View Full Version : Consiglio per sostituzione hard disk
SenderoUld
07-01-2010, 16:15
Un saluto a tutti,
possiedo un portatile Toshiba Satellite M30.
causa rottura dell'hard disk (ide 60gb, 4200 rpm) sono costretto a una sostituzione.
Mi chiedevo pertanto se un qualsiasi disco ide da 2.5 pollici potesse andar bene, o se devo limitarmi in quanto a capienza e rotazione al minuto. In tal caso su quali standard devo mantenermi?
Vi ringrazio in anticipo anche per l’utilissimo lavoro che fate qui,
Umberto
Un saluto a tutti,
possiedo un portatile Toshiba Satellite M30.
causa rottura dell'hard disk (ide 60gb, 4200 rpm) sono costretto a una sostituzione.
Mi chiedevo pertanto se un qualsiasi disco ide da 2.5 pollici potesse andar bene, o se devo limitarmi in quanto a capienza e rotazione al minuto. In tal caso su quali standard devo mantenermi?
Vi ringrazio in anticipo anche per l’utilissimo lavoro che fate qui,
Umberto
Ciao
Hard disk IDE da 2,5" 4200/5400 rpm. Le capienze sicure sono 80-120Gb, quella probabile 160Gb, su grandezze superiori ci andrei con molta molta cautela. (il supporto delle capienze degli HDD dipende dal bios, e nessuno di noi mortali, se non la Toshiba, conosce il limite massimo)
Anche io ho un Toshiba però 1900-303 che ha di serie un hd 30GB 4200 giri, ok per il 120 o 160 GB da 5400 giri ma.... 100 o 133 PATA???
Grazie a chi mi risolverà il dilemma :help:
dave4mame
08-02-2010, 14:29
ti consiglierei di contattare l'assistenza clienti di toshiba; ti spiego anche il perchè.
un paio di mesetti fa ho trovato un cluster rovinato sul disco da 120 giga del mio hp.
volevo approfittare per cambiarlo con uno un po' più grande (la differenza di prezzo con un 250gb era davvero minima) ma il manuale tecnico che ho scaricato diceva chiaramente che quel modello montava solo dischi da 80 e 120 giga di tipo pata.
ho provato ad aprire il bay... e dentro ci ho trovato un bel disco sata.
a quel punto ho chiamato l'assistenza hp.
tra le righe mi hanno fatto detto che la scheda madre poteva essere più recente di quella descritta nel manuale tecnico e che i dischi da 80 e 120 giga sono quelli che monta hp... ma che un disco più capiente, pur se non supportato ufficialmente, sarebbe stato riconosciuto quasi certamente.
(alla fine poi non ho provato... hdd regenerator ha fatto l'ennesimo miracoo :D)
L' hd attuale è solo poco performante e poco capiente ed è sicuramente pata, mi domandavo solo se pata 100 o pata 133.
Certo potrei scrivere alla Toshiba (riponderanno?)
così chiedo anche la compatibilità delle memorie pc 2700 333 2x512MB al posto delle pc 2100 266 256MB e sostituzione del processore P4 2GHz bus 400 con 2,6 o 2,8GHz sempre bus 400.
:)
dave4mame
08-02-2010, 18:01
beh... io, da non cliente, ho fatto una domanda (mi pare tramite form online) e mi hanno risposto....
pata 100 o 133 poco cambia; la compatibilità è garantita. Comunque basta smontare il disco e vedrai che le specifiche sono scritte sull'etichetta...
piuttosto occhio a non farti spennare e cerca bene tra i vari negozi.
un disco pata può esserti offerto come fondo di magazzino per un tozzo di pane o come ricambio "difficile da trovare" a un costo più alto di un sata....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.