dei volantini, e qualche articolo su Casalecchio Notizie. Poi basta. E' ovvio che chiunque non l'abbia mai fatta (e non abbia nemmeno le nozioni per farla, perchè sembra una cosa stupida, ma c'è chi non ne comprende l'importanza e l'utilità perchè nessuno gliel'ha mai spiegata, e alla fine la vedono solo come una perdita di tempo) farà molta fatica a farla. E' compito del comune, dopo aver ricevuto le debite segnalazioni (perchè ne sono state fatte TANTE) andare a mettere a posto le situazioni critiche.
Purtroppo qui la situazione non è così rosea (nella zona dove abito io, non in tutta Casalecchio), anche per via del fatto che è una zona che sta conoscendo molti traslochi (ristrutturazione case acer) e nuovi arrivi. Si vede di tutto per strada, giuro.
Da noi solo plastica e carta (abbiamo gli appositi sacchetti).
Organico, vetro, alluminio e indifferenziata hanno ancora gli appositi bidoni.
(abbiamo anche i sacchetti per vetro/alluminio e organico, ma comuqnue dobbiamo portarli ai cassonetti)
Noi non abbiamo i bidoncini, sarebbe l'ideale. Il venerdì e il sabato sera sono i due giorni di raccolta di plastica e carta. Ci sono gli orari per portare giù i sacchi (nei punti di raccolta, ripeto, da noi creati perchè lasciandoli davanti al portone del condominio non passavano), che rimangono ammucchiati finchè non passano (ed è anche successo che non siano passati).
se vi vede roba in strada :eek: i vigili urbani che fanno ? si grattano in ufficio perchè fuori fa freddo o vanno a fare le multe davanti ai parcheggi degli ospedali al vecchietto che ha sforato di 10 minuti la sosta ?
no perchè se c'è roba in giro il problema è il controllo, vedi che se fanno un po di multe per abbandono di rifiuto i cittadini li residenti hanno chiamato le fdo imponendo di multare coloro che abbandonano il rifiuto ? filmati foto ecc li fate ?
insomma non si puo lamentare se non si agisce !
e poi a me la vostra non è una raccolta differenziata, scusa il termine rozzo ma è fatta alla cazz....o !
qualcosa lo raccolgono qualcosa lo portate, ci manca solo che gli operatori poi quando raccolgono mettano tutto insieme ! anche perchè se la raccolta differenziata è fatta bene con rifiuto selezionato viene accettata dai centri di riciclaggio altrimenti viene respinta costa troppo a separare i rifuti, e quindi non serve a nulla !
la raccolta differenziata si fa gradualmente introducendo la raccolta di un rifiuto alla volta da me hanno fatto così, ogni mese introducevano un rifiuto diverso, prima il vetro e l'alluminio nelle campane, poi la carta nel centro di raccolta poi siamo passati al rifiuto non riciclabile a domicilio, poi la plastica a domicilio, la carta a domicilio, l'alluminio a domicilio, e per ultimo l'organico rimane solo il vetro perchè nei sacchi è problematico a maneggiarlo e nei bidoni pesa, per tutto il resto legno, pile, olio, rottami, tv frigo c'è il centro di raccolta, o l'ingombrante basta telefonare e vengono a prenderlo a casa, tutto gradualmente in circa un anno e mezzo, in modo da capire i problemi che emergono e le esigenze delle persone, l'anno scorso visto i problemi sorti e visto che non si superava una certa % di raccolta per incentivare hanno introdotto il codice a barre sui sacchi da appiccicare e sui bidoni, e la tessera magnetica ad ogni famiglia ( colui che paga la tarsu) per entrare nel centro di raccolta dei rifiuti ingombranti dove entri sei filmato e c'è l'addetto che controlla quello che scarichi e ti indica dove metterlo, piu porti meno paghi ! ci forniscono i sacchi trasparenti per la plastica e quelli biodegradabili per l'umido, e se nella plastica butti altra roba non lo raccolgono e ti appiccicano un adesivo rosso ! e forniscono 2 sacchi da quasi 1 m3 in funzione dei m2 di giardino che hai , e grazie a tutto ciò visto il risultato hanno abbassato la tarsu dell'8% rispetto all'anno scorso ed è un buon inizio.
e poi ogni settimana la raccolta della plastica e carta ? mi sembra eccessivo da me passano ogni 15 gg per la plastica e carta. è insostenibile passare ogni giorno per la raccolta solo perchè il condomino non vuole tenersi l'immondizia sul balcone !
di rifiuti abbandonati come una volta non ce ne sono piu, capita qualche volta che si ritrova qualche tv abbandonato , scarti di demolizione,ecc ma rare volta, e poi c'è iil vigile comunale che ravana nell'immondizia per trovare colui che ha scaricato, una volta ha recuperato una lettera e ha rintracciato colui che ha abbandonato il rifiuto, un altra volta grazie alle telecamere ha fatto la multa ad una signora che ha abbandonato una asperapolvere lungo la strada.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.