PDA

View Full Version : Problema DHCP- auto e manuale


infogame
07-01-2010, 11:29
Allora io sono un tecnico informatico.. mi hanno portato un pc desktop che non riconosce piu il collegamento ad internet con DHCP AUTOMATICO..
Mi spiego meglio.
Se lascio attivato il DHCP automatico la ricerca dell indirizzo IP rimane su 0.0.0.0
Con ACQUISIZIONE IN CORSO..
l unico modo per farlo andare è impostare manualmente l ip e i vari parametri..
ho escluso il problema del modem... (visto che l ho provato qui in negozio ed a casa del cliente.)
ho escluso la possibilità che sia la scheda di rete in quanto il problema mi si pone sia su un portatile che su 2 pc fissi.
non ho altre soluzioni....
vi ringrazio per le risposte
Alessandro

CoLoL
07-01-2010, 14:22
magari si è danneggiato qualche protocollo nella pila iso/osi

Prova con WinSock Fix

Come test fai così :

Pinga il tuo indirizzo ip, così testi tutta la colonna dal livello 7 fino al primo..

nuovoUtente86
07-01-2010, 14:25
Pinga il tuo indirizzo ip, così testi tutta la colonna dal livello 7 fino al primo..
ma anche no, visto che icmp lavora direttamente su ip.

nuovoUtente86
07-01-2010, 14:28
ho escluso la possibilità che sia la scheda di rete in quanto il problema mi si pone sia su un portatile che su 2 pc fissi
se è cosi il problema è del server dhcp.
Personalmente snifferei un po di traffico per controllare i dhcp query e response che circolano.

CoLoL
07-01-2010, 14:30
ma anche no, visto che icmp lavora direttamente su ip.

mmmm, oggi il mio istruttore Cisco mi ha detto di fare così....

Domani mi informo meglio....

nuovoUtente86
07-01-2010, 14:34
mmmm, oggi il mio istruttore Cisco mi ha detto di fare così....

Domani mi informo meglio....

Certo ma ti avrà detto di farlo per testare il livello rete ,datalink e fisico.
Se viceversa ti ha detto che un ping puoi testare tutto lo stack, abbandonerei il corso alla svelta.

CoLoL
07-01-2010, 14:36
no bhè dai è stato eletto miglior istruttore da cisco per il 2009...
Se pingo invece 127.0.0.1?

Probabilmente ho capito male io.. domani mi informo ;)

infogame
07-01-2010, 18:13
lol vi ringrazio ma non ho capito ben cosa devo fare ^^
se ping 127.0.0.1
mi dà
Host irraggiungibile

???

CoLoL
07-01-2010, 18:34
non dovrebbe darti host irraggiungibile, perchè se provo da me funziona...

Serve per testare se la NIC funziona...

Dal corso online

"127.0.0.1 is an IP Address available on all devices to test to see if the NIC card on that device is functioning. if you send data to 127.0.0.1, it loops back on itself, thereby sending the data to the nic on that device. If you get a positive response to a ping 127.0.0.1, you know your nic card is up and running. "

nuovoUtente86
07-01-2010, 19:20
Il ping su localhost (127.0.0.1) verifica che il livello ip e datalink(solo LLC) dello stack tcp/ip sia installato, configurato e correttamente funzionante. Non verifica nulla sulla nic fisica e sul suo driver(il ping su un pc senza schede di rete deve funzionare comuqnue), in quanto è solo un test su interfaccia virtuale (essendo necessario un segnale di keep-alive per controllare fisicamente l' interfaccia).
Se questo ping non funziona va reinstallato lo stack del sistema operativo.

CoLoL
08-01-2010, 10:00
ok ho chiesto....

se fai un ping del loopback testi fino al livello 2 dello stack...
se fai un ping del tuo indirizzo ip scendi dal 3o in giù( con tutti intendeva questo), compreso la scheda di rete....

quindi se il ping al loopback fallisce, c'è sicuramente un problema software sugli stack protocollari...

devi reinstallare tutto lo stack tcp/ip

Harry_Callahan
08-01-2010, 10:12
ho escluso il problema del modem... (visto che l ho provato qui in negozio ed a casa del cliente.)
ho escluso la possibilità che sia la scheda di rete in quanto il problema mi si pone sia su un portatile che su 2 pc fissi.


non è chiaro quello che hai scritto

prima scrivi hai escluso il problema di modem e poi indichi che si pone con portatile e 2 fissi

spiega meglio questa situazione

Alfonso78
08-01-2010, 10:41
in effetti detto così semprerebbe un malfunzionamento del server dhcp del router...

infogame
08-01-2010, 15:01
allora vi spiego
ho escluso il problema del modem x il semplice motivo che questo problema me lo da sia su un pc in Assistenza che ho in negozio, sia che questo pc desktop era a casa del mio cliente.,.(insomma 2 linee,2 modem ma stesso problema)
ho escluso la SCHEDA DI RETE (integrata su madre) xche ho provato ad inserire UNA NUOVA SCHEDA PCI di rete e mi da lo stesso identico problema
ACQUISIZIONE INDRIZZO IP... E rimane fisso cosi..
se tento il ripristino mi dice IMPOSSIBILE RIPRISTINARE
se vado in dos e faccio ipconfig/all mi dice IP 0.0.0.0

mentre se metto dei parametri MANUALI
-IP
-DNS
-GATEWAY

tutto funziona perfettamente.
ed lo stesso caso mi si è ripresentato a casa di un altro signore 2 gg fa.
1 pc desktop+ 1 portatile hanno sempre funzionato.
Dal giorno alla notte i pc non si collegavano piu. mi hanno chiamato ed la prima cosa che ho fatto è stata quella di impostare dei valori manuali chiamando il call center della linea Tel (TEL.2)
chiedendo spiegazioni mi è stato detto che loro NORMALMENTE settano SEMPRE i vari pc IN MANUALE DISABILITANDO SEMPRE IL DHCP, e che il problema è dovuto al pc in questione....
cosa strana in quanto questo pc si presenta su 1 desktop e su 1 portatile...
[+SUL PC DI UN ALTRO CLIENTE CHE HO AL NEGOZIO ]
Grazie ^^^^
spero che sia piu chiaro

nuovoUtente86
08-01-2010, 15:16
per prima cosa va reinstallato lo stack tcp/ip.

infogame
08-01-2010, 15:28
scusa l ignoranza.... ^_^
come si installa lo STACK TCP/IP

pannello di con/conn risorse/ rete/ proprietò /disinstalla protocollo riavvio e si reinstalla ^?

nuovoUtente86
08-01-2010, 15:37
Il realtà il termine reinstallare va bene fino a win2000. Da Xp in poi lo stack è closed nel sistema ed esiste una procedura specifica di ripristino:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;Q299357

infogame
08-01-2010, 15:42
letto...quindo ho scarico il fix o lo faccio manualmente dal dos... potrebbe risolvere ?
se formattassi il pc naturalmente il problema si risolverebbe ?
pensi sia un problema di win ?

nuovoUtente86
08-01-2010, 15:44
la cosa migliore da fare, come detto all' inizio sarebbe quella di sniffare il traffico dhcp, per capire cosa avviene in fase di handshake e poi procedere alla soluzione.

infogame
08-01-2010, 16:40
la cosa migliore da fare, come detto all' inizio sarebbe quella di sniffare il traffico dhcp, per capire cosa avviene in fase di handshake e poi procedere alla soluzione.

lol ^^
facciamo cosi.... hai una procedura che devo seguire ??
ti ringrazio x l aiuto ^^

nuovoUtente86
08-01-2010, 18:29
ti serve un hub, un software come wireshark e conoscere come il dhcp scambia i pacchetti.

Harry_Callahan
08-01-2010, 22:32
letto...quindo ho scarico il fix o lo faccio manualmente dal dos... potrebbe risolvere ?
se formattassi il pc naturalmente il problema si risolverebbe ?
pensi sia un problema di win ?

l'unico modo è provare
prova il fix

infogame
16-01-2010, 17:20
alla fine ho tagliato la testa al toro....il pc che avevo al negozio l ho FORMATTATO ed è tornato alla normalità....sicuramente winsoz si era perso qualcosa ^_^
grazie si può chiudere ^^