PDA

View Full Version : Formattazione a basso livello


LeChuck23
07-01-2010, 19:32
Ciao, ho un HDD SATA2 Seagate Barracuda da 500Gb dove ho su WinXP che pero' mi da' diversi problemi a causa dei continui install/uninstall sul disco e vorrei quindi fare una formattazione a basso livello, in prospettiva dell'imminente acquisto di win7.
Mi è stato suggerito di farlo esclusivamente con il software del produttore, sul sito di seagate ho trovato un "Sea Tools" e "Wizard" ma sembra non siano adatti allo scopo. Sapreste indicarmi cosa devo usare? Grazie

mentalrey
07-01-2010, 19:45
SEI nella sezione dedicata alle casse e alle schede audio,
e' probabile che il post vada spostato.

Se il disco non e' rovinato, puoi farlo tranquillamente con la gestione disco
di windows, indicando che NON vuoi una formattaizone veloce.
Vista anche la quantita' di materiale multimediale presente adesso sui pc
(foto, filmati, musica)
quando ti viene richiesta la grandezza dei cluster, usane una che sia almeno da 16k.
Non perdi tanto in quantita' di spazio, ma guadagni sul lato velocistico.

sacd
07-01-2010, 19:48
Sapreste indicarmi cosa devo usare? Grazie

SEI nella sezione dedicata alle casse e alle schede audio,
e' probabile che il post vada spostato.



Un'altra parte del forum...:D

MM
07-01-2010, 21:58
Direi che nel tuo caso devi usare Sea Tools for DOS

Marinelli
08-01-2010, 08:01
Consiglio sul software da utilizzare a parte... per quale motivo vuoi fare una formattazione a basso livello piuttosto che una normale formattazione? Basandomi su quello che hai scritto non ne vedo alcuna necessità.

Ciao :)

MM
08-01-2010, 13:20
In effetti Marinelli non ha tutti i torti... ;)
Se però vuoi essere tranquillo da un punto di vista di pulizia delle tracce di installazioni precedenti (magari anche Linux) puoi fare la formattazione a basso livello solo della parte iniziale del disco (quella "veloce" o quick cancella solo la parte iniziale del disco e dura di colito pochi minuti)

LeChuck23
08-01-2010, 17:58
Hahaah scusate per il grossolano errore di sezione!!!

Il mio voler formattare a basso livello era il passaggio da winXP a Win7, questo anche visto che durante la creazione della partizione in ntfs durante l'installazione di XP ultimamente mi venivano dati degli errori su alcuni .dll che inizialmente non avevo, anche se comunque pur facendo ignora dell'errore l'installazione andava a buon fine e non mi ha dato mai particolari problemi pensavo di ripartire come da "nuovo".

Pero' se mi dite che non è necessario a questo punto faccio quella normale

Marinelli
09-01-2010, 08:47
Una normalissima formattazione, anche veloce, ti permette di partire da un sistema pulito (dal punto di vista del software). Se quindi il tuo scopo è quello di passare da XP a 7 direi tu non abbia bisogno di altro.

Ciao :)