Danilo Cecconi
07-01-2010, 20:20
Questa volta sono io che ho bisogno di aiuto, o meglio un mio amico, il quale mi ha telefonato poco fa dicendomi che il PC del suo negozio (Win XP), mentre navigava in Internet, ha cominciato a rallentare vistosamente fino a bloccarsi, con a video un messaggio che lo avvisava che la memoria di sistema non era più sufficiente e c'era bisogno di aumentare il "file di paging".
Visto che era bloccato l' ho consigliato di spegnere il sistema con "Reset" e poi di riavviare.
Detto, fatto!
Il PC si riavvia e carica correttamente il SO.
A questo punto gli chiedo di aprire Risorse del Computer >> Proprietà del disco di sistema e di controllare quanto spazio dell'hd era occupato e quanto libero.
Risultato: il disco è pieno al 100% (cosa impossibile a sentire l'amico).
Ora, io domani devo passare da lui per vedere di risolvere la cosa.
Da qualche parte, in questa sezione(con il tasto cerca non ho "cavato un ragno dal buco") mi era sembrato di aver letto che il problema fosse da imputare all'hd che stava passando a miglior vita.
Un pò di pratica nel testare ed eventualmente recuperare l'hd (o i dati) ce l'ho, ma finora non mi ero mai imbattuto in questo problema, ed ho l'impressione che se è realmente l'hd la causa non sarà possibile nè un backup dell'intero sistema, nè una clonazione.
C'è qualche buonanima che sa darmi i consigli giusti sul "modus operandi" per venirne a capo?
PS: non posso sbagliare, su quell'hd ci sono tutte le fatturazioni del negozio.
Mi scuso per il "papier" :D . Grazie di cuore a tutti.:)
Visto che era bloccato l' ho consigliato di spegnere il sistema con "Reset" e poi di riavviare.
Detto, fatto!
Il PC si riavvia e carica correttamente il SO.
A questo punto gli chiedo di aprire Risorse del Computer >> Proprietà del disco di sistema e di controllare quanto spazio dell'hd era occupato e quanto libero.
Risultato: il disco è pieno al 100% (cosa impossibile a sentire l'amico).
Ora, io domani devo passare da lui per vedere di risolvere la cosa.
Da qualche parte, in questa sezione(con il tasto cerca non ho "cavato un ragno dal buco") mi era sembrato di aver letto che il problema fosse da imputare all'hd che stava passando a miglior vita.
Un pò di pratica nel testare ed eventualmente recuperare l'hd (o i dati) ce l'ho, ma finora non mi ero mai imbattuto in questo problema, ed ho l'impressione che se è realmente l'hd la causa non sarà possibile nè un backup dell'intero sistema, nè una clonazione.
C'è qualche buonanima che sa darmi i consigli giusti sul "modus operandi" per venirne a capo?
PS: non posso sbagliare, su quell'hd ci sono tutte le fatturazioni del negozio.
Mi scuso per il "papier" :D . Grazie di cuore a tutti.:)