View Full Version : Creative X-Fi vs Creative Zen MX
gV RuBiNo
07-01-2010, 17:28
Sul sito creative danno lo Zen MX value pack da 8gb in offerta a 80 euro, mentre il creative x-fi in offerta a 100 euro: qual'è la differenza fra i due lettori? quale mi consigliate?
gV RuBiNo
08-01-2010, 14:38
up
giuliojiang
13-01-2010, 14:20
Io non sceglierei nessuno dei due, ma prenderei un Zen X-Fi2, che offre delle caratteristiche nuove. Se devi proprio scegliere tra quelle due alternative, ti consiglio MX.
giuliojiang
13-01-2010, 14:22
Probabilmente la più grande differenza sta nella presenza o meno di una funzionalità evoluta della scheda audio interna, chiamata X-Fi, acronimo di eXtreme FIdelity. Questa tecnologia permette di ricostruire in modo semantico i dettagli audio persi durante la compressione o per dare maggiore vigore o profondità di campo alla musica. è molto utile per brani compressi in mp3 a meno di 96 kbps.
gV RuBiNo
14-01-2010, 16:08
grazie :)
l'x-fi 2 costa molto di più però, rispetto all'mx esattamente 50 euro.. dici che ne vale la pena?
gV RuBiNo
14-01-2010, 16:20
mi correggo: costa 30 euro in piu' sul sito della creative.
Ascolterò il tuo consiglio, ti ringrazio :)
gV RuBiNo
15-01-2010, 13:57
Non trovando due schede tecniche sufficientementi specifiche per comparare i due prodotti, ho tratto le opportune conclusioni dal resto del materiale che ho trovato su internet.
Partiamo da un prezzo base: sono 120 per l'xfi2, 100 per l'xfi e 80 per l'mx, rispettivamente tutti da 8 gb.
Questo vuole essere un termine di confronto.
Caratteristiche? Fra le 3, spicca l'xfi che nella confezione offre le ep-830, superiori a quanto pare rispetto alle ep-630 in dotazione con zen mx e xfi2.
L'xfi2 ha il vantaggio di essere touch, ma è più lungo rispetto agli altri due lettori.
Per il resto? Per il resto non lo so.
Da quanto ho letto, molte persone la tecnologia xfi non la usano neanche.
L'xfi2 ha delle migliorie rispetto al supporto formati (flac, ad esempio), idem per l'xfi che ha qualcosa in meno, mentre lo zen mx è quello che supporta meno formati.
Un'altra cosa che mi ha fatto riflettere è l'armband, disponibile sia per l'xfi che per lo zen mx, ma non per l'xfi2.
Io spesos faccio footing, quindi sarebbe l'ideale poter portare il lettore con me.
Inoltre l'armband per l'xfi è davvero fantastica.
L'xfi2 ha qualche funzione in piu', agenda sudoku, accellerometro, etc.
Niente di che.
Se volessi portarmelo dietro quando vado a correre dovrei comprare una armband per l'ipod touch che ha piu' o meno le stesse dimensioni (ingombrante per quanto mi riguarda).
Resoconto?
Non ho comprato niente perchè dal sito creative non spediscono in contrassegno e per il momento non ho soldi sulla mia carta di credito.
Ne approfitto per chiedervi, ne vale la pena?
Quello che mi spinge a comprare l'xfi2 è la data di uscita di quest'ultimo: fine 2009, rispetto all'xfi (fine 2008) e lo zen mx (fine 2007).
Mi accorgerò della differenza di suono quando comprerò l'xfi2 e lo confronterò con l'mx di mia sorella? O avrò speso 40 euro in più solamente per godere del touchscreen?
Non vorrei che si sentisse meglio con l'xfi piuttosto che con l'xfi 2 per via degli AURICOLARI!!!
Inoltre, come se la cavano a registrare questi lettori? Sono seduto nella prima fila dell'aula e voglio registrare la lezione del professore, ci riuscirò egregiamente?
gV RuBiNo
17-01-2010, 00:59
uppete
gV RuBiNo
18-01-2010, 00:18
up
gV RuBiNo
19-01-2010, 14:45
up
gV RuBiNo
21-01-2010, 13:50
up, ultimo, poi faccio un salto nel vuoto.
giuliojiang
24-01-2010, 11:18
L'X-fi2 ha una scheda audio di nuova, ovviamente di produzione Creative, che sembra avere latenze di risposta minori e una distorsione minore. Comunque avverto che queste differenze non si notano minimamente ad orecchio nudo, per cui sono davvero interessanti solo per i professionisti.
Comunque, la qualità degli auricolari, sia 630 che 830, è eccellente. Tutti e due offrono in particolare una gamma sui bassi molto precisa e piena, che non causa distorsioni nei toni medi e alti. Il modello 830 offre comunque delle caratteristiche migliori rispetto al 630, ma indubbiamente la 630 offre il migliore rapporto tra prezzo e qualità.
giuliojiang
24-01-2010, 11:19
http://www.jstudiostm.altervista.org/galleria/zen_x-fi2/zenmax/creative_ep-630.jpg
JamesTrab
28-01-2010, 19:02
Io possiedo l'x-fi e ti dico che non utilizzo mai gli effetti dell'x-fi (Ossia x-fi Crystalizer e X-fi expand.)
Per il resto l'x-fi vale i 20€ di più rispetto al MX solo per gli auricolari ep-830 (Se poi aggiungiamo miglior display, maggior compatibilità..).
L'x-fi come ti ho detto è inutile, provato e riprovato in tutte le zuppe, si ottengono migliori risultati con una buona equalizzazione piuttosto che con quell'effeto. :fagiano:
Poi per l'x-fi 2 non so che dirti. A me sinceramente il touch non convince molto. L'impossibilità di switchare canzoni senza dover per per forza guardare il display potrebbe risultare davvero antipatico.
Quindi se ti devo consigliare, l'x-fi. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.