PDA

View Full Version : Lenovo Skylight con Qualcomm Snapdragon e cpu ARM


Redazione di Hardware Upg
07-01-2010, 16:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-skylight-con-qualcomm-snapdragon-e-cpu-arm_31210.html

Il nuovo Lenovo Skylight mette a disposizione un display da 10 pollici pur avendo al proprio interno una dotazione hardware da smartphone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Soul91
07-01-2010, 16:07
Disponibilità fine 2010....Noi sempre dopo i fuochi....-.-

Human_Sorrow
07-01-2010, 16:17
Perchè agli altri quando arriva ??

moGio
07-01-2010, 16:21
Esteticamente sembra carino. Capisco l'interfaccia grafica ottimizzata, ma dietro cosa c'e'?

Cos'e' quel braccio estraibile?
Mi ricorda il meccanismo che ti favorisce le cinture di sicurezza all'apertura della portiera su certe automobili...

Opteranium
07-01-2010, 16:23
zitti che ora arrivano i netbook, quelli giusti. Senza ventole, monitor adeguato (non più di 10), connettività totale, ssd e autonomia al top. E arm+linux, che indubbiamente mi piace.

Ieri Google, prima Pegatron, oggi Lenovo. Che ci vuole a invadere il mercato?
Già mi frego le mani.. ;)

noxycompany
07-01-2010, 16:26
zitti che ora arrivano i netbook, quelli giusti. Senza ventole, monitor adeguato (non più di 10), connettività totale e autonomia al top. E arm+linux, che indubbiamente mi piace.

Ieri Google, prima Pegatron, oggi Lenovo. Che ci vuole a invadere il mercato?
Già mi frego le mani.. ;)

infatti! sono questi i netbook , non quei pseudo portatili rimpiccioliti con hw di 10 anni fa che ci propinano per smaltire i magazzini..si si, davvero un bel prodotto

Spec1alFx
07-01-2010, 16:40
Già, finalmente arrivano i netbook, quelli veri: performance ancora più imbarazzanti, incompatibilità con una larga fetta del software e una ancora più larga fetta dell'hardware; il tutto con pesi ed autonomie paragonabili ai netbook "finti" di adesso.

Il giorno che capirò il vantaggio di avere un netbook "vero" magari ci farò un pensiero.

Opteranium
07-01-2010, 16:56
Il giorno che capirò il vantaggio di avere un netbook "vero" magari ci farò un pensiero.
ho detto giusti, non veri... Occhio alle parole, ragazzi.

"Vero" è un concetto assoluto. "Giusto" invece deve relazionarsi a qualcosa (nel qual caso il sottoscritto).

In pratica quelli sono i netbook come devono essere per me. Non mi azzarderei mai a definirli "veri", a meno che tutti la pensassero come la penso io.. ;)

E adesso spara la tua idea di netbook su misura :D

ipaq1940
07-01-2010, 17:01
il braccio estendibile sarà sicuramente l'antenna per la connettività 3G

noxycompany
07-01-2010, 17:10
Già, finalmente arrivano i netbook, quelli veri: performance ancora più imbarazzanti, incompatibilità con una larga fetta del software e una ancora più larga fetta dell'hardware; il tutto con pesi ed autonomie paragonabili ai netbook "finti" di adesso.

Il giorno che capirò il vantaggio di avere un netbook "vero" magari ci farò un pensiero.

ma non è vero! io per net intendo una macchina compatta piccola, priva di meccaniche in movimento che sia altamente portatile e che abbia dalla sua connettività e autonomia.non potenza di calcolo ne assurda compatibilità.quindi niente windows ne compagnia bella.a me basterebbe anche una distro linuz che mi permetta anche solo di navigare, consultare documenti, usare messaggistica e magariii ma proprio magari ascoltare un po' di musica mentre faccio questo.stop.se cerchi mezze misure e mezze macchine ci si rivolge altrove.

Kuarl
07-01-2010, 17:26
ma non è vero! io per net intendo una macchina compatta piccola, priva di meccaniche in movimento che sia altamente portatile e che abbia dalla sua connettività e autonomia.non potenza di calcolo ne assurda compatibilità.quindi niente windows ne compagnia bella.a me basterebbe anche una distro linuz che mi permetta anche solo di navigare, consultare documenti, usare messaggistica e magariii ma proprio magari ascoltare un po' di musica mentre faccio questo.stop.se cerchi mezze misure e mezze macchine ci si rivolge altrove.

Questa è la definizione reale dei netbook, se cerchi potenza e windows allora ci si prende un notebook intel. Per quanto riguarda il software, per linux+arm in realtà il bacino software è già molto vasto (molti software basta ricompilarli), e se questo tipo di computer sfondano, probabilmente inizieranno a proliferare anche i porting, che ripeto, sono assai semplici.

noxycompany
07-01-2010, 17:40
Questa è la definizione reale dei netbook, se cerchi potenza e windows allora ci si prende un notebook intel. Per quanto riguarda il software, per linux+arm in realtà il bacino software è già molto vasto (molti software basta ricompilarli), e se questo tipo di computer sfondano, probabilmente inizieranno a proliferare anche i porting, che ripeto, sono assai semplici.

ma appunto, ma io andrei anche oltre, apprezzo molto il tentativo di google con il suo OS, fatto esclusivamente per garantire un certo tipo di esperienza sul netbook.riuscire ad accedere subito a certi applicativi semplicemente cliccando su una bella iconozza in basso , distaccandosi dalla visione asfittica di windows --file--cartelle--programmi--proprietà--- dando luce a sistemi che potrebbero essere molto utili se sfruttati per quello che sono.
probabilmente è una visione troppo tablet la mia, ma anche qui ben vengano queste soluzioni se sono diverse da quello ceh ci viene proposto ora.

frankie
07-01-2010, 18:47
Io il netbook giusto l'ho trovato. Per me è un eeePC900A con Windows XP.
Ripeto: per me.

ulk
07-01-2010, 19:16
La forma mi ricorda la tavola del cesso.

stefalo
07-01-2010, 19:44
ci ricordiamo tutti cosa è successo quando hanno lanciato la seconda "ondata" di eepc da 8,9 con linux xandros vero??? linux e difficile da digerire per moòlti, una sua distro ad hoc men che meno. Premetto che sono ultrafavorevole a configurazioni come queste, ma le regole di mercato le definiscono le utenze medie.
ciao

OutOfBounds
07-01-2010, 20:31
già perchè i netbook di adesso hanno una potenza di calcolo impressionate...:sofico:

GabrySP
07-01-2010, 21:44
manca solo la catena per tirare lo sciacquone e una spruzzata di anitra WC (dato il nome meglio il WC-NET)

Drizzt
07-01-2010, 22:16
HTC li realizza da almeno un paio d'anni, eh...prezzi proibitivi, ma ci sono.

Lord Macros
07-01-2010, 22:19
ci ricordiamo tutti cosa è successo quando hanno lanciato la seconda "ondata" di eepc da 8,9 con linux xandros vero??? linux e difficile da digerire per moòlti, una sua distro ad hoc men che meno. Premetto che sono ultrafavorevole a configurazioni come queste, ma le regole di mercato le definiscono le utenze medie.
ciao

quoto, molti non sanno che basta digitare su qualche bel motore di ricerca le 2 parole che identificano il problema e hai fatto il grosso del lavoro.
Speriamo che nel 2010 un po' la mentalità cambi... perchè alla fine c'è tutto anche su linux, basta cercare un po'.

Comunque davvero piacevole alla vista e sembra avere delle caratteristiche che non lo fanno assomigliare ad un mattoncino lego, però... perchè verrà distribuito quasi nel 2011 e hanno già detto che useranno lo snapdragon? non c'è in programma una nuova architettura per metà 2010?

jokerpunkz
08-01-2010, 00:12
ci ricordiamo tutti cosa è successo quando hanno lanciato la seconda "ondata" di eepc da 8,9 con linux xandros vero??? linux e difficile da digerire per moòlti, una sua distro ad hoc men che meno. Premetto che sono ultrafavorevole a configurazioni come queste, ma le regole di mercato le definiscono le utenze medie.
ciao

ma non diciamo boiate! se quei cretini di asus non si fossero fatti abbindolare dalla xandros e gli altri di seguito, oggi non saremo certo all'estinzione di linux dai netbook! tra tutte le distro sono andati a collaborare con le piu ciofeche del mondo! xandros e linpus! per altro versioni a pagamento! avevano sotto il naso almeno 4 ottime distro tra ubuntu-mandriva-fedora-opensuse per fare una partnership di tutto rispetto e ricevere un supporto senza uguali, e loro si son tuffati sulle due fetecchie in fondo alla classifica.....
per me è stata un'operazione mal gestita....direi proprio alla "pene di cane"

questo con piattaforma Snapdragon non vedrà mai quella feccia di winzozz, deo grazia, e sarà preso per quello che deve essere: un terminale per internet con potenza limitata, super portatile, super leggero e buona autonomia! fine....che gia ora vediamo come è finita con i soliti geni che vogliono xp sul netbook: ora i "netbook" hanno 12 pollici, hd a piatti....sempre piu potenza.....che diavolo hanno di netbook?neanche il prezzo!

finally un netbookcome dio comanda e sopratutto fanless!

Baboo85
08-01-2010, 09:22
zitti che ora arrivano i netbook, quelli giusti. Senza ventole, monitor adeguato (non più di 10), connettività totale, ssd e autonomia al top. E arm+linux, che indubbiamente mi piace.

Ieri Google, prima Pegatron, oggi Lenovo. Che ci vuole a invadere il mercato?
Già mi frego le mani.. ;)

Vero, ne aspettavo anche io uno cosi'. Piu' che altro la comodita' in piu' e' l'assenza di ventole e di parti in movimento (senza un costo assurdo).

Una cosa pero': CPU ARM, fanless, memoria flash... 10 ore di autonomia? :confused: mi sembrano poche, a meno che la batteria non sia veramente piccola...
Se e' come quella di un cellulare, potrebbero anche evitare di inventarsi un modello nuovo (come fa la Nokia :ncomment:) ed utilizzare un modello gia' presente...

Già, finalmente arrivano i netbook, quelli veri: performance ancora più imbarazzanti, incompatibilità con una larga fetta del software e una ancora più larga fetta dell'hardware; il tutto con pesi ed autonomie paragonabili ai netbook "finti" di adesso.

Il giorno che capirò il vantaggio di avere un netbook "vero" magari ci farò un pensiero.

Trasportabilita' senza eguali tra i netbook, peso irrisorio, parti meccaniche in movimento assenti (quindi maggiore resistenza nelle cadute e nel tempo, maggiore autonomia per la minore energia richiesta o batterie piu' piccole e piu' economiche a parita' di autonomia) e una connettivita' completa... Finalmente il vero netbook, o almeno quello che piu' si avvicina ad esso. Il netbook deve SOLO far navigare, scrivere e niente di piu', essere leggero, piccolo ed economico. Niente applicazioni strane, niente cose pesanti, niente consumi assurdi, niente costi falsamente bassi, ecc.

Ad essere sincero un netbook con ION: ma cosa me ne faccio? ION va bene sui notebook tra 11" e 13". Un full HD su un netbook e' ridicolo. Dovrebbero differenziare netbook e sub-notebook e invece stava accadendo il contrario.

[...]
che gia ora vediamo come è finita con i soliti geni che vogliono xp sul netbook: ora i "netbook" hanno 12 pollici, hd a piatti....sempre piu potenza.....che diavolo hanno di netbook?neanche il prezzo!

Quotone. Dai 7" del primo EEE 701 si e' passati ad un ragionevole 8,9" con le stesse dimensioni ma gia' si era perso il concetto di netbook infilandoci gli HDD a piatti. Perche'? Perche' "voglio XP". Ma XP sul 701 ci stava. Formattando NTFS e attivando la compressione dei file (ce l'ha un mio amico con XP SP3 completo e meno di 2GB occupati, appena installato con SP2 ho visto io 800MB) ci stava benissimo e svolgeva comunque compiti di navigazione e videoscrittura.
No, la massa voleva XP e hdd capiente. E potenza. E il monitor era troppo piccolo. Fine dell'idea netbook.

WarDuck
08-01-2010, 09:55
Come caratteristiche ci siamo (+ o -), il design è decisamente discutibile per i miei gusti (meglio qualcosa di più sobrio).

Ad ogni modo non capisco perché nel titolo si dice "Snapdragon e cpu ARM". La cpu ARM-based non è proprio Snapdragon?

Cmq se i processori ARM si espandono nel mercato dei netbook Microsoft non mancherà (magari con un nuovo SO scritto da 0, forse managed chissà...).

Opteranium
08-01-2010, 10:15
http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3714

loro dicono per talet, ma che ci vuole a infilarlo in un netbook? ;)

sembra (a detta loro) anche ben più potente del noto snapdragon...

noxycompany
08-01-2010, 11:01
http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3714

loro dicono per talet, ma che ci vuole a infilarlo in un netbook? ;)

sembra (a detta loro) anche ben più potente del noto snapdragon...

forse perchè non è solo il processore a far la differenza..? su amr non ci installi win, e molti utenti occasionali non so quanto gradiscano soluzioni diverse.. :O

Opteranium
08-01-2010, 11:05
ma... che c' entra con quel che ho scritto?:confused:

Baboo85
08-01-2010, 11:19
ma... che c' entra con quel che ho scritto?:confused:

Non lo so...

Terrazzo.... Sgabello.... Formaggio.... Borraccia blu... Ca**o di gomma eeee.... Cannuccia! (cit.) :asd:

Ribadisco comunque il mio commento e quello di un altro utente: questo e' il vero netbook. A saperne il costo...

Opteranium
08-01-2010, 11:45
lo svarione degli anelli :D :D :D :D

ErPazzo74
08-01-2010, 13:53
Non lo so...

Terrazzo.... Sgabello.... Formaggio.... Borraccia blu... Ca**o di gomma eeee.... Cannuccia! (cit.) :asd:

Ribadisco comunque il mio commento e quello di un altro utente: questo e' il vero netbook. A saperne il costo...

499 dollari e passa la paura ahahahahaah...
son dei pazzi....
eppoi tutto questo po-po di roba pesa quasi 1 chilo il peso dell'eee 701!
unico vantaggio la durata ma a che prezzi.....

gpat
08-01-2010, 14:51
Il netbook perfetto è già uscito da tempo: Asus eeePC 901 GO.
Potenza quanto basta, schermo idem, dimensioni contenute, SSD fulminea, batteria ottima, modulo UMTS per essere sempre connessi, prezzo non troppo alto.
Il resto è fuffa.

Opteranium
08-01-2010, 15:25
vero. Infatti sarebbe stata la mia unica scelta.

Ma non l' ho preso... in previsione di questi! Vediamo se avrò avuto ragione..