View Full Version : Vision Pro, piattaforma AMD per i notebook business
Redazione di Hardware Upg
07-01-2010, 11:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/vision-pro-piattaforma-amd-per-i-notebook-business_31202.html
AMD presenta la propria piattaforma notebook specificamente indirizzata all'utenza business e professionale. Anche GPU della serie Mobility Radeon HD 5000
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilratman
07-01-2010, 11:10
era ora!
vedremo se usciranno delle workstation con questa piattaforma!
intanto aspetto la versione firepro dell nuove mobility e il nuovo dell precision m4500 che dovrebbe montarle.
noxycompany
07-01-2010, 12:26
era ora!
vedremo se usciranno delle workstation con questa piattaforma!
intanto aspetto la versione firepro dell nuove mobility e il nuovo dell precision m4500 che dovrebbe montarle.
era ora! ati sta incominciando a macinare..dopo i debiti e le difficoltà (anche dovuto al malaffare di intel) ora sembra uscire bene..anni luce avanti a nvidia, spero possa mangiare qualcosa ad intel..
nudo_conlemani_inTasca
07-01-2010, 14:40
Sicuramente ATI sta sviluppando tecnologie grafiche all'avanguardia,
ed è la parte più viva e fervida come capacità progettuali e di sviluppo all'interno di AMD.
La grafica integrata (IGP) è già buona con i chip on board, serie HD3200/3300 e HD4200 (per Cpu deneb/Leo). La IGP HD5200 sarebbe ottima (!?)
Sul versante sviluppo tecnologie "assistive": ATI Stream (l'antagonista di CUDA di nVidia) invece c'è molto da fare. :read:
Probabilmente perche ATI non intravede (e qui sbaglia) nel breve periodo un' utilità immediata del GPU Computing.
nVidia è molto avanti su questo versante, ache sulla fisica gestita dalla GPU è altrettanto avanti, e di molto rispetto ad ATI.
Anche sul versante driver per linux AMD latita, non vogliono/possono investire risorse più di tanto sul versante/mercato dei Sistemi Operativi Opensource.
nVidia in questo ambito è sempre saldamente al comando.
(Le distro linux girano bene su piattaforma nVidia piuttosto che AMD o Intel)
è un dato di fatto consolidato da più di un decennio.
ATI può e deve fare molto meglio in tutti questi settori.
I chipset per le periferiche (southbridge 790-880) competono quasi ad armi pari con i veloci Intel (ICH10) per capirci.
Avanti tutta! :O :O :O
noxycompany
07-01-2010, 16:06
Sicuramente ATI sta sviluppando tecnologie grafiche all'avanguardia,
ed è la parte più viva e fervida come capacità progettuali e di sviluppo all'interno di AMD.
La grafica integrata (IGP) è già buona con i chip on board, serie HD3200/3300 e HD4200 (per Cpu deneb/Leo). La IGP HD5200 sarebbe ottima (!?)
Sul versante sviluppo tecnologie "assistive": ATI Stream (l'antagonista di CUDA di nVidia) invece c'è molto da fare. :read:
Probabilmente perche ATI non intravede (e qui sbaglia) nel breve periodo un' utilità immediata del GPU Computing.
nVidia è molto avanti su questo versante, ache sulla fisica gestita dalla GPU è altrettanto avanti, e di molto rispetto ad ATI.
Anche sul versante driver per linux AMD latita, non vogliono/possono investire risorse più di tanto sul versante/mercato dei Sistemi Operativi Opensource.
nVidia in questo ambito è sempre saldamente al comando.
(Le distro linux girano bene su piattaforma nVidia piuttosto che AMD o Intel)
è un dato di fatto consolidato da più di un decennio.
ATI può e deve fare molto meglio in tutti questi settori.
I chipset per le periferiche (southbridge 790-880) competono quasi ad armi pari con i veloci Intel (ICH10) per capirci.
Avanti tutta! :O :O :O
diciamo anche che AMD ha dovuto completamente reinventarsi perche rischiava di chiudere, ha inglobato ATI, che invece viaggiava alla grande, è ovvio che il reparto vivo goda di ottima salute, metre in ambito cpu si senta ancora l'effetto del riassetto societario, cio' non toglie che per quanto mi riguarda ora come ora anche amd ha le sue belle cpu, vantaggiose sopratutto per il prezzo,per utenti che capiscono che un i7 10000mila non serve a nulla se devi giocare.
diciamo anche che AMD ha dovuto completamente reinventarsi perche rischiava di chiudere, ha inglobato ATI, che invece viaggiava alla grande, è ovvio che il reparto vivo goda di ottima salute, metre in ambito cpu si senta ancora l'effetto del riassetto societario, cio' non toglie che per quanto mi riguarda ora come ora anche amd ha le sue belle cpu, vantaggiose sopratutto per il prezzo,per utenti che capiscono che un i7 10000mila non serve a nulla se devi giocare.
bè pero i phenom x4 riescono a competere fino ai qxxxx... se vai su i7 amd non regge... ed è grave... il marketing si fa coi core...
noxycompany
07-01-2010, 18:10
bè pero i phenom x4 riescono a competere fino ai qxxxx... se vai su i7 amd non regge... ed è grave... il marketing si fa coi core...
si, appunto, per me amd rimane validissima.ovviamente non ha il primato nel mercato (in realtà da diverso tempo, dagli athlon64) ma sicuramente un utente esperto anche risparmiando puo' farsi il suo bel computer
si, appunto, per me amd rimane validissima.ovviamente non ha il primato nel mercato (in realtà da diverso tempo, dagli athlon64) ma sicuramente un utente esperto anche risparmiando puo' farsi il suo bel computer
quoto... tra meno di 2 anni quando scadrà la garanzia del q9550 cambio socket e vediamo se amd è intrigante...
carlottoIIx6
08-01-2010, 01:38
amd è più che competitiva sulle cpu!
basta vedere il rapporto qualità/prezzo!
inoltre quando amd ha inglobato ati, ati non era così a gonfie vele
che sono arrivate con le radeon 4XXX e confermate con la serie 5000!
ora si trovano processori top gamma amd a 130-150 euro
che fanno un ipotetico 6% in meno di un
intel i5, ma che sicuramente non è un distacco
eccessivo visto e considerato che il compilatore intel
castra volutamente le cpu amd... facendogli perdere nei calcoli in
virgola mobile anche il 50%
questo è ciò che emerge dall'attualità, sui processi intel!
inoltre amd mira a fusion, una fusione
cpu gpu, che è più di una cpu gpu unite insieme!
questa fusione prende il nome di apu, e secondo me è il
futuro!
intel non può fare lo stesso, ne nvidia, che punta alle gpgpu!
ilratman
08-01-2010, 08:02
amd è più che competitiva sulle cpu!
basta vedere il rapporto qualità/prezzo!
inoltre quando amd ha inglobato ati, ati non era così a gonfie vele
che sono arrivate con le radeon 4XXX e confermate con la serie 5000!
ora si trovano processori top gamma amd a 130-150 euro
che fanno un ipotetico 6% in meno di un
intel i5, ma che sicuramente non è un distacco
eccessivo visto e considerato che il compilatore intel
castra volutamente le cpu amd... facendogli perdere nei calcoli in
virgola mobile anche il 50%
questo è ciò che emerge dall'attualità, sui processi intel!
inoltre amd mira a fusion, una fusione
cpu gpu, che è più di una cpu gpu unite insieme!
questa fusione prende il nome di apu, e secondo me è il
futuro!
intel non può fare lo stesso, ne nvidia, che punta alle gpgpu!
sono daccordo che gli x4 amd si trovano a prezzacci ma che siano veramente competitivi lo dici solo tu.
che poi il compilatore castri è vero, ma se amd continua ad utilizzarlo non vedo perchè ci sia da lamentarsi, se amd vuole potrebbe farsene uno suo oppure modificare quello che non gli permette di avere le prestazioni.
sinceramente adesso come adesso intel non la ferma nessuno e non venirmi a dire che veramente credi che i processori siano ottimi, consuma un botto (quasi il doppio degli i5 realmente) e vanno un 6% in meno, non mi pare proprio che siano molto efficienti.
io pago 100€ un quad che consuma 125W al posto di 160 di un quad che va un po' di più (i5 750) e che consuma meno di 70W , chi nel tempo è più conveniente?
noxycompany
08-01-2010, 11:16
sono daccordo che gli x4 amd si trovano a prezzacci ma che siano veramente competitivi lo dici solo tu.
che poi il compilatore castri è vero, ma se amd continua ad utilizzarlo non vedo perchè ci sia da lamentarsi, se amd vuole potrebbe farsene uno suo oppure modificare quello che non gli permette di avere le prestazioni.
sinceramente adesso come adesso intel non la ferma nessuno e non venirmi a dire che veramente credi che i processori siano ottimi, consuma un botto (quasi il doppio degli i5 realmente) e vanno un 6% in meno, non mi pare proprio che siano molto efficienti.
io pago 100€ un quad che consuma 125W al posto di 160 di un quad che va un po' di più (i5 750) e che consuma meno di 70W , chi nel tempo è più conveniente?
direi che dimentichi il costo della mb e delle memorie, non si tratta della sola cpu ma di un sistema, costa molto meno tirar su un trittico mb-ram-cpu AMD piuttosto che Intel, e se poi aggiorni il pc ogni due o tre anni vai alla grande, non dimentichiamoci che intel cambia sk ogni tre mesi mentre amd mantiene la compatibilità fino all'esasperazioneQ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.