frantheman
07-01-2010, 09:26
salve a tutti,
ora... non che sia un vero problema di programmazione ma quasi..
ho un file di testo dove gli attributi dei caratteri sono dati da marcatori particolari (ad esempio il testo in grassetto e' racchiuso fra <B> e <D> - <D> in realta' credo che stia per default, dato che termina ogni tag, comunque poco importa)
quello che vorrei fare e', una volta aperto il file di testo in un wordprocessor (oo writer) sostituire i marcatori con la formattazione del testo, cioe' ad esempio <B>ciao<D> con ciao.
l'idea naif era quella di mettere nel campo cerca: <B>*<D> - nel campo sostituisci: * (con attributo grassetto).
ovviamente non funziona. ho provato con le espressioni regolari ma allo stesso modo senza successo. credo pero' che sia la strada giusta. la cosa migliore e' stata ricercare tramite <B>[:alpha:]{10}<D> e cosi' ho trovato i grassetti di 10 caratteri, meglio di nulla, pero' non riesco ad impartire l'istruzione di utilizzare la 10-stringa alfanumerica nel campo "sostituisci"....
di indole sarei tentato di perdere tutto il giorno per riuscirci, solo che sto cercando di diventare pragmatico e mi rendo conto che mi conviene piuttosto fare tutto a mano....
ora... non che sia un vero problema di programmazione ma quasi..
ho un file di testo dove gli attributi dei caratteri sono dati da marcatori particolari (ad esempio il testo in grassetto e' racchiuso fra <B> e <D> - <D> in realta' credo che stia per default, dato che termina ogni tag, comunque poco importa)
quello che vorrei fare e', una volta aperto il file di testo in un wordprocessor (oo writer) sostituire i marcatori con la formattazione del testo, cioe' ad esempio <B>ciao<D> con ciao.
l'idea naif era quella di mettere nel campo cerca: <B>*<D> - nel campo sostituisci: * (con attributo grassetto).
ovviamente non funziona. ho provato con le espressioni regolari ma allo stesso modo senza successo. credo pero' che sia la strada giusta. la cosa migliore e' stata ricercare tramite <B>[:alpha:]{10}<D> e cosi' ho trovato i grassetti di 10 caratteri, meglio di nulla, pero' non riesco ad impartire l'istruzione di utilizzare la 10-stringa alfanumerica nel campo "sostituisci"....
di indole sarei tentato di perdere tutto il giorno per riuscirci, solo che sto cercando di diventare pragmatico e mi rendo conto che mi conviene piuttosto fare tutto a mano....