View Full Version : raid 0 e trim...
potreste illuminarmi circa il perche' della disabilitazione del trim, con un raid 0?
E' una curiosita', ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla.
Grazie in anticipo
Fede
Ad intuito direi che è lo stesso problema del NCQ, vale a dire che la feature non può essere gestita quando a guidare i dischi è un controller tramite un array, che vede i dischi come blocco unico e non come due unità fisiche distinte
Ad intuito direi che è lo stesso problema del NCQ, vale a dire che la feature non può essere gestita quando a guidare i dischi è un controller tramite un array, che vede i dischi come blocco unico e non come due unità fisiche distinte
OK, chiaro, conciso, e sempre preparato!
Grazie mille
giusto bene, ho una domanda pure io.
potreste illuminarmi circa il perche' della disabilitazione del trim, con un raid 0?
ma hai 2 SSD in raid0? chiedo perché io ho un raid0 però con altri dischi normali che dismetterò quando sistemerò i file personali per infine usare solo l'SSD.
per sfruttare il TRIM nel BIOS devo disattivare la funzione che far vedere i dischi come RAID? o è sufficiente non creare un raid0 col SSD, immagino che me lo vedrebbe come 'single disk' come con un altro HD tradizionale che uso per lo storage
intendo mettere Win7 64bit sul X25-M G2 e non so se devo "preparare" il SSD come richiesto per XP come scritto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
se c'è qualche giuda per preparare un SSD per Win7 per piacere mi date il link?
thanks 1thousand! mi serve sapere il prima possibile
giusto bene, ho una domanda pure io.
ma hai 2 SSD in raid0? chiedo perché io ho un raid0 però con altri dischi normali che dismetterò quando sistemerò i file personali per infine usare solo l'SSD.
per sfruttare il TRIM nel BIOS devo disattivare la funzione che far vedere i dischi come RAID? o è sufficiente non creare un raid0 col SSD, immagino che me lo vedrebbe come 'single disk' come con un altro HD tradizionale che uso per lo storage
intendo mettere Win7 64bit sul X25-M G2 e non so se devo "preparare" il SSD come richiesto per XP come scritto qua http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3
se c'è qualche giuda per preparare un SSD per Win7 per piacere mi date il link?
thanks 1thousand! mi serve sapere il prima possibile
Mamma mia che ignorante che sono in materia...
non sapevo neppure andassero preparati.
Il mio primo esperimento con un X25 m g2 160gb e' stato fatto semplicemente trasportando con acronis il SO da un fujitsu mau 15krpm all' ssd, previo lavoretto con i driver del controller della mobo.
Devo dirti che mi aspettavo di meglio: empiricamente parlando ho notato qualche rallentamento in operazioni che richiedevano scrittura intensiva (direte voi: grazie al ciufolo)...
Sai com'e': quando uno spende un bel po' di soldi si aspetta che tutto sia rose e fiori, rendersi conto di aver rinunciato a spazio e soldi e dover scendere a qualche piccolo compromesso non e' il massimo.
Per elaborazione di video non compressi e' una delle scelte peggiori (ma uso un altro disco).
Quello che intendo e' che nell' everyday use un ssd offre benefici quasi intangibili (parlo ovviamente per me, che uso al massimo 3d max, cs4 e studio 14) rispetto ad un ottimo disco meccanico.
Non mi spiattellate in faccia i vari bench, perche' ne faccio un discorso PURAMENTE empirico: so bene che sulla carta le cose sono ben altre.
Che l'ssd sia tangibilmente migliore in ambiti server, db o altro e' indubbio.
riguardo alla tua domanda non saprei risponderti.
io l'ho lasciato in native, ma credo che avrei dovuto abilitare l'ahci.
Sicuramente ti illumineranno.
Posso solo dirti che il 160 gb l'ho venduto, e ne sto prendendo due da 80.
Faro' le prove del caso, e ti faro' sapere.
Nel frattempo valuta (credimi) l'effettiva utilita' di uno o due ssd ;)
Nonostante a suo tempo avessi avuto mille vocine nell' orecchio che mi dicevano di lasciare perdere, in virtu', magari, di un bel raid SCSI piu' capiente ed economico, ho deciso come al solito di fare di testa mia, per ritrovarmi ora a pentirmene un po' ;)
Mamma mia che ignorante che sono in materia...
non sapevo neppure andassero preparati.
ecco, se ti torna utile pure a te http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30390934#post30390934
ecco, se ti torna utile pure a te http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30390934#post30390934
Grazie mille, me lo sto spulciando!
In ogni caso AHCI e' Advanced Host Controller Interface
http://www.intel.com/technology/serialata/ahci.htm
Grazie mille, me lo sto spulciando!
In ogni caso AHCI e' Advanced Host Controller Interface
http://www.intel.com/technology/serialata/ahci.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/AHCI
non riesco a capire la differenza se setto nel BIOS in raid o ahci cosa cambia :confused:
edit: delucidato in un'altro topic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.