View Full Version : Delucidazione su configurazioni di GPU
Giorno a tutti, sono un nuovo utente e dè il mio primo post, quindi chiedo scusa in anticipo se un topic del genere è già stto fatto magari...
devo comprare un nuovo pc e la mia domanda è questa:
da un po' di tempo vedo varie configurazioni riguardanti la parte grafica, e ho notato che configurazioni che adottano soluzione nvidia hanno spesso e volentieri 2 GpU di cui una dedicata alla gestione della fisica...nei sistemi con soluzione Ati non vedo questa soluzione. Sapete (di certo) spiegarmi il perche? da cosa dipende?
prendendo in considerazione il fatto che con il pc ci gioco sapete indicarmi la scelta migliore tra le due soluzioni ati o nvidia, considerando schede di stessa fascia? (medio-alta)
grazie in anticipo
Giorno a tutti, sono un nuovo utente e dè il mio primo post, quindi chiedo scusa in anticipo se un topic del genere è già stto fatto magari...
devo comprare un nuovo pc e la mia domanda è questa:
da un po' di tempo vedo varie configurazioni riguardanti la parte grafica, e ho notato che configurazioni che adottano soluzione nvidia hanno spesso e volentieri 2 GpU di cui una dedicata alla gestione della fisica...nei sistemi con soluzione Ati non vedo questa soluzione. Sapete (di certo) spiegarmi il perche? da cosa dipende?
prendendo in considerazione il fatto che con il pc ci gioco sapete indicarmi la scelta migliore tra le due soluzioni ati o nvidia, considerando schede di stessa fascia? (medio-alta)
grazie in anticipo
allora il physics è il motore grafico che nvidia ha acquistato comprando ageia.
come sua proprietà intellettuale, ha deciso di rendere il motore accessibile a tutti gli sviluppatori, ma di abilitare l'accellerazione della fisica via GPU (via cpu la fanno tutte le vga, per capirci se un gioco ha il motore fisico physics di nvidia, se hai una vga nvidia sblocchi alcune effetti, se ne hai una ati, il gioco gira lo stesso con la sua fisica via cpu, ma non ha gli effetti).
a questo punto se scegli nvidia puoi avere queste opzioni
una vga singola a cui puoi decidere di far abilitare o meno la fisica (ovviamente si potrebbero avere cali di performances a singola scheda se fa anche la fisica visto che deve fare 2 core insieme, rendering + fisica).
due vga uguali e fare uno sli e abilitare il controllo della fisica (in questa maniera ripartirebbero i carichi di lavoro).
due vga diverse una + potente per il rendering della scena e una meno potente per l'elaborazione della fisica.
oppure 3 vga
due uguali potenti per il rendering e una diversa e meno potenete per la fisica.
ati per adesso non crede in questa strada, sia perchè non ha un motore fisico proprietario, ma ha accordi con l'altro motore fisico che è havock di proprietà di intel, che ovviamente per adesso ha solo il supporto via cpu.
quindi con ati pui fare o single vga o dual vga tutte uguali per fare il solo rendering.
personalmente trovo physics poco + di una trovata pubblicitaria, ma agli occhi di molti potrebbe essere molto allettante.
i giochi che sfruttano physics realmente sono pochi , forse il solo batman arkanm asilum.
per il resto....per il tuo consiglio di vga medio alta.
se vuoi restare su ati ti consiglio la 5850 un bust buy per tutti ed è anche dx11.
se vuoi andare su nvidia, o aspette li sue nuove vga a marzo, oppure ad adesso mi sentirei di consigliarti una gtx275.
e se proprio vuoi fare la fisica via gpu ti consiglierei l'acquisto di una gt240 da mettergli insieme.
ti ringrazio sei stato molto chiaro...
considerando quello che mi hai detto ed il fatto che ho un centinaio di euro in piu del previsto da spendere alla fine ho optato per una Ati Sapphire 5870...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.