PDA

View Full Version : Problema AMD X2 (Riga marrone,lettere casuali)


andru91
07-01-2010, 21:25
Ciao ragazzi, mi si era bruciata la scheda madre(secondo me..ma ora potrei avere dei dubbi)..quindi ho venduto il resto dei componenti, fatto sta che ho venduto la CPU e purtroppo colui che l'ha comprata ha avuto un problema:

pc si avvia...riga marrone e lettere casuali visualizzati nello schermo, il pc si spegne dopo 10 secondi...

Premetto che io avevo nell'ultimo mese tenuto l'overclock (con moltiplicatore) da 2,2ghz a 2,5 ghz...stabilissimo(anche le temperature).. potrebbe essere che l'overclock rimanga anche cambiando scheda madre e per questo a lui non regga a causa della sua configurazione?

Quindi avendo spiegato tutto..secondo voi cosa potrebbe essere? :) Necessito di aiuto :) Grazie

edit: il mio amico ha "mezzo risolto" mettendo una scheda video(aveva quella integrata della scheda madre) e ora il pc..boota...ma mentre carica xp..il pc freeza..

Filodream
07-01-2010, 21:47
di certo l'overclock non lo decide il processore da solo.
Sta funzionando senz'altro a default.. il problema è che non sta funzionando e con tutta probabilità direi che è all'altro mondo.

andru91
07-01-2010, 21:52
di certo l'overclock non lo decide il processore da solo.
Sta funzionando senz'altro a default.. il problema è che non sta funzionando e con tutta probabilità direi che è all'altro mondo.

si anche io da quello che so..è il bios che decide l'OC...
quindi bruciata? e perchè da me veniva schermo nero e non si spegneva, invece da lui fa questo effetto e si spegne dopo 10 secondi?

andru91
08-01-2010, 13:24
edit(aggiornamento): il mio amico ha "mezzo risolto" mettendo una scheda video(aveva quella integrata della scheda madre) e ora il pc..boota...ma mentre carica xp..il pc freeza..

up :)

andru91
08-01-2010, 19:20
up :) Qualcuno riesce a capire cosa sia successo? pazzesco..

andru91
10-01-2010, 09:54
up :)

Dumah Brazorf
10-01-2010, 12:11
Che vada nel bios e ci resti per un po' guardando le temperature.
Che controlli la ram.
Che si assicuri di avere una revisione del bios e della mobo compatibile col processore.

andru91
10-01-2010, 12:15
Che vada nel bios e ci resti per un po' guardando le temperature.
Che controlli la ram.
Che si assicuri di avere una revisione del bios e della mobo compatibile col processore.


so solo che in teoria il bios supportava la cpu..

comunque questo comportamento esclude che il processore sia morto? o ci sono ancora possibilità?

Dumah Brazorf
10-01-2010, 14:17
Se il tuo amico ha solo sostituito la cpu con la tua ha provato a fare un reset del bios?

andru91
10-01-2010, 19:13
Se il tuo amico ha solo sostituito la cpu con la tua ha provato a fare un reset del bios?

intendi il clear CMOS? quello della batteria(la togli)? quello sì...

la cosa strana è che gli fa quello scherzo normalmente..invece se mette la scheda video esterna (ce l'ha integrata alla scheda madre)..almeno boota e carica windows, almeno fino a che non freeza..e non si capisce cosa sia..

invece il suo 3000+ va...e non è sicuramente un problema di alimentazione(ha un buonissimo alimentatore ;) )