1v0
07-01-2010, 18:50
Aiutooo, ho bisogno di un grande mano, :sofico: nel mio computer sono presenti 2 partizioni nelle queli avevo installato xp e vista.
Dopo l'acquisto di windows 7 ho deciso di sostituirlo al vista, detto fatto, il problema è che una volta formattata la partizione dove era presente vista e installato windows7, il dual boot non ha più funzionato, o per meglio dire non venivano più isualizzate le scielte possibili all'avvio del computer.
Ho provato a risolvere il problema con VISTABOOTPRO, aggiungendo alla lista degli S.O. all'avvio windows xp selezionando la partizione, all'avvio, seleziono la voce WINDOWS XP creata prima da Win 7, ma il risultato è che il computer si riavvia.
Ritornato a win 7 ho ripristinato sempre da vistabootpro il boot legacy di xp, ma all'avvio mi segnalava NTLDR mancante.
Ho allora inserito nella partizione i file NTLDR e NTDETECT, ma all'avvio l'errore persisteva "ntldr mancante" .
Nonostante aver utilizzato FIXBOOT dalla console di ripristino di xp il risultato è stato nullo, così ho deciso di avviare una nuova instalazione di xp nella stessa partizione, ma su una directory diversa da E:WINDOWS, così adesso, all'avvio parte il boot, ma su una nuova installazione di xp,......Vi voglio dunque chiedere come "dire" al boot di avviarmi l'xp presente nella directory originale ovvero quella del sistema che volevo ripristinare, non quella della nuova installazione........non so più cosa fare , ragazzi siete la mia ultima speranza di far ripartire questo maledetto XP , non posso proprio perderlo.....:help:
Dopo l'acquisto di windows 7 ho deciso di sostituirlo al vista, detto fatto, il problema è che una volta formattata la partizione dove era presente vista e installato windows7, il dual boot non ha più funzionato, o per meglio dire non venivano più isualizzate le scielte possibili all'avvio del computer.
Ho provato a risolvere il problema con VISTABOOTPRO, aggiungendo alla lista degli S.O. all'avvio windows xp selezionando la partizione, all'avvio, seleziono la voce WINDOWS XP creata prima da Win 7, ma il risultato è che il computer si riavvia.
Ritornato a win 7 ho ripristinato sempre da vistabootpro il boot legacy di xp, ma all'avvio mi segnalava NTLDR mancante.
Ho allora inserito nella partizione i file NTLDR e NTDETECT, ma all'avvio l'errore persisteva "ntldr mancante" .
Nonostante aver utilizzato FIXBOOT dalla console di ripristino di xp il risultato è stato nullo, così ho deciso di avviare una nuova instalazione di xp nella stessa partizione, ma su una directory diversa da E:WINDOWS, così adesso, all'avvio parte il boot, ma su una nuova installazione di xp,......Vi voglio dunque chiedere come "dire" al boot di avviarmi l'xp presente nella directory originale ovvero quella del sistema che volevo ripristinare, non quella della nuova installazione........non so più cosa fare , ragazzi siete la mia ultima speranza di far ripartire questo maledetto XP , non posso proprio perderlo.....:help: