PDA

View Full Version : Alimentatore, delucidazione e consigli


Lord_Humungus
07-01-2010, 09:41
Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni chiarimenti riguardanti un alimentatore e sopratutto il carico massimo erogabile da quest'ultimo. Tramite un sito, che sicuramente tutti conoscerete, ho calcolato i W necessari al funzionamento di un PC che sto' assemblando per me. Quest'ultimo ha un carico di circa 460W (stando a quel sito che comunque mi è sembrato piuttosto affidabile). Come alimentatore avevo intenzione di prendere un Odin GT, e quì nasce il problema, in Italia (ma a dire il vero anche in Europa) si riesce a reperire solo quello da 550W, di quello da 800 e 1200 nn c'è traccia, neppure su e-bay (a meno che nn si sia disposti a prenderlo in Australia con 70€ di spedizione più i diritti doganali dei quali ignoro assolutamente l'importo). Questo alimentatore ha un'efficienza dell'85% e un PFC di 0.99, i dati li ho presi dalla review fatta da un sito (in inglese) recensione che per'altro mi è sembrata seria e ben fatta, con tanto di grafici e misurazioni con strumenti esterni. Io nn sono molto esperto di Alimentatori, e queste 2 sigle mi dicono poco, così a intuito direi che se l'alimentatore eroga 550W con un'efficienza dell'85% allora l'erogazione reale dovrebbe essere l'85% di 550W che sono 467.5W, se così fosse, questo carico sarebbe a malapena sufficiente per la mia configurazione. Per quanto riguarda il PFC invece, tutto quello che so' è che va da una scala da 0 a 1, dove 1 è il massimo, quindi lo 0.99 dell'Odin GT 550W mi sembra un ottimo risultato, anche se di fatto non so' come questo possa influire sulle prestazioni finali.

Quello che chiedo è, mi confermate tutte queste mie "supposizioni" o ci sono degli errori ?

Grazie in anticipo.

Capellone
07-01-2010, 13:46
vorrei vedere i link al calcolatore di watt che hai usato e alla recensione dell'alimentatore.
dovresti anche elencare dettagliatamente la configurazione del computer interessato.
vorrei anche sapere perchè punti solo all'Odin GT, visto che non è reperibile sul mercato italiano.

Lord_Humungus
07-01-2010, 14:37
Innanzitutto grazie per l'interessamento, nn ho messo link perchè non sapevo bene se il regolamento consente link ad altri siti di review, ma visto che me li chiedi, evidentemente il problema nn sussiste, il sito nel quale ho calcolato i W è il seguente:

http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

La recensione invece è questa:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/atx-psu9_9.html#sect0

Ho adocchiato l'Odin (ma solo la serie GT) perchè ha tutte quelle feature che io cerco in un alimentatore, in primis la possibilità di agire via software anche (e sopratutto) sulla velocità della ventola. Poi stavo cercando di creare un sistema ESA e la serie GT Odin è tra i pochi alimentatori compatibili con lo standard.

La configurazione è la seguente, alcuni pezzi li ho già, altri sono stati ordinati e sono in viaggio, altri (come l'alimentatore) li sto' ancora cercando:

Core 2 Duo E8400 (possibilmente da portare tra i 3.6 e i 4 GHz)
Asus Striker II NSE
2 X 2 GB Team Group Extreme DDR3 2000 Hz
2 X 320 GB Western Digital Caviar Blue (da configurare in raid 0)
2 X GTX275 Zotac AMP raffreddate da 2 WB EK-FB275 GTX Nickel
1 Masterizzatore DVD
1 Rehobus Muskeeter prima serie (quello con il VU meter per intenderci)
Case Gigabyte 3D Mercury con impianto a liquido integrato (modificato e ampliato con un radiatore aggiuntivo per la nuova piattaforma che scalda ovviamente di più) comprensivo di 3 Ventole 12Cm blue Led e 2 Ventole 12Cm normali ma Hight Performance (vanno a circa 5000 RPM quando le metto al massimo)

Dovrebbe essere tutto.

Capellone
07-01-2010, 16:09
i link vietati sono quelli alle rivendite.

come immaginavo hai usato il psu calculator meno utile, quello che ti indica il "recommended psu" in vece del consumo reale.
invece seguendo questo http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php che stima il consumo reale, la tua configurazione si aggira sui 400W tenendo conto anche dello SLI, dell'impianto a liquido e dell'overclock sulla cpu.
Quindi con il 550W saresti coperto.
nVidia ESA non ha avuto successo, almeno fino ad ora, e infatti i prodotti compatibili sono rari.
si possono comunque trovare alimentatori molto silenziosi come i Seasonic e gli Enermax, gli Antec, basta curare la ventilazione del case ed evitare di caricarli al limite; quindi con i modelli di fascia media da 600W dovresti essere soddisfatto.

Lord_Humungus
08-01-2010, 13:49
Allora penso proprio che acquisterò quello da 550W, grazie mille.