PDA

View Full Version : un paio di domande sul wifi


lonewo|_f
07-01-2010, 23:05
salve

qualche mese fa nella mia città il comune ha deciso di offrire accesso ad internet gratuito per i residenti in molte zone della città per i residenti in luoghi molto frequentati

io sono residente, e quindi ho la mia password identificativa alla quale possono collegare i miei dati, in pratica posso connettermi legalmente a questa rete.

quindi vorrei usare questo accesso internet distribuendolo ai due pc a casa, e magari anche ad un ATA così posso avere il telefono via voip e staccarmi definitivamente da telecom (sarebbero quasi 50 euro al mese risparmiati)

intanto chiedo una conferma sulla legalità dell'operazione (anche se non vedo le leggi che starei infrangendo, in caso postatele)

ma la questione più importante è che non ho idea di quale apparato sia in grado di utilizzare come "porta wan" una connessione wifi e di fare da router/switch (o perlomeno di fare da modem ethernet da collegare ad un router con wan ethernet)

testone73
07-01-2010, 23:09
potresti usare un client wireless x incanalare il segnale wireless, poi magari uno switch x distribuire a + pc internet, discorso diverso x il voip con adattatore voip, probabilmente la linea internet è nattata, ossia ha le porte chiuse ed i vari servizi voip avrebbero bisogno di almeno 2 porte aperte , ma non ti resta che provare.

ciao

mavelot
08-01-2010, 14:35
Molti buoni router WIFI possono fungere da wireless client e fare routing sulle porte ethernet.
Per il voip, ci puoi giurare che non funzionerà. Prima di tutto una rete wifi cittadina difficilmente avrà le caratteristiche di latenza e stabilità necessarie ad un buon voip. Inoltre sarà sicuramente nattata e probabilmente blindata per la sola navigazione, posta, ftp, e poco altro. Come una classica rete aziendale.

lonewo|_f
08-01-2010, 15:54
Molti buoni router WIFI possono fungere da wireless client e fare routing sulle porte ethernet.
Per il voip, ci puoi giurare che non funzionerà. Prima di tutto una rete wifi cittadina difficilmente avrà le caratteristiche di latenza e stabilità necessarie ad un buon voip. Inoltre sarà sicuramente nattata e probabilmente blindata per la sola navigazione, posta, ftp, e poco altro. Come una classica rete aziendale.

eh, stavo provando con un aga che ho qua (fw usr) ma mi sta facendo dannare l'anima, e oltretutto per ora sto provando a farlo connettere all'AGPF che ora sto usando

per la rete cittadina: latenza e stabilità penso siano decenti, l'access point più vicino a casa è collegato direttamente alle dorsali in fibra municipali, quindi non penso che quello sarà un grande problema

vi ringrazio entrambi invece per avermi ricordato che non potendo mettere mano ai loro access point mi ritroverei senza la possibilità di usare il voip, e quindi non potrei slacciarmi completamente dalla telecom

l'unica a quanto pare sarà aspettare che ci colleghino in fibra, anche se leggendo documenti del 2007 sembra che sarà consentito l'accesso anche agli attuali isp, gia mi vedo le offerte 50/3, 100/1 ecc, voglio un tubo simmetrico da 100 megabit :cry: