PDA

View Full Version : WD6400AACS che scompare e ricompare...


rocketA
07-01-2010, 21:49
uso questo hd per lo storage, l'hd di sistema e' un caviar black della stessa capacita'. in vista compare e scompare. alle volte, quando c'e', riesco a navigare tra le cartelle, all'apertura di un file pero' si blocca tutto.
in fase di boot, spesso viene riconosciuto correttamente, come peraltro dal bios, a volte pero' viene identificato come bzbzbzbzbzbz..

da qualche giorno sto pasticciando un po' con i cavi, ci ho installato w7 e lo uso anche come disco primario. va tutto bene. anche partendo con il black e vista la situazione e' sensibilmente migliorata e in boot viene riconosciuto.

hd tune mi da' pero' questo:

HD Tune Pro: WDC WD6400AACS-00M3B0 Health

ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 200 200 51 0 ok
(03) Spin Up Time 106 105 21 7683 ok
(04) Start/Stop Count 100 100 0 364 ok
(05) Reallocated Sector Count 200 200 140 0 ok
(07) Seek Error Rate 100 253 0 0 ok
(09) Power On Hours Count 100 100 0 440 ok
(0A) Spin Retry Count 100 100 0 0 ok
(0B) Calibration Retry Count 100 100 0 0 ok
(0C) Power Cycle Count 100 100 0 250 ok
(C0) Power Off Retract Count 200 200 0 117 ok
(C1) Load Cycle Count 200 200 0 2471 ok
(C2) Temperature 111 102 0 36 ok
(C4) Reallocated Event Count 200 200 0 0 ok
(C5) Current Pending Sector 200 200 0 0 ok
(C6) Offline Uncorrectable 200 200 0 0 ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 3 0 6058 warning
(C8) Write Error Rate 200 200 0 0 ok

Health Status : warning


mentre con l'utility della WD non viene riconosciuto nessun drive fisico...

nb: scambiato cavi, porte sulla mobo, allontanato la centralina dei neon...

configurazione pc il secondo in firma DFI... (hdd esclusi ovviamente!)

MM
08-01-2010, 13:47
Visto che hai fatto tutte queste prove, verifica se sul cavo di alimentazione, sullo stesso filo del disco, ci sono altre periferiche che possono indurre un assorbimento anomalo o magari, se puoi, lascialo come unica periferica alimentata

rocketA
08-01-2010, 22:31
c'era collegato anche il black. ora l'ho staccato. ho cambiato slot sull'ali modulare, ho anche staccato uno hub usb che avevo collegato al pc ma che veniva alimentato da un filo volante che ho fatto uscire da una vecchia xbox, unica vera "anomalia" del computer. i risultati di hdtune restano invariati. a questo punto credo il problema sia proprio nell'elettronica dell hd.
ora, che conviene fare? voglio dire: dopo tutti questi monta/smonta tutto funziona alla perfezione... hd sempre riconosciuto, accessibili tutti i files, sistema stabile. all'apparenza, macchina perfetta!
mmm...

rocketA
08-01-2010, 22:41
e anche togliendo l'oc...
:boh: