View Full Version : Anomalia OC Ram
*+*kekko*+*
07-01-2010, 17:44
Salve.
Ho notato con cpuz che le mie ram hanno una frequenza altissima circa 2000 mhz senza che io abbia toccato niente dal bios dato che non ho dimestichezza con la nuova mobo.
Immagini.
http://img13.imageshack.us/img13/958/16791214.png
http://img13.imageshack.us/img13/958/16791214.png
Il problema è che non riesco a modificarle!
Questo nuovo bios mi fa impazzire...
guardate il rapporto CPU-RAM poi...!!! 2:8?!?!?!
Sapete aiutarmi a mettere tutto a posto??
*+*kekko*+*
08-01-2010, 14:13
UP :mc:
F1R3BL4D3
08-01-2010, 16:23
Dove vedi che vanno a quasi 2000 MHz? Io vedo invece che vanno a 1066 MHz (normale).
*+*kekko*+*
09-01-2010, 15:11
NB Frequency...
E tu dove vedi che vanno a 1066??'
Che poi 1066 non è normale !!! Le mie sono 1600 mhz... :S:S HEEELP
Lucathebeast84
09-01-2010, 16:31
NB Frequency...
E tu dove vedi che vanno a 1066??'
Che poi 1066 non è normale !!! Le mie sono 1600 mhz... :S:S HEEELP
adesso sono a 1600...basta che moltiplichi il dram frequency per il numero di canali...e fa 1600...fireblade s'è sbagliato con le ddr2...che con 2ch farebbe 1066...
*+*kekko*+*
09-01-2010, 16:33
adesso sono a 1600...basta che moltiplichi il dram frequency per il numero di canali...e fa 1600...fireblade s'è sbagliato con le ddr2...che con 2ch farebbe 1066...
AH ecco!!! Grazie...
Ma per il rapporto che si può fare'?
F1R3BL4D3
09-01-2010, 17:13
adesso sono a 1600...basta che moltiplichi il dram frequency per il numero di canali...e fa 1600...fireblade s'è sbagliato con le ddr2...che con 2ch farebbe 1066...
Non mi sono proprio sbagliato.
:D guarda che il numero di canali non c'entra un piffero magico con la frequenza e quella in alto è la frequenza del NB e non delle RAM.
Le ram vanno in automatico a 1066 MHz (quel 530 e rotti MHz per due) perché di default gli i7 non supportano ram superiori a 1066 MHz, basta leggere questo link (guardacaso di Intel): http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37147
jrambo92
09-01-2010, 17:23
Non mi sono proprio sbagliato.
:D guarda che il numero di canali non c'entra un piffero magico con la frequenza e quella in alto è la frequenza del NB e non delle RAM.
Le ram vanno in automatico a 1066 MHz (quel 530 e rotti MHz per due) perché di default gli i7 non supportano ram superiori a 1066 MHz, basta leggere questo link (guardacaso di Intel): http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37147
Quoto, aggiungo che puoi sempre impostarle manualmente da bios alla frequenza nominale, ricordandoti di aumentare la tensione di funzionamento come dichiarato dal costruttore.
F1R3BL4D3
09-01-2010, 17:33
Non potrà impostarle a 1600 MHz senza portare il bclock a 200 MHz.
*+*kekko*+*
09-01-2010, 18:58
Non potrà impostarle a 1600 MHz senza portare il bclock a 200 MHz.
Come posto il Bclock a 200 MHZ da bios??
F1R3BL4D3
09-01-2010, 19:01
Sai vero che così farai OC sul sistema il che vuol dire andare a modificare anche altri settaggi?
*+*kekko*+*
09-01-2010, 19:05
Sai vero che così farai OC sul sistema il che vuol dire andare a modificare anche altri settaggi?
Ho Portato il BCLK a 200 mhz e il Cpu Ratio a 16 così da avere le ram a 1600 mhz e la cpu a 3.2 ghz...
Adesso riesco a muovermi meglio con questo bios.
jrambo92
09-01-2010, 21:22
Non potrà impostarle a 1600 MHz senza portare il bclock a 200 MHz.
si giusto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.